Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
tumblr_mqtuk4uKhX1qziax7o1_r1_400.gif

Nintendo Eucube Che dici, ce la fai a metterci qualcosa come "Nintendo" sul Bullet Bill e le altre sotto? :sard:
io sotto ci metterei gli utenti lamentosi :eucube:
 
Comunque io voglio donkey kong ,non possono lasciare lo scimmione così.
 
alla fine la mia previsione era sostanzialmente corretta, salvo qualche piccolo dettaglio qui e lì.
quindi mi reputo soddisfatto, non hanno tradito le mie personali attese, le hanno essenzialmente confermate.
Metroid e SMT5 da D1, NMH3 mostrato in seconda battuta ma molto più smooth di quanto mi aspettassi, BotW2 figo ma mostrato un pò poco.
mi spiace solo per l'assenza di una remaster per Ocarina/Majora, che avrei preso immediatamente.
un 2021 quindi assolutamente onorevole e con una buonissima quantità e varietà di titoli, in attesa delle bombe del 2022.
 
chiude la rassegna quello zelda 2 tanto osannato, tanto idolatrato dai fans. Il portabandiera della nintendo bene.
Ebbene, quello che ho visto io è un titolo azzeccato sotto il comparto arristico. Che promette una buona dose di ore di gioco di qualità.
Ma che ricorda tanto, tantissimo, lo zelda 2017.
Anche qui, texture sulle quali bisogna passare sopra, e temo un frame rate non all’altezza e tanto pop up, esattamente come nello zelda 1.0 day one.
Non esattamente il sogno di ogni giocatore nel 2022, 2023.
Resta il classico brand icona, al quale è impossibile muovere critiche oggettive senza indispettire i fanboy della grande N, eppure lo dico già ora, nel 2023 non potrà avere lo stesso impatto che ebbe nel 2017.
ma porca miseria ladra ci hanno fatto vedere due secondi due, non sappiamo nulla di sto gioco.
Se tu avessi visto un mini trailer di Majora's Mask, al tempo ti saresti lamentato dell'eccessiva somiglianza con OOT? Il punto è quello, i sequel sono per l'appunto sequel. Da quella base partono e guarda un po', può capitare che ricordino i loro diretti predecessori, almeno visivamente.
Datevi una calmata e aspettate di vedere un trailer esaustivo, invece di latrare per partito preso.

Su tutte le altre questioni: vero, Switch non gliela fa più. Quando non passa nelle mani dei team più capaci, che sono una minoranza, è una ciofeca, è imbarazzante, impresentabile e tutto quello che vogliamo. Bene, e quindi? Che dobbiamo fare? La console è questa, piagnucolare e fare i capricci non cambierà la situazione. Venditela e smettila di farti il veleno.

è inutile continuare a guardare le texture quando dall'altra parte abbiamo ps5. Si percepirà sempre lo stacco, anche con Switch Pro.
Vendi la console, fatti un favore.

E te lo dico io che per anni mi sono lamentato, anche qui sul forum, delle pessime prestazioni degli hardware Nintendo. A un certo punto mi sono stufato. Ho comprato tutte le console Nintendo sapendo a cosa andavo incontro. Se al pubblico piace come lavora Nintendo, premiandola comprando la console, non sarò io che sto lì in un angolino a chiedere una console Nintendo pari a ps5 ad avere il potere di cambiare il loro approccio.

è il pubblico che è cattivo gne gne si beve tutto? Sinceramente? Non ci posso fare nulla.
Io metto sul piano l'hardware e poi i titoli. Scelgo i titoli e compro un hardware ciofeca per giocarmeli. Quello che mi pare abbia fatto anche tu, o sbaglio? Se ritengo questa cosa inaccettabile non lo compro.

Poi sì che la console ha necessariamente bisogno di un upgrade, che io penso ancora arriverà l'anno prossimo. Perché l'asticella si va alzando sempre di più e i limiti di switch diventano sempre più pesanti.

Poi io sono d'accordo che Nintendo dovrebbe decisamente investire sui suoi team e cercare di lavorare a più progetti di più ampio respiro.

La situazione di Nintendo è tutto fuorché risolta.
 
