PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Manco lo uso il cavallo io, faccio tutto a piedi ed esploro ogni singola pietra
 
Cmq ho battuto i primi miniboss dei 2 dungeon quasi facilmente...ora che sono arrivato alla strada del castello trovo uno str..zo che mi abbatte ogni volta..ma è normale?? ?
 
Manco lo uso il cavallo io, faccio tutto a piedi ed esploro ogni singola pietra
Anche io inizialmente, ma quando cominci a prenderci la mano... eh, ti aiuta non solo nell'esplorazione (magari quando si deve fare dei tragitti, qualche particolare doppio salto), ma special modo nel combattimento. Con nemici normali e anche con i boss :sisi:
 
Leggero spoiler ulteriore
A Caelid io ne ho trovati due insieme :sard:
Io ne ho trovato uno
a tre teste
a sud di Limgrave (Penisola del Pianto). Non è che le Catacombe hanno solo sti cosi come Boss secondari :asd:

Solo una Catacomba aveva come Boss secondario
una specie di assassino.
Post automatically merged:

Anche io inizialmente, ma quando cominci a prenderci la mano... eh, ti aiuta non solo nell'esplorazione (magari quando si deve fare dei tragitti, qualche particolare doppio salto), ma special modo nel combattimento. Con nemici normali e anche con i boss :sisi:
Si per gli spostamenti lunghi lo uso magari, ma alla fine con il teletrasporto rapido (che puoi fare comodamente dalla mappa) sei sempre nella zona che ti interessa. :sisi:
 
ecco che inizio a fare cose che non dovrei con png ed esplorazione a caso, bene :segnormechico:
 
Dopo aver esplorato un pò a sud, tra grotte nascoste, rovine abbandonate e torri, decido di tornare da Margit e questa volta ce l'ho fatta :ivan:

Tra l'altro madonna sono volato dalla sedia durante l'esplorazione di una grotta
quella con l'orso runico come boss, quando ti cade il pavimento prima del forziere
madò :rickds:

Che mondo di gioco :bruniii:
 
io sono arrivata all'accademia, devo affrontare il boss ma è un parto.
 
Si ho notato, fa alquanto ridere la cosa infatti :asd:
Posso dirti onestamente? A me fa ridere rivendere un gioco simile per cazzatelle grafiche, che tra l' altro stai giocando su PS5, quindi senza veri problemi di framerate o stuttering et similia. Ma è un'opinione di una persona che gioca anche retrogames di 20 o 30 anni fa, quindi per carità a ognuno il suo.
Invece a proposito di problemi che From si porta davvero appresso da 10 anni a questa parte, sono morto con un boss praticamente vinto perché mi ha colpito attraverso un muro di tipo 3 metri :rickds: il boss in questione erano (non dovrebbe essere uno spoiler pesante nè i boss avanzati o altro)
sacerdote e spadaccino di nox, che avevano appunto le armi allungabili
, devo dire ho parecchio rosicato perché poi ci ho messo un altra ora per ucciderli, tra l'altro erano veramente infernali per il livello che ero (non ho fatto manco ancora lo stormveil).
Ma il cavallo comunque ho notato che è una svolta per le zone paludose :ivan:
 
Dopo aver toccato ormai le prime 5 orette ( il tempo è tiranno ultimamente :tristenev: ), sento di potermi esprimere per le prime impressioni.

Per i fan come me dei Souls è stato come tornare a casa dopo tanto tempo. Il feeling è rimasto quello ma così, ad occhio, sembra essere tutto molto più fluido e migliorato. Combattere è ancora più godurioso e ogni scontro regala ottimi feed e vincere, regala tante soddisfazioni ora tanto quanto ne dava il Demone Capra della situazione di anni e anni fa. Open world? Scelta azzeccata per l'evoluzione di questa saga, quando esci per la prima volta e ti ritrovi in questa landa piena di posti da esplorare, la sensazione di stupore è pari solo alla voglia di partire all'avventura in cerca di misteri, storie e nuovi nemici da affrontare. L'idea di non sapere mai cosa si cela dietro ogni angolo, l'esplorare puramente a casa senza nessun limite "virtuale" è fantastico e trovare ogni minima cavolata ti ripaga della fatica fatta. Vogliamo poi parlare degli scorci? Non riesco a smettere di rimanere a bocca aperta :rickds:

Ovviamente queste sono le impressioni delle prime ore, potrei tranquillamente essere smentito dopo altre 10 ore ma sinceramente, leggendo voi che siete più avanti e ripensando al clamore mediatico creatosi attorno con le recensioni, sono più che ottimista per il futuro di questa mia avventura :asd:

