Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il Kindle ha l'inchiostro elettronico che riproduce perfettamente la stampa di un libro e non affatica la vista, a differenza di un tablet. Il Kindle è stato pensato appositamente per la letturaMa cosa cambia tra un tablet normale e un kindle? a me per esempio hanno regalato un tablet Huawei e sfrutto quello per leggere e mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un tablet ha colori molto accesi ed essendo retro illuminato la luce che produce "spara" direttamente sugli occhi dell'osservatore, gli ebook invece hanno illuminazioni (quelli che si illuminano ovviamente) laterali che convergono verso le schermo non verso gli occhi di chi guarda.Ma cosa cambia tra un tablet normale e un kindle? a me per esempio hanno regalato un tablet Huawei e sfrutto quello per leggere e mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non è tanto la luce che affatica la vista quanto il refresh rate degli LCD che rigenerano l'immagine una sessantina di volte al secondo. Nell'ebook invece, una volta polarizzato l'e-ink, l'immagine rimane fissa fino al cambio di pagina/schermata.Un tablet ha colori molto accesi ed essendo retro illuminato la luce che produce "spara" direttamente sugli occhi dell'osservatore, gli ebook invece hanno illuminazioni (quelli che si illuminano ovviamente) laterali che convergono verso le schermo non verso gli occhi di chi guarda.
Lascia perdere il Kindle imho, meglio il kobo glo hd, anche quello ha l'illuminazione ma legge gli epub, il formato più diffuso di ebookMi sono finalmente decisa a comprarmi un ebook! Sicuro sarà un kindle. Dato che ho problemi alla vista e ho in programma di leggere la sera a letto (quando non gioco ^_^) un sacco di libri, non importa spendere un po' di più, basta che sia un ebook non la affatichi.Confrontando i Kindle http://www.amazon.it/dp/B00KDRUCJY/ref=amb_link_189317187_1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-hero-kindle-A&pf_rd_r=0W3XGTBS08KW78Q0Q283&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=630638607&pf_rd_i=desktop#compare mi sembra che quello da 129 euro, il Kindle Paperwhite. Mi potete dare un parere? Grazie anticipatamente.
Ho letto ora dei sconti qua sopra, immagino siano tutti già scaduti vero?
In ogni caso, tra i kindle, il paperwhite è l'unico che ha la luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif dovrebbe stare intorno a 120 euro. Se mi arriva qualche codice sconto, ti avviso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifGrazie mille per i consigli! Per una serie di motivi prenderò sicuramente un kindle, ma conosco Calibre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Io ho un kindle paperwhite e mi trovo benissimo a leggere la sera a letto con la luce integrata. È un ottimo prodotto, ha gli stessi libri che avresti con altri lettori, ma in più hai l'assistenza amazon e la possibilità di pagare 10 euro al mese e leggere tutti i libri che vuoi senza limitazioni!Mi sono finalmente decisa a comprarmi un ebook! Sicuro sarà un kindle. Dato che ho problemi alla vista e ho in programma di leggere la sera a letto (quando non gioco ^_^) un sacco di libri, non importa spendere un po' di più, basta che sia un ebook non la affatichi.Confrontando i Kindle http://www.amazon.it/dp/B00KDRUCJY/ref=amb_link_189317187_1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-hero-kindle-A&pf_rd_r=0W3XGTBS08KW78Q0Q283&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=630638607&pf_rd_i=desktop#compare mi sembra che quello da 129 euro, il Kindle Paperwhite. Mi potete dare un parere? Grazie anticipatamente.
Ho letto ora dei sconti qua sopra, immagino siano tutti già scaduti vero?
Prendi un semplice Kindle su Amazon, dovrebbe costare 59€, non credo ci sia qualcosa a meno...Sto seriamente pensando di comprare anche io un ebook ma il mio budget è abbastanza limitato...sapete dirmi qual'è quello più economico ? (senza contare gli sconti occasionali)