Rivisto il direct.
Che tristezza.
Partiamo col dire che, se il giudizio post direct di inizio anno era rimasto sospeso in attesa di questo direct E3, adesso si può valutare con cura tutta la gestione comunicativa e produttiva Nintendo. E in quest’ottica dico che il giudizio è insoddisfacente.

Se dalla prima parte dell’anno ci si è accontentati di progettini low budget massima resa come meerdopia, pokemon snap, mario golf, zelda porting, nella seconda parte ci si aspettava qualcosa di grosso che non è arrivato.

Metroid? Mah. Una saga molto amata dai fan, ma con molto poco appeal per il grande pubblico. Ben venga che ci sia, ma non in quella veste, chiaramente ancora una volta low budget.
Poi cosa è arrivato? Advance wars, shin megami tensei 5 che a conti fatti è il progetto più interessante ma non nintendo, ancora una volta.
un altro anno lasciato scorrere con collaborazioni con studi esterni e pochissimo altro.
davvero troppo poco per i miei gusti.

detto ciò, ci sono tanti titoletti per sommelier da forum, che si sa non fanno i numeri ai quali nintendo è ormai abituata.
Toccherà a pokemon demake, orribile conversione di un titolo vecchio, il compito di far macinare soldini alla nintendo 2021.

Detto comunque che i sommelier sono stati abbastanza accontentati, parliamo adesso della vera criticità di questa conferenza digitale: lo stato dei prodotti mostrati.

insoddisfacente. Tutti i prodotti faticano, e non si mostrano in una veste all’altezza delle aspettative. Da metroid, che sembra un titolo indie medio budget, a smt, sfocatissimo, con una res imbarazzante e texture davvero da ps2.
dal mio pdv è assurdo mettere a mercato prodotti così sul mercato odierno, soprattutto perxhè non vanno a 29.90 ma a prezzo pieno, lo stesso prezzo che la concorrenza chiede per prodotti molto più rifiniti e curati, e con tutta un’altra complessità di lavoro alle spalle.
E fatemelo dire, anche con un’altra forma di rispetto verso il consumatore pagante.

chiude la rassegna quello zelda 2 tanto osannato, tanto idolatrato dai fans. Il portabandiera della nintendo bene.
Ebbene, quello che ho visto io è un titolo azzeccato sotto il comparto arristico. Che promette una buona dose di ore di gioco di qualità.
Ma che ricorda tanto, tantissimo, lo zelda 2017.
Anche qui, texture sulle quali bisogna passare sopra, e temo un frame rate non all’altezza e tanto pop up, esattamente come nello zelda 1.0 day one.
Non esattamente il sogno di ogni giocatore nel 2022, 2023.
Resta il classico brand icona, al quale è impossibile muovere critiche oggettive senza indispettire i fanboy della grande N, eppure lo dico già ora, nel 2023 non potrà avere lo stesso impatto che ebbe nel 2017.

io lo dico da una vita: senza motore sotto al cofano non si possono fare miracoli.
E la nintendo 2021 conferma in pieno questa visione. Non hanno, per scelta, una macchina performante. Cercano di barcamenarsi con progetti e progettini (più i secondi che i primi) che vendono ai fan, costantemente adoranti. Hanno questa fortuna di avere una fanbase acritica che compra qualsiasi cosa, dai safari ai giochi wii ripiazzati paro paro allo stesso prezzo, ai remake demake simili agli originali, ai giochi action dal frame rate instabile.
Ma di grandi giochi se ne vedono pochi all’orizzonte. E la cosa più triste è l’assenza di una visione. Non c’è all’orizzonte l’impressione che si voglia tornare grandi, con grandi progetti e grandi ambizioni. Si naviga nel torbido della mediocrità, e finchè ai fan piacerà così si andrà avanti così.

