Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È il paper Mario più venduto, giusto piccola parte sopra i forum ha fatto storie.
:asd:
 
Questa volta non lo assocerei ad una richiesta da fan ma se contestualizziamo il tutto, risulta anomalo persino per Nintendo un unico trailer per uno Zelda a 4 anni di distanza dal capitolo precedente. Anche e sopratutto considerando che non parliamo di un gioco che deve sfruttare l'hardware di una nuova console o che presenta dei rilevanti cambiamenti grafici/stilistici rispetto al predecessore.
Mettiamoci pure la pandemia di mezzo e/o una gestione del lancio di una eventuale Switch Pro, resta un trattamento piuttosto anomalo, ecco perché a febbraio ci si aspettava qualcosa.
Non sappiamo nemmeno il vero titolo, altro che data :asd: più volte Aonuma si è preso il proprio tempo per presentare un nuovo Zelda ma si è scusato in passato più spesso nel caso di ritardi sulle date inizialmente fornite, il fatto che si sia presentato per giustificarsi dal non fare ancora vedere nulla per me è sintomo che sapevano benissimo che a 4 anni da Botw e dopo un 2020 soporifero (su altre piattaforme la pandemia ha impattato oggettivamente meno ma anche lato comunicazione, Nintendo è quasi sparita, forse anche per dare spazio alle terze parti) era legittimo aspettarsi nuove info.
Ecco perché capisco chi derubrica a deludente quel direct, lo è stato anche per me sinceramente, al di là di Botw 2. Resto fiducioso per l'e3 però.
Diamo per scontato che siccome usa lo stesso motore grafico e probabilmente la stessa mappa questo restringa i tempi di sviluppo. Ma in realtà non sappiamo nulla del lavoro che stanno facendo su questo sequel, ancora. Sicuramente non c'è lo stesso rapporto che c'era tra un oot e un mm, visto che quest'ultimo faceva delle sottrazioni la sua forza. Io penso che questo tenda ad ampliare invece. I modi in cui lo farà sono tutti da vedere.

Poi sì, ovviamente in un mondo pre pandemico mi sarei aspettato pure io qualche novità ad inizio anno (ma in un mondo pre pandemico avremmo avuto un E3 prima, l'anno scorso). Ma la realtà era che a febbraio Nintendo arrivava con una forte dimostrazione di incertezza, per questo io non mi aspettavo botw, ma qualche progetto "minore" per il 2021 sì. E no non lo sportivo di Mario, il porting di Mario, il porting di Zelda e il gioco su binari di Pokémon sviluppato da Namco.

Che ci sia un'anomalia in tutto ciò è indubbio. L'anomalia è probabilmente la pandemia.
 
È il paper Mario più venduto, giusto piccola parte sopra i forum ha fatto storie.
:asd:
Però concordo con Wolf, poteva fare di più, non dico i numeri di LM3, ma 2 mesi di fan incattiviti che davano già il gioco per schifezza (con hasthag di protesta e video di sdegno) e recensori che gli vogliono dare corda a loro perchè più rumorosi, non hanno di certo aiutato il pubblico indeciso a farsi una idea chiara della bontà del progetto.
Non parliamo di un brand forte come Pokémon e seppur con Mario nel titolo, è comunque uno spin-off
 
Però concordo con Wolf, poteva fare di più, non dico i numeri di LM3, ma 2 mesi di fan incattiviti che davano già il gioco per schifezza (con hasthag di protesta e video di sdegno) e recensori che gli vogliono dare corda a loro perchè più rumorosi, non hanno di certo aiutato il pubblico indeciso a farsi una idea chiara della bontà del progetto.
Non parliamo di un brand forte come Pokémon e seppur con Mario nel titolo, è comunque uno spin-off
Secondo me 5-6 milioni li avrebbe dovuti fare con facilità, invece dubito andrà mai oltre i 4 :sadfrog:
 
Diamo per scontato che siccome usa lo stesso motore grafico e probabilmente la stessa mappa questo restringa i tempi di sviluppo. Ma in realtà non sappiamo nulla del lavoro che stanno facendo su questo sequel, ancora. Sicuramente non c'è lo stesso rapporto che c'era tra un oot e un mm, visto che quest'ultimo faceva delle sottrazioni la sua forza. Io penso che questo tenda ad ampliare invece. I modi in cui lo farà sono tutti da vedere.

