Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No mi spiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngQualcuno ha ancora lo sconto per l'acquisto del Kindle Paperwhite?
Io l'estate scorsa, nessun problema. Anche se ti finisce inevitabilmente un po di sabbia sullo schermo non succede nulla, la soffi via. Rispetto al libro di carta è una figata, non si girano le pagine con il vento e lo infili dove vuoi.Qualcuno ha provato il kindle in spiaggia? C'è rischio che si rovini con la sabbia?
Cercato in mezzo alle email ma niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngQualcuno ha ancora lo sconto per l'acquisto del Kindle Paperwhite?
Bene, vedo di portarlo allora, anche se ho sempre il terrore che in spiaggia mi freghino le cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngIo l'estate scorsa, nessun problema. Anche se ti finisce inevitabilmente un po di sabbia sullo schermo non succede nulla, la soffi via. Rispetto al libro di carta è una figata, non si girano le pagine con il vento e lo infili dove vuoi.
Al sole è come leggere un foglio di carta stampata.Meglio il base o il paperwhite? Al sole come si comporta?
Pur'io sono interessato alla cosa!Ciao ragazzi, sarei intenzionato all'acquisto di un e-reader principalmente per manga (no comics, quindi non importa dei colori) ma anche per libri.Dopo qualche ora di ricerca sul web ho notato che dispositivi ideali scarseggiano: per ideali intendo almeno un 7 pollici, e-ink, retroilluminato (stile Paperwhite) e non troppo costoso; di fatti mi escono fuori quasi solo tablet di marche sconosciute, con ovviamente schermi lcd che di certo affaticano la vista molto di più.
I due modelli che ho individuato sono appunto il Kindle Paperwhite (retroilluminato ma 6") a 130€ e il Trekstor Pyrus Maxi (8" ma mi par di capire non retroilluminato). Sapreste consigliarmi un po' meglio, anche conoscendo se sono in vista nuovi modelli o altri?
Che io sappia (ma non sono aggiornatissimo), gli unici con l'illuminazione sono il kindle paperwhite e il kobo glo. Io ho letto alcuni manga sul kindle e mi sono trovato bene visto che la dimensione dello schermo è circa come una pagina del fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCiao ragazzi, sarei intenzionato all'acquisto di un e-reader principalmente per manga (no comics, quindi non importa dei colori) ma anche per libri.Dopo qualche ora di ricerca sul web ho notato che dispositivi ideali scarseggiano: per ideali intendo almeno un 7 pollici, e-ink, retroilluminato (stile Paperwhite) e non troppo costoso; di fatti mi escono fuori quasi solo tablet di marche sconosciute, con ovviamente schermi lcd che di certo affaticano la vista molto di più.
I due modelli che ho individuato sono appunto il Kindle Paperwhite (retroilluminato ma 6") a 130€ e il Trekstor Pyrus Maxi (8" ma mi par di capire non retroilluminato). Sapreste consigliarmi un po' meglio, anche conoscendo se sono in vista nuovi modelli o altri?
Poi con l'ultimo aggiornamento hanno introdotto delle migliorie apposite per i manga se non sbaglioChe io sappia (ma non sono aggiornatissimo), gli unici con l'illuminazione sono il kindle paperwhite e il kobo glo. Io ho letto alcuni manga sul kindle e mi sono trovato bene visto che la dimensione dello schermo è circa come una pagina del fumett
Anche togliendo il bordo bianco è comunque qualcosa di meno, quindi ho optato (a breve ordino) per il Trekstor Pyrus Maxi che è un 8 pollici e sarà sicuramente l'ideale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non ha l'illuminazione e a dirla tutta neanche il wifi, ma se scarico da PC e poi trasferisco mi cambia nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In caso quando mi arriva vi do un parere.Che io sappia (ma non sono aggiornatissimo), gli unici con l'illuminazione sono il kindle paperwhite e il kobo glo. Io ho letto alcuni manga sul kindle e mi sono trovato bene visto che la dimensione dello schermo è circa come una pagina del fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, francamente non capisco perché hanno smesso di produrlo, si sono buttati sui simil tablet invece di puntare alla fascia degli e-reader grossi che ora hanno totalmente scoperta visto che il Paperwhite è comunque un 6".Solo ora sono venuto a conoscenza che amazon aveva fatto il kindle DX...quello per la fumettistica era l'ideale!
Il Kindle Papwerwhite è l'evoluzione del touch e ha pure la retroilluminazione per leggere al buio, come il Kobo Glo ma è di Mondadori per cui deve morire.Ciao a tutti :cat:.Al momento quali sono i lettori migliori, per favore? Siamo ancora al kindle base e alla versione touch?
Caratteristiche: che abbia anche la possibilità di scrivere note al testo.
Grazie :cat:
Grazie, Bucch.Il Kindle Papwerwhite è l'evoluzione del touch e ha pure la retroilluminazione per leggere al buio, come il Kobo Glo ma è di Mondadori per cui deve morire.Che io sappia puoi estrarre dei passaggi di un libro, in una sezione "ritagli" ma di appunti personali non credo.
Mah, ti dirò che il Kindle come politica imho è molto peggio del Kobo; anche perché Mondadori sappiamo di chi è, ma anche Amazon non sembra una santa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl Kindle Papwerwhite è l'evoluzione del touch e ha pure la retroilluminazione per leggere al buio, come il Kobo Glo ma è di Mondadori per cui deve morire.Che io sappia puoi estrarre dei passaggi di un libro, in una sezione "ritagli" ma di appunti personali non credo.
Con i Kobo mi pare si possa creare segnalibri, sottolineare, riportare parti importanti... scrivere qualcosa non credo... chiedo a mia nipote a cui l'ho regalato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifGrazie, Bucch.Ma nemmeno sottolineare, qualche noticina, niente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ok, ma non è Amazon che decide se rilasciare o meno un libro in formato digitale, è la casa edtrice dello stesso. E Mondadori ha il brutto vizio di rilasciare gli ebook solo per i libracci del momento, quelli che vanno di moda dove sa che guadagna nell'immediato. Oppure impone prezzi assurdi alla vendita, fai conto libro di carta 13€ ebook fisso a 9.99 :morris82:Mah, ti dirò che il Kindle come politica imho è molto peggio del Kobo; anche perché Mondadori sappiamo di chi è, ma anche Amazon non sembra una santa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif