PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
News dell'ultimo minuto comunque, ne stavo parlando con Sh1n e mi è piaciuta la sua interpretazione a riguardo di una richiesta di un suo parere visto che è scimmiato pure lui ma non vuole far vedere tutto il suo hype sul forum ( :asd: ),

le sue parole sono state queste, e mi sono piaciute molto:

"Pensa che voglia dire che la mappa è costruita in modo da incentivare l'esplorazione"
"Anche se 9 volte su 10 non trovi nulla ma è costruito in modo che la ricerca metro metro sia soddisfacente"

anche se può confermarvi che è dubbioso anche lui,

ci sta comunque, lo siamo tutti, chi più chi meno, c'è a chi frega molto e chi frega niente e gli basta affettare i boss, ognuno ha i suoi gusti :sisi: , io parlavo solo in linea generale di coerenza del gioco.
Post automatically merged:

Aspetta, io vedo gente che si sta ancora facendo rasponi su Horizon 2 ma dove succede esattamente la stessa cosa. Cioè esplori senza trovare na minchia, risorse a parte.
Quindi che famo? Gioco da 7?
Questa però è un pò una stronzata eh XD, però non è la sede per parlarne, quindi mi fermo qui :asd:
 
Fatto visita ai tre dungeon fuori dal tutorial per fare qualche runa veloce, poi sono andato a prendere la twinblade dal forziere in cui ero sicuro fosse e si da il caso che abbia scelto il forziere sbagliato, Miyazaki ha trollato il mio essere stato un betatester :segnormechico:
Ancora una ventina di ore e mi "unisco" a te.
pepe.jpg
 


Minuto 15:30 in poi dice tutto, ossia:

" in Elden Ring, every single square inch of the lands between is valuable territory because you know that there COULD be something there, nine times out of ten there will not be anything there, but the fact that you are engaging this landscape the way that you are that you are scouring every nook and cranny, immediately makes that space worthwhile"




Ah si hai ragione ho detto quella frase! ma infatti parlavo della perfezione assoluta che è il 10 XD

comunque si sono d'accordo sul discorso in generale :sisi:




Il video che ho postato sopra:

Minuto 15:30 in poi dice tutto, ossia:

" in Elden Ring, every single square inch of the lands between is valuable territory because you know that there COULD be something there, nine times out of ten there will not be anything there, but the fact that you are engaging this landscape the way that you are that you are scouring every nook and cranny, immediately makes that space worthwhile"



Poi magari non so, ho interpretato male io? mi pare di aver capito "girando per le lande capirete che c'è sempre qualcosa, ma 9 volte su 10 non ci sarà niente (con risatina annessa) , ma PER IL SOLO FATTO CHE LO AVETE FATTO, sentirete che aver esplorato ne è valsa la pena (e qui dico io: ma che cacchio vuol dire :asd: , da quando vale la pena farsi i km di mappa per non scoprire niente lol?).

ne sto parlando perchè sono anche interessato, prima che pensiate che sto cercando di dargli contro, io sono interessantissimo al gioco :asd:


ps: per farvi capire quanto mi interessa il gioco visto che mi sono guardato quasi tutti i 38 minuti o giù di li di review prima di decidermi del tutto, e se l'ho prenotato un motivo ci sarà :asd:

Certo dare un voto e e scrivere una cosa del genere…
Voto a parte il concetto espresso è un controsenso
Un paradosso
Una presa per il culo
Quasi una supercazzola
N.B. Aspetto il gioco domani
 
Questa però è un pò una stronzata eh XD, però non è la sede per parlarne, quindi mi fermo qui :asd:
Perchè. Esplori per vedere mari e monti, non vedo differenze :asd:
Se sono artisticamente di valore, va bene anche non trovare nulla.
È sede per parlarne. Ora ti racconto la leggenda di Shadow Of The Colossus
 
la patch D1 è già scaricabile?
 
