Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi mi è arrivato stamattina ed è veramente fantastico! Ho già scaricato un bel po' di classici gratuiti e ora vorrei convertire alcuni pdf in formato Kindle in modo da visualizzarli al meglio. Consigli?

 
Ragazzi mi è arrivato stamattina ed è veramente fantastico! Ho già scaricato un bel po' di classici gratuiti e ora vorrei convertire alcuni pdf in formato Kindle in modo da visualizzarli al meglio. Consigli?
Scaricati Calibre, è utilissimo come programma e ti converte i pdf in mobi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok l'ho scaricato e sono riuscito a convertire un paio di pdf. Ma come mai le copertine sono sempre spostate a sinistra? E c'è un modo per inviare direttamente al dispositivo il libro convertito senza il cavetto?

 
Ok l'ho scaricato e sono riuscito a convertire un paio di pdf. Ma come mai le copertine sono sempre spostate a sinistra? E c'è un modo per inviare direttamente al dispositivo il libro convertito senza il cavetto?
Per le copertine non saprei, magari devi smanacciare tra le impostazioni di trasformazione del file. Io attivo sempre l'elaborazione euristica oltre ad altre 3 che ha consigliato il buon Nazgul:

Io spunto tre caselle durante la conversione, in converti libri -> visualizzazione spunto : Rimuovi gli spazi tra i paragrafi, Ottimizzazione Punteggiatura, Linearizza le tabelle.
Controlla sul tuo account amazon, ti hanno creato una mail @kindle.com (o qualcosa del genere), se mandi una mail con allegato il libro a quell'indirizzo, appena colleghi il kindle in wireless ti scarica il file sul dispositivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ho un problema. Dopo mille peripezie riesco a creare un file Kindle con copertina al centro ma quando vado per leggerlo sul dispositivo ci sono errori ricorrenti del tipo che mancano delle "l". C'è scritto "al ora" invece di "allora" e così via. Ho provato a selezionare/deselezionare un po' tutte le opzioni di Calibre sospette (il pdf originale infatti è buono, non ci sono questi errori) ma niente. Aiuti?

Modifica: Ragazzi ho provato con un altro paio di libri e il problema è sparito, cioè solo quel determinato libro mi da problemi! Scegliendo l'opzione "leggi" di Calibre si vede chiaramente che nella versione pdf le parole sono corrette mentre in quella mobi sono sgrammaticate. Siccome era un libro che volevo leggere, qualcuno potrebbe provare a risolvere questo problema? Si chiama "Le luci di settembre" di Carlos Ruiz Zafòn. Se non sapete dove trovarlo vi mando un mp. Grazie mille! :morris82:

 
Ragazzi ho un problema. Dopo mille peripezie riesco a creare un file Kindle con copertina al centro ma quando vado per leggerlo sul dispositivo ci sono errori ricorrenti del tipo che mancano delle "l". C'è scritto "al ora" invece di "allora" e così via. Ho provato a selezionare/deselezionare un po' tutte le opzioni di Calibre sospette (il pdf originale infatti è buono, non ci sono questi errori) ma niente. Aiuti?
Modifica: Ragazzi ho provato con un altro paio di libri e il problema è sparito, cioè solo quel determinato libro mi da problemi! Scegliendo l'opzione "leggi" di Calibre si vede chiaramente che nella versione pdf le parole sono corrette mentre in quella mobi sono sgrammaticate. Siccome era un libro che volevo leggere, qualcuno potrebbe provare a risolvere questo problema? Si chiama "Le luci di settembre" di Carlos Ruiz Zafòn. Se non sapete dove trovarlo vi mando un mp. Grazie mille! :morris82:
Sicuramente è un errore di conversione. Se riesci ad averlo in .doc (quello di word o openoffice), puoi convertirlo in .rtf, metti l'.rtf su calibre e lo converti in mobi.

Anche io ho avuto problemi, anche più gravi, del tipo che interrompeva la frase e la continuava due righi sotto, iniziando, in questi due righi, la frase successiva. Ho risolto facendo come ti ho detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ora è stato convertito perfettamente. Il mio pdf aveva, però, delle immagini all'inizio (una mappa), quindi ho dovuto togliere queste due immagini per salvarlo in rtf, ma le ho messe in un altro documento pdf e le ho messe sul kindle.

