Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Legge tutti i formati tranne epub, basta convertire tutto nel formato proprio del kindle, cioè in .mobi. Per farlo c'è il programma Calibre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo sto installando giusto adesso. Ho visto il video introduttivo ed è un comodo programma anche per la libreria interna.

 
scusate l'intrusione,per il mio compleanno mi farò regalare il kindle con la garanzia e la custodia....avete dei consigli da darmi?

altra cosa, le skin, hanno una qualche utilità protettiva o servono solo per decorare?

grassie a tutti u.u
Dato che sei la mia adorata Maddy oltre ai consigli che ti han dato:

Kindle base (io mi trovo meglio con i tasti XD) abbinerei una custodia di quelle "ufficiali" ad agenda. Io ce l'ho e la trovo comodissima ed elegante, e credo che faccia al caso tuo u.u (si ho appena detto che ti considero elegante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )

Le skin son belle, e ti dirò una mia capa ne aveva una e non sembrava affatto un adesivo, quindi dubito che dia problemi se messa bene. Certo il difficile sarà appunto metterla :/

Però a questo punto fossi in te mi farei regalare direttamente la custodia con lucetta che penso sia parecchio comoda.

Tra un po' entro anche io a far parte della famiglia, appena sistemo l'attivazione della prepagata nuova mi prendo il Kindle Touch. Si non m'interessa se il base costa meno, ce l'ha un mio collega e l'ho provato, secondo me i tasti sono scomodi, per 30 sacchi preferisco il touch.
Piuttosto qualcuno mi riassume quali formati legge e qual'è il miglior formato per convertire i libri?
Qui siamo tutti pro-base, però non mangiamo chi ha gusti diversi dai nostri tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

praticamente quello che hai lo converti in mobi e stai apposto!

 
Mi potreste dire come si imposta il dizionario italiano come predefinito? Per sbaglio ho impostato l'Oxford e ora non riesco a cambiare... O__o

 
Mi potreste dire come si imposta il dizionario italiano come predefinito? Per sbaglio ho impostato l'Oxford e ora non riesco a cambiare... O__o
Allora, premi il tasto Home così esci dal libro che stai eventualmente leggendo e ti posizioni sulla schermata principale, poi premi il tasto a sinistra dell'Home (non sò come si chiama, quello con le 4 linee orizzontali), poi Impostazioni, in terza pagina trovi Dizionari -> modifica e scegli lo ZIngarelli come predefinito

 
Allora, premi il tasto Home così esci dal libro che stai eventualmente leggendo e ti posizioni sulla schermata principale, poi premi il tasto a sinistra dell'Home (non sò come si chiama, quello con le 4 linee orizzontali), poi Impostazioni, in terza pagina trovi Dizionari -> modifica e scegli lo ZIngarelli come predefinito
Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

a proposito, sai per caso se esistono dei dizionari bilingue gratuiti?

 
Segnalo Hunter Games a 99 cents su amazon solo per oggi: qui
Preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Comunque per quanto riguarda il dizionario predefinito, occhio a quando fate la conversione a non dimenticarvi di impostare la lingua.

Sul kindle ogni lingua ha un suo dizionario predefinito, e a seconda della lingua impostata sull'ebook, verrà utilizzato il dizionario predefinito di quella lingua.

Esempio: Se avete convertito un libro italiano lasciando come lingua dell'ebook "inglese" su calibre, il kindle non troverà vocaboli del dizionario zanichelli perchè starà tentando di usare il dizionario di inglese Oxford.

Spero di essere stato chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Comunque per quanto riguarda il dizionario predefinito, occhio a quando fate la conversione a non dimenticarvi di impostare la lingua.

Sul kindle ogni lingua ha un suo dizionario predefinito, e a seconda della lingua impostata sull'ebook, verrà utilizzato il dizionario predefinito di quella lingua.

Esempio: Se avete convertito un libro italiano lasciando come lingua dell'ebook "inglese" su calibre, il kindle non troverà vocaboli del dizionario zanichelli perchè starà tentando di usare il dizionario di inglese Oxford.

Spero di essere stato chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Cavolo, questo non lo sapevo. Grazie mille.

 
In vista del suo compleanno, stavo valutando se regalare il kindle al mio fidanzato. Escludendo l'aspetto "fashion" (del quale onestamente ne' a me ne' a lui importa una cippa), non sono convinta sia una buona opzione. Da quanto ho capito sei vincolato ad acquistare i libri solo su amazon, e i prezzi non sono sta gran convenienza. A volte le edizioni paperback costano meno di quelle e-book! Va bene la comodità di un e-reader, ma se devo pagare lo stesso prezzo preferisco avere il libro fisico da tenermi sulla libreria in salotto.

Mi sbaglio forse? Qual è la grande convenienza economica del kindle rispetto ad altri e-reader o a comprare libri fisici?

