PS4/PS5 Elden Ring: Nightreign

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per uno come me a cui frega poco della narrativa alla fine interessa solo che il gioco sia buono, certo è che vedere certi assets riutilizzati fa sicuramente storcere il naso.
Bisogna vedere se in quanto roguelite riesce a tenere botta e risultare fresco, non so se il gameplay di eldenring, pur con le novità, riuscirà a sostenere una struttura del genere
 
Sì infatti sono meno negativo dopo le interviste perché almeno hanno staccato il gioco dal materiale di Martin e Zaki, questo gli da da subito un connotato autonomo. Ma pur nel suo essere un universo parallelo preferisco e spero che mantenga un pizzico di coerenza della macronarrativa.
Fasten your seatbelts.
GcreY3SasAAULuC
 
Ma che poi è dal 2009 che sostanzialmente giochiamo allo stesso titolo, quindi manco hanno dovuto fare chissà quale modifica al codice per caricare gli assets. Col senno di poi, questi sono dei geni.
 
Ultima modifica:
Ma hanno già detto che è una storia parallela/non canonica, che vi frega della Lore?

Non c'è manco Miyazaki o Tanimura dietro, il progetto a me sembra un modo per aprirsi meglio a una componente multiplayer che non sia del mesozoico come quella attuale di ER (e grazie al cielo era ora) ma soprattutto quello di sperimentare nuovi generi/meccaniche che potrebbero in futuro essere scheletro di altri progetti o di un eventuale Elden Ring 2.

Io non ci vedo nulla di male, non mi esalta ma lascio aperta una finestra di curiosità.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Io come ho detto al reveal la porta la tengo aperta. Difficile che sia un gioco brutto da giocare, e unire la formula a missioni di MH con una progressione roguelite e un gameplay survival può funzionare con le meccaniche souls. Nel mio gruppo di amici rischia di essere un gioco che va a catturare parecchio l'attenzione.

Fa solo spiacere il riciclo molto poco elegante, perché vedo quelle ambientazioni e riconosco la fortezza e la chiesa di Limgrave ma anche un design visivo generico e povero in totale contrasto a quello magistrale a cui ci ha abituato from. È come se ci fosse una maledizione ogni volta che si dice "MH-like", non riesce ad esserci un competitor di vera qualità nemmeno ora che ci prova From.
 
Ho letto male o dicevano che può essere giocato da soli o in 3, ma non in 2? :asd:
Ho seguito pochissimo, forse (spero) ho capito male
 
Ho letto male o dicevano che può essere giocato da soli o in 3, ma non in 2? :asd:
Ho seguito pochissimo, forse (spero) ho capito male
Corretto.
Solo o in 3. Non vi è la modalità a 2.
La salute dei nemici scala di conseguenza.
 
Ok Famitsu ci ha dato la risposta
――『ELDEN RING』に出てきた強敵は登場しますか?

石崎 

はい、日中の敵は基本的に『ELDEN RING』の敵が中心になります。『ELDEN RING』のボスも登場しますが、すべてのボスが登場するわけではありません。とくに“デミゴッド”は『ELDEN RING』の物語に強く紐づいているので……ここからは秘密にしておきます。まったく出ないということではありません。

 また、『DARK SOULS』シリーズの敵も、わずかにですが登場します。設定的には、元凶たる夜の王の影響で、他世界から引き寄せられてきたといったイメージですね。

 『ELDEN RING NIGHTREIGN』では夜になったらいろいろなモノが襲ってくるという、カオス感を大事にしています。その意味で、別世界の敵が出てくるのもおもしろいだろうと思い、宮崎と、『DARK SOULS Ⅱ』のディレクターである谷村(谷村 唯氏)に了解を得て、登場させることにしました。
Q: Will strong enemies from ELDEN RING appear?

Ishizaki:
Yes, the enemies during the day will primarily be from ELDEN RING. Some bosses from ELDEN RING will also appear, but not all of them. In particular, the “demigods” are closely tied to the story of ELDEN RING, so… I’ll keep that a secret for now. It’s not that they won’t appear at all.

Additionally, there will be a few enemies from the DARK SOULS series. The idea behind it is that they were drawn from other worlds due to the influence of the Night King, the original cause of all this.

In ELDEN RING NIGHTREIGN, the focus is on the chaos of various things attacking once night falls. For that reason, I thought it would be interesting to introduce enemies from other worlds. I consulted with Miyazaki and Taniguchi (Yui Taniguchi, director of DARK SOULS II) and received their approval to include them.

Ci saranno di Demigods ma vogliono tenerli segreti per ora (Lore di qualche sorta?).