 
A aggiorna pagina devo mettere attiva o disattiva?
Dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento, perché mi è arrivato oggi e l'opzione aggiorna kindle non è selezionabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vedi questo post: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=365317&p=15223507&viewfull=1#post15223507 (il 276 se ho copiato male il link) perchè in pratica l'opzione funziona al contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Vedi questo post: http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=365317&p=15223507&viewfull=1#post15223507 (il 276 se ho copiato male il link) perchè in pratica l'opzione funziona al contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie, non lo trovavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sinceramente io non noto la differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualcuno aveva detto che attiva (modo vecchio) poteva lasciare dei miniresidui sulla pagina, ma impercettibili, ma che così la batteria dura di più. Invece con disattiva ripuliva ogni volta la pagina ma la batteria durava di meno. è così? Perché alla fine non noto differenze "visibili" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie, non lo trovavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sinceramente io non noto la differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualcuno aveva detto che attiva (modo vecchio) poteva lasciare dei miniresidui sulla pagina, ma impercettibili, ma che così la batteria dura di più. Invece con disattiva ripuliva ogni volta la pagina ma la batteria durava di meno. è così? Perché alla fine non noto differenze "visibili" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti se non me lo spiegava Nazgul io ancora ci stavo riflettendo... cambia solo la frequenza del refresh delle pagine alla fine, metti l'opzione che lo fà meno frequentemente almeno risparmi batteria, anche se io da quando l'ho comprato l'ho ricaicato una volta sola e leggo 5 giorni su 7...

 
Infatti se non me lo spiegava Nazgul io ancora ci stavo riflettendo... cambia solo la frequenza del refresh delle pagine alla fine, metti l'opzione che lo fà meno frequentemente almeno risparmi batteria, anche se io da quando l'ho comprato l'ho ricaicato una volta sola e leggo 5 giorni su 7...
ok, grazie. Nel caso mi dovesse dare fastidio, ma non penso, disattivo =)

 
...io per ora mi godo il kindle dal cellulare....sigh...

sicuramente lo prenderò, ma volevo il modello col 3 g dato che dove vivo io il wi fi non è molto di casa xD

in ogni caso lo prenderò prima di partire per la Russia..in valigia dovrò metterci i vestiti, non posso portarmi dietro i libri xD

 
...io per ora mi godo il kindle dal cellulare....sigh...sicuramente lo prenderò, ma volevo il modello col 3 g dato che dove vivo io il wi fi non è molto di casa xD

in ogni caso lo prenderò prima di partire per la Russia..in valigia dovrò metterci i vestiti, non posso portarmi dietro i libri xD
In viaggio è di una comodità indescrivibile :morris82:

 
Sicuramente è un errore di conversione. Se riesci ad averlo in .doc (quello di word o openoffice), puoi convertirlo in .rtf, metti l'.rtf su calibre e lo converti in mobi. Anche io ho avuto problemi, anche più gravi, del tipo che interrompeva la frase e la continuava due righi sotto, iniziando, in questi due righi, la frase successiva. Ho risolto facendo come ti ho detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ora è stato convertito perfettamente. Il mio pdf aveva, però, delle immagini all'inizio (una mappa), quindi ho dovuto togliere queste due immagini per salvarlo in rtf, ma le ho messe in un altro documento pdf e le ho messe sul kindle.
Avendolo solo in formato pdf ho scaricato un programma per convertirlo direttamente in rtf e ha funzionato. Il problema è che pesava 25 mb invece degli iniziali 500 kb e Calibre è da quasi 30 minuti che lo sta convertendo. Se qualche anima pia mi darebbe il suo indirizzo email glielo invio in allegato, non so davvero come fare. Grazie per l'aiuto!

 
Avendolo solo in formato pdf ho scaricato un programma per convertirlo direttamente in rtf e ha funzionato. Il problema è che pesava 25 mb invece degli iniziali 500 kb e Calibre è da quasi 30 minuti che lo sta convertendo. Se qualche anima pia mi darebbe il suo indirizzo email glielo invio in allegato, non so davvero come fare. Grazie per l'aiuto!
Il mio rtf pesava 14 mb e calibre ci avrà messo non più di 5 minuti :loris:

Prova ad aspettare, vedi se calibre riesce a convertirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No ci stava mettendo veramente troppo e ho staccato, assurdo. Mi sa che lascio perdere...

 
No ci stava mettendo veramente troppo e ho staccato, assurdo. Mi sa che lascio perdere...
Calibre ogni tanto si incarta, se vedi che ci mette troppo stoppalo...

 
No ci stava mettendo veramente troppo e ho staccato, assurdo. Mi sa che lascio perdere...
Prova a rifarlo, forse si era bloccato o qualcosa del genere. Se non riesce neanche stavolta non so dirti.

 
Forse ho risolto ragazzi! Mi sono ricordato che dall'archivio originale era uscita fuori anche la versione ePub e convertendo quest'ultima sembra che non ci siano problemi, ora passo il libro su Kindle!

Modifica: Confermo tutto a posto! Grazie a tutti!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top