voto al 2021 Nintendo: 4
mmm... premetto che non ho guardato il video che hai postato prima... secondo me comunque bisogna imparare ad accettare tutte le posizioni, e vale per ogni schieramento...
capisco anche il tuo punto di vista, a me però di molte delle cose che per te rappresentano un problema non ne frega proprio niente, e tu devi a tua volta capirlo ed accettarlo. prendiamo metroid: tu vedi un gioco scialbo tecnicamente, io vedo il nuovo capitolo di una delle mie saghe preferite per level e game design, per cui il suo annuncio mi fa enormemente piacere. tra l'altro sono rimasto estremamente colpito dalla velocità di movimento di samus, per venire ai fatti e non ai preconcetti sulla validità della serie... per dire, e rimanere a gente che fa scuola nel genere da una vita, quando vidi bloodstained mi colpì invece subito in modo sfavorevole il movimento della protagonista, così compassato... benissimo qui quindi, non m'è piaciuta invece l'alternanza di visuale coi filmati , spero di vederne proprio pochi nel gioco...
detto questo, che è soggettivo, ci metto anche una cosa oggettiva però: bisogna levarsi dalla testa che l'impegno nella produzione si valuti da texture, definizione, ecc ecc. ci sono anche altri aspetti che necessitano di altrettanto e anche maggiore impegno.

per il resto, molto bene SMT, per me è una garanzia di qualità, e anche qui me ne frega della grafica

l'ultima cosa per contestualizzare: ho anche ps4, sto giocando persona 5 royal e ho finito un paio di settimane fa l'ottimo re5... passo con facilità da PS4 a switch e, quando la avrò, passerò con facilità da ps5 a switch. di come si presentano i giochi graficamente mi interessa molto poco. Capisco che per te non sia così ma tu impara a capire ed accettare che altri la pensino diversamente
 
Io sono calmissimo Green, mi sa che sei tu un po’ agitato.
Io commento quello che mi fanno vedere, nei pochissimi spazi comunicativi che ci concedono, navigando tra rumenta e altra rumenta.
Post automatically merged:

mmm... premetto che non ho guardato il video che hai postato prima... secondo me comunque bisogna imparare ad accettare tutte le posizioni, e vale per ogni schieramento...
capisco anche il tuo punto di vista, a me però di molte delle cose che per te rappresentano un problema non ne frega proprio niente, e tu devi a tua volta capirlo ed accettarlo. prendiamo metroid: tu vedi un gioco scialbo tecnicamente, io vedo il nuovo capitolo di una delle mie saghe preferite per level e game design, per cui il suo annuncio mi fa enormemente piacere. tra l'altro sono rimasto estremamente colpito dalla velocità di movimento di samus, per venire ai fatti e non ai preconcetti sulla validità della serie... per dire, e rimanere a gente che fa scuola nel genere da una vita, quando vidi bloodstained mi colpì invece subito in modo sfavorevole il movimento della protagonista, così compassato... benissimo qui quindi, non m'è piaciuta invece l'alternanza di visuale coi filmati , spero di vederne proprio pochi nel gioco...
detto questo, che è soggettivo, ci metto anche una cosa oggettiva però: bisogna levarsi dalla testa che l'impegno nella produzione si valuti da texture, definizione, ecc ecc. ci sono anche altri aspetti che necessitano di altrettanto e anche maggiore impegno.

per il resto, molto bene SMT, per me è una garanzia di qualità, e anche qui me ne frega della grafica

l'ultima cosa per contestualizzare: ho anche ps4, sto giocando persona 5 royal e ho finito un paio di settimane fa l'ottimo re5... passo con facilità da PS4 a switch e, quando la avrò, passerò con facilità da ps5 a switch. di come si presentano i giochi graficamente mi interessa molto poco. Capisco che per te non sia così ma tu impara a capire ed accettare che altri la pensino diversamente
Dimmi dove non accetto il pensiero altrui. io lo accetto, giocoforza, ma non lo concepisco.

è perchè sono volati i 4?

comunque Wario, giardati il video. È davvero esemplificativo del concetto. Ed è anche piuttosto scorrevole.
Post automatically merged:

 
Guardiamo sto video.... tanto so già che non concorderò su cosa dice e sarà la solita presa di posizione :asd:
 
ma infatti quello che non capisco è: lo hai detto una volta, dieci volte e cento volte, lo hai detto in ogni thread del forum ma ad una certa a che pro continuare ad ogni piè sospinto? Perché assume più la dimensione dello sfogo psicanalitico, non potendo i nostri discorsi cambiare alcunché. L'unica cosa che si può fare come consumatori, e me lo aspetto/pretendo da chi ha così tanto malessere, è smettere di acquistare prodotti Nintendo per dare loro un segnale, è l'unica cosa che un consumatore possa fare concretamente.

