PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Insieme al prossimo show di Sony immagino :sadfrog:
Siamo arrivati al punto in cui gli Show Sony bene o male sono sicuri (Q1, Maggio-Giugno, Settembre), mentre la Comunicazione di ER non lo è. Tempi duri. La consolazione? Il DLC sarà enorme, probabilmente davvero uno dei DLC più corposi mai creati. Possiamo solo sperare che l'anniversario dei 2 anni smuova qualcosa.
 
Io invece mi chiedo se le guide ufficiali che voglio prendere diventeranno " inutili " una volta uscito il DLC.
Usciranno le versioni complete? Uscirà una guida solo per il DLC?
Un po' un casino.









Aspetta ma, Zaza ancora non hai finito il gioco :morris2:?
No dai stai trollando, non è vero :paura:
A meno che tu abbia sospeso il gioco in attesta del DLC? Ma non penso..:hmm:

Quindi hai all'attivo 834 ore :ahsisi:?
 
Siamo arrivati al punto in cui gli Show Sony bene o male sono sicuri (Q1, Maggio-Giugno, Settembre), mentre la Comunicazione di ER non lo è. Tempi duri. La consolazione? Il DLC sarà enorme, probabilmente davvero uno dei DLC più corposi mai creati. Possiamo solo sperare che l'anniversario dei 2 anni smuova qualcosa.
Tralasciando le mie battute su Sony sì, l'unica consolazione è che una volta uscito, il DLC ci farà godere quasi come se fosse un ER2 ma il problema rimane sempre quello... Questo silenzio che va avanti da troppo tempo, il secondo anniversario è dietro l'angolo ormai :dsax:
 
Ragazzi dicevano che il dlc sarebbe stato grande quanto il 40, 50% del gioco base..
Ho paura. Tanimura non si regola in quanto a stronzaggine, figurarsi in un dlc così grande. Che cosà sarà
Miquella
come boss finale:morris2:
 
A me questo silenzio non sorprende
È stato lo stesso silenzio che c’è stato in proporzione dall’annuncio di ER fino al primo trailer gameplay.
From mostra solo quando è sicura di avere qualcosa da mostrare (soprattutto dopo DS2)
 
Tralasciando le mie battute su Sony sì, l'unica consolazione è che una volta uscito, il DLC ci farà godere quasi come se fosse un ER2 ma il problema rimane sempre quello... Questo silenzio che va avanti da troppo tempo, il secondo anniversario è dietro l'angolo ormai :dsax:
La frustrazione la capisco anche perché non credo fosse fuori dalla loro portata fare mezzo tweet per dare un piccolo update, ma sono giapponesi si sa come operano. Quanto meno la teoria che questo sia l'ER1.5 per evitare di fare subito ER2 si sta rivelando sempre più corretta.

ER ha avuto 6 anni di sviluppo. (incluso contatto con Martin, Concpet, e Pre Produzione).
Qui saranno 2.5/3 solo per un DLC partendo con un concept, engine, e idee già in mano. Sarà probabilmente un titolo titanico, e visto che dai dati già si è parlato al plurale di "Aree" e "Legacy Dungeon", non dubito che sarà ciccione.

Sulla comunicazione boh. Normalmente i loro DLC hanno cicli brevi (2-3 mesi), ma a sto giro potrebbero trattarlo come una release premio e fare 6-7 mesi di comunicazione classica... Reveal (vero) a Febbraio (?), trailer alla SGF, e poi release?
 
La frustrazione la capisco anche perché non credo fosse fuori dalla loro portata fare mezzo tweet per dare un piccolo update, ma sono giapponesi si sa come operano. Quanto meno la teoria che questo sia l'ER1.5 per evitare di fare subito ER2 si sta rivelando sempre più corretta.

ER ha avuto 6 anni di sviluppo. (incluso contatto con Martin, Concpet, e Pre Produzione).
Qui saranno 2.5/3 solo per un DLC partendo con un concept, engine, e idee già in mano. Sarà probabilmente un titolo titanico, e visto che dai dati già si è parlato al plurale di "Aree" e "Legacy Dungeon", non dubito che sarà ciccione.

