Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se non erro le offerte speciali si possono eliminare in un secondo momento pagando la differenza, quindi poco male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho comprato anche io il Kindle Paperwhite, grazie all'offerta da 99 euro! L'ho preso bianco.

Ce l'ho da poco ma già mi piace molto, quando leggo a letto con solo la lucina della bajour, non ho fastidio agli occhi o mal di testa (cosa che mi capitava con il tablet).

Le "offerte speciali" non sono altro che pubblicità di libri che vengono quando hai lo schermo in standy, sinceramente non le trovo per niente fastidiose, e anzi fanno anche risparmiare!

Ho preso la cover in pelle a libretto di amazon, qualsiasi scelta uno faccia, il kindle lo trovo più maneggevole e comodo con la cover, raccomando.

Io ho preso la versione con solo wifi, dato che tanto scarico libri solo con la connessione di casa e il kindle funziona benissimo anche in giro senza internet.

Unici difetti: 1) non si può spegnere mai. Cosa per me alquanto strana, ho dovuto cercare su internet se era normale. Però ho visto che consuma niente quando lo si mette in standby 2) se avete romanzi sul pc e volete importarli (non è detto che sia roba pirata, io mi sono messa sul dispositivo anche romanzi scritti da amiche che mi hanno chiesto di dargli un opinione ^_^) diventa essenziale avere Calibre, che però è un software gratuito. 3) al primo accesso il Negozio era in inglese, ho dovuto smanettare un po' nelle opzioni per avere il Kindle Store in lingua italiana

 
io ho da anni un kindle ormai vecchia versione che è un fenomenale.

abituarsi agli ebook in realtà, almeno al kindle, nonostante ai pregiudizi o alle reticenze inizialli, è davvero molto facile.

Soprattutto è comodo, tanti libri in poco posto, wifi e scarichi senza problemi, il mio ha una batteria infinita..è caduto anche un paio di volte e non ha fatto una piega...

Anche io ho come mari la cover in pelle che permette di tenerlo piu comodamente soprattuto per chi come me legge a letto.

Calibre assolutamente fondamentale!

Certo il mio non è paperwithe o di ultima generazione ma per il momento fa bene il suo lavoro..

il libro di carta ha sempre il suo fascino, ma lasciate che vi dica che anche il kindle ha il suo!:kep88:

 
io ho da anni un kindle ormai vecchia versione che è un fenomenale.abituarsi agli ebook in realtà, almeno al kindle, nonostante ai pregiudizi o alle reticenze inizialli, è davvero molto facile.

Soprattutto è comodo, tanti libri in poco posto, wifi e scarichi senza problemi, il mio ha una batteria infinita..è caduto anche un paio di volte e non ha fatto una piega...

Anche io ho come mari la cover in pelle che permette di tenerlo piu comodamente soprattuto per chi come me legge a letto.

Calibre assolutamente fondamentale!

Certo il mio non è paperwithe o di ultima generazione ma per il momento fa bene il suo lavoro..

il libro di carta ha sempre il suo fascino, ma lasciate che vi dica che anche il kindle ha il suo!:kep88:
Sei tu che mi hai convinto per il kindle, insieme a vokyal, ormai qualcosa come 4 anni fa e più.

Per la custodia, io ancora non l'ho presa a libro perché uso spesso cambiare mano con cui tengo il kindle, quindi temo scomodità con la sinistra.

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Sei tu che mi hai convinto per il kindle, insieme a vokyal, ormai qualcosa come 4 anni fa e più. Per la custodia, io ancora non l'ho presa a libro perché uso spesso cambiare mano con cui tengo il kindle, quindi temo scomodità con la sinistra.

Inviato utilizzando Tapatalk
davvero? spero che non ti sia pentito dell'acquisto!

per la custodia anche io cambio spesso mano quando leggo perchè mi stanco, e posso dirti che non è scomoda, non noto differenze tra una mano all'altra...io mi trovo bene.Ne ho una in pelle che non si è per niente rovinata nemmeno sulle piegature... quando magari la trovi a un prezzo interessante facci un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png

 
davvero? spero che non ti sia pentito dell'acquisto!per la custodia anche io cambio spesso mano quando leggo perchè mi stanco, e posso dirti che non è scomoda, non noto differenze tra una mano all'altra...io mi trovo bene.Ne ho una in pelle che non si è per niente rovinata nemmeno sulle piegature... quando magari la trovi a un prezzo interessante facci un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png
Uso con molto piacere il mio kindle 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif prima o poi prenderò il paperwhite, ma non so quando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tu hai la custodia originale? Si piega dietro? Poi, quando avrai trmpo e voglia, puoi fare delle foto?

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Uso con molto piacere il mio kindle 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif prima o poi prenderò il paperwhite, ma non so quando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTu hai la custodia originale? Si piega dietro? Poi, quando avrai trmpo e voglia, puoi fare delle foto?

