Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per comodità e stanchezza rispondo io, la comodità è il punto forte puoi portarti in giro centinaia di libri in poco più di un etto di peso, leggerli e rileggerli, saltare dall'uno all'altro senza perdere il segno, non hai il problema se leggi all'aperto che il vento ti giri le pagine facendoti perdere il segno.

La stanchezza per gli occhi è paragonabile al 100% ad un libro di carta, se compri la versione non illuminata hai bisogno di una lampada esterna altrimenti non vedi nulla.

 
in ordine: ha uno schermo a "inchiostro elettronico" che non affatica la vista, non più di quanto farebbe una classica lettura (credo, spero...).

i libri li carichi da pc oppure dal servizio cloud del produttore (per kindle è amazon). il numero dipende dalla memoria disponibile.

ovvio che devono essere aquistati, in formato digitale.

riguardo a comodità e stanchezza, ti faccio sapere non appena lo provo per un periodo prolungato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Per comodità e stanchezza rispondo io, la comodità è il punto forte puoi portarti in giro centinaia di libri in poco più di un etto di peso, leggerli e rileggerli, saltare dall'uno all'altro senza perdere il segno, non hai il problema se leggi all'aperto che il vento ti giri le pagine facendoti perdere il segno.
La stanchezza per gli occhi è paragonabile al 100% ad un libro di carta, se compri la versione non illuminata hai bisogno di una lampada esterna altrimenti non vedi nulla.
capiuto, ma ci sono tutti i libri stampati fino ad oggi praticamente...?? una media del costo per un libro?? una volta presi e messi sul "tablet", restano li o scadono?

 
capiuto, ma ci sono tutti i libri stampati fino ad oggi praticamente...?? una media del costo per un libro?? una volta presi e messi sul "tablet", restano li o scadono?
No, non c'è tutto il pubblicato fino ad oggi ma c'è già moltissimo e c'è un incremento costante di digitalizzazione, per assurdo praticamente di ora in ora.

Si va da 0,99 ad anche oltre i 10 euro, dipende dal libro o dall'opera (magari se in più volumi).

Una volta acquistati restano nella tua biblioteca virtuale su calibre o kindle, o comunque sul pc. Se dovessi perdere il file, lo ritrovi e puoi tornare a scaricarlo dallo store da cui lo hai acquistato. A me è successo di non ritrovare un libro e sono tornata in login ne I miei acquisti, e da lì l'ho ripreso una seconda volta.

 
E ci sono continue offerte su tanti libri =).

 
io ci sto facendo un pensiero, anche perché sto vendendo un ipad4( che probabilmente andrà nel mercatino) e con i soldi oltre a prendere un kindle poi c'ho anche un gruzzoletto
http://www.amazon.it/Kindle-schermo-touch-riflesso-Wi-Fi/dp/B00KDRUCJY/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1411279274&sr=1-2

questo è buono? vedo che è pure in sconto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
E' nuovo, appena uscito. Fino a poco tempo fa il "base" da 59€ aveva i tasti. Ora è touch e si differenzia dal paperwhite per la mancanza della luce integrata.

Ottimo affare.

 
Grazie, me lo prenoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Tecnicamente, Kobo e Kindle sono alla pari, uno è migliore in qualcosa, l'altro in qualcos'altro. Imho è impossibile dire quale prevalga.
Fondamentalmente per leggere un dispositivo vale l'altro, ma imho un modello migliore c'è ed è il Kobo. Non l'ho stabilito io, ma gli esperti del settore con fior fiori di premi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Attualmente, l'Aura HD resta il migliore sul mercato...si deve vedere con questo Voyage. Ed attendere anche il successore Kobo (no, non considero nemmeno l'Aura H2O //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

EDIT: noto che il Voyage ha copiato un po' il design dell'Aura nel dorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cos'ha il Kindle che l'Aura HD non ha? Intendo anche i servizi forniti da Amazon. Chiedo per curiosità.