Poi sì, ovviamente in un mondo pre pandemico mi sarei aspettato pure io qualche novità ad inizio anno (ma in un mondo pre pandemico avremmo avuto un E3 prima, l'anno scorso). Ma la realtà era che a febbraio Nintendo arrivava con una forte dimostrazione di incertezza, per questo io non mi aspettavo botw, ma qualche progetto "minore" per il 2021 sì. E no non lo sportivo di Mario, il porting di Mario, il porting di Zelda e il gioco su binari di Pokémon sviluppato da Namco.

Che ci sia un'anomalia in tutto ciò è indubbio. L'anomalia è probabilmente la pandemia.
C'è da dire comunque che per quanta incertezza traspaia da quel video... Aonuma stesso ha detto che i lavori su BotW2 stavano procedendo secondo i tempi stabiliti :sisi:
 
A prescindere dalle vendite e dalle opinioni degli utenti di questo forum che fortunatamente erano poche e tutte "e ma non è rpg :bah::badboy::facepalm2::stress:"

A livello di considerazione secondo me lo si bypassa tantissimo quando è un gioco veramente curato, scritto bene, con una ost pazzesca e con un battle system puzzle veramente originale

Sprizza carisma da tutti i pori è davvero uno dei miei giochi per Switch preferiti in assoluto
 
A prescindere dalle vendite e dalle opinioni degli utenti di questo forum che fortunatamente erano poche e tutte "e ma non è rpg :bah::badboy::facepalm2::stress:"

A livello di considerazione secondo me lo si bypassa tantissimo quando è un gioco veramente curato, scritto bene, con una ost pazzesca e con un battle system puzzle veramente originale

Sprizza carisma da tutti i pori è davvero uno dei miei giochi per Switch preferiti in assoluto
È un giocone, ulteriore perfezionamento del già godibilissimo Color Splash, bistrattato ancor peggio da critica e pubblico perché "non RPG" :asd:
 
Per molti dirò una bestemmia ma come gioco nel complesso io lo trovo superiore a Luigi's Mansion 3
 
A prescindere dalle vendite e dalle opinioni degli utenti di questo forum che fortunatamente erano poche e tutte "e ma non è rpg :bah::badboy::facepalm2::stress:"

A livello di considerazione secondo me lo si bypassa tantissimo quando è un gioco veramente curato, scritto bene, con una ost pazzesca e con un battle system puzzle veramente originale

Sprizza carisma da tutti i pori è davvero uno dei miei giochi per Switch preferiti in assoluto
Eh ma non è RPG, eh ma non i compagni identici a quelli dei primi due giochi, non a carisma, tutti i pg sono uguali... che andassero a giocare a Bug Fables, ennesimo indie che cerca successo cercando di soddisfare i "fan" arrabbiati ma che alla fine non viene neanche considerato più di tanto da loro, se non giusto quando devono fare i video per lamentarsi del gioco :asd:
Post automatically merged:

Per molti dirò una bestemmia ma come gioco nel complesso io lo trovo superiore a Luigi's Mansion 3
Per me sono proprio due titoli alla pari, LM3 di suo ha l'aspetto più scenico, ambienti con più interazione, Origami King invece ha più esplorazione, più senso di avventura. Pure io li metterei tranquillamente nella Top 5 dei titoli Switch o li vicino... i titoli iniziano ad essere tanti :asd:
Poi a livello di OST ToK batte la maggior parte dei giochi in commercio :sisi:
 
Bug fables ha limiti di lingua, personaggi abbastanza anonimi visivamente e nuovi ed una difficoltà mal calibrata però :sard:


Super veniva dopo quel vero capolavoro del portale millenario, questo veniva da adesivi e carte pallose e ha un sistema combattimento comunque non dei migliori sul lungo andare, dai è un ottimo gioco ma non passiamolo come l'apice della saga
 
Avrebbe venduto qualcosina in più, ma appunto poca roba, per Nintendo di sicuro non rientra tra i flop.
Quello che fa veramente tristezza sono appunto i commenti degli indignati, che hanno rovinato l'immagine del titolo sul web, ma peggio per loro che si perdono un'ottimo titolo.
 
Bug fables ha limiti di lingua, personaggi abbastanza anonimi visivamente e nuovi ed una difficoltà mal calibrata però :sard:


Super veniva dopo quel vero capolavoro del portale millenario, questo veniva da adesivi e carte pallose e ha un sistema combattimento comunque non dei migliori sul lungo andare, dai è un ottimo gioco ma non passiamolo come l'apice della saga
Io parlo di TOK.

