Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi sembra di capire che la maggior parte di voi consiglia il normale rispetto al touch, ma non è più scomodo per evidenziare ad esempio?
Sarò la voce fuori dal coro ma io sono felice di aver optato per il touch. Il sottolineare e lo scrivere è molto più veloce e semplificato, poi è normale che se non lo si vuole utilizzare non è da considerare. Io poi ho scelto per questo anche per la memoria maggiore,le casse,il jack cuffie,la durata maggiore della batteria (era tra le caratteristiche citate ma alla fine è uguale l normale)...alla fine tutte piccole cose che per una differenza di 29 euro ho ritenuto essere valide.

 
Il kindle mi attizza un sacco.Peccato non ci siano moltissimi libri non si trovino in formato digitale.
Io ho calcolato che sul kindle ho libri per i prossimi 10 anni di lettura :patpat: E non ho nemmeno lontanamente riemepito la memoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che palle però che non ci siano i libri si Stephen King...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io gli autori anglofoni li leggo in lingua originale: si trova King, si trova Martin, ed è uno dei modi migliori per migliorare la lingua. Amo il Kindle anche per questo: è facile reperire testi in lingua originale e se mi serve il dizionario devo solo muovere un dito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtá si trovano sia martin che king //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io gli autori anglofoni li leggo in lingua originale: si trova King, si trova Martin, ed è uno dei modi migliori per migliorare la lingua. Amo il Kindle anche per questo: è facile reperire testi in lingua originale e se mi serve il dizionario devo solo muovere un dito.
Ti dirò, io leggo abitualmente i comics in lingua madre, e avendo il kindle volevo cominciare a leggere anche i libri in lingua. Però non so, è come se non me li riuscissi a godere, vista comunque la lentezza con cui li leggo rispetto all'italiano.

 
Ti dirò, io leggo abitualmente i comics in lingua madre, e avendo il kindle volevo cominciare a leggere anche i libri in lingua. Però non so, è come se non me li riuscissi a godere, vista comunque la lentezza con cui li leggo rispetto all'italiano.
Be', chiaro, è un processo graduale: all'inizio sei più lento, ti affidi maggiormente al dizionario, traduci in italiano quello che leggi; col tempo i termini che non si conoscono diminuiscono, la comprensione del testo comincia a non aver più bisogno di una traduzione mentale e di conseguenza la velocità di lettura aumenta in modo significativo. Non nascondo che in origine leggere un libro poteva sembrare un dovere ma, vista la voglia che avevo (e che ho) di migliorare il mio inglese, sono andato avanti e ora sono contento così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be', chiaro, è un processo graduale: all'inizio sei più lento, ti affidi maggiormente al dizionario, traduci in italiano quello che leggi; col tempo i termini che non si conoscono diminuiscono, la comprensione del testo comincia a non aver più bisogno di una traduzione mentale e di conseguenza la velocità di lettura aumenta in modo significativo. Non nascondo che in origine leggere un libro poteva sembrare un dovere ma, vista la voglia che avevo (e che ho) di migliorare il mio inglese, sono andato avanti e ora sono contento così.
azz mi hai fatto venire voglia di kindle per migliorare l'inglese... a volte penso di comprarmi un libro in inglese ma poi all'idea di cercarmi con il dizionario ogni fottuta parola che non so mi scoraggia, ma con il kindle basterebbe un tocco...

un paio di domande:

conviene prendere il kindle touch, il kindle touch 3G o ci si può accontentare del kindle base?

ci sono negozi in cui comprarlo direttamente magari provandolo o si può solo ordinare su internet?

c'è un sistema per sottolineare o evidenziare ciò che leggi (per esempio se acquisto un libro di testo e vorrei evidenziare le parti che mi servono per un eventuale ripasso alla fine)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisognerebbe creare un software o un'applicazione kindle dove carichi due libri, uno in inglese e uno in italiano e a video te li mostra entrambi in split-screen, così puoi leggere in inglese e avere sotto la traduzione in ita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Bisognerebbe creare un software o un'applicazione kindle dove carichi due libri, uno in inglese e uno in italiano e a video te li mostra entrambi in split-screen, così puoi leggere in inglese e avere sotto la traduzione in ita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Lo faccio con le cronache, ho sia i libri in inglese che in italiano. Di solito li leggo in italiano ma spesso mi piace andare a leggermi lo stesso passo in lingua originale.

E' un attimo beccare la pagina giusta.

 
Esiste un programma o, meglio ancora, un'estensione di Chorme o Firefox che consenta di inviare al Kindle articoli postati su internet in modo diretto ?

 
Esiste un programma o, meglio ancora, un'estensione di Chorme o Firefox che consenta di inviare al Kindle articoli postati su internet in modo diretto ?
Sicuro. Su chrome mi pare si chiami Send to Kindle

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

 
Che libro consigliate in inglese ca leggere sul kindle per iniziare a leggere in inglese? Visto il discorso di pochi post fa.

 
un paio di domande:

conviene prendere il kindle touch, il kindle touch 3G o ci si può accontentare del kindle base?

ci sono negozi in cui comprarlo direttamente magari provandolo o si può solo ordinare su internet?

c'è un sistema per sottolineare o evidenziare ciò che leggi (per esempio se acquisto un libro di testo e vorrei evidenziare le parti che mi servono per un eventuale ripasso alla fine)?
ripropongo, sono indeciso sull'acquisto !

 
ripropongo, sono indeciso sull'acquisto !
Negozi per provarlo PC City e Unieuro, sottolineare non mi pare si possa fare sul base (riesco solo ad inserire note), passerei la domanda a chi possiede il touch a questo punto se ti serve questa funzione.

 
ripropongo, sono indeciso sull'acquisto !
Allora come detto anche da budobay puoi provarlo da unieuro (non tutti ce l'hanno però).

Io ho preso il kindle touch e mi ci trovo benissimo (il 3g secondo me non vale assolutamente la pena).

Per sottolineare,sì si può fare (basta scorrere il dito sul testo) e quello che sottolinei viene riportato anche in un file a parte (i miei ritagli) che ritengo molto comodo perchè così hai tutto lì a portata di mano.

 
Che libro consigliate in inglese ca leggere sul kindle per iniziare a leggere in inglese? Visto il discorso di pochi post fa.
Io penso di cominciare con Harry Potter vista la semplicità della narrazione e visto che li ho già letti in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top