Due piccole considerazioni finali le vorrei fare sul salto che, pur essendo già stato introdotto su Sekiro, innestato in questa maniera in in Souls vero e proprio, dona nuova linfa sia ai combattimenti sia all'esplorazione. Continuo a saltellare qua e là cercando di arrivare in ogni zona possibile e soprattutto, continuo a riempire di mazzate dall'alto ogni singolo nemico. Davvero figo :asd: Inoltre, stanotte ho trovato un paio di spade e ho avuto modo di provare il dual wielding che sembra essere parecchio divertente :sisi:

Ora però devo ancora capire come livellare, sto andando in giro con oltre 6000 rune e ho ormai l'ansia in ogni scontro :sard:
 
Secondo me un altro grosso problema è che i nemici contro la magia non hanno un'ia che gli consente di reagire adeguatamente, ho visto un boss fatto in una live rimanere completamente rincoglionito.
 
Io ne ho visto uno che, su 10 magie, ne ha schivate 8.
Contando il danno risibile di alcune di esse e che hanno lasciato lo stesso sistema di merdà di ds3 dove o ti curi o usi le magie (idea da premio Nobel contro i boss più forti) ... la magia andrebbe potenziata e sti caxxi del pvp :sowhat:
Post automatically merged:

Dopo aver toccato ormai le prime 5 orette ( il tempo è tiranno ultimamente :tristenev: ), sento di potermi esprimere per le prime impressioni.

Per i fan come me dei Souls è stato come tornare a casa dopo tanto tempo. Il feeling è rimasto quello ma così, ad occhio, sembra essere tutto molto più fluido e migliorato. Combattere è ancora più godurioso e ogni scontro regala ottimi feed e vincere, regala tante soddisfazioni ora tanto quanto ne dava il Demone Capra della situazione di anni e anni fa. Open world? Scelta azzeccata per l'evoluzione di questa saga, quando esci per la prima volta e ti ritrovi in questa landa piena di posti da esplorare, la sensazione di stupore è pari solo alla voglia di partire all'avventura in cerca di misteri, storie e nuovi nemici da affrontare. L'idea di non sapere mai cosa si cela dietro ogni angolo, l'esplorare puramente a casa senza nessun limite "virtuale" è fantastico e trovare ogni minima cavolata ti ripaga della fatica fatta. Vogliamo poi parlare degli scorci? Non riesco a smettere di rimanere a bocca aperta :rickds:

Ovviamente queste sono le impressioni delle prime ore, potrei tranquillamente essere smentito dopo altre 10 ore ma sinceramente, leggendo voi che siete più avanti e ripensando al clamore mediatico creatosi attorno con le recensioni, sono più che ottimista per il futuro di questa mia avventura :asd:

Due piccole considerazioni finali le vorrei fare sul salto che, pur essendo già stato introdotto su Sekiro, innestato in questa maniera in in Souls vero e proprio, dona nuova linfa sia ai combattimenti sia all'esplorazione. Continuo a saltellare qua e là cercando di arrivare in ogni zona possibile e soprattutto, continuo a riempire di mazzate dall'alto ogni singolo nemico. Davvero figo :asd: Inoltre, stanotte ho trovato un paio di spade e ho avuto modo di provare il dual wielding che sembra essere parecchio divertente :sisi:

Ora però devo ancora capire come livellare, sto andando in giro con oltre 6000 rune e ho ormai l'ansia in ogni scontro :sard:
Mmm ... è strano che tu non sia riuscito ancora a farlo.
Sono completamente perso nell'Ovest Proibito ma avevo capito che bastava trovare 3 "falò" (mi pare) ed era automatica la cosa :hmm:
 
Io ne ho visto uno che, su 10 magie, ne ha schivate 8.
Contando il danno risibile di alcune di esse e che hanno lasciato lo stesso sistema di merdà di ds3 dove o ti curi o usi le magie (idea da premio Nobel contro i boss più forti) ... la magia andrebbe potenziata e sti caxxi del pvp :sowhat:
Post automatically merged:


Mmm ... è strano che tu non sia riuscito ancora a farlo.
Sono completamente perso nell'Ovest Proibito ma avevo capito che bastava trovare 3 "falò" (mi pare) ed era automatica la cosa :hmm:
Ovviamente non posso mettere i video, ma ti giuro che sto vedendo arare i boss con le magie giuste.
 
