Hype E3 2019 | Thread unico per discussioni, aspettative, rumor e news | Tutte le conferenze nel primo post | Vota la migliore conferenza!

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Definisci melma perché i giochi si son visti.

L'e3 ormai non è più l'evento che seguono solo i quattro sfigati alle 3 am utc... E legare Cyberpunk alla macchina è già un bel colpo. E ste cose fino a qualche anno fa facevano parte del "mostruoso marketing sony". Oggi improvvisamente non contano più perché non sono "esclusive"? Però i "only on playstation

















And steam" vanno contati in quanto si é coniato ad hoc il termine esclusiva console. 

:unsisi:
Avere Cyberpunk in bundle è tanta roba ma se poi finisce come lo split di TW3.. :asd:  

 
Ma quindi niente babylon? :asd:  

Avengers sembra un tie in del primo film ma con attori diversi, mi aspettavo almeno qualcosa di diverso. 

FFVII bellissimo. 

 
Ma quindi niente babylon? :asd:  

Avengers sembra un tie in del primo film ma con attori diversi, mi aspettavo almeno qualcosa di diverso. 

FFVII bellissimo. 
Platinum tra Bayonetta 3 e Babylon sta giocando col fuoco :sard:  

 
Definisci melma perché i giochi si son visti.

L'e3 ormai non è più l'evento che seguono solo i quattro sfigati alle 3 am utc... E legare Cyberpunk alla macchina è già un bel colpo. E ste cose fino a qualche anno fa facevano parte del "mostruoso marketing sony". Oggi improvvisamente non contano più perché non sono "esclusive"? Però i "only on playstation

















And steam" vanno contati in quanto si é coniato ad hoc il termine esclusiva console. 

:unsisi:
Ma non scherziamo, quando Sony faceva buoni E3 (ovvero fino al 2016) era merito di giochi esclusivi o che comunque non potevi giocare su Xbox e Nintendo, mica per i Destiny e CoD. Quelli erano il controno, non la portata principale. Dimmi un gioco di spessore annunciato domenica che non sarà giocabile su PS4. Non c'è, ecco perché era e rimane melma. Ed oltre a mancare la sostanza mancava anche la presentazione: abbiamo assistito a 100 minuti non stop di trailer (spesso anche brutti) come ne puoi vedere sul televisore in qualsiasi GameStop. Niente demo, niente siluppatori sul palco a parlare di giochi... niente di niente.

Spiace (anzi no!) ma non posso salvare la conferenza per l'acquisizione di Double Fine, qualche buon indie ed il GamePass, altrimenti dovrei dare un anche una valutazione positiva a FF XV, che tra le tante stron*ate fa un po' di cose bene (anche molto bene nel caso di OST e caratterizzazione del cast).

 
Phantasy star online 2.

 
Che in europa non arriva...

Il gioco più bello della conferenza è stato Battletoads e neanche quello arriva quest'anno.


Ma per carità che li andrei a prendere a casa uno ad uno per lo schifo che hanno tirato fuori.

Che misera fine che hanno fatto fare ad una delle mie IP preferite del passato.

Non scherziamo con le cose serie....

:facepalm:

 
E in cosa dovrebbe smentirmi? Di grazia? 

Nothing to confirm sai che significa? E aggiunge pure right now. 

Vale quanto il "coming to west" che per quanto gli americani siano convinti di essere il centro dell'universo, sarebbe stato sostituito da "Coming to NA". 

Io dovrò informarmi ma una ripassati a all'inglese, fossi in te, la darei. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora l'E3 peggiore dal lontano 2012 ...

Si è salvata solo Square... Di MS salvo Keanu e il Gamepass che bisogna dire è tanta roba anche se sono ancora dubbioso sul supportare un business model del genere.

Ubisoft imbarazzante. Una delle peggiori conferenze che abbia mai visto. Bethesda ridicola tranne per il gioco di Mikami.

Cyberpunk-keanu-reeves.jpg


E' stato un rapido declino dopo questo momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io davvero non riesco a capire come la gente può essere contenta dell'e3 Microsoft, lasciate perdere lo show, parlo della sostanza, Ori 2 annunciato nel 2017 esce nel 2020, Battletoads promesso per quest'anno ed è capace che slitta al 2020, Halo e Gears al loro secondo e3 con 2 trailer meh, pochissimo giocato e carrellata di multi sempre con trailer e teaser? Questa conferenza paragonata a quella scorsa Microsoft è mediocre. 

Scarlett nominata nello scorso e3 e quest'anno via di teaser identico a Scorpio, tanta roba il gamepass si ma voglio proprio vedere se sarà sostenibile questo modello e visto che Microsoft stessa ha dichiarato di volere un first party ogni 3 mesi sul catalogo..

Quest'anno è tutto l'evento ad essere davvero "poca roba".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per carità che li andrei a prendere a casa uno ad uno per lo schifo che hanno tirato fuori.

Che misera fine che hanno fatto fare ad una delle mie IP preferite del passato.

Non scherziamo con le cose serie....

