PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
giphy.gif
 
Ciao a tutti! Volevo chiedere un parere chi avesse provato il gioco con l implementazione del Ray Tracing data dall ultimo aggiornamento, si nota molto la differenza? Sarei tentato a ricomprare il titolo, volevo capire se ne valesse la pena dopo questo aggiornamento oppure no. Grazie mille a chiunque risponderà
 
Ciao a tutti! Volevo chiedere un parere chi avesse provato il gioco con l implementazione del Ray Tracing data dall ultimo aggiornamento, si nota molto la differenza? Sarei tentato a ricomprare il titolo, volevo capire se ne valesse la pena dopo questo aggiornamento oppure no. Grazie mille a chiunque risponderà
Non ho capito : vuoi ricomprare il gioco SOLO per il RT? Se la risposta è si allora te lo sconsiglio assolutamente
 
Ho provato un pò il gioco con il raytracing, la grafica è piacevole ma il gioco diventa un bel pachiderma.
Ci ho giocato un quarto d'ora e mi ero anche un pò abituato ma appena sono tornato ai 60 fps la differenza era lampante, sembrava di giocare al doppio della velocità.
 

Qui un comparison un po' più marcato (da PC).

La differenza in certi punti c'è... Ma non mi sembra sufficiente a giustificare tutta sta attesa, e la bordata alle performance...

Aggiungo che mi sembra si alteri un pelino la direzione artistica (lato colori), e la cosa non mi fa esattamente impazzire.
Da qui la differenza pare molto più evidente e non mi dispiace.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Da qui la differenza pare molto più evidente e non mi dispiace.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sì è molto "case by case"... IMHO per ritornare in zone già visitate, con nemici facili da buttar giù, e per fare foto può starci serenamente... Ma le oscillazioni del framerate sono troppo pesanti per un First Gameplay Blind... Per carità, l'occhio si abitua a tutto ed ER stesso non è il crown jewel dell'ottimizzazione, ma un pelo di stabilità extra è preferibile IMHO.

Ma sono certo che in AC sarà implementato meglio
NON E' VERO MAI :segnormechico:
 
Già son dei cani ad ottimizzare ma cosa gli salta in mente di mettere l'RT che sicuro poi gira ancora più di merda del base che già non gira splendidamente :asd:
 
Già son dei cani ad ottimizzare ma cosa gli salta in mente di mettere l'RT che sicuro poi gira ancora più di merda del base che già non gira splendidamente :asd:
Basta che usi modalità performance e non hai il RT attivo.
 
Ho un buono Amazon e stavo pensando di fare il grande salto e decidermi di prenderlo. La versione PS4 ha upgrade gratuito, giusto?
È da un anno che voglio giocarlo, il problema è che con la bimba ho pochissimo tempo e poca pazienza.
Non ne avevo un anno fa come non ne ho ora e di sto passo non so quando ne avrò. :asd:

Consigli? Lascio proprio perdere?
C'è qualche modo, non dico per facilitare il tutto, ma per non avere la sensazione di buttare ore su ore preziose?
Mi spaventa anche l'open world onestamente :asd:

Mie esperienze con i souls:
Bloodborne (dopo un inizio traumatico poi è filato via abbastanza facilmente)
Dark Souls III (più problematico in quanto parate e stile attendista non è nelle mie corde)
Demons Souls (solo provato qualche ora su PS3)
 
Ho un buono Amazon e stavo pensando di fare il grande salto e decidermi di prenderlo. La versione PS4 ha upgrade gratuito, giusto?
È da un anno che voglio giocarlo, il problema è che con la bimba ho pochissimo tempo e poca pazienza.
Non ne avevo un anno fa come non ne ho ora e di sto passo non so quando ne avrò. :asd:

Consigli? Lascio proprio perdere?
C'è qualche modo, non dico per facilitare il tutto, ma per non avere la sensazione di buttare ore su ore preziose?
Mi spaventa anche l'open world onestamente :asd:

Mie esperienze con i souls:
Bloodborne (dopo un inizio traumatico poi è filato via abbastanza facilmente)
Dark Souls III (più problematico in quanto parate e stile attendista non è nelle mie corde)
Demons Souls (solo provato qualche ora su PS3)
Yes, ha l'upgrade gratuito :sisi:

Io ti direi di dargli una chance, qua hai diversi aiuti opzionali in grado di rendere il gioco meno frustrante (anche con i boss più tosti) e ci sono armi in grado di darti una sensazione che si avvicini più a BB in quanto a velocità.

Per quanto riguarda l'ow, detto proprio schiettamente, è ENORME, ma questo non deve spaventarti perché il gioco non ti costringe minimamente ad esplorare ogni singolo anfratto della mappa. Premia se ti dedichi all'esplorazione, questo sì, ma allo stesso tempo ti dà anche molta libertà di approccio :sisi: Non riesci a superare un punto? Vai a nord ed esplora lì, tornerai più forte in seguito e così via.

In primis però, il mio consiglio rimane quello di non farsi prendere troppo dall'ansia di dover fare per forza tutto, fai quello che ti dice l'istinto senza avere pressioni di alcun tipo.