Sulla comunicazione boh. Normalmente i loro DLC hanno cicli brevi (2-3 mesi), ma a sto giro potrebbero trattarlo come una release premio e fare 6-7 mesi di comunicazione classica... Reveal (vero) a Febbraio (?), trailer alla SGF, e poi release?

Io credo che al di la' degli scherzi e del fatto che ricordi un po' Estragon in questa estenuante attesa, io sono sicuro che ne uscira' fuori un'espansione degna del gioco di base.
Meglio attendere un prodotto eccelso che ritrovarsi con un DLC di 2 ore scarse a sorpresa come quello di FFXVI :asd: .
 
Io credo che al di la' degli scherzi e del fatto che ricordi un po' Estragon in questa estenuante attesa, io sono sicuro che ne uscira' fuori un'espansione degna del gioco di base.
Meglio attendere un prodotto eccelso che ritrovarsi con un DLC di 2 ore scarse a sorpresa come quello di FFXVI :asd: .
Su questo non ci piove, e penso sia il motivo del tempo richiesto. Nonché il motivo per cui non avremo ER2 (tanto presto).

Un conto è fare un DLC che sia un terzo di un Souls classico, o un sequel di un Souls classico. Un conto è fare 1/3, o un sequel di un gioco della taglia di ER... Hanno settato delle aspettative quantitative (più che qualitative, visto che sulla qualità sono sempre stati eccellenti) molto elevate col gioco base, e un contenuto che costa la metà del gioco base (perché sì viaggeremo sui 30-40 credo) si porta in dote un livello di aspettativa molto elevata. :asd:
 
La frustrazione la capisco anche perché non credo fosse fuori dalla loro portata fare mezzo tweet per dare un piccolo update, ma sono giapponesi si sa come operano. Quanto meno la teoria che questo sia l'ER1.5 per evitare di fare subito ER2 si sta rivelando sempre più corretta.
Si beh, anche perché se dopo tutto questo tempo si presentassero con un dlc grande quanto i 2 di Dark Souls III sarei il primo a riempirli di pomodori in faccia :morris2:
ER ha avuto 6 anni di sviluppo. (incluso contatto con Martin, Concpet, e Pre Produzione).
Qui saranno 2.5/3 solo per un DLC partendo con un concept, engine, e idee già in mano. Sarà probabilmente un titolo titanico, e visto che dai dati già si è parlato al plurale di "Aree" e "Legacy Dungeon", non dubito che sarà ciccione.
A questo proposito, dici che avranno "richiamato" Martin? Perché conoscendolo, potrebbe essere una delle cause più grosse di questo ritardo :asd:
Sulla comunicazione boh. Normalmente i loro DLC hanno cicli brevi (2-3 mesi), ma a sto giro potrebbero trattarlo come una release premio e fare 6-7 mesi di comunicazione classica... Reveal (vero) a Febbraio (?), trailer alla SGF, e poi release?
Mi sento male solo a immaginarmela una release così lontana, ma forse è meglio così che almeno abbiamo il tempo di goderci FF, DD2 e Ronin
 
Si beh, anche perché se dopo tutto questo tempo si presentassero con un dlc grande quanto i 2 di Dark Souls III sarei il primo a riempirli di pomodori in faccia :morris2:

A questo proposito, dici che avranno "richiamato" Martin? Perché conoscendolo, potrebbe essere una delle cause più grosse di questo ritardo :asd:

Mi sento male solo a immaginarmela una release così lontana, ma forse è meglio così che almeno abbiamo il tempo di goderci FF, DD2 e Ronin
Credo di no su Martin. Hanno messo il DLC in produzione da Aprile 2022, quindi poco dopo l'uscita del gioco. Per ricontattare Martin ci sarebbe voluto tempo, inoltre sappiamo dalle patch che dei dati già c'erano e l'artwork conferma che un ruolo per
Miquella
Sembrano tutte idee già presenti nel draft originale del gioco/LORE... Solo per mettere in pratica ci vuole tempo. La produzione di un gioco AAA richiede in media 2-3 anni... Qui probabilmente tra preproduzione e produzione saremo su numeri non lontani... Che per un DLC è abbastanza mostruoso, ma pensando che devono (credo) creare ex novo un paio di aree OW (e ottimizzarle... :asd: ), be'...
 