Ci saranno POCHI nemici di DARK SOULS. Quindi inutile girarci attorno: non sono reskin ricontestualizzati ma sono proprio loro, il Re Senza Nome, il Centipede (DS1), etc. Quanto meno confermano 2 cose: che sono pochi (meno male), e che vengono da altri mondi (quindi DS1-2-3 non sono nel mondo di ER come volevano teorie), attirati dal caos multiversale. Rimane una melma, ma va be'.

Il fatto che citi espressamente Tanimura in relazione a DS2, mi fa pensare che uno di questi sarà di Dark Souls 2.

Chissà se ne hanno pesato fuori uno pure da Sekiro :asd:
 
Ultima modifica:
Ok Famitsu ci ha dato la risposta



Ci saranno di Demigods ma vogliono tenerli segreti per ora (Lore di qualche sorta?).

Ci saranno POCHI nemici di DARK SOULS. Quindi inutile girarci attorno: non sono reskin ricontestualizzati ma sono proprio loro, il Re Senza Nome, il Centipede (DS1), etc. Quanto meno confermano 2 cose: che sono pochi (meno male), e che vengono da altri mondi (quindi DS1-2-3 non sono nel mondo di ER come volevano teorie), attirati dal caos multiversale. Rimane una melma, ma va be'.

Il fatto che citi espressamente Tanimura in relazione a DS2, mi fa pensare che uno di questi sarà di Dark Souls 2.

Chissà se ne hanno pesato fuori uno pure da Sekiro :asd:
Ma come cazzarola si fa :facepalm:
 
souls.png


Ecco qua. :tunak:
Ma come cazzarola si fa :facepalm:
Sì è una scelta davvero di merda per giustificare il riciclo di Boss, ma soprattutto (palesemente) il marketing (perché il Re Senza Nome fa parlare).

Per carità Nightreign è parallelo, non è importante, bla bla. Ma rimane un'operazione davvero poco elegante per il microverso di Elden Ring. Si potevano trovare soluzioni più carine senza scomodare un Macroverso comune, con la munnezza (non in senso dispregiativo verso l'opera originale) di Dark Souls che cade dentro Elden Ring.
 
Vine Ok GIF
 
Elden ring è Dark souls 4 confirmed :marmotta:

Peccato niente robottoni, shinobi o cacciatori.
 
Ok Famitsu ci ha dato la risposta



Ci saranno di Demigods ma vogliono tenerli segreti per ora (Lore di qualche sorta?).

Ci saranno POCHI nemici di DARK SOULS. Quindi inutile girarci attorno: non sono reskin ricontestualizzati ma sono proprio loro, il Re Senza Nome, il Centipede (DS1), etc. Quanto meno confermano 2 cose: che sono pochi (meno male), e che vengono da altri mondi (quindi DS1-2-3 non sono nel mondo di ER come volevano teorie), attirati dal caos multiversale. Rimane una melma, ma va be'.

Il fatto che citi espressamente Tanimura in relazione a DS2, mi fa pensare che uno di questi sarà di Dark Souls 2.

Chissà se ne hanno pesato fuori uno pure da Sekiro :asd:
Già si è visto uno screen del ragno gigante Freya, quindi ci tocca
 
Penso lo terrò d'occhio. Ho giocato tanto in coop e speso molte ore di gioco, quindi hanno avuto una buona idea nel proporre questo titolo.

Curioso di sapere il sistema di livellamento e come reperire armor e armi. :sisi:
 
Già si è visto uno screen del ragno gigante Freya, quindi ci tocca
Hai ragione! Continuo a dimenticarmene (coerente visto quanto sia mediocre in DS2).

Spero che le intrusioni multiversali si limitino ad un altra manciata di nomi (2-3 a giochi al massimo) per poi lasciare il resto a roba di ER e SOPRATTUTTO (sottolineato 3 volte) roba inedita.
 
Magari proprio il demone :draper:
:sard:

Anche se ora che ci penso essendo Sekiro sotto publishing ABK fuori dal Giappone forse potrebbe creare problemi inserire roba sua in questo prodotto sotto Bamco. L'IP è di FROM ma può essere che i suoi contenuti siano ancora soggetti ad esclusività di publishing all'estero per il contratto con ABK. Per carità: Sekiro calza poco col setting di ER (mentre i DS sono "coerenti" [mille virgolette]), però a sto punto fatto 30... :asd: C'è pure uno degli 8 PG giocabili che è meccanicamente preso da Sekiro.

So per certo che erano in programma altri asset da un altro gioco molto amato, è stata fatta richiesta per l'utilizza ma qualcuno ha posto un veto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top