Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come ho scritto era la mia opinione, non volevo flammareFixed
Massí alla fine è questione di gustiCome ho scritto era la mia opinione, non volevo flammare![]()
Basare tutto il CS su schivata e parry.. da me non è stato apprezzato. Poi per carità ambientazione stupenda, ha vinto un sacco di premi e quindi ne deduco che sia piaciuto a molti.
Ció non toglie che per me tra tutti i loro (capo)lavori sia quello meno riuscito bene.
Cioè diciamo che DS II rimane quello più sottotonose parliamo di lavoro peggiore in assoluto dei from, dovrei citare il gioco che non ha lasciato alcuna tracchia forse
dark souls 2 non ha la direzione artistica e il level design del primo ma migliora (e di molto anche) molti aspetti del gameplay, tant'è che lo stesso DS3 pesca a piene mani dal 2 per quanto riguarda il potenziamento delle armi per fare un esempio.
A livello di contenuti poi è immenso.... per quanto bistrattato ds2 rimane cmq un giocone
Si hanno già detto che avrà meccaniche più da GDR, confermate poi il ritorno di armi, armature, magie e forse pure Patti.A me frega il giusto se restano sul gameplay di Sekiro o ritornano sui vecchi Souls, mi basta poter spippolare col pg facendo build e cambiando equip, voglio le stat da rpg, è la cosa che più mi è mancata in Sekiro.
Che poi per quanto parla Sekiro in tutto il gioco, potevano pure metterglielo l'editor del pg e qualche armatura estetica, ma vabè.
Scusate la parentesi, è più ricco di contenuti DS2 o DS3?se parliamo di lavoro peggiore in assoluto dei from, dovrei citare il gioco che non ha lasciato alcuna tracchia forse
dark souls 2 non ha la direzione artistica e il level design del primo ma migliora (e di molto anche) molti aspetti del gameplay, tant'è che lo stesso DS3 pesca a piene mani dal 2 per quanto riguarda il potenziamento delle armi per fare un esempio.
A livello di contenuti poi è immenso.... per quanto bistrattato ds2 rimane cmq un giocone
a livello di quantità di contenuti, intesi come boss, locations, armi e armature etc... DS2 è quello più ricco della trilogiaScusate la parentesi, è più ricco di contenuti DS2 o DS3?
Per me è l'esato contarrioIl 3 era pieno fan service, io col senno del poi ho preferito il 2 nonostante i suoi limiti. Non che il 3 non mi sia piaciuto ma l'ho trovato poco ispirato, le aree molto belle ma troppo cupe, che sapevano chiaramente di già visto. Poi mi ha dato l'impressione di avere riciclato molto da Bloodborne, una volta finito ero appagato ma a mente fredda e a distanza di anni mi sento di dire che per me è il capitolo meno riuscito
gentilmente mi potresti dire dove sarebbero le parti riciclate di des in ds2?Per me è l'esato contarrio, DS2 è un grosso riciclo di Demon's souls per quel che mi riguarda (a parte un paio di aree niente male tipo Amana, anche se quell'area è il male asoluto), Ds3 ha delle aree notevoli per quel che mi riguarda.
Ci ho fatto 200 ore su ds2 ma dico ugualmente che preferisco il fan service del 3 (e la lucida direzione di miyazaki) al calderone di contenuti del due (senza una chiara idea di fondo)Il 3 era pieno fan service, io col senno del poi ho preferito il 2 nonostante i suoi limiti. Non che il 3 non mi sia piaciuto ma l'ho trovato poco ispirato, le aree molto belle ma troppo cupe, che sapevano chiaramente di già visto. Poi mi ha dato l'impressione di avere riciclato molto da Bloodborne, una volta finito ero appagato ma a mente fredda e a distanza di anni mi sento di dire che per me è il capitolo meno riuscito
Lo scolo è praticamente la città infame 2.0, la zona del primo boss (il gigante) è praticamente la zona iniziale di Boletaria, il Pursuer ha un moveset molto simile al Penetrator di Ds, pure la Bastiglia sembra presa paro paro dalle zone iniziali di Demon's, il Bosco è anonimo e dimenticabile, idem le Porte di Pharros.gentilmente mi potresti dire dove sarebbero le parti riciclate di des in ds2?![]()
ovvio che l'art e il level design di ds3 è su altri livelli rispetto al 2 dato che nel primo e nel terzo c'era miyazaki al timone
io tutti questi ricicli non ce li vedo... lo scolo è vero che è la citta infame 2.0, così però come la città infame era la versione "evoluta" di tutta quella zona paludosa di des... è DS1 che ha iniziato il riciclo a questo punto. La fortezza del gigante è un castello diroccato come ce ne sono tanti in un sacco di videogiochi, sinceramente anche qui non vedo chissà quale riciclo.... parlare di riciclo così solo perchè in ds2, cioè un medieval dark fantasy, c'è qualche castello è un discorso che non ha ne capo ne coda. Il persecutore ha lo stesso attacco che infilza che effettivamente può esser stato rippato dal penetrator, magari partono da un concept simile, ma io parlerei di riciclo sfacciato, brutto e assolutamente non necessario solo per il vecchio dragonslayer. Siamo tutti concordi che le location di DS2 non sono ispiratissime a livello di art design e molto basilari come level design dato che la maggior parte delle volte si rivela dei corridoi, ma a livello di quantità di contenuti ds2 è quello più ricco, c'è poco da discutere perchè è così, che poi a livello di qualità DS1 e DS3 gli sono superiori (e di molto anche) anche lì non c'è discussione.Lo scolo è praticamente la città infame 2.0, la zona del primo boss (il gigante) è praticamente la zona iniziale di Boletaria, il Pursuer ha un moveset molto simile al Penetrator di Ds, pure la Bastiglia sembra presa paro paro dalle zone iniziali di Demon's, il Bosco è anonimo e dimenticabile, idem le Porte di Pharros.
Esteticamente le zone veramente valide di DSII sono Heide, Amana(per quanto sia un delirio da fare), il santuario del drago, l'ultimo DLC e volendo Drangleic (anche se, umm, ok, sembra pure qua un rip off del castello finale di Demon's, stesso problema che ha anche DS3 su questo)
DS3 a livello di contenuti e fan service è nettamente superiore per quel che mi riguarda, i contenuti del 2 sono una miscela di robe annacquate, con nemici rotti, sbilanciati e spesso con stamina infinita(i cavalieri del santuario del drago ad esempio) , anche Demon's Soul gli sta sopra per quel che mi riguarda.
Assente anche oggi.
Tra covid e open world non la vedo bene l'uscita su console attuali.
'Tacci vostri pensavo c'erano novità, ve possino.Ma quando vedremo sue notizie![]()
Non dirlo a me, è quello che ho pensato vedendo il topic uppato da@kigekiTacci vostri pensavo c'erano novità
![]()