Mah, a me di dd2 e ronin frega pochissimo, io voglio ER. Però anche venisse fuori un dlc alla ds3 (con roba come friede midir e gael, praticamente il meglio del meglio dell’intera trilogia) non potrei che goderne mucho:iwanzw:
 
Però la cosa che mi fa un pó stare male è il pensiero che quindi dovremo aspettare altri 6 anni per un nuovo titolo dopo il dlc,quindi dovrebbe uscire tipo 2029? :tristenev: o il nuovo titolo sarà già in produzione e quindi 2026/2027
 
Però la cosa che mi fa un pó stare male è il pensiero che quindi dovremo aspettare altri 6 anni per un nuovo titolo dopo il dlc,quindi dovrebbe uscire tipo 2029? :tristenev: o il nuovo titolo sarà già in produzione e quindi 2026/2027
Miyazaki è già sul nuovo titolo. (fantasy astratto, qualsiasi cosa voglia dire)
Se ci levassimo dalla mì questa stupidissima e inutile espansione, non sarebbe così tanto improbabile avere un annuncio già ai prossimi TGA, magari.
 
Però la cosa che mi fa un pó stare male è il pensiero che quindi dovremo aspettare altri 6 anni per un nuovo titolo dopo il dlc,quindi dovrebbe uscire tipo 2029? :tristenev: o il nuovo titolo sarà già in produzione e quindi 2026/2027
Be' ci stan mettendo 2.5/3 anni per un DLC (grosso), facile che ci voglia il doppio per un nuovo capitolo. Io dubito lo vedremo in sta gen.
AC 2023, ER1.5 2024, Nuova IP tra il 2025/2026.
Poi forse si parlerà di un sequel di ER, o di altro.

Ma ER2 è probabilmente qualcosa che richiederebbe di nuovo lo sforzo di tutto lo studio (300 persone) o quasi, e paralizzerebbe le altre IP.
 
Be' ci stan mettendo 2.5/3 anni per un DLC (grosso), facile che ci voglia il doppio per un nuovo capitolo. Io dubito lo vedremo in sta gen.
AC 2023, ER1.5 2024, Nuova IP tra il 2025/2026.
Poi forse si parlerà di un sequel di ER, o di altro.

Ma ER2 è probabilmente qualcosa che richiederebbe di nuovo lo sforzo di tutto lo studio (300 persone) o quasi, e paralizzerebbe le altre IP.
Ah ok,quindi è probabile che una parte del team stia facendo il dlc e una parte una nuova IP,se uscisse una nuova IP nel 2025/2026 io sarei contento come andamento di uscite per poi aspettare il nuovo er2 per l'inizio della nuova generazione
Edit:magari come nuova ip bloodborne remake :asd:
 
Nah, sono abbastanza sicuro che la nuova IP sia quella mezza rumoreggiata (seppur poco affidabile) col focus sulla magia.
Quadrerebbe anche con questo “abstract fantasy” di cui parla
 
Ma un ipotetico ER2, stando alla lore, ci starebbe? O dovrebbero trovarsi una giustificazione come nei sequel di DS?

Perché a quel punto io preferirei una nuova ip o un BB2
 
Ragazzi non è detto che la nuova ip abbia l’estensione di un Elden Ring.
Se da una parte è vero che con ER hanno sbancato, rendendogli complicato tornare a titoli maggiormente guidati, è vero anche che con Sekiro hanno dimostrato di saper osare molto e di saper prendere scelte artistiche anche “impopolari”.
senza contare che ER è di Tanimura, coautore di DS2. Gli unici titoli from così estesi.
 
Ma un ipotetico ER2, stando alla lore, ci starebbe? O dovrebbero trovarsi una giustificazione come nei sequel di DS?

Perché a quel punto io preferirei una nuova ip o un BB2
Sarà un sequel antologico, piuttosto.
Nuovo mondo, nuova lore, nuovo scrittore (ciao, Sanderson)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top