Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
ho attivato per sbaglio il mese di prova di Kindle Unlimited. sparate i titoli che vi sembrano i migliori del catalogo, va' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io non ho ancora capito come funziona... Ti puoi scaricare una copia del libro in locale o devi per forza essere sempre connesso?

 
Io non ho ancora capito come funziona... Ti puoi scaricare una copia del libro in locale o devi per forza essere sempre connesso?
scarichi e poi leggi quando vuoi, "gratuitamente". ovviamente il catalogo è limitato, non si estende a tutto lo store.

ciò che ho scaricato finora è Stoner (ma non so se arriverò a leggerlo) e le raccolte della eNewton (Mammut) tipo "i 6 classici della letteratura francese", "/ inglese" ecc., che effettivamente sono estremamente convenienti.

 
Dopo anni di onorato servizio del Kindle base mi sono regalato il paperwhite. Il salto generazionale è qualcosa di straordinario, tutta un'altra cosa. Sono rimasto impressionato dalla definizione dello schermo, sembra veramente di leggere la pagina di un libro. Se avete ancora un Kindle base consiglio vivamente il passaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Detto questo, vorrei acquistare una custodia ed ho visto quella originale in pelle. Vale davvero la pena? Ha un costo non indifferente (35 euro) e volevo avere feedback da chi ce l'ha.

Dalle recensioni Amazon ho letto che alcuni lamentano il peso e il fatto che è fastidiosa durante la lettura perché il magnete non si fissa e bisogna tenerla aperta con la mano.

Nel caso qualcuno sa consigliarmi qualcosa di non originale come alternativa? Vi ringrazio :icebad:

 
Dopo anni di onorato servizio del Kindle base mi sono regalato il paperwhite. Il salto generazionale è qualcosa di straordinario, tutta un'altra cosa. Sono rimasto impressionato dalla definizione dello schermo, sembra veramente di leggere la pagina di un libro. Se avete ancora un Kindle base consiglio vivamente il passaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngDetto questo, vorrei acquistare una custodia ed ho visto quella originale in pelle. Vale davvero la pena? Ha un costo non indifferente (35 euro) e volevo avere feedback da chi ce l'ha.

Dalle recensioni Amazon ho letto che alcuni lamentano il peso e il fatto che è fastidiosa durante la lettura perché il magnete non si fissa e bisogna tenerla aperta con la mano.

Nel caso qualcuno sa consigliarmi qualcosa di non originale come alternativa? Vi ringrazio :icebad:
Io mi trovo bene con una custodia generale in neoprene o materiali simili. La utilizzo solo per il trasporto. È una di quelle che si infila e sfila, quindi in mano uso sempre il kindle "nudo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Dopo anni di onorato servizio del Kindle base mi sono regalato il paperwhite. Il salto generazionale è qualcosa di straordinario, tutta un'altra cosa. Sono rimasto impressionato dalla definizione dello schermo, sembra veramente di leggere la pagina di un libro. Se avete ancora un Kindle base consiglio vivamente il passaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngDetto questo, vorrei acquistare una custodia ed ho visto quella originale in pelle. Vale davvero la pena? Ha un costo non indifferente (35 euro) e volevo avere feedback da chi ce l'ha.

Dalle recensioni Amazon ho letto che alcuni lamentano il peso e il fatto che è fastidiosa durante la lettura perché il magnete non si fissa e bisogna tenerla aperta con la mano.

Nel caso qualcuno sa consigliarmi qualcosa di non originale come alternativa? Vi ringrazio :icebad:
ora non trovo quella che ho io, ma queste sono molto simili:

http://www.amazon.it/NuPro-Custodia-Paperwhite-compatibile-generazioni/dp/B00XV4OHWO/ref=sr_1_20?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1450080791&sr=1-20

http://www.amazon.it/MoKo-Amazon-Kindle-Paperwhite-Case/dp/B00E4RVFOU/ref=sr_1_7_twi_con_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1450080936&sr=1-7&keywords=cover+kindle+paperwhite+2015

e mi trovo benissimo (è resistente, comoda..) perfetta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo anni di onorato servizio del Kindle base mi sono regalato il paperwhite. Il salto generazionale è qualcosa di straordinario, tutta un'altra cosa. Sono rimasto impressionato dalla definizione dello schermo, sembra veramente di leggere la pagina di un libro. Se avete ancora un Kindle base consiglio vivamente il passaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngDetto questo, vorrei acquistare una custodia ed ho visto quella originale in pelle. Vale davvero la pena? Ha un costo non indifferente (35 euro) e volevo avere feedback da chi ce l'ha.

Dalle recensioni Amazon ho letto che alcuni lamentano il peso e il fatto che è fastidiosa durante la lettura perché il magnete non si fissa e bisogna tenerla aperta con la mano.