- - - Aggiornato - - -

Fondamentalmente per leggere un dispositivo vale l'altro, ma imho un modello migliore c'è ed è il Kobo. Non l'ho stabilito io, ma gli esperti del settore con fior fiori di premi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifAttualmente, l'Aura HD resta il migliore sul mercato...si deve vedere con questo Voyage. Ed attendere anche il successore Kobo (no, non considero nemmeno l'Aura H2O //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

EDIT: noto che il Voyage ha copiato un po' il design dell'Aura nel dorso.
Idem, neanche io considero il Kobo H2o. Non più almeno. Spero che il prossimo modello abbia delle novità sostanziose rispetto al vicino H2o, così manderò in pensione l'Aura, anche se è e sempre rimarrà, un grande lettore.

Però sono molto curioso di vedere lo schermo e-ink carta..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cos'ha il Kobo che l'Aura HD non ha? Intendo anche i servizi forniti da Amazon. Chiedo per curiosità.
- - - Aggiornato - - -

Idem, neanche io considero il Kobo H2o. Non più almeno. Spero che il prossimo modello abbia delle novità sostanziose rispetto al vicino H2o, così manderò in pensione l'Aura, anche se è e sempre rimarrà, un grande lettore.

Però sono molto curioso di vedere lo schermo e-ink carta..
Personalmente passeranno anni e anni prima di passare ad altro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Fondamentalmente, come detto, un eReader serve per leggere e quelli attuali (in particolare il nostro Aura HD) svolgono il loro compito non egregiamente, di più! Certo, la tecnologia avanza e tutto quello che volete, ma i passi fatti avanti non sono MAI così essenziali come, che so, nel campo della telefonia o dei PC, dove dopo manco 6 mesi un top di gamma diventa obsoleto. Il mio Aura HD ce l'ho da nemmeno un anno (a Novembre sarà un anno), quindi sto benissimo così e lo sarò ancora per molto (fosse per me non lo cambierei mai, tanto ripeto, ci leggo un amore e tanto mi basta).

Una sola cosa potrà farmi vacillare: l'uscita di un eReader a colori! *_*

E, pur se fosse, sarà tecnologia acerba, quindi tanto varrà attendere roba seria come lo sono gli attuali eReader in bianco e nero.

 
Personalmente passeranno anni e anni prima di passare ad altro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifFondamentalmente, come detto, un eReader serve per leggere e quelli attuali (in particolare il nostro Aura HD) svolgono il loro compito non egregiamente, di più! Certo, la tecnologia avanza e tutto quello che volete, ma i passi fatti avanti non sono MAI così essenziali come, che so, nel campo della telefonia o dei PC, dove dopo manco 6 mesi un top di gamma diventa obsoleto. Il mio Aura HD ce l'ho da nemmeno un anno (a Novembre sarà un anno), quindi sto benissimo così e lo sarò ancora per molto (fosse per me non lo cambierei mai, tanto ripeto, ci leggo un amore e tanto mi basta).

Una sola cosa potrà farmi vacillare: l'uscita di un eReader a colori! *_*

E, pur se fosse, sarà tecnologia acerba, quindi tanto varrà attendere roba seria come lo sono gli attuali eReader in bianco e nero.
Vero. Poi con Pocket, come ho già detto più volte, è lo strumento definitivo questo Aura HD. Non penso passerei ad un altro lettore, ad un' altra marca. Il Kindle non so cosa offra in termini di servizi, ma non penso valga la candela l'acquisto di un Kindle contro un Aura HD. Si, Amazon offre una marea di libri a basso prezzo, ma anche per Kobo si trovano siti con sconti consistenti. Poi forse i libri presi da Amazon si possono convertire volendo, non lo so. E altre marche, francamente... mah.. non vedo quali possano offrire servizi e e-reader migliore del Kobo.

Ripeto: non so come sia sto E-Ink Carta rispetto al Pearl, ma vedendo i video su internet non mi sembra un grossissimo passo avanti.

