Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragà una domanda: a me piacerebbe leggere di sera nel buio... quindi mi è venuto in mente il Kindle (o altro modello).

Io sono un po' miope (non so, per darvi tutte le info) e vorrei un parere: si stancano gli occhi anche se leggo con testo illuminato da uno di questi macchinari?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà una domanda: a me piacerebbe leggere di sera nel buio... quindi mi è venuto in mente il Kindle (o altro modello).Io sono un po' miope (non so, per darvi tutte le info) e vorrei un parere: si stancano gli occhi anche se leggo con testo illuminato da uno di questi macchinari?
penso proprio di no anche perchè dovrebbe essere una luce studiata apposta per non stancare e mantenere questa peculiarità dell'e-ink. sennò mettevano uno schermo lcd e facevano prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragà una domanda: a me piacerebbe leggere di sera nel buio... quindi mi è venuto in mente il Kindle (o altro modello).Io sono un po' miope (non so, per darvi tutte le info) e vorrei un parere: si stancano gli occhi anche se leggo con testo illuminato da uno di questi macchinari?
No stai tranquillo che non stanca la vista, è come leggere una pagina di carta illuminata da una lampada.

 
Poi puoi regolare la dimensione dei caratteri che vuoi, da microscopico a 2 lettere per pagina, quindi non ti affatichi neanche tanto.

 


---------- Post added at 02:25:16 ---------- Previous post was at 02:23:56 ----------

 




No stai tranquillo che non stanca la vista, è come leggere una pagina di carta illuminata da una lampada.
L'unica cosa, con il Paperwhite che ho preso da poco, è che se mi metto a leggere al buio dopo 2 pagine mi addormento, sarà che vado a letto stanco o il libro non abbastanza avvincente...

 
Poi puoi regolare la dimensione dei caratteri che vuoi, da microscopico a 2 lettere per pagina, quindi non ti affatichi neanche tanto. 


---------- Post added at 02:25:16 ---------- Previous post was at 02:23:56 ----------

 




L'unica cosa, con il Paperwhite che ho preso da poco, è che se mi metto a leggere al buio dopo 2 pagine mi addormento, sarà che vado a letto stanco o il libro non abbastanza avvincente...
forse è quella lucina soffusa che crea la giusta atmosfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
quali sono le differenze sostanziali tra i due modelli?
Il paperwhite ha lo schermo touch ed è illuminato, il base ha i tasti fisici e non ha il pannello luminoso. Il primo costa 129 l'altro 69.

 
a breve mi trasferisco per studiare fuori e, visto che finirò in una stanza grande come una scatola di scarpe, pensavo di risparmiare spazio (e soldi) prendendo un eBook reader, quale mi consigliate?
Guardati anche i kobo. Il glo l'ho regalato a mia nipote e mi pare ottimo.

 
Quindi non dovrei avere problemi! Grazie ragà! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
praticamente ho un pdf con la numerazione delle pagine. 1,2,3 ecc ecc a ogni fine pagina. solo che convertendo, Calibre pensa che siano capitoli e me li mette sparati ed enormi in alto. Il bello è che anche i capitoli sono numerati quindi è un casino di numeri.

 
praticamente ho un pdf con la numerazione delle pagine. 1,2,3 ecc ecc a ogni fine pagina. solo che convertendo, Calibre pensa che siano capitoli e me li mette sparati ed enormi in alto. Il bello è che anche i capitoli sono numerati quindi è un casino di numeri.
Ti conviene convertire il PFD in RTF, così puoi modificarlo con word, togliere i numeri di pagina e riconvertirlo in PDF.

 
Sono indecisissimo, vorrei prendere il Kindle base a 69€ visto che del touch me ne importa meno di zero ma la mancanza della retroilluminazione mi frena parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sono indecisissimo, vorrei prendere il Kindle base a 69€ visto che del touch me ne importa meno di zero ma la mancanza della retroilluminazione mi frena parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Se ti interessa io sto vendendo il paperwhite, c'è il topic in merctech!

 
Sono indecisissimo, vorrei prendere il Kindle base a 69€ visto che del touch me ne importa meno di zero ma la mancanza della retroilluminazione mi frena parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
''Mancanza'' è una parola grossa. Più che altro è il paperwhite che ha una cosa ''in più''. Io ho il base e leggo come se stessi leggendo un normale libro, cioè usando una lampada da comodino. Poi ci sono quelle lampadine con la clip da mettere direttamente sul kindle (o la custodia con lampadina integrata) ma preferisco le lampade classiche, che illuminano a distanza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il touch penso sia scomodo per girare le pagine. Ogni volta a passare col dito...

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!!

Io sono un felice possessore di un cybook gen3 da qualche anno e funziona ancora (lo ammetto, l'ho usato poco poco), ma sono curioso di sapere che dispositivi usate voi per leggere gli ebook. Vorrei informarmi in caso succedesse qualcosa. Ecco.

Il Kindle, ad es., com'è? Si possono trasferire i file direttamente da pc al dispositivo, no?

Tra l'altro alcuni libri che ho convertito da Pdf a epub, sul mio dispositivo si leggono male, nel senso che l'impaginazione è strana, brutta da vedere! Succede anche a voi??? Si può risolvere con Calibre questo difetto oppure dipende proprio dal pdf??

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

 
Ciao a tutti!!
Io sono un felice possessore di un cybook gen3 da qualche anno e funziona ancora (lo ammetto, l'ho usato poco poco), ma sono curioso di sapere che dispositivi usate voi per leggere gli ebook. Vorrei informarmi in caso succedesse qualcosa. Ecco.

Il Kindle, ad es., com'è? Si possono trasferire i file direttamente da pc al dispositivo, no?

Tra l'altro alcuni libri che ho convertito da Pdf a epub, sul mio dispositivo si leggono male, nel senso che l'impaginazione è strana, brutta da vedere! Succede anche a voi??? Si può risolvere con Calibre questo difetto oppure dipende proprio dal pdf??

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
1. Si, puoi buttare direttamente i file sul Kindle da PC ma ovviamente devono essere in un formato riconosciuto dal lettore, come l'AZW3 o MOBI. Gli EPUB non li legge ma puoi convertirli con calibre.

2. Si puoi migliorare impostando le opzioni avanzate di conversione ma non fa miracolo, a volte può risultare pessima l'impaginazione quando le sorgenti sono in PDF.

 
1- Quindi non ci sono particolari limitazioni. Bene bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

2 - Quindi non ci sono impostazioni particolari che mi sfuggono.. Maledetti pdf.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top