Dopo aver toccato ormai le prime 5 orette ( il tempo è tiranno ultimamente :tristenev: ), sento di potermi esprimere per le prime impressioni.

Per i fan come me dei Souls è stato come tornare a casa dopo tanto tempo. Il feeling è rimasto quello ma così, ad occhio, sembra essere tutto molto più fluido e migliorato. Combattere è ancora più godurioso e ogni scontro regala ottimi feed e vincere, regala tante soddisfazioni ora tanto quanto ne dava il Demone Capra della situazione di anni e anni fa. Open world? Scelta azzeccata per l'evoluzione di questa saga, quando esci per la prima volta e ti ritrovi in questa landa piena di posti da esplorare, la sensazione di stupore è pari solo alla voglia di partire all'avventura in cerca di misteri, storie e nuovi nemici da affrontare. L'idea di non sapere mai cosa si cela dietro ogni angolo, l'esplorare puramente a casa senza nessun limite "virtuale" è fantastico e trovare ogni minima cavolata ti ripaga della fatica fatta. Vogliamo poi parlare degli scorci? Non riesco a smettere di rimanere a bocca aperta :rickds:

Ovviamente queste sono le impressioni delle prime ore, potrei tranquillamente essere smentito dopo altre 10 ore ma sinceramente, leggendo voi che siete più avanti e ripensando al clamore mediatico creatosi attorno con le recensioni, sono più che ottimista per il futuro di questa mia avventura :asd:

Due piccole considerazioni finali le vorrei fare sul salto che, pur essendo già stato introdotto su Sekiro, innestato in questa maniera in in Souls vero e proprio, dona nuova linfa sia ai combattimenti sia all'esplorazione. Continuo a saltellare qua e là cercando di arrivare in ogni zona possibile e soprattutto, continuo a riempire di mazzate dall'alto ogni singolo nemico. Davvero figo :asd: Inoltre, stanotte ho trovato un paio di spade e ho avuto modo di provare il dual wielding che sembra essere parecchio divertente :sisi:

Ora però devo ancora capire come livellare, sto andando in giro con oltre 6000 rune e ho ormai l'ansia in ogni scontro :sard:
Devi sederti al sito di grazia che c'è nel cancello prima di accedere alla zona "gramtempesta", ora non ricordo esattamente il nome del sito
 
Ieri non ho giocato tantissimo ma sono finalmente avanzato verso la "via della grazia", quindi non mi sbilancio in termini di opinioni.
Nel frattempo, vi posto la mia attuale build da astrologo (liv.22)

19e16810acb9b336f1fc837e5c7b5099.jpg

Come è evidente sto puntando suI classici INT e MENT affiancati a destrezza. Forse ho un po' trascurato la tempra, però!

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk[/SPOILER]
 
Dopo ben 28 ore di gioco totali (non giudicate) posso ritenere ufficialmente concluso il mio weekend romantico con Elden Ring.
Riassumo un po' di considerazioni.
Il mondo di gioco è incredibile, non è così gigantesco come sembra ma il fatto che sia strapieno di cose nascoste, dungeon secondari, nemici strani, boss ecc. effettivamente rende ogni area nuova un gioco a parte.
Di fatto esplorare la sto trovando una sorpresa continua, non c'è mai una volta in cui vado da qualche parte e non trovo qualcosa di interessante, che sia un'arma, un edificio con un potenziamento, un dungeon, npc o addirittura intere regioni nuove.
A livello di gameplay poi è un miglioramento netto rispetto ai Dark, hanno aggiunto parecchie meccaniche che rendono il combattimento molto più vario e ora tutte le build sono forti a modo loro e ti cambiano completamente l'approccio al gioco.
Inoltre col fatto che c'è il salto i dungeon grossi principali sono incredibilmente grandi e complessi con scorciatoie nascoste, salti strani, percorsi alternativi, praticamente anche loro dei giochi a parte.
Io fin ora ne ho "completato" solo uno e sono credo a metà di un altro, e ce ne dovrebbero essere almeno 6 quindi mi aspetto che il level design da qui in poi possa solo migliorare.
Metto le virgolette perché tutt'ora in realtà ci sono luoghi che non sono riuscito a raggiungere e che devo esplorare meglio.

Finisco col dire che era da taaanto tempo che un gioco non mi prendeva così tanto e che mi faceva venire voglia di mettermi seduto subito dopo essere tornato a casa.
 
qualcuno può gentilmente spiegarmi per step come posso giocare insieme ad un amico?
servono oggetti? consumabili?

spiegatemelo come fossi un bambino :hall:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top