:facepalm:
Lo stile grafico è questione di gusti ma il resto è rimasto lo stesso gioco, speriamo esca retail piuttosto :sisi:

 
Io davvero non riesco a capire come la gente può essere contenta dell'e3 Microsoft, lasciate perdere lo show, parlo della sostanza, Ori 2 annunciato nel 2017 esce nel 2020, Battletoads promesso per quest'anno ed è capace che slitta al 2020, Halo e Gears al loro secondo e3 con 2 trailer meh, pochissimo giocato e carrellata di multi sempre con trailer e teaser? Questa conferenza paragonata a quella scorsa Microsoft è mediocre. 

Scarlett nominata nello scorso e3 e quest'anno via di teaser identico a Scorpio, tanta roba il gamepass si ma voglio proprio vedere se sarà sostenibile questo modello e visto che Microsoft stessa ha dichiarato di volere un first party ogni 3 mesi sul catalogo..

Quest'anno è tutto l'evento ad essere davvero "poca roba".
Io alcune volte non vi capisco soprattutto quando vi lamentate della pratica consolidata di portare giochi in sviluppo per anni prima della release ufficiale... Per poi lamentarvi quando chi fa il contrario, ovvero quella povera cristo di Nintendo, non porta Metroid 4 perché ancora sta in alto mare. 

 
Io alcune volte non vi capisco soprattutto quando vi lamentate della pratica consolidata di portare giochi in sviluppo per anni prima della release ufficiale... Per poi lamentarvi quando chi fa il contrario, ovvero quella povera cristo di Nintendo, non porta Metroid 4 perché ancora sta in alto mare. 
Ma davvero vogliamo paragonare la situazione di output interno di Switch a quello di One? Cioè non è che se a Switch manca Metroid 4 quest'anno esce solo 1 gioco di punta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io alcune volte non vi capisco soprattutto quando vi lamentate della pratica consolidata di portare giochi in sviluppo per anni prima della release ufficiale... Per poi lamentarvi quando chi fa il contrario, ovvero quella povera cristo di Nintendo, non porta Metroid 4 perché ancora sta in alto mare. 
La gente si è incazzata perchè MS e gente online avevano hyppato sta conferenza allo sfinimento da farla sembrare la migliore di sempre , tutto qua.

Aggiungi che il titolo più atteso era Halo e il trailer non è stato nulla di che ( a parte la grafica di cui ci frega poco ) e hai lo sclero su internet.  Metroid 4 Nintendo ha scazzato ad annunciarlo in stile Agent dandolo poi in sviluppo a quei pazzoidi di Namco Bandai... Per fortuna l'hanno ridato ai Retro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io alcune volte non vi capisco soprattutto quando vi lamentate della pratica consolidata di portare giochi in sviluppo per anni prima della release ufficiale... Per poi lamentarvi quando chi fa il contrario, ovvero quella povera cristo di Nintendo, non porta Metroid 4 perché ancora sta in alto mare. 
Per me fanno bene ad annunciare giochi 2-3 anni prima se si tratta di AAA o titoli molto attesi, ci sta creare l'aspettativa poco alla volta, con teaser, trailer, media coverage ecc.. Ho sempre sostenuto che un lancio nel giro di 6-9 mesi è asettico, va bene giusto per titoli low o mid budget.

La questione Metroid fa sorridere solo per quella parte dell'utenza Nintendo che vanta una presunta differenza nel rispetto dei tempi che in realtà non esiste più da 10 anni.  La combo Metorid rimandato + Death Stranding nel 2019 è stata un bella soddisfazione, quello sì, ma non ne faccio una colpa a Nintendo. :sisi:

 
Ma davvero vogliamo paragonare la situazione di output interno di Switch a quello di One? 
No, paragono semplicemente le reazioni dei giocatori. 

Hanno sempre mostrato giochi in sviluppo in molteplici e3. Figurati che io mi son rotto le palle di days gone o di Horizon senza averli mai giocati e solo grazie ai molteplici video rilasciati nel corso degli anni (e ora arriva la sdf a rompere travisando e strumentalizzando la frase) alla fine della festa però, non bocciavo sony o Microsoft per una pratica scassapalle. A parte il primo anno, manco i three house ho più seguito proprio per evitare che i titoli come Zelda sapessero di "già visto". 

Ripeto quindi che per me é stato piacevole seguire la conferenza Microsoft dato che hanno praticamente confermato tutta la libreria sulla mia main platform. 

La gente si è incazzata perchè MS e gente online avevano hyppato sta conferenza allo sfinimento da farla sembrare la migliore di sempre , tutto qua.

Aggiungi che il titolo più atteso era Halo e il trailer non è stato nulla di che ( a parte la grafica di cui ci frega poco ) e hai lo sclero su internet.  Metroid 4 Nintendo ha scazzato ad annunciarlo in stile Agent dandolo poi in sviluppo a quei pazzoidi di Namco Bandai... Per fortuna l'hanno ridato ai Retro...
Fortuna che sto lontano dall'internet allora :asd:

L'eccesso di informazioni é il male del millennio, poveraccia Microsoft che ora si deve beccare pure le sculacciate per colpa di reset era. 

 
Il nuovo Flight Simulator graficamente è incredibile. Speriamo lo sia tutto il gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top