Hype E3 2021 | Direct concluso, andate in pace

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1) Ma Switch Pro è in lavorazione e probabilmente tra fine anno o inizio 2022 esce, solo che dopo quei rumor sull'annuncio imminente prima dell'e3 la gente aveva iniziato a fare dei viaggi, ma Nintendo era stata chiarissima che ci sarebbe stato solo Software in arrivo nel 2021... e così è stato.
2)Concordo, era un discorso che avevo fatto tempo fa, a Settembre è altamente probabile un nuovo direct, dove mostreranno anche li almeno 2/3 titoli Nintendo nuovi
3)Qui dipende, personalmente con solo Switch non ho problemi a giocare, le settimane dove non ho nulla ho sempre trovato qualche cosa da recuperare. Magari ecco, chi possiede più piattaforma preferisce recuperare i titoli li, però di titoli ce ne sono parecchi da Monoconsolaro da giocare... per dire se trovassi un mese vuoto, recupererei Crash 4, che devo ancora giocare.
Anche io gioco quasi esclusivamente su Switch, ma credo sia dovuto al fatto che entrambi siamo dei videogiocatori voraci, che giocano a tutto. In generale, se si hanno gusti specifici (si giocano unicamente GDR, oppure Action, non si apprezzano i Platform ecc...) è normale non trovare cosa giocare in alcuni periodo se si possiede una sola piattaforma. I primi due anni di PS4 un mio amico si lamentava di Sony, semplicemente perché non amava i souls e tantomeno gli action alla Uncharted, mentre io giocavo di tutto e mi appassionavo ad ogni genere. Molti acquistano console, a volte, per una singola saga (quanti conosco che hanno switch solo per Monster Hunter o gente che ha acquistato PS per Persona), altri giocano unicamente un genere. Ovviamente, Nintendo o Sony non possono fare uscire un JRPG al mese, tantomeno un platform.
Post automatically merged:

non ho capito se vuoi dire che solo questo forum ha le traveggole o tutto il mondo. Io mi metto in quelli che considero tutto l'E3 di N una merda assoluta :asd:
Non è né una merda né il miglior E3 in assoluto, a volte si può anche imbastire un direct tranquillo. Poi ovviamente l'utenza vuole 10 esclusive annunciate a direct, ma è un problema appunto dell'utenza
 
Anche io gioco quasi esclusivamente su Switch, ma credo sia dovuto al fatto che entrambi siamo dei videogiocatori voraci, che giocano a tutto. In generale, se si hanno gusti specifici (si giocano unicamente GDR, oppure Action, non si apprezzano i Platform ecc...) è normale non trovare cosa giocare in alcuni periodo se si possiede una sola piattaforma. I primi due anni di PS4 un mio amico si lamentava di Sony, semplicemente perché non amava i souls e tantomeno gli action alla Uncharted, mentre io giocavo di tutto e mi appassionavo ad ogni genere. Molti acquistano console, a volte, per una singola saga (quanti conosco che hanno switch solo per Monster Hunter o gente che ha acquistato PS per Persona), altri giocano unicamente un genere. Ovviamente, Nintendo o Sony non possono fare uscire un JRPG al mese, tantomeno un platform.
Post automatically merged:


Non è né una merda né il miglior E3 in assoluto, a volte si può anche imbastire un direct tranquillo. Poi ovviamente l'utenza vuole 10 esclusive annunciate a direct, ma è un problema appunto dell'utenza
Si ecco, logico che se uno preferisce giocare simulativi, FPS o titoli tipo COD l'offerta Nintendo non è nelle sue corde, alla fine è anche giusto che ogni piattaforma abbia dei punti di riferimento per alcuni generi
 
Hanno chiaramente detto roba per il 2021, aspettarsi altro non ha molto senso.
Poi già abbiamo tre titoli listati per il 2022, Pokémon, Zelda e Splatoon, 3 titoli su 12 non sono pochi e mancano altri sei mesi e il 2022 stesso per il resto.
Gliel'ha imposto il medico di mostrare solo roba del 2021? Fa solo venire il dubbio che sono in alto mare con un mucchio di titoli.
 
io chiudo dicendo che di giochi in uscita solo quest'anno ho Mario Golf Super Rush da recuperare a settembre, Wario Ware molto probabile anche se non al lancio; Advance Wars e Metroid che mi sparo al lancio come se non ci fosse un domani. Un direct che mi dà 3 acquisti nuovi non può che rendermi felice, al di là del "mancano Donkey Kong e Mario Kart"
 
Gliel'ha imposto il medico di mostrare solo roba del 2021? Fa solo venire il dubbio che sono in alto mare con un mucchio di titoli.
Semplicemente necessitava dare la priorità a loro visto che post agosto non avevamo nulla :asd:
Per i titoli del 2022 inizieremo a vederli a Settembre probabilmente, mica c'è solo l'E3
 
Si ecco, logico che se uno preferisce giocare simulativi, FPS o titoli tipo COD l'offerta Nintendo non è nelle sue corde, alla fine è anche giusto che ogni piattaforma abbia dei punti di riferimento per alcuni generi
Esatto.