Capito che la serie Paper Mario non è vincolata a un genere (ed è palese ormai), TOK è un grandissimo titolo che personalmente trovo alla pari del Portale Millenario. Puntano su aspetti diversi e in comune hanno davvero solo il nome forse, ma per me TOK non gli è assolutamente inferiore
 
Diamo per scontato che siccome usa lo stesso motore grafico e probabilmente la stessa mappa questo restringa i tempi di sviluppo. Ma in realtà non sappiamo nulla del lavoro che stanno facendo su questo sequel, ancora. Sicuramente non c'è lo stesso rapporto che c'era tra un oot e un mm, visto che quest'ultimo faceva delle sottrazioni la sua forza. Io penso che questo tenda ad ampliare invece. I modi in cui lo farà sono tutti da vedere.

Poi sì, ovviamente in un mondo pre pandemico mi sarei aspettato pure io qualche novità ad inizio anno (ma in un mondo pre pandemico avremmo avuto un E3 prima, l'anno scorso). Ma la realtà era che a febbraio Nintendo arrivava con una forte dimostrazione di incertezza, per questo io non mi aspettavo botw, ma qualche progetto "minore" per il 2021 sì. E no non lo sportivo di Mario, il porting di Mario, il porting di Zelda e il gioco su binari di Pokémon sviluppato da Namco.

Che ci sia un'anomalia in tutto ciò è indubbio. L'anomalia è probabilmente la pandemia.
No ma che le tempistiche di sviluppo sarebbero state ugualmente lunghe l'ho sempre dato per assodato. Anche quando leggevo previsioni ottimistiche che volevano il sequel più a ridosso per via dello stesso motore grafico ho sempre dubitato di ciò, Zelda main ha cadenza come minimo quadriennale, MM è stata una eccezione che non vedremo più probabilmente. Però per far vedere un video del gioco, anche senza dover palesare le novità ma solo per presentare il titolo ad esempio, in questo sì che ti viene fortemente in aiuto aver dato continuità al progetto. Bastava un filmato di 15 secondi anche non in game per dire. Quindi per me non è una scelta dettata da tempistiche di programmazione ma è dettata da scelte deliberate di gestione degli eventi di presentazione, gestione che non condivido, per quel che può valere, ovvero 0 :asd:
 
Comunque come diceva qualcuno sopra non è il peggiore dei direct ma, con la tempistica in cui è uscito e la roba mostrata è uno dei più brutti, fosse stato un direct in "altri tempi" non avrebbe raccolto così tanta merd@, così com'è, invece, ha ricevuto le giustissime critiche.
this

un direct così andava bene nel 2018 o 2019 ma non dopo 1 anno e passa di dormite

cmq ormai è acqua passata....dai che sganciano :ibraok:

meno 15 a xeno 3 cmq

ps origami king è un giochetto...altro che giocone :sisi:
 
Bug fables ha limiti di lingua, personaggi abbastanza anonimi visivamente e nuovi ed una difficoltà mal calibrata però :sard:


Super veniva dopo quel vero capolavoro del portale millenario, questo veniva da adesivi e carte pallose e ha un sistema combattimento comunque non dei migliori sul lungo andare, dai è un ottimo gioco ma non passiamolo come l'apice della saga
Nono, ma non voglio mettere in discussione la bontà del Portale millenario e pure a me piacarebbe tornassero ad una impronta RPG simile ai primi due titoli. Solo che mi fa ridere come molte delle opinioni che ho letto contro TOK su internet, veniva da persone che comunque si sono fatte andare bene Super, nonostante il cambio di genere sia partito proprio da quel titolo e davano per spacciato a priori il titolo Switch ancora prima del rilascio
Post automatically merged:

No ma che le tempistiche di sviluppo sarebbero state ugualmente lunghe l'ho sempre dato per assodato. Anche quando leggevo previsioni ottimistiche che volevano il sequel più a ridosso per via dello stesso motore grafico ho sempre dubitato di ciò, Zelda main ha cadenza come minimo quadriennale, MM è stata una eccezione che non vedremo più probabilmente. Però per far vedere un video del gioco, anche senza dover palesare le novità ma solo per presentare il titolo ad esempio, in questo sì che ti viene fortemente in aiuto aver dato continuità al progetto. Bastava un filmato di 15 secondi anche non in game per dire. Quindi per me non è una scelta dettata da tempistiche di programmazione ma è dettata da scelte deliberate di gestione degli eventi di presentazione, gestione che non condivido, per quel che può valere, ovvero 0 :asd:
Tanto alla fine quando sganceranno il mega trailer dell'e3 gli perdoneremo tutti l'attesa che ci hanno fatto penare :ivan:
 
È il paper Mario più venduto, giusto piccola parte sopra i forum ha fatto storie.
:asd:
beh animal crossing è il gioco piu venduto....le vendite contano zero spaccato
Post automatically merged:

Io parlo di TOK.