News dell'ultimo minuto comunque, ne stavo parlando con Sh1n e mi è piaciuta la sua interpretazione a riguardo di una richiesta di un suo parere visto che è scimmiato pure lui ma non vuole far vedere tutto il suo hype sul forum ( :asd: ),

le sue parole sono state queste, e mi sono piaciute molto:

"Pensa che voglia dire che la mappa è costruita in modo da incentivare l'esplorazione"
"Anche se 9 volte su 10 non trovi nulla ma è costruito in modo che la ricerca metro metro sia soddisfacente"

anche se può confermarvi che è dubbioso anche lui,

ci sta comunque, lo siamo tutti, chi più chi meno, c'è a chi frega molto e chi frega niente e gli basta affettare i boss, ognuno ha i suoi gusti :sisi: , io parlavo solo in linea generale di coerenza del gioco.
Post automatically merged:


Questa però è un pò una stronzata eh XD, però non è la sede per parlarne, quindi mi fermo qui :asd:
Al di là dell interpretazione
Per quanto possa essere costruita bene la mappa se 9/10 volte nn trovi un cazzo tanto bene nn va
Quantomeno nn è proprio gratificante per il giocatore
 
Credo sia una cosa scritta abbastanza male e molto fraintendibile, dice che ogni metro quadro potrebbe potenzialmente riservare qualcosa e che anche se non vi si trova nulla vale la pena esplorare.
Il fatto è: se si dovesse trovare qualcosa ogni singolo metro quadro non si potrebbe camminare :rickds:

Ma i luoghi che sembrano "particolari" tipo strutture abbandonate, grotte, accampamenti ecc. hanno sempre qualcosa che premiano di fatto l'esplorazione, quello che vorrebbe dire il recensore è che anche al di fuori di questi luoghi bisogna sempre stare attenti perché il gioco può sorprenderti e porti qualcosa da trovare o esplorare anche dove pensi non ci sia nulla
C'è un dungeon ogni 5 metri :unsisi:
Ah se fosse così allora andrebbe benissimo, ho preso un colpo.
 
Alla fine ho scelto Samurai
Se volessi affiancarlo anche alle magie/evocazioni, quali sono le stat da potenziare? Sia lato samurai che magie intendo, grazie :)
 
Perchè. Esplori per vedere mari e monti, non vedo differenze :asd:
Se sono artisticamente di valore, va bene anche non trovare nulla.
È sede per parlarne. Ora ti racconto la leggenda di Shadow Of The Colossus
Shadow of the Colossus l'ho nominato prima di te XD , quindi so cosa vuol dire, ma ripeto, Shadow dura 15 ore e ha proprio una "trama" legata a quel tipo di esplorazione, e Horizon in 7 ore di cazzeggio (ho fatto solo una missione secondaria) ho trovato di tutto ad ogni passo, eventi con npc, dialoghi, forzieri speciali, reliquie con mini enigmi, segreti vari ecc.., pur dando il senso di libertà e "lande incoltivate", quindi non piene zeppe di tutto quindi senza spezzare il ritmo, ma con Elden non avendo il gioco non posso giudicare, mi baso sulle svariate review di chi l'ha già fatto, come gioisco di fronte a review dove parlando di belle cose, mi infastidisco di fronte a quelle che dicono i vari difetti, come giusto che sia.
 
Nell'ottica di oggi magari.

Tolto black phantom Scirvir (che non so come cribbio sia venuto loro in mente), il False King era uno degli scontri peggiori di Demon's.
Se lo affronti a viso aperto ovviamente.
E di boss tostarelli ce ne sono 2-3. Non di più.
Tuttavia Demon's all'uscita fu un bagno di sangue.

Oggi il Falso Re è quasi una passeggiata di salute rispetto a merdate di scontri come Elfriede o come il boss del secondo dlc. O il Gufo del Ricordo.
Ma ormai è passato il concetto del gioco che in qualche modo deve essere difficile, i beoti sono contenti e qui non può che essere la solita solfa visto che l'andazzo è quello (proclami a parte).
Post automatically merged:


Amelia difficile?