Ci sta che il modo di vedere e interpretare una passione possa differire da soggetto a soggetto. Ricollegandomi anche ai discorsi di ieri pre direct, quando compro Nintendo compro anche quella mole di ricordi e chi se ne frega se le texture non sono come su PS5. E' una mia visione, ho compreso che al mondo c'è chi non la pensa e interpreta la cosa come me, ci mancherebbe, bon pace.
 
Io sono calmissimo Green, mi sa che sei tu un po’ agitato.
Io commento quello che mi fanno vedere, nei pochissimi spazi comunicativi che ci concedono, navigando tra rumenta e altra rumenta.
Post automatically merged:


Dimmi dove non accetto il pensiero altrui. io lo accetto, giocoforza, ma non lo concepisco.

è perchè sono volati i 4?

comunque Wario, giardati il video. È davvero esemplificativo del concetto. Ed è anche piuttosto scorrevole.
Post automatically merged:


lo accetto ma non lo concepisco significa 'non lo accetto', eh:asd:
 
Primi minuti e già vedo che spara delle perle :sard:
-Lo ripeto è Twitch che ha fatto casini, Nintendo aveva dato quelle direzioni solo per il pubblico giapponese, confermato da diversi streamer che hanno contattato NoA e NoE che si poteva commentare con il video sotto (come diceva tra l'altro il comunicato giapponese che vietava solo i restream 1:1 senza contenuti propri)
-Switch Pro se l'aspettava? Nintendo era stata chiarissima nel citare SOLO i SOFTWARE

Bene, proseguiamo ma partiamo malissimo :draper:
 
Io sono calmissimo Green, mi sa che sei tu un po’ agitato.
Io commento quello che mi fanno vedere, nei pochissimi spazi comunicativi che ci concedono, navigando tra rumenta e altra rumenta.
mi agito quando leggo, perdonami davvero la violenza, idiozie. :asd:
Che non vuol dire che il tuo discorso sia idiota, molti spunti li trovo corretti. Ma proprio fai di tutto per svalutare anche le tue opinioni più condivisibili sullo stato di salute di Nintendo.

Mi agito quando si fa la punta al catzo financo al titolo di punta della console (dopo essersi lamentati, anche giustamente, che ci sono pochi titoli di punta), perché in due minuti di trailer ci ricorda il diretto predecessore (ma va?) e perché le texture non sono il massimo.
Tutto questo ad almeno un anno di distanza dall'uscita del titolo. In una condizione in cui (davvero, rinsavite) non sappiamo nulla ma proprio nulla delle caratteristiche di questo titolo.

è un lamentarsi tanto per lamentarsi, un circolo di insoddisfazione che non si placa manco se presentano gesù cristo.

Di nuovo, valuta se la console incontra le tue esigenze, perché sappi che molte delle cose di cui ti lamenti non cambieranno.
 
ma infatti quello che non capisco è: lo hai detto una volta, dieci volte e cento volte, lo hai detto in ogni thread del forum ma ad una certa a che pro continuare ad ogni piè sospinto? Perché assume più la dimensione dello sfogo psicanalitico, non potendo i nostri discorsi cambiare alcunché. L'unica cosa che si può fare come consumatori, e me lo aspetto/pretendo da chi ha così tanto malessere, è smettere di acquistare prodotti Nintendo per dare loro un segnale, è l'unica cosa che un consumatore possa fare concretamente.

Ci sta che il modo di vedere e interpretare una passione possa differire da soggetto a soggetto. Ricollegandomi anche ai discorsi di ieri pre direct, quando compro Nintendo compro anche quella mole di ricordi e chi se ne frega se le texture non sono come su PS5. E' una mia visione, ho compreso che al mondo c'è chi non la pensa e interpreta la cosa come me, ci mancherebbe, bon pace.
Fammi capire: ripetere cento volte quanto è bello Metroid va bene, postare un pensiero contrario articolato e commentarlo è un atteggiamento psicoanalitico?
Ok
 
-Filmati a 10fps, ma dove? :sard:
-Switch Pro non esiste perchè non hanno altri spazi dove annunciarla :sard:

No dai, sto cringiando malissimo
 
Tornando a cose vagamente serie: spero arrivi presto un PKMN Direct che mostri Legends per bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top