PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Ho fatto 7 ore e sto appena decidendo se andare oltre il cancello oppure avventurarmi a sud di Sepolcride. Molto a sud.
La vecchia generazione, soprattutto verso gli ultimi due anni, mi aveva quasi fatto abbandonare il gaming, con poco interessamento verso le ultime uscite, se non per i big dei vari periodi. Da un paio di mesi non ho fatto altro che giocare a Genshin Impact, che, volente o nolente, offre una dignitosissima esperienza videoludica perfetta per tutti quelli che si sono ritrovati soffocati dai vari open world poco fruibili a chi ha poco tempo.
Eppure, Elden Ring ha finalmente messo da parte questa mia "morte" da giocatore, facendomi riscoprire il motivo per cui amo i videogiochi. Non ho più la paura di star perdendo qualcosa , o di annegare nell'immenso mondo di gioco. Ed è qui che il gioco brilla: è talmente tanto veritiero, nell'esplorazione, che ti dimentichi della metodicità. Ti dimentichi del dover fare qualcosa in un ordine sequenziale, soltanto perché è il mondo stesso ad affascinarti così tanto al punto tale che te la vivi come se fosse un'avventura tolkieniana. E non importa se ci si gioca una, due, tre ore al giorno. Il mondo di gioco è congegnato talmente tanto bene che nutre un rispetto profondo nei confronti del tempo del videogiocatore: ti dà modo di avanzare continuamente, e ti dà modo di sentirti premiato continuamente. Che sia per un drop, che sia per un mini boss, che sia per un NPC scoperto. Complimenti a From.
Io oggi scrivevo questo: https://forum.spaziogames.it/thread...r-ban-disponibile.11082/page-457#post-7570855

Non posso che essere più d'accordo. E' una sensazione talmente bella, che esula dalla qualità del gioco stessa, è una concezione dell'open world di cui avevo proprio bisogno, mi ha disintossicato videoludicamente parlando e non sono mai stato così felice di videogiocare, di "perdermi", viaggiare in un mondo, senza una meta...
 
Ho fatto 7 ore e sto appena decidendo se andare oltre il cancello oppure avventurarmi a sud di Sepolcride. Molto a sud.
La vecchia generazione, soprattutto verso gli ultimi due anni, mi aveva quasi fatto abbandonare il gaming, con poco interessamento verso le ultime uscite, se non per i big dei vari periodi. Da un paio di mesi non ho fatto altro che giocare a Genshin Impact, che, volente o nolente, offre una dignitosissima esperienza videoludica perfetta per tutti quelli che si sono ritrovati soffocati dai vari open world poco fruibili a chi ha poco tempo.
Eppure, Elden Ring ha finalmente messo da parte questa mia "morte" da giocatore, facendomi riscoprire il motivo per cui amo i videogiochi. Non ho più la paura di star perdendo qualcosa , o di annegare nell'immenso mondo di gioco. Ed è qui che il gioco brilla: è talmente tanto veritiero, nell'esplorazione, che ti dimentichi della metodicità. Ti dimentichi del dover fare qualcosa in un ordine sequenziale, soltanto perché è il mondo stesso ad affascinarti così tanto al punto tale che te la vivi come se fosse un'avventura tolkieniana. E non importa se ci si gioca una, due, tre ore al giorno. Il mondo di gioco è congegnato talmente tanto bene che nutre un rispetto profondo nei confronti del tempo del videogiocatore: ti dà modo di avanzare continuamente, e ti dà modo di sentirti premiato continuamente. Che sia per un drop, che sia per un mini boss, che sia per un NPC scoperto. Complimenti a From.
Grazie del tuo commento riflessivo... Questo mi da una maggiore spinta per l'acquisto, non avendo mai provato un souls.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
 
Comunque per più accessibile Miyazaki intende che possiamo andare a prendere scoppole in una decina di punti, piuttosto che solo in due o tre posti come succedeva nei precedenti... possiamo scegliere dove farci inculare insomma :sard:

E per questo lo sto amando ancora di più :asd:
 
Devi trovare
kit e ago da cucito, io li ho ottenuti in una grotta a Sepolcride ovest (la prima zona), si trova sulla spiaggia immediatamente a sinistra della mappa
Io cerco di non specificare nulla sugli oggetti perché non so mai se quel qualcuno vuole scoprirli da solo o meno :uhmsisi:

Comunque sì, esplorando anche nelle prime aree si trova tanta tanta bella robina :ahsisi:
 
Devi trovare
kit e ago da cucito, io li ho ottenuti in una grotta a Sepolcride ovest (la prima zona), si trova sulla spiaggia immediatamente a sinistra della mappa
ma la prima Regione si chiama Limgrave o Sepolcride?
 
