Sinceramente se ci penso, il team di PES ogni anno è sempre stato impeccabile nelle uscite. Ovviamente c'era spesso il classico copia e incolla con lievi aggiornamenti, ma ogni 2/3 anni qualcosa cambiava. L'anno scorso dissero che il gioco sarebbe uscito in versione "aggiornamento" perchè si stavano concentrando sul nuovo gioco next-gen, dando modo di dedurre che ci stavano lavorando anche da un paio d'anni volendo, tant'è che aspettavamo tutti questo periodo nel 2021 proprio per quello, ma mi sa fu una scusa visto come uscirà adesso. Ora, ripensando all'impeccabilità, o quasi, che da sempre li accompagna, potrebbe a questo punto essere un'accoppiata di "konami cambia politica su PES" e "il team va lentissimo lavorando da casa" (il che ci sta visto che l'anno scorso sono usciti in quel modo lì).
Sono curioso di vedere quindi questi prezzi via via che sarà necessario spendere per avere tutto ciò che ogni anno si è avuto in PES, non parlo delle microtransazione, ma dei pacchetti che spendi una volta ed hai la modalità; perchè se il totale sarà bene o male sulla settantina di euro, può sul serio significare che la scelta è più legata a nuove tempistiche di sviluppo che non a scelta politica. Il fatto che al lancio per un po' non ci saranno microtransazioni è ridicolo, pensando da azienda

E' strano no?
Un po' il dubbio che il team non stia riuscendo a lavorare come al solito o che hanno difficoltà che Konami non sta riuscendo a fargli superare (alla fine dipende anche da loro, non solo dal team) mi viene. Vediamo. Rimango deluso da questo cambiamento, ma magari nel corso del 2022 se si parte a giocare al nuovo PES ci ritroviamo ad avere qualcosa di buono spendendo la stessa cifra. Chissà.
Conteranno molto il come daranno le squadre. Se le danno a pagamento sto discorso non vale più, ma se quelle le aggiungono via via gratuitamente...poi hanno parlato di supporto futuro al file opzioni per, come al solito, dare modo di modificare le squadre non licenziate e, se non lo saranno, di certo sarebbe anomalo farle pagare...
Tutto mi porta a pensare che è più questione di "non ce la facciamo, diamolo a pezzi" che non "facciamolo diventare f2p per farci i soldoni". Al momento è difficile dire qualcosa.