Detto questo, aspetterò anche io un bello schermo a colori e magari un bello schermo a 8 pollici per leggere i fumetti molto più comodamente.

Altro? Non abito al mare e non faccio Sub, quindi.. XD.

P.s. Tu che font usi?

 
Vero. Poi con Pocket, come ho già detto più volte, è lo strumento definitivo questo Aura HD. Non penso passerei ad un altro lettore, ad un' altra marca. Il Kindle non so cosa offra in termini di servizi, ma non penso valga la candela l'acquisto di un Kindle contro un Aura HD. Si, Amazon offre una marea di libri a basso prezzo, ma anche per Kobo si trovano siti con sconti consistenti. Poi forse i libri presi da Amazon si possono convertire volendo, non lo so. E altre marche, francamente... mah.. non vedo quali possano offrire servizi e e-reader migliore del Kobo.Ripeto: non so come sia sto E-Ink Carta rispetto al Pearl, ma vedendo i video su internet non mi sembra un grossissimo passo avanti.

Detto questo, aspetterò anche io un bello schermo a colori e magari un bello schermo a 8 pollici per leggere i fumetti molto più comodamente.

Altro? Non abito al mare e non faccio Sub, quindi.. XD.

P.s. Tu che font usi?
Lo standard, quello preimpostato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Li ho visti anche gli altri, ma non mi piacciono molto. Da un font chiedo chiarezza e semplicità, nessun virtuosismo o stilosità particolari. Però ho modificato spessore e dimensioni, quelle sì, oltre che diminuire l'interlinea. Voglio che la pagina sia bella piena, compatta, ma non troppo caotica (quindi non ho diminuito molto le dimensioni). Odio quelle impostazioni che per per leggere un'intera "pagina del libro" devo sfogliarne 2-3 dell'ebook! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho avuto per un paio di anni un Kindle 3 Keyboard, che ho poi passato alla mia ragazza per sfruttare il tablet: però adesso vorrei prendere un nuovo lettore di ebook per avere un dispositivo da portare sul treno (sono pendolare) leggere e maneggevole, ed un tablet da 10'' non lo è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quello che però mi fa desistere al momento sono i prezzi: premesso che andrei a questo punto di Kindle Voyage o Kobo H2O, spendere 180€ per un reader è tanto secondo me. Tra i due preferireri il Kobo per il supporto epub, la micro sd per i manga, lo schermo da 6,8'' appunto per i manga, ma spendere 180€ mi frena abbastanza.

Il sogno è sempre un ebook reader da 8'' a colori, ma ne passeranno di anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Voi che dite, su cosa vi buttereste?

 
Se non vuoi spendere così tanto, prova a vedere i prezzi dell'Aura HD. Te ne fai poco della resistenza all'acqua, secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma è così marcata la differenza tra Pearl e Carta come tecnologia per lo schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ??

Tenete conto che io andavo alla grande sul vecchio Kindle 3 da 800x600 :rickds:

 
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa è così marcata la differenza tra Pearl e Carta come tecnologia per lo schermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ??

Tenete conto che io andavo alla grande sul vecchio Kindle 3 da 800x600 :rickds:
Nope.

Quindi vai tranquillo con Aura HD, se è la schermo grande e la qualità che cerchi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Prima vendo l'iPad nel mercatino e prima prendo il kindle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ma il kobo aura HD costa 149 € ???
Io l'ho pagato o 170/180, quasi un anno fa. Mai soldi furono meglio spesi! :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Kindle base, 59€.Kindle Paperwhite 129€.

Di più non ha senso spendere per un reader.
Tanto vale spendere quella 20€ in più (se davvero ora costa 149€) e prendersi un Aura HD.

EDIT: l'attuale prezzo è 139€ dal sito della Mondadori. Quindi soli 10€ in più di un Paperwhite, ma è decisamente meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top