Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se fanno una cosa più chiara rispetto ai soulsborne, tipo sekiro (o perché no, anche di più) io sono contento
Veramente snervante sìConcordo.
Ma soprattutto: basta col personaggio muto ed editabile.
PS: il tuo avatar è snervante.
Muto concordo , è una cosa che non sopporto . Tipo in Nioh che ti parlano e non rispondi ma agli occhi degli NPC si. Odiosa come cosa .Concordo.
Ma soprattutto: basta col personaggio muto ed editabile.
PS: il tuo avatar è snervante.
" Penso che il piano ideale sia quello di attaccare dalle retrovie, te avevi un'idea migliore?"Muto concordo , è una cosa che non sopporto . Tipo in Nioh che ti parlano e non rispondi ma agli occhi degli NPC si. Odiosa come cosa .
per editabile invece assolutamente no . Una soluzione alla Mass Effect (per dirne una) la vedrei ideale in tal senso .
invece col protagonista muto super immersione e super dialoghi ....Ma insomma sono l'unico ad adorare i personaggi muti... ragazzi, incrementano l'immersività al massimo! È difficile immergersi in un personaggio se ha una voce che non vi piace. In alcuni casi, inoltre, può anche portare a dialoghi più poveri... vedasi Fallout 4 dove, per consentire il doppiaggio, li hanno ridotti all'osso.
Poi, per carità, c'è chi preferisce godersi un videogioco come un film, da spettatore. Ci sta tutto, gusti legittimi.
Più che godersi il videogioco come un film io invece non riesco a immedesimarmi proprio coi personaggi muti, di contro se un personaggio è ben caratterizzato riesco a empatizzare e immedesimarmi molto di più nei suoi panni (e questo indipendentemente da età o sesso del personaggio), mi sento più coinvolto in prima persona nella narrazione con un personaggio che riesce a trasmettermi le sue emozioni.Ma insomma sono l'unico ad adorare i personaggi muti... ragazzi, incrementano l'immersività al massimo! È difficile immergersi in un personaggio se ha una voce che non vi piace. In alcuni casi, inoltre, può anche portare a dialoghi più poveri... vedasi Fallout 4 dove, per consentire il doppiaggio, li hanno ridotti all'osso.
Poi, per carità, c'è chi preferisce godersi un videogioco come un film, da spettatore. Ci sta tutto, gusti legittimi.
Sul sito se non erro riporta ancora uscita old gen. Però sti silenzi saranno dovuti a ritardi per il covid e versioni next gen.Comunque riguardo al gioco il solito redattore con la tosse ha detto e ridetto che l'uscita del gioco era prevista per fine anno e che è stato rimandato fino al prossimo autunno.
Mi pare abbia lasciato intendere pure che col tempo extra (perché il gioco sarà pronto prima di quella data) si metteranno pure a fare le versioni next gen.
Chiaramente liberi di non crederci, ma è affidabile e su From ne sa abbastanza![]()
Be', è un po' old schoolinvece col protagonista muto super immersione e super dialoghi ....
"cosa pensi che dovremmo fare?"
"................"
" hai ragione ! "
Più che godersi il videogioco come un film io invece non riesco a immedesimarmi proprio coi personaggi muti, di contro se un personaggio è ben caratterizzato riesco a empatizzare e immedesimarmi molto di più nei suoi panni (e questo indipendentemente da età o sesso del personaggio), mi sento più coinvolto in prima persona nella narrazione con un personaggio che riesce a trasmettermi le sue emozioni.
Poi come dici tu giustamente sono gusti, l'immedesimazione è un fattore molto soggettivo.
Mi auguro anch'io comunque che Elder Ring abbia una narrativa più classica rispetto ai classici giochi From personaggio muto o non muto che sia.
Be', è un po' old school... il bello sta nell'immaginarsi pronunciare quelle parole, le parole che tu diresti. È tutto un lavoro di fantasia... mentre, se qualcuno altro recita già le battute, c'è poco da fare.
Ma alla fine, come dicevo, semplici gusti.
Ci sta, ci sta, discorso condivisibile!
------
EDIT: comunque, giusto per chiarezza, con immergersi intendo fingersi il personaggio in game. Giocare come se stessi. Effettivamente ho usato un termine un po' vago... perché può anche essere inteso come "semplice" coinvolgimento emotivo![]()
Sì, intendo dove il personaggio lo creiamo noi da zero... e là è tutt'altro che "vagamente" sensato: rimane la soggettività perché ognuno fa come vuole, ma il senso è paleseSe il personaggio è già ben definito (esempio: Persona, Zelda, Dragon Quest) perché dovrei immaginare come risponderei io?! E' lui che risponde!
Il ragionamento ha vagamente senso solo laddove il personaggio lo crea il giocatore da zero ed è totalmente "vuoto" in modo da concedere il self-insert.
Beh, ma di quello che si vocifera sarà un open world, quindi la narrativa questa volta dovrà essere meno criptica e più centrale, sia per la main quest che per le secondarie(se ci saranno). In questo senso secondo me lo vedo poco plausibile il fatto che il protagonista non possa parlare.
Ma al 95% sarà presente ai TGA , il direttore del marketing di Bandai Namco lo ha quasi dichiarato con un tweet, quindi l'attesa ormai è quasi terminata.
Riguardo a trama e personaggi dalle dichiarazione hanno detto che sarà una parte importante del gioco e vogliono dare enfasi alla loro caratterizzazione, anche con tematiche importanti.Beh, ma di quello che si vocifera sarà un open world, quindi la narrativa questa volta dovrà essere meno criptica e più centrale, sia per la main quest che per le secondarie(se ci saranno). In questo senso secondo me lo vedo poco plausibile il fatto che il protagonista non possa parlare.
Ma al 95% sarà presente ai TGA , il direttore del marketing di Bandai Namco lo ha quasi dichiarato con un tweet, quindi l'attesa ormai è quasi terminata.