Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io lo ho da due mesi e non l'ho mai spento del tutto, solo screensaver.

Il Kindle "Consuma" batteria solo nei cambi pagina, selezione libri, menu. Quando l'immagine è ferma e statica il consumo di energia è praticamente inesistente.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao, chiedo un aiuto perchè una cosa non la riesco proprio a capire, nemmeno leggendo su Amazon. Allora, quando finisco di leggere e lo metto in stand-by premo il tastino dell'accensione e mi si attiva lo screen saver. Ma rimane fisso o dopo un tot di minuti si spegne lo schermo?

A me sembra che continua a rimanere acceso anche dopo parecchio... C'è scritto che non serve spegnerlo perchè il consumo della batteria è identico, mi rimane il dubbio sul fatto che in pratica il display rimane sempre attivo (anche se non essendo retroilluminato devo dedurre che non sia un problema e semplicemente sbaglio io l'ottica del discorso)
Consuma solo quando cambia l'immagine, quindi quando volti pagina. Se l'immagine visualizzata è sempre quella, non consuma niente, zero.

Ha un blocca tasti?

 
E' normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIo lo ho da due mesi e non l'ho mai spento del tutto, solo screensaver.

Il Kindle "Consuma" batteria solo nei cambi pagina, selezione libri, menu. Quando l'immagine è ferma e statica il consumo di energia è praticamente inesistente.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
QUindi praticamente è norrmale che quando non lo uso mi rimane l'immagine statica, l'avevo supposto ma preferivo avere una conferma da voci esperte. Grazie!

 
QUindi praticamente è norrmale che quando non lo uso mi rimane l'immagine statica, l'avevo supposto ma preferivo avere una conferma da voci esperte. Grazie!
Si. Infatti appena aperta la confezione stava già l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo schermo e-ink utilizza un sistema particolare. Non sono pixel retroilluminati, che quindi, per vedere l'immagine, ci dev'essere retroilluminazione, quindi consumo di energia. Per l'e-ink immagina tanti minipixel da una parte bianca e dall'altra nera. Per creare l'immagine, dove è bianco rimangono bianchi, dove è nera (dove c'è l'inchostro), si girano dalla parte nera. Consumano, quindi, solo quando girano su se stessi, quindi solo quando cambia l'immagine.

Ho cercato di spiegarlo in un modo semplice, anche se non funziona perfettamente così, il meccanismo è quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si. Infatti appena aperta la confezione stava già l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo schermo e-ink utilizza un sistema particolare. Non sono pixel retroilluminati, che quindi, per vedere l'immagine, ci dev'essere retroilluminazione, quindi consumo di energia. Per l'e-ink immagina tanti minipixel da una parte bianca e dall'altra nera. Per creare l'immagine, dove è bianco rimangono bianchi, dove è nera (dove c'è l'inchostro), si girano dalla parte nera. Consumano, quindi, solo quando girano su se stessi, quindi solo quando cambia l'immagine.

Ho cercato di spiegarlo in un modo semplice, anche se non funziona perfettamente così, il meccanismo è quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Interessante e grazie comunque delle spiegazioni.

Il fatto è che sembra strano, dopo che ti sei abituato a screen saver vari dei display classici e a spegnere un dispositivo quando non lo usi, che il Kindle resti sempre acceso (anche se è improprio a questo punto dire così), è la tecnologia diversa che mi ha confuso un attimo

 
Interessante e grazie comunque delle spiegazioni. Il fatto è che sembra strano, dopo che ti sei abituato a screen saver vari dei display classici e a spegnere un dispositivo quando non lo usi, che il Kindle resti sempre acceso (anche se è improprio a questo punto dire così), è la tecnologia diversa che mi ha confuso un attimo
è proprio questa tecnologia che fa sembrare lo schermo una pagina, appunto perché non ha luce propria, ma la assorbe dall'esterno, come un foglio.

Che strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Altre 3 domande da nabbone:

1. Consigliate di mettere una pellicola protettiva?

2. Consigliate di acquistare l' Assicurazione di Squaretrade contro Danni Accidentali e Guasti Meccanici/Elettrici per Kindle solo per clienti residenti in Italia di SquareTrade ? 23€

3. Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 4.0.1 e mi compare nelle impostazioni l'opzione Aggiorna pagina: Aggiorna il display E Ink ogni volta che si gira pagina. Onestamente non riesco a percepire la differenza rispetto a prima, tranne per il fatto che mi sembra che lo schermo diventa nero una frazione di secondo quando giro pagina ogni volta che lo faccio mentre prima non mi sembrava che lo facesse sempre.

 
Altre 3 domande da nabbone:1. Consigliate di mettere una pellicola protettiva?

2. Consigliate di acquistare l' Assicurazione di Squaretrade contro Danni Accidentali e Guasti Meccanici/Elettrici per Kindle solo per clienti residenti in Italia di SquareTrade ? 23€

3. Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 4.0.1 e mi compare nelle impostazioni l'opzione Aggiorna pagina: Aggiorna il display E Ink ogni volta che si gira pagina. Onestamente non riesco a percepire la differenza rispetto a prima, tranne per il fatto che mi sembra che lo schermo diventa nero una frazione di secondo quando giro pagina ogni volta che lo faccio mentre prima non mi sembrava che lo facesse sempre.
1) io ho comprato la custodia, così è ben protetto, molto più che con la pellicola.