Capito che la serie Paper Mario non è vincolata a un genere (ed è palese ormai), TOK è un grandissimo titolo che personalmente trovo alla pari del Portale Millenario. Puntano su aspetti diversi e in comune hanno davvero solo il nome forse, ma per me TOK non gli è assolutamente inferiore
il grandissimo titolo...con la difficoltà ridicola e il bs ultra palloso e inutile...ok
 
No ma che le tempistiche di sviluppo sarebbero state ugualmente lunghe l'ho sempre dato per assodato. Anche quando leggevo previsioni ottimistiche che volevano il sequel più a ridosso per via dello stesso motore grafico ho sempre dubitato di ciò, Zelda main ha cadenza come minimo quadriennale, MM è stata una eccezione che non vedremo più probabilmente. Però per far vedere un video del gioco, anche senza dover palesare le novità ma solo per presentare il titolo ad esempio, in questo sì che ti viene fortemente in aiuto aver dato continuità al progetto. Bastava un filmato di 15 secondi anche non in game per dire. Quindi per me non è una scelta dettata da tempistiche di programmazione ma è dettata da scelte deliberate di gestione degli eventi di presentazione, gestione che non condivido, per quel che può valere, ovvero 0 :asd:
Ah ma anche io ritengo che abbiano fatto delle scelte ben precise. Per me tutto quello che verrà fuori a questo E3 poteva essere presentato anche ad inizio anno, ma volevano tenere il focus sulle uscite prossime.

Anche io sono molto critico sulla comunicazione di Nintendo e come dico sempre, preferirei avere dei trailer senza data che il trailer a pochi mesi dall'uscita, con data annessa.

Semplicemente perché ogni trailer da la possibilità di discutere, speculare, tenere costantemente il punto sulla "salute" dell'azienda, rendendo di conseguenza ogni attesa anche più divertente.

ma in un mondo che ha sempre fretta di sapere quando potrà giocare tale titolo, questa strategia può avere un senso.

Comunque oh, voglio entrare in un terreno pericoloso: a fronte delle continue cocenti delusioni, nessuno sta neanche ipotizzando la presenza di MP4 a questo E3. Vuoi perché c'è zelda di mezzo, vuoi perché c'è grande rassegnazione. Ma sarebbe davvero così fuori dal mondo un trailer di presentazione con un generico 2022, a la Splatoon? O anche senza data. Lo sviluppo procede da due anni e mezzo, ridendo e scherzando.
 
Ultima modifica:
Ah ma anche io ritengo che abbiano fatto delle scelte ben precise. Per me tutto quello che verrà fuori a questo E3 poteva essere presentato anche ad inizio anno, ma volevano tenere il focus sulle uscite prossime.

Anche io sono molto critico sulla comunicazione di Nintendo e come dico sempre, preferirei avere dei trailer senza data che il trailer a pochi mesi dall'uscita, con data annessa.

Semplicemente perché ogni trailer da la possibilità di discutere, speculare, tenere costantemente il punto sulla "salute" dell'azienda, rendendo di conseguenza ogni attesa anche più divertente.

ma in un mondo che ha sempre fretta di sapere quando potrà giocare tale titolo, questa strategia può avere un senso.

Comunque oh, voglio entrare in un terreno pericoloso: a fronte delle continue cocenti delusioni, nessuno sta neanche ipotizzando la presenza di MP4 a questo E3. Vuoi perché c'è zelda di mezzo, vuoi perché c'è grande rassegnazione. Ma sarebbe davvero così fuori dal mondo un trailer di presentazione con un generico 2022, a la Splatoon? O anche senza data. Lo sviluppo procede da due anni e mezzo, ridendo e scherzando.
Teaserino per Prime 4 secondo me e' tutto sommato possibile ma MOLTO improbabile. Purtroppo come dicevi tu la Nintendo di adesso sembra sbottonarsi sul software futuro ancor meno di quanto facesse prime. Capaci davvero che come droppate abbiano in programma solamente il nuovo pg di Smash (per inizio direct) e il trailer di BOTW2 (come bomba finale).
Quello che pero' mi fa ben sperare e' che hanno un inverno completamente scoperto e probabilmente molteplici giochi pronti per essere rilasciati, quindi per forza di cose qualcos'altro dovranno annunciare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top