Ora non esageriamo :asd:
Si esatto: con la nube tossica era una passeggiata, ma affrontato a viso aperto erano caxxi, anche perché ad ogni sconfitta ti ritrovavi con qualche livello in meno!
Il Gufo era davvero impegnativo, ma per te è stato un incubo :trollface: così come per me lo è stato Kalameet: l'unico boss dell'intero panorama soulslike che non sono mai riuscito a battere da solo :bruniii:
kalameet-darksouls-3.jpg
 
si possono mettere i segnalini sulla mappa , from male male :rivet:
Ma meno male, se è davvero così grosso ci sono cose che ti vorrai appuntare e posizionare volutamente un'icona sulla mappa per ricordartelo non fa sicuramente male
Post automatically merged:

Si esatto: con la nube tossica era una passeggiata, ma affrontato a viso aperto erano caxxi, anche perché ad ogni sconfitta ti ritrovavi con qualche livello in meno!
Il Gufo era davvero impegnativo, ma per te è stato un incubo :trollface: così come per me lo è stato Kalameet: l'unico boss dell'intero panorama soulslike che non sono mai riuscito a battere da solo :bruniii:
kalameet-darksouls-3.jpg
Kalameet è ancora peggio se ti metti nell'ottica di volergli tagliare la coda.
Fidati, esperienza personale :dsax:
 
Shadow of the Colossus l'ho nominato prima di te XD , quindi so cosa vuol dire, ma ripeto, Shadow dura 15 ore e ha proprio una "trama" legata a quel tipo di esplorazione, e Horizon in 7 ore di cazzeggio (ho fatto solo una missione secondaria) ho trovato di tutto ad ogni passo, eventi con npc, dialoghi, forzieri speciali, reliquie con mini enigmi, segreti vari ecc.., pur dando il senso di libertà e "lande incoltivate", quindi non piene zeppe di tutto quindi senza spezzare il ritmo, ma con Elden non avendo il gioco non posso giudicare, mi baso sulle svariate review di chi l'ha già fatto, come gioisco di fronte a review dove parlando di belle cose, mi infastidisco di fronte a quelle che dicono i vari difetti, come giusto che sia.
Quelle che un tempo chiamavamo fetch quest. Alla fine ti ritrovi sempre a salvare la zia o la sorella di qualcuno e a buttare giù lo stesso giro di macchine già viste e riviste, a rotazione.
Meglio niente, a gioco finito e na quindicina di missioni secondarie completate ho già le bolas a terra :asd:
 
Comunque carina la launch edition ma cavolo la confezione standard multi language senza manco le scritte dietro fa proprio schifo. La steel è carina invece quindi mi sa che la metto dentro e faccio finta sia una special :sard:
 
Domani mattina presto si parte, non capite quanto sono hyppato. Andrò completamente a zonzo, senza una meta
Attendo il tuo commento come si attende la cena dopo una giornata di digiuno :ivan:
 
Essere ricompensati dall'esplorazione stessa è sinonimo di buon game design, ed è qualcosa che negli anni si è andata sempre più perdendo. Un mondo pieno zeppo di drop fini a sé stessi è un mondo vuoto, ed è quello che ha portato alla morte dell'esplorazione.
Così com'è quello che ha portato all'attualissima saturazione da open world.

Quindi, francamente, ben venga l'esplorazione fine a sé stessa.
 
Quelle che un tempo chiamavamo fetch quest. Alla fine ti ritrovi sempre a salvare la zia o la sorella di qualcuno e a buttare giù lo stesso giro di macchine già viste e riviste, a rotazione.
Meglio niente, a gioco finito e na quindicina di missioni secondarie completate ho già le bolas a terra :asd:
Chiudo velocemente l ot , non so se hai giocato il gioco ma le fetch quest di cui parli sono esattamente l'opposto in questo capitolo, e tutti urlano al miracolo nel Topic se ti fai un giro ? hanno una trama, eventi, si espandono e si collegano persino alla main alcune.
Post automatically merged:

Essere ricompensati dall'esplorazione stessa è sinonimo di buon game design, ed è qualcosa che negli anni si è andata sempre più perdendo. Un mondo pieno zeppo di drop fini a sé stessi è un mondo vuoto, ed è quello che ha portato alla morte dell'esplorazione.
Così com'è quello che ha portato all'attualissima saturazione da open world.

Quindi, francamente, ben venga l'esplorazione fine a sé stessa.
Sono d'accordo anche su questo, con il giusto equilibrio si trova il fattore ideale,

anche se Soyre poco sopra ha detto che c'è un dungeon ogni 5 metri , quindi be'... vi piace l'uno...o l'altro? Decidetevi :asd: e non sto parlando più di Elden, ma dell'esplorazione in generale eh XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top