Io oggi scrivevo questo: https://forum.spaziogames.it/thread...r-ban-disponibile.11082/page-457#post-7570855

Non posso che essere più d'accordo. E' una sensazione talmente bella, che esula dalla qualità del gioco stessa, è una concezione dell'open world di cui avevo proprio bisogno, mi ha disintossicato videoludicamente parlando e non sono mai stato così felice di videogiocare, di "perdermi", viaggiare in un mondo, senza una meta...
Esatto V, esatto. Al di là dei difetti grafici (e cali di frame) che stanno incominciando a stancare, hanno davvero fatto un lavoro immane. E siamo soltanto agli inizi, renditi conto. Tra l'altro nella parte che sa di già visto, tra trailer vari e CBT. Mi chiedo cosa abbiano messo più in là, visto che mi stanno arrivando voci dove si grida al miracolo, soprattutto per certe location. :asd:
 
Esatto V, esatto. Al di là dei difetti grafici (e cali di frame) che stanno incominciando a stancare, hanno davvero fatto un lavoro immane. E siamo soltanto agli inizi, renditi conto. Tra l'altro nella parte che sa di già visto, tra trailer vari e CBT. Mi chiedo cosa abbiano messo più in là, visto che mi stanno arrivando voci dove si grida al miracolo, soprattutto per certe location. :asd:
Infatti, questa zona tra CNT e trailer la """conosciamo""", la cosa buona è che nonostante ci siamo stati già quasi 10 ore, è un'unghia del gioco completo... io ho un hype per la sessione successiva che non capitava da God of War 2018 :asd:
 
Poco più di 5 ore. Come i predecessori è un gioco dal fascino magnetico e sono riusciti a mantenere l’anima dei Souls all’interno di un mondo aperto. Da quel poco che ho visto sembra incredibilmente denso, pieno di punti di interesse e un design che porta genuinamente a voler scoprire ogni anfratto della mappa. Solita bastardaggine dei giochi From, solito disagio tecnico unito ad un comparto artistico notevole. La solita droga.
C’è una sensazione di già visto legata al riutilizzo di asset ma se è il compromesso per l’opera che sembra essere direi che è più che accettabile.
Il combattimento a cavallo invece non mi piace per nulla
 
Comunque boh, non so neanche quanto ci ho giocato (parecchio) e mi sembra di aver a malapena scalfito la superficie :rickds: Ho sconfitto un solo demigod e visto un altro (che ovviamente doveva essere iper resistente alla magia, fuck me devo farmi un set a parte) ed esplorato giusto per bene la zona a sud di Limgrave ed il Lago. Mi sono ritrovato infinite volte alle soglie di aree immense che non ho neanche nemmeno vagamente esplorato, cioè a quest'ora su DS1 era in dirittura di arrivo verso gli ultimi boss scemi pronto per Gwyn :sard:

Tra l'altro nella zona del lago, qualcuno ha attivato le torri ad ovest con i vari
Teleport? Io 2, quella che mi ha portato nelle "crumbling lands" mi ha lasciato.... :woo: Cosa cazzo è sta cosa :rickds::rickds::rickds: Sono rimasto 5 minuti immobile a fissare il delirio che ti si dipana dinanzi Non so neanche se ci si può andare già da qui perché i due mezzi gargoyle sotto mi hanno distrutto, devo tornarci
 
Se tutti i Legacy Dungeon sono come Stormveil Castle siamo davvero davanti il world design definitivo, due giorni per esplorarlo per bene. Ancora adesso ho trovato due aree segrete. :asd:
 
Appena loggato e seduto alla grazie Melina mi ha
portato alla Tavola rotonda, io che avevo altre cose da fare mi son detto:"ci torno dopo, così mi faccio tutti i dialoghi, intato vado al Castello di Morne, 10-15 min. e torno",
sono ancora li dalle 18.15... :morris2:, tra l'altro mi ha chiamato una mia amica, ci eravamo dati appuntamento orientativo per aperitivo e non solo mi son dimenticato ma non ho sentito neanche il cell quando ha chiamato... From perchè mi fai questo...
 
Questo gioco merita 11 altroché 10. 25 ore e non sentirle.
 
I cavalieri di Limgrave sono dei figli di buttana.
Post automatically merged:

Specie quelli con alabarda
 
Comunque boh, non so neanche quanto ci ho giocato (parecchio) e mi sembra di aver a malapena scalfito la superficie :rickds: Ho sconfitto un solo demigod e visto un altro (che ovviamente doveva essere iper resistente alla magia, fuck me devo farmi un set a parte) ed esplorato giusto per bene la zona a sud di Limgrave ed il Lago. Mi sono ritrovato infinite volte alle soglie di aree immense che non ho neanche nemmeno vagamente esplorato, cioè a quest'ora su DS1 era in dirittura di arrivo verso gli ultimi boss scemi pronto per Gwyn :sard:

Tra l'altro nella zona del lago, qualcuno ha attivato le torri ad ovest con i vari
Teleport? Io 2, quella che mi ha portato nelle "crumbling lands" mi ha lasciato.... :woo: Cosa cazzo è sta cosa :rickds::rickds::rickds: Sono rimasto 5 minuti immobile a fissare il delirio che ti si dipana dinanzi Non so neanche se ci si può andare già da qui perché i due mezzi gargoyle sotto mi hanno distrutto, devo tornarci
Parli del lago di liurnia?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top