Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Consigliate il Kindle Paperwhite? A ebook come siamo messi (si trovano un po' tutti i libri o solo una piccola parte?) Sul paperwhite posso sottolineare? Il browser sperimentale come va?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Io ho il Paperwhite e mi trovo bene, gli e-book si trovano, non ci sarà tutto ma è un mercato in ascesa. Si può sottolineare e mettere appunti. Il Browser io non lo uso perchè se sono collegato al wi-fi uso il cellulare non il Kindle quindi non ti so dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono molto intenzionato ad acquistare un ereader, in particolare il kindle di amazon a 79€.Qualche consiglio?
I Kindle sono tutti buoni, poi ci sono alcuni che preferiscono la versione touch e che preferisce la classica ma è un altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Consigliate il Kindle Paperwhite? A ebook come siamo messi (si trovano un po' tutti i libri o solo una piccola parte?) Sul paperwhite posso sottolineare? Il browser sperimentale come va?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Navigare su un e-ink non te lo consiglio, in ogni caso funziona.

 
salve gente :cat:

tra un po' compie gli anni la mia ragazza e sono intenzionato a regalarle un Reader.

Il problema è che non ho idea di come muovermi in questo campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come budget direi massimo 150 euro.

Potreste consigliarmi qualcosa di buono per questo prezzo?

 
salve gente :cat:tra un po' compie gli anni la mia ragazza e sono intenzionato a regalarle un Reader.

Il problema è che non ho idea di come muovermi in questo campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come budget direi massimo 150 euro.

Potreste consigliarmi qualcosa di buono per questo prezzo?
Kindle base o Kindle Paperwhite.

Il Kobo non lo prendo in considerazione perchè è della Mondadori.

 
Kindle base o Kindle Paperwhite.
Il Kobo non lo prendo in considerazione perchè è della Mondadori.
guardando un po sul web invece pensavo proprio al kobo glo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Da quanto ho capito,il kindle legge solo i formati degli ebook kindle,mentre il kobo non ha questa restrizione.

mi sembra una caratteristica non da poco.

perchè questo razzismo contro la Mondadori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
guardando un po sul web invece pensavo proprio al kobo glo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da quanto ho capito,il kindle legge solo i formati degli ebook kindle,mentre il kobo non ha questa restrizione.

mi sembra una caratteristica non da poco.

perchè questo razzismo contro la Mondadori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè tratta a pesci in faccia noi lettori, pessime traduzioni piene di errori mai corretti, mancanza quasi totale delle versioni ebook tranne per libri "di tendenza" che poi costano quasi quanto il cartaceo, scissione di libri in più volumi per guadagnarci più volte (con MESI di attesa tra una parte e la successiva), eccetera eccetera.

Per i formati, i Kindle ne leggono pochi, ma con il software gratuto Calibre puoi covertire tutti i formati in quello adatto organizzandoti anche una libreria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè tratta a pesci in faccia noi lettori, pessime traduzioni piene di errori mai corretti, mancanza quasi totale delle versioni ebook tranne per libri "di tendenza" che poi costano quasi quanto il cartaceo, scissione di libri in più volumi per guadagnarci più volte (con MESI di attesa tra una parte e la successiva), eccetera eccetera.
Per i formati, i Kindle ne leggono pochi, ma con il software gratuto Calibre puoi covertire tutti i formati in quello adatto organizzandoti anche una libreria.
azz:tristenev:

Ero decisamente convinto a prenderle il kobo glo.

Quindi adesso la scelta ricade sul kindle.

Quale però?il paperwhite vale quei 50 euro in piu rispetto il kindle base?

Il touch é fastidioso per la lettura?

 
Sì, infatti. Credo che prima o poi, magari prima che poi, anche l'Italia dovrà uniformarsi a questi incentivi; che oltretutto mi sembrano il minimo, visto che ti sto comprando la versione cartacea.
A me andrebbe bene anche una cosa tipo: compri il libro cartaceo e al momento dell'acquisto se vuoi anche l'ebook paghi 1 € in più.

Ma sono pessimista, da noi non succederà mai :cry:

Sono molto intenzionato ad acquistare un ereader, in particolare il kindle di amazon a 79€.Qualche consiglio?
Se non hai particolari pretese (sottolineare, scrivere, leggere al buio) secondo me è ancora il migliore :mah:

azz:tristenev:Ero decisamente convinto a prenderle il kobo glo.

Quindi adesso la scelta ricade sul kindle.

Quale però?il paperwhite vale quei 50 euro in piu rispetto il kindle base?

Il touch é fastidioso per la lettura?
Kindle tutta la vita, il supporto amazon è fenomenale e in più hai tutti i giorni almeno un libro in offerta a 1-2 euro.

Parlando di prestazioni e hardware invece il paperwhite e il glo sono simili, ognuno vince sull'altro per qualche aspetto finendo in parità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il papwerwhite rispetto al base ha una definizione migliore dello schermo ed è touch (che può piacere o no, gusti). Secondo me ne vale la pena solo per lo schermo illuminato, almeno si può leggere a letto al buio senza dover tenere accesa una luce e disturbare la morosa che ronfa amabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora credo che potrei orientarmi sul paperwhite.

Il convertitore di file di cui si parlava é semplice da usare,perché la mia ragazza se é troppo complicato poi stressa me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me andrebbe bene anche una cosa tipo: compri il libro cartaceo e al momento dell'acquisto se vuoi anche l'ebook paghi 1 € in più.Ma sono pessimista, da noi non succederà mai :cry:
Sì, se proprio vogliamo che si affoghino nei soldi vendendo praticamente niente, anche così andrebbe bene. Ma che lo facciano.

 
Ultima modifica:
Sì, se proprio vogliamo che si affoghino nei soldi vendendo praticamente niente, anche così andrebbe bene. Ma che lo facciano.
Ma anche darlo gratis non sarebbe male per le case editrici, meh, purtroppo non funziona così qui in Italia :tragic:

 
Allora credo che potrei orientarmi sul paperwhite.Il convertitore di file di cui si parlava é semplice da usare,perché la mia ragazza se é troppo complicato poi stressa me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si è facile.

 
Due mesi fa scontavano di 20 euro il kindle base, non sò se ripeterano l'offerta in tempi brevi
Era per l'uscita del paperwhite, ma quello che dice lui è se ti propongono del credito omaggio per acquistare gli ebook.

 
leggendo qua e la pro e contro del paperwhite sono finito a leggere alcune recensioni di utenti.

Praticamente in molti lamentano fastidiose macchie colorate che compaiono sul monitor.

potete confermarmi questa cosa?perchè mi sembra un cosa non da poco

 
leggendo qua e la pro e contro del paperwhite sono finito a leggere alcune recensioni di utenti.Praticamente in molti lamentano fastidiose macchie colorate che compaiono sul monitor.

potete confermarmi questa cosa?perchè mi sembra un cosa non da poco
colorate? forse perchè ci mangiano sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top