 
In vista del suo compleanno, stavo valutando se regalare il kindle al mio fidanzato. Escludendo l'aspetto "fashion" (del quale onestamente ne' a me ne' a lui importa una cippa), non sono convinta sia una buona opzione. Da quanto ho capito sei vincolato ad acquistare i libri solo su amazon, e i prezzi non sono sta gran convenienza. A volte le edizioni paperback costano meno di quelle e-book! Va bene la comodità di un e-reader, ma se devo pagare lo stesso prezzo preferisco avere il libro fisico da tenermi sulla libreria in salotto.Mi sbaglio forse? Qual è la grande convenienza economica del kindle rispetto ad altri e-reader o a comprare libri fisici?
La convenienza rispetto ai libri è la comodità per il trasporto e la lettura. Puoi portare centinaia di libri con te in meno di 200g di peso.

Per i libri se vuoi acquistarli sei vincolato ad amazon, ma se li hai già su PC puoi convertirli e farli leggere dal kindle tranquillamente.

Rispetto agli altri reader credo sia il costo che fa la differenza, oltre che essere piuttosto all'avanguardia, però non sono molto informato sugli altri modelli.

 
In vista del suo compleanno, stavo valutando se regalare il kindle al mio fidanzato. Escludendo l'aspetto "fashion" (del quale onestamente ne' a me ne' a lui importa una cippa), non sono convinta sia una buona opzione. Da quanto ho capito sei vincolato ad acquistare i libri solo su amazon, e i prezzi non sono sta gran convenienza. A volte le edizioni paperback costano meno di quelle e-book! Va bene la comodità di un e-reader, ma se devo pagare lo stesso prezzo preferisco avere il libro fisico da tenermi sulla libreria in salotto.Mi sbaglio forse? Qual è la grande convenienza economica del kindle rispetto ad altri e-reader o a comprare libri fisici?
NON sei vincolato a comprare libri su amazon.

I prezzi sono nel 99% dei casi più bassi del cartaceo. (pui trovarli anche ''gratis'' online gli ebook)

Rispetto agli altri reader è IL PIU' economico.

Una volta provato non lo molli più.

Ho comprato un libro su amazon e mi ha fatto scaricare un file .azw, cosa devo farci ?

 
Quale versione? Il Kindle base o il touch?
Touch of course. L'avevo scritto sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

NON sei vincolato a comprare libri su amazon.I prezzi sono al 99% più bassi del cartaceo. (pui trovarli anche ''gratis'' online gli ebook)

Rispetto agli altri reader è IL PIU' economico.

Una volta provato non lo molli più.

Ho comprato un libro su amazon e mi ha fatto scaricare un file .azw, cosa devo farci ?
Buttalo sul kindle, quello è il formato dei libri di amazon. Ma fai prima a scaricarlo direttamente dal kindle.

 
Touch of course. L'avevo scritto sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Buttalo sul kindle, quello è il formato dei libri di amazon. Ma fai prima a scaricarlo direttamente dal kindle.
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Voi lo ricaricate quando la batteria si scarica completamente o già quando appare il ''!'' sull'icona della batteria? Vorrei sapere qualì il procedimento corretto per mantenere ''in salute'' la batteria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Voi lo ricaricate quando la batteria si scarica completamente o già quando appare il ''!'' sull'icona della batteria? Vorrei sapere qualì il procedimento corretto per mantenere ''in salute'' la batteria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io quando è prossima alla fine lo ricarico, al ! non ci sono mai arrivato sinceramente

 
A proposito, dove è possible trovare i vari screensaver del kindle? ce ne sono alcuni che mi piacciono molto...

 
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Voi lo ricaricate quando la batteria si scarica completamente o già quando appare il ''!'' sull'icona della batteria? Vorrei sapere qualì il procedimento corretto per mantenere ''in salute'' la batteria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io aspetto che arrivi l'avviso "!", poi se magari mi manca una tacchetta e so che devo leggere parecchio il giorno dopo lo carico... tanto ormai le batterie di oggi non si rovinano, basta non farle scaricare a zero.

 
Tra un po' entro anche io a far parte della famiglia, appena sistemo l'attivazione della prepagata nuova mi prendo il Kindle Touch. Si non m'interessa se il base costa meno, ce l'ha un mio collega e l'ho provato, secondo me i tasti sono scomodi, per 30 sacchi preferisco il touch.
Piuttosto qualcuno mi riassume quali formati legge e qual'è il miglior formato per convertire i libri?
Questi sono i formati che legge:

Kindle (AZW), formato Kindle 8 (AZW3), TXT, PDF, Audible (Audible Enhanced (AA, AAX)), MP3, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione.

In vista del suo compleanno, stavo valutando se regalare il kindle al mio fidanzato. Escludendo l'aspetto "fashion" (del quale onestamente ne' a me ne' a lui importa una cippa), non sono convinta sia una buona opzione. Da quanto ho capito sei vincolato ad acquistare i libri solo su amazon, e i prezzi non sono sta gran convenienza. A volte le edizioni paperback costano meno di quelle e-book! Va bene la comodità di un e-reader, ma se devo pagare lo stesso prezzo preferisco avere il libro fisico da tenermi sulla libreria in salotto.Mi sbaglio forse? Qual è la grande convenienza economica del kindle rispetto ad altri e-reader o a comprare libri fisici?
Non sei assolutamente vincolata all'acquisto dei libri su amazon, puoi prenderli da qualunque sito e poi trasferirli sul dispositivo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top