E infatti la console war, molto spesso, non è causata dall'effettiva qualità dell'offerta per singola piattaforma, bensì 1) Dai gusti personali; 2) Da limiti economici.
Gran parte dell'utenza Sony che stigmatizza Nintendo lo fa per giustificare la sua scelta in sede di acquisto, non potendo permettersi entrambi le console. In un mondo utopico si gioca a Zelda, God of War e Halo senza rompere le palle, ma in quel mondo utopico le persone sono in grado di fare acquisti ammettendo serenamente di non avere denaro per tutto (come faccio io per Xbox)
 
Non è né una merda né il miglior E3 in assoluto, a volte si può anche imbastire un direct tranquillo. Poi ovviamente l'utenza vuole 10 esclusive annunciate a direct, ma è un problema appunto dell'utenza
Per me lo e'. In un Direct qualsiasi durante l'anno,accetto il fatto che dedichi 5 minuti al nuovo personaggio di Smash,che anche qua,avrei da dire; mi sono rotto letteralmente le palle di quetse presentazioni,come fosse IL gioco della vita. Poi arrivi con il Golf...vabbe' lasciamo perdere. Poi tutto d'un tratto non capivo piu' se si stava parlando del gamboy advance (riferiemnto puramente casuale as to giochino advance war,non lo accetto), le bestemmie. Poi game and watch...lascio perdere il resto,perche' sto cercando di dimenticare il resto. Non avevo alcuna pretesa mega galattica,o forse si',un titolone nuovo di palla,forse si'. Il titolo che avrebbe fatto accettare le porcherie (per me) presentate.
 
Scelta aziendale, messa in chiaro prima dell'e3. Può non starti bene e desiderare di sapere tutti i titoli fino a morte console, ma dopo che specificano E3 sara solo 2021, perché ti illudi con queste aspettative.
 
Per me lo e'. In un Direct qualsiasi durante l'anno,accetto il fatto che dedichi 5 minuti al nuovo personaggio di Smash,che anche qua,avrei da dire; mi sono rotto letteralmente le palle di quetse presentazioni,come fosse IL gioco della vita. Poi arrivi con il Golf...vabbe' lasciamo perdere. Poi tutto d'un tratto non capivo piu' se si stava parlando del gamboy advance (riferiemnto puramente casuale as to giochino advance war,non lo accetto), le bestemmie. Poi game and watch...lascio perdere il resto,perche' sto cercando di dimenticare il resto. Non avevo alcuna pretesa mega galattica,o forse si',un titolone nuovo di palla,forse si'. Il titolo che avrebbe fatto accettare le porcherie (per me) presentate.
Come detto sopra: non ti piace Golf, magari non ti suscita interesse Metroid o SGT, ma ciò non significa che il direct debba essere pensato unicamente per i tuoi gusti
 
Vedo che comunque siamo ancora al "conferenza di merda perchè Nintendo non ha annunciato/fatto vedere... non so, qualcosa a caso che non c'era ma che ho recentemente scoperto sia imprescindibile per me"

Tra l'altro, è parecchi anni ormai che l'appuntamento di giugno/E3 è focalizzato sulle uscite della seconda metà dell'anno + qualcosina in uscita futura. Però chiaro, ricordarsele ste cose è una fatica :asd:
 
Gliel'ha imposto il medico di mostrare solo roba del 2021? Fa solo venire il dubbio che sono in alto mare con un mucchio di titoli.
però aspetta, loro fanno sempre così ormai. Da quando non limitano i loro annunci a pochi eventi come E3, TGS o simili, ma li spalmano i vari direct lungo il corso dell'anno.
Siamo forse troppo legati ad un'idea vecchiotta di comunicazione, che ci regalava eventi dove dentro c'era praticamente tutto il catalogo dell'anno successivo.
Pensa se, in un mondo alternativo dove i direct (e la pandemia va) non esistono, ci fosse stato un E3 2020: avrebbero annunciato monster hunter, hyrule warriors, mario golf, snap, metroid 2D, wario ware, advance wars, shin megami tensei ed altro :asd: Con un E3 2021 con tutti questi titoli giocabili ei trailer di quelli 2022.
è che ormai vanno a scaglioni, quindi ci sembra sempre poco.

