Ecco come si presenta il Kindle 4 all'apertura della scatola.
La scatola è molto minimale, al suo interno vi è solamente :
-Kindle
-Cavo usb (per trasferire dati e ricaricare il kindle tramite il pc)
-Guida introduttiva al Kindle
Frontalmente il kindle presenta solamente i pulsanti nella parte inferiore.
I Pulsanti (da sinistra a destra) sono rispettivamente:
-Back
-Tastiera
-Pad direzionale
-Menu
-Home
Lateralmente, ed in entrambi i lati del kindle, ci sono i tasti per il cambio pagina. Più grande il "pagina sucessiva" più piccolo il "pagina precedente".
I tasti per cambiare pagina sono molto funzionali poichè per svoltare pagina non bisogna premerli, ma bisogna effettuare una piccola pressione verso il basso.
Non c'è quindi il problema di cambi pagina indesiderati.
Questo è il lato B del Kindle.
Questo è il menu principale dove scegliamo il libro da leggere.
Ed ecco come appare il testo. L'immagine non rende pienamente l'idea di come in realtà sia.
Queste sono le opzioni appicabili ai vari libri.
Personalmente lo trovo un oggetto favoloso, sono proprio fiero di possederlo.
A posteriori vale tutti i soldi spesi, e ne avrei spesi pure di più sinceramente.
La lettura non è stancante, è due giorni che leggo quasi ininterrottamente.
La batteria sembra davvero performante (amazon dichiara 1 mese di durata), in questi due giorni di utilizzo intensivo ovviamente l'indicatore della batteria è rimasto sempre uguale.
Comodissimo da portar in giro, l'importante è avere la custodia!
Facile e veloce anche per quanto riguarda la conversione nei file proprietari di amazon.
Come credo si capisca, lo straconsiglio a tutti i lettori.
Spero vi sia servita questa piccola recensione (la dovevo già inviare per email e quindi ho pensato di postarla anche qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Scusate per la qualità delle foto ma sono fatte con l'iphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per concludere....
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif