Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se ho un pdf con i numeri di pagina, posso convertirlo in mobi togliendo sti cavolo di numeri?
L'unico modo che ho trovato per modificare il tuo ebook come vuoi è usare un programma gratuito : sigil.

Questo programma permette di modificare in toto i file epub che poi converti in mobi.

E' abbastanza lunga come cosa ma credo che sia l'unico modo sicuro per togliere numeri, modificare ad esempio degli errori tipo è-ù-ò che avvolte si trovano nei pdf convertiti.

Per maggiori info : http://antrodelnerd.blogspot.it/2011/01/sigil-creare-e-modificare-epub.html

:kappe:

 
Ragazzi una domanda, qualcuno ha letto "L'uomo di neve" di Jo Nesbø?
No, ma ce l'ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 23:32:47 ---------- Previous post was at 23:30:40 ----------

 


E finalmente anche in italia...!

Da oggi disponibili su Amazon.it Kindle Touch a 129€ e Kindle Touch 3G a 189€.

http://www.amazon.it

Comprate figliuoli!

 
No, ma ce l'ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 23:32:47 ---------- Previous post was at 23:30:40 ----------

 


E finalmente anche in italia...!

Da oggi disponibili su Amazon.it Kindle Touch a 129€ e Kindle Touch 3G a 189€.

http://www.amazon.it

Comprate figliuoli!
Io sono sempre un sostenitore della versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qui la tabella del confronto tra le tre versioni:

http://oi41.tinypic.com/sx0zzl.jpg

 
Qui la tabella del confronto tra le tre versioni:

sx0zzl.jpg

Viva la versione base, peccato per la batteria che nelle altre versioni, almeno secondo amazon dura il doppio. Ma secondo me avrà la stessa durata per il consumo del touch e 3g.

 
Ma il touch pesa quasi 50 g di più :morris82:

Comunque è in spedizione dal 27 aprile, quindi non è proprio disponibile sin da subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Wow, il 3G non ha costi.. quasi quasi ci faccio un pensierino e regalo il mio attuale Kindle "base" a mia nonna.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Wow, il 3G non ha costi.. quasi quasi ci faccio un pensierino e regalo il mio attuale Kindle "base" a mia nonna.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma è inutile... Che uso ne faresti del 3g gratuito ?

 
Secondo me il modello touch attirerà parecchie persone invece. Anche se per la lettura è fondamentalmente inutile ho notato che il 99% delle persone a cui l'ho fatto provare istintivamente poggiano le dita sullo schermo per girare pagina. Sulla capacità doppia di archiviazione si può soprassedere credo, a meno che non si abbia in mente di andare naufraghi su un'isola, il peso supplementare potrebbe essere un problemino, la batteria visto la durata vò bene anche 1 mese direi.

Più che altro è intelligente la mossa che alla fine costa solo 30€ in più e secondo me chi ancora non l'ha preso è facile si orienti su questo modello.

Aggiungo che dalla foto del device mi sembra che la cornice intorno al riquadro di lettura sia più grande, cosa che in altri device mi ha dato un pò fastidio abituato come sono al mio modello.

 
Qui la tabella del confronto tra le tre versioni:
sx0zzl.jpg

Viva la versione base, peccato per la batteria che nelle altre versioni, almeno secondo amazon dura il doppio. Ma secondo me avrà la stessa durata per il consumo del touch e 3g.
Oddio da quel che ho letto da veri test pare che la batteria sia proprio il problema delle altre versioni.

Comunque, sono due feature inutili, che serviranno ad attirare chi vuol far finta si tratti di un tablet. Il Kindle va benissimo così com'è in versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 10:02:14 ---------- Previous post was at 09:59:25 ----------

 




Io ci sto leggendo Il trono di spade. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ehm, come?

 
Oddio da quel che ho letto da veri test pare che la batteria sia proprio il problema delle altre versioni.
Comunque, sono due feature inutili, che serviranno ad attirare chi vuol far finta si tratti di un tablet. Il Kindle va benissimo così com'è in versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 10:02:14 ---------- Previous post was at 09:59:25 ----------

 




Ehm, come?
Cioè? Mi spieghi questa cosa? Nel senso, il kindle base ha problemi di batteria? O è il touch ad avere problemi?

 
Oddio da quel che ho letto da veri test pare che la batteria sia proprio il problema delle altre versioni.
Comunque, sono due feature inutili, che serviranno ad attirare chi vuol far finta si tratti di un tablet. Il Kindle va benissimo così com'è in versione base. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 10:02:14 ---------- Previous post was at 09:59:25 ----------

 




Ehm, come?
Tramite vie alternative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Interessante l'uscita del touch. Personalmente non mi piace, la cornice mi sembra più grossa, e il touch è per me inutile, ma sono convinto che venderà molto anche questa versione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Personalmente, trovo molto scomodi e poco intuitivi i pulsanti del Kindle "classico", con l'eccezione di quelli per sfogliare le pagine. Quindi, ben venga un modello touch.

 
Personalmente, trovo molto scomodi e poco intuitivi i pulsanti del Kindle "classico", con l'eccezione di quelli per sfogliare le pagine. Quindi, ben venga un modello touch.
Io uso solo quelli per sfogliare le pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ricordiamoci che è un ebook reader, quindi serve solo a sfogliare le pagine e a leggere un romanzo, secondo me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top