Inviato utilizzando Tapatalk
certo magari nel week end vi posto qualche foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quali sono i vantaggi nell'avere il Paperwhite rispetto al Kindle 50-euro-edition?
Differenze a livello hardware ma la cosa più evidente è l'illuminazione presente nel pw e assente nel base.

 
Differenze a livello hardware ma la cosa più evidente è l'illuminazione presente nel pw e assente nel base.
Non era quello a dare fastidio alla vista durante letture più prolungate?

 
Io non ho mai avuto problemi a essere onesto :O Ma poi non leggo al buio, ho sempre una lampada accesa almeno.

 
Non era quello a dare fastidio alla vista durante letture più prolungate?
È diversa la tecnologia. La luce non è dal pixel (retroilluminazione) come nei tablet, ma è diffusa tipo dai lati (come se fosse il riflesso di una lampada), ma è molto diffusa e piacevole.

Quando l'ho provato per la prima volta (dalla mia ragazza) mi sembrava come se io fossi in una stanza buia e il libro fuori dalla finestra in una giornata nuvolosa (e quindi lice diffusa). Difficile da spiegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
È diversa la tecnologia. La luce non è dal pixel (retroilluminazione) come nei tablet, ma è diffusa tipo dai lati (come se fosse il riflesso di una lampada), ma è molto diffusa e piacevole. Quando l'ho provato per la prima volta (dalla mia ragazza) mi sembrava come se io fossi in una stanza buia e il libro fuori dalla finestra in una giornata nuvolosa (e quindi lice diffusa). Difficile da spiegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato utilizzando Tapatalk
Allora sembra non esserci problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho in casa il kindle old style. In effetti il suo unico limite è quello della lettura con scarsa illuminazione, ma la differenza di prezzo con il paperwhite mi sembra un po' eccessiva

 
Allora sembra non esserci problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho in casa il kindle old style. In effetti il suo unico limite è quello della lettura con scarsa illuminazione, ma la differenza di prezzo con il paperwhite mi sembra un po' eccessiva
La seconda differenza è la definizione. Il paperwhite è più definito e quindi le lettere hanno bordi più netti. Ma se non li hai affiancati, non si nota.

Io ho il 4 (quello coi tasti) e mi trovo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora sembra non esserci problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho in casa il kindle old style. In effetti il suo unico limite è quello della lettura con scarsa illuminazione, ma la differenza di prezzo con il paperwhite mi sembra un po' eccessiva
Se vuoi leggere la sera a letto mentre qualcun'altro vuole dormire, fidati che vale ogni singolo centesimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se vuoi leggere la sera a letto mentre qualcun'altro vuole dormire, fidati che vale ogni singolo centesimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un buon punto a favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho il vecchio kindle e per l'illuminazione ho ovviato comprando una lampadina che si attacca sul bordo, 7€. Ce l'ho da quasi 5 anni ma devo dire che sono tentato dal nuovo lettore, mi interessa il Tolino. Qualcuno ha altri modelli? È una fissa ma ne vorrei uno che abbia la.sillabazione, invece di creare quei fastidiosissimi spazi tra le parole per giustificare il testo. Il problema principale è che le altre marche da quello che si legge in giro hanno un'assistenza clienti pessima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Tolino non l'ho mai provato. Per l'assistenza clienti imho amazon batte tutti... è anche vero che non ne ho mai avuto bisogno :rickds:
Io si e proprio per il kindle, e l'hanno sostituito con uno nuovo.

 
io ho da anni un kindle ormai vecchia versione che è un fenomenale.abituarsi agli ebook in realtà, almeno al kindle, nonostante ai pregiudizi o alle reticenze inizialli, è davvero molto facile.

Soprattutto è comodo, tanti libri in poco posto, wifi e scarichi senza problemi, il mio ha una batteria infinita..è caduto anche un paio di volte e non ha fatto una piega...

Anche io ho come mari la cover in pelle che permette di tenerlo piu comodamente soprattuto per chi come me legge a letto.

Calibre assolutamente fondamentale!

Certo il mio non è paperwithe o di ultima generazione ma per il momento fa bene il suo lavoro..

il libro di carta ha sempre il suo fascino, ma lasciate che vi dica che anche il kindle ha il suo!:kep88:
Ho anch'io un Kindle 4 preso appena uscito insieme alla custodia rigida e continuo con quello, tra l'altro io lo leggo tenendo il pollice vivino ai tasti laterali di controllo per il cambio pagina, molto comodo e la cover rigida offre una sicura presa , anche il mio è caduto un paio di volte, non ha fatto una piega , al momento ci sono 64 libri dentro, all'inizio acquistavo in modo compulsivo, per spingere l'ebook c'erano un sacco di libri gratuiti su Amazon .

Calibre fondamentale, concordo.

https://www.amazon.co.uk/Fintie-Kindle-Ultra-Slim-Case/dp/B00LB0O572/ref=sr_1_1?s=fiona-hardware&ie=UTF8&qid=1477951188&sr=1-1&keywords=kindle+4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top