Poi io sono un forte sostenitore del "presenta la fuffa senza data e fai vedere la ciccia". Ogni tanto lo fanno pure (splatoon e zelda) ma secondo me in generale potrebbero sbottonarsi di più, sì.
 
però aspetta, loro fanno sempre così ormai. Da quando non limitano i loro annunci a pochi eventi come E3, TGS o simili, ma li spalmano i vari direct lungo il corso dell'anno.
Siamo forse troppo legati ad un'idea vecchiotta di comunicazione, che ci regalava eventi dove dentro c'era praticamente tutto il catalogo dell'anno successivo.
Pensa se, in un mondo alternativo dove i direct (e la pandemia va) non esistono, ci fosse stato un E3 2020: avrebbero annunciato monster hunter, hyrule warriors, mario golf, snap, metroid 2D, wario ware, advance wars, shin megami tensei ed altro :asd: Con un E3 2021 con tutti questi titoli giocabili ei trailer di quelli 2022.
è che ormai vanno a scaglioni, quindi ci sembra sempre poco.

Poi io sono un forte sostenitore del "presenta la fuffa senza data e fai vedere la ciccia". Ogni tanto lo fanno pure (splatoon e zelda) ma secondo me in generale potrebbero sbottonarsi di più, sì.
Il problema sai qual è? Che si sono sbottonati due volte, e due volte è andata nel modo peggiore possibile. Poi sembra, SEMBRA EH, che la gente si stia pure stufando di questo MO fatto di trailer CG giusto per cavalcare l'onda dell'hype. A me va benissimo questo sistema, andare troppo oltre diventa facilmente controproducente.
 
Dopo Bayo non voglio più presentazioni alla fumo in faccia :sadfrog:
Metroid li perdono solo perchè hanno avuto il coraggio di dire, abbiamo toppato quindi si riparte.
Ora con il covid è meglio essere il più cauti possibile con le date e gli annunci.
 
Vedo che comunque siamo ancora al "conferenza di merda perchè Nintendo non ha annunciato/fatto vedere... non so, qualcosa a caso che non c'era ma che ho recentemente scoperto sia imprescindibile per me"

Tra l'altro, è parecchi anni ormai che l'appuntamento di giugno/E3 è focalizzato sulle uscite della seconda metà dell'anno + qualcosina in uscita futura. Però chiaro, ricordarsele ste cose è una fatica :asd:
Dove cazzo è Bloodborne II?!
 
Il problema sai qual è? Che si sono sbottonati due volte, e due volte è andata nel modo peggiore possibile. Poi sembra, SEMBRA EH, che la gente si stia pure stufando di questo MO fatto di trailer CG giusto per cavalcare l'onda dell'hype. A me va benissimo questo sistema, andare troppo oltre diventa facilmente controproducente.
Infatti sono felicissimo del nuovo trailer di BotW2, Criptico, "montato male" apposta, ma con gameplay, un altro teaser come quello del 2019 di sole cutscene non mi sarebbe dispiaciuto, ma mi avrebbe lasciato perplesso.
Poi sono sicuro che se vogliono possono tranquillamente mostrare tutti i progetti misteriosi, a parte tutto Splatoon 3 a febbraio sembrava giocabilissimo, così come BotW2, si vede che sono anche già ottimizzati e in un buono stadio... a differenza di Legends :asd:
 
Però la switch pro serve davvero, ormai gli anni si sentono troppo sul modello base, non tanto per i First(ma anche quelli a volte)quanto per le terze parti che già prima non c'erano, ora inizieranno a volatilizzarsi completamente.
Il fatto è che per giochi come mario kart e super smash bros, non ha senso che mi metti la res 4k nativa se poi non mi riuscissi a garantire anche i 60fps costanti assieme.
 
È stata sicuramente la miglior conferenza dell'E3, almeno per i miei gusti, ma allo stesso tempo non c'è stato nessun trailer che mi abbia fatto dire hyppato "Cavolo questo lo voglio", ma SMT5 mi ha colpito piacevolmente perché non conoscevo la saga. Per ora attendo Mario golf e The Great Ace Attorney, poi volendo ho diversi titoli già usciti che devo ancora prendere. Tra Ps4 e Switch Ps5 attenderà ancora molto.
 
Il fatto è che per giochi come mario kart e super smash bros, non ha senso che mi metti la res 4k nativa se poi non mi riuscissi a garantire anche i 60fps costanti assieme.
?
Smash e Mario Kart sono già granitici 60fps a 1080p fissi :azz:
Dubito che una Pro li farebbero andare a 4k nativi, ma risoluzioni intermedie sicuramente si
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top