Nel caso qualcuno sa consigliarmi qualcosa di non originale come alternativa? Vi ringrazio :icebad:
Io uso questa per il mio Kobo e mi trovo molto bene, ideale per il trasporto e per la lettura. :kep88: http://www.tucano.com/it/custodia-per-ereader-6-lato-universal.html

- - - Aggiornato - - -

una luce decente per il kindle?
Forse questa, personalmente non le uso perché il mio e-reader ha l'illuminazione, comunque dai una occhiata

http://www.amazon.it/Verso-Luce-lettura-clip-e-reader/dp/B007ZYGDLY/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1450223298&sr=1-1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi trovo bene con una custodia generale in neoprene o materiali simili. La utilizzo solo per il trasporto. È una di quelle che si infila e sfila, quindi in mano uso sempre il kindle "nudo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato utilizzando Tapatalk


Io uso questa per il mio Kobo e mi trovo molto bene, ideale per il trasporto e per la lettura. :kep88: http://www.tucano.com/it/custodia-per-ereader-6-lato-universal.html
- - - Aggiornato - - -

Forse questa, personalmente non le uso perché il mio e-reader ha l'illuminazione, comunque dai una occhiata

http://www.amazon.it/Verso-Luce-lettura-clip-e-reader/dp/B007ZYGDLY/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1450223298&sr=1-1
Grazie dei consigli! I prezzi sono già più abbordabili, l'originale mi sembra un po' una rapina!

 
Salve ragazzi, ho un GRAVE problema. Stamane, nell'accendere il kobo aura hd, mi si è formattato...tutto da solo!!! O meglio, ho visto che ha iniziato a fare una sincronizzazione da solo (cosa impossibile, non essendo connesso sul bus) poi mi si è completamente resettato. Mi ha riportato alle configurazioni iniziali, ho perso tutte le statistiche di lettura, tutti gli ebook acquistati...ed ora non mi vengono segnalati scaricabili sullo store mondadori! Com'è possibile? Devo ricomprarli??? Ditemi di no!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inoltre, com'è possibile che di punto in bianco l'ereader si sia formattato da solo??? Non ha mai dato il minimo segno di cedimento...:tragic::tragic::tragic:

 
Minchia che sfiga Pukka, prova a chiamare l'assistenza. Io ho un Kindle quindi non so neanche come funzioni un Kobo.

 
Salve ragazzi, ho un GRAVE problema. Stamane, nell'accendere il kobo aura hd, mi si è formattato...tutto da solo!!! O meglio, ho visto che ha iniziato a fare una sincronizzazione da solo (cosa impossibile, non essendo connesso sul bus) poi mi si è completamente resettato. Mi ha riportato alle configurazioni iniziali, ho perso tutte le statistiche di lettura, tutti gli ebook acquistati...ed ora non mi vengono segnalati scaricabili sullo store mondadori! Com'è possibile? Devo ricomprarli??? Ditemi di no!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngInoltre, com'è possibile che di punto in bianco l'ereader si sia formattato da solo??? Non ha mai dato il minimo segno di cedimento...:tragic::tragic::tragic:
Sicuro di esserti riloggato correttamente dopo il fatto? Comunque è molto strano.. Un riavvio ok, capita, ma un ripristino è strano... Chiama l'assistenza e spiega tutto.

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Salve ragazzi, ho un GRAVE problema. Stamane, nell'accendere il kobo aura hd, mi si è formattato...tutto da solo!!! O meglio, ho visto che ha iniziato a fare una sincronizzazione da solo (cosa impossibile, non essendo connesso sul bus) poi mi si è completamente resettato. Mi ha riportato alle configurazioni iniziali, ho perso tutte le statistiche di lettura, tutti gli ebook acquistati...ed ora non mi vengono segnalati scaricabili sullo store mondadori! Com'è possibile? Devo ricomprarli??? Ditemi di no!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngInoltre, com'è possibile che di punto in bianco l'ereader si sia formattato da solo??? Non ha mai dato il minimo segno di cedimento...:tragic::tragic::tragic:
Gli acquisti non sono legati ad un account? Se sì non dovresti aver problemi nel recuperarli, magari devi solo riloggarti sul kobo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Paura passata. Ho riloggato per bene e gli acquisti son tornati. Però, avevo anche un po' di "materiale extra" che è andato irrimediabilmente perduto, statistiche comprese. Onestamente non so cosa sia preso al Kobo, non ha mai dato segni di cedimento, né ha mai preso botte o altro. Ad altri è capitato una formattazione spontanea così??? :tragic:

 
Tanta roba l'aggiornamento del Kindle. :ivan:

L'unica pecca son le cartelle, davvero bruttine. Mi piacevano più prima con l'immagine dei libri. Chissà se si può mettere un'immagine personalizzata, ad esempio una foto dell'autore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top