2) non l'ho presa, costa un botto e probabilmente non si romperà mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) a me fa già così... dove si vede la versione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
1) io ho comprato la custodia, così è ben protetto, molto più che con la pellicola.2) non l'ho presa, costa un botto e probabilmente non si romperà mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3) a me fa già così... dove si vede la versione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
1) la custodia l'ho presa, era un dubbio

2) oddio proprio un botto no, sono 23 euro e sei coperto 2 anni anche da rotture causate da tue colpe...

3) in Impostazioni in fondo c'è la versione

 
1) la custodia è d'obbligo

2) anche secondo me il prezzo è alto 23 € su un prodotto da 99 euro per una garanzia che dovrebbe essere di default. Tempo fa in tutta Europa era di default di 2 anni. Però comunque consiglio di farla, non si sa mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

3) ora che me l'hai fatto notare lo fa pure a me, di solito il refresh delle pagine avviene ogni 5/6 pagine per i .mobi e ogni pagina per i pdf. Mi da abbastanza fastidio, mi informo e ti faccio sapere.

 
1) la custodia è d'obbligo2) anche secondo me il prezzo è alto 23 € su un prodotto da 99 euro per una garanzia che dovrebbe essere di default. Tempo fa in tutta Europa era di default di 2 anni. Però comunque consiglio di farla, non si sa mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

3) ora che me l'hai fatto notare lo fa pure a me, di solito il refresh delle pagine avviene ogni 5/6 pagine per i .mobi e ogni pagina per i pdf. Mi da abbastanza fastidio, mi informo e ti faccio sapere.
Ok Naz, ormai sei la mia guida... e invece una pellicola protettiva che ne dici? E' inutile?

 
Si è inutile la pellicola secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sto aggiornando il kindle alla 4.0.1 e ti dico!

 


---------- Post added at 10:48:57 ---------- Previous post was at 10:45:27 ----------

 


In impostazioni -> Aggiorna pagina hai : attiva o disattiva?

Con disattiva il refresh viene fatto ogni cambio pagina.

Con attiva viene fatto come faceva prima e cioè ogni 5/6 pagine.

Credo abbiano solo sbagliato la traduzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prova a mettere attiva e controlla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si è inutile la pellicola secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSto aggiornando il kindle alla 4.0.1 e ti dico!

 


---------- Post added at 10:48:57 ---------- Previous post was at 10:45:27 ----------

 


In impostazioni -> Aggiorna pagina hai : attiva o disattiva?

Con disattiva il refresh viene fatto ogni cambio pagina.

Con attiva viene fatto come faceva prima e cioè ogni 5/6 pagine.

Credo abbiano solo sbagliato la traduzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prova a mettere attiva e controlla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho provato ad attivarla ma non riesco a capire cosa cambia, ho girato 10 pagine in entrambi i modi e non vedo differenza...sarò io sicuramente

In ogni caso funziona all'inverso di come è scritto giusto?

 
Il refresh della pagina serve per eliminare completamente i residui delle scritte delle pagine precedenti; provate ad aprire il dizionario mentre leggete, poi girate pagina: se il Kindle non refresha noterete in basso (o in alto) un leggero alone delle scritte e del box lasciato dal dizionario, se invece refresha lo sfondo sarà uniformemente color carta e gli unici tratti ben visibili saranno quelli della pagina che state visualizzando. Nel primo caso non è nulla di fastidioso, comunque.

 
Si è inutile la pellicola secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSto aggiornando il kindle alla 4.0.1 e ti dico!

 


---------- Post added at 10:48:57 ---------- Previous post was at 10:45:27 ----------

 


In impostazioni -> Aggiorna pagina hai : attiva o disattiva?

Con disattiva il refresh viene fatto ogni cambio pagina.

Con attiva viene fatto come faceva prima e cioè ogni 5/6 pagine.


Credo abbiano solo sbagliato la traduzione
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prova a mettere attiva e controlla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sempre più grande Naz, letta la tua spiegazione ho verificato ed è esattamente come dici tu ossia che funziona al contrario! Con attiva funziona nel vecchio modo mentre se metti disattiva esegue il refresh ad ogni pagina. Per i miei gusti decisamente meglio il modo "vecchio", sempre grazie per la tua assistenza!

 
Sempre più grande Naz, letta la tua spiegazione ho verificato ed è esattamente come dici tu ossia che funziona al contrario! Con attiva funziona nel vecchio modo mentre se metti disattiva esegue il refresh ad ogni pagina. Per i miei gusti decisamente meglio il modo "vecchio", sempre grazie per la tua assistenza!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif anche io preferisco il vecchio metodo, però come dice charlesjudges non è comunque niente di eccessivamente fastidioso anche nel nuovo :sisi

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif anche io preferisco il vecchio metodo, però come dice charlesjudges non è comunque niente di eccessivamente fastidioso anche nel nuovo :sisi
si, concordo anche io che non è fastidiosissimo però meglio il vecchio metodo per me.

Poi se aggiungi il fatto che non riuscivo a vedere la differenza capisci che nabbone che sono :rickds:

 
Tra l'altro penso che il refresh continuo consumi più batteria..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top