(Ora però basta che sennò mollo tutto e torno a giocarci anche io :sard: )
 
Ho un buono Amazon e stavo pensando di fare il grande salto e decidermi di prenderlo. La versione PS4 ha upgrade gratuito, giusto?
È da un anno che voglio giocarlo, il problema è che con la bimba ho pochissimo tempo e poca pazienza.
Non ne avevo un anno fa come non ne ho ora e di sto passo non so quando ne avrò. :asd:

Consigli? Lascio proprio perdere?
C'è qualche modo, non dico per facilitare il tutto, ma per non avere la sensazione di buttare ore su ore preziose?
Mi spaventa anche l'open world onestamente :asd:

Mie esperienze con i souls:
Bloodborne (dopo un inizio traumatico poi è filato via abbastanza facilmente)
Dark Souls III (più problematico in quanto parate e stile attendista non è nelle mie corde)
Demons Souls (solo provato qualche ora su PS3)
In quanto a difficoltà è uno dei più approcciabili per le varie meccaniche che ci sono, alcune ti vengono molto in contro.
Però per essere lungo è lungo...
 
parliamo di lore..

più passa il tempo e più si ritiene che..

Marika sia conivolta o addirittura sia l'ideatrice della notte dei neri coltelli tradendo Maliketh (quando in realtà Ranni dice chiaramente più volte che è stata lei a rubare il pezzo di runa della morte.)

ma in tutto questo.. perché diamine Marika avrebbe dovuto ammazzare suo figlio? non c'è NESSUN indizio in merito, anzi. se tanto mi da tanto lei è impazzita dopo questo evento e ha sfasciato tutto.

tutta la questione nasce per giustificare il fatto in giro ci sono i maledetti neri coltelli.. fuori da ranni, che uccidono iji, fuori dalla stanza della regona a Leyndell (e probabilmente anche per il loro set che li lega inequivocabilmente a markia.. ma quello probabilmete solo perché sono "conpaesani" :asd:

è forse il dubbio più grande che ho circa la lore.
voi che ne pensate?
 
parliamo di lore..

più passa il tempo e più si ritiene che..

Marika sia conivolta o addirittura sia l'ideatrice della notte dei neri coltelli tradendo Maliketh (quando in realtà Ranni dice chiaramente più volte che è stata lei a rubare il pezzo di runa della morte.)

ma in tutto questo.. perché diamine Marika avrebbe dovuto ammazzare suo figlio? non c'è NESSUN indizio in merito, anzi. se tanto mi da tanto lei è impazzita dopo questo evento e ha sfasciato tutto.

tutta la questione nasce per giustificare il fatto in giro ci sono i maledetti neri coltelli.. fuori da ranni, che uccidono iji, fuori dalla stanza della regona a Leyndell (e probabilmente anche per il loro set che li lega inequivocabilmente a markia.. ma quello probabilmete solo perché sono "conpaesani" :asd:

è forse il dubbio più grande che ho circa la lore.
voi che ne pensate?
Secondo me:
Il problema di Marika si manifesta quando "nasce" Radagon. E' proprio qui che gli dei (Volontà Superiore) iniziano a comportarsi come esseri umani ed è quello che nota Maschera D'Oro durante il gioco (il suo finale dell'Ordine Perfetto, riunisce queste due parti in un unico ordine). Si comportano come esseri umani nel senso che per dominare il mondo popolato da umanoidi, devono comportarsi come tali per sedurli e conquistarli (da una parte Marika come la dea regina, dall'altra Radagon come guerriero conquistatore e marito di Rennala). Quando l'entità perfetta (Marika) viene separata da Radagon, nasce l'imperfezione, nascono i primi dubbi e le prime incertezze in Marika. Radagon infatti rimane il cane fedele della Volontà Superiore, mentre Marika inizia ad avere dei dubbi.

In questo periodo Marika, vedendo che i suoi figli Morgoth e Mogh vengono rinchiusi nei sotterranei di Leyndell perché sono dei Presagi, inizia ad odiare la Volontà Superiore ed il suo controllo ancora di più. Anche la Volontà Superiore si rende conto che c'è qualcosa che non va tra Marika e Godfrey (avendo fatto nascere dei Presagi), per questo richiama Radagon che nel frattempo era da Rennala. Nel frattempo però Marika ha già escogitato il piano che prevedeva l'esilio dei Senzaluce (insieme a Godfrey).

Al ritorno di Radagon, assieme a Marika hanno altri due figli e anch'essi nascono maledetti (segno che anche l'unione di due esseri - Marika e Radagon, pur facendo parte della stessa divina entità, non riescono a creare qualcosa di buono). Ed è qui che viene sottolineato ancora una volta l'imperfezione che è stata creata quando Radagon si è separato da Marika. In Marika nascono quindi altri dubbi sulla Volontà Superiore, avendo fatto nascere altri due figli maledetti.

Ed è qui che si inizia a progettare la Notte dei Neri Coltelli. Marika dopo aver già esiliato i Senzaluce (un po' per il volere della Volontà Superiore, ma anche per il suo piano del loro ritorno), assegna a loro un fabbro. Questo fabbro è un Presagio (odiato dalla Volontà Superiore), che è stato incaricato per forgiare un'arma in grado di uccidere un dio (la Volontà Superiore). A questo punto Marika tradisce Maliketh rivelando la posizione della Runa della Morte a Ranni e Raykard. Probabilmente però non aveva previsto cosa avrebbe fatto Ranni con la Runa della Morte. Forse credeva che l'avrebbe usata per trafiggere le sue Due Dita, non per ammazzare Godwyn nell'anima e lei nel corpo. Fatto sta che Marika ottiene la Runa della Morte con la quale cerca di trafiggersi anche lei, per abbandonare il controllo della Volontà Superiore su di lei (quando la vediamo nell'Albero Madre, la lancia rossa è la Runa della Morte). Per questo motivo lei viene punita e crocefissa nell'Albero Madre per restare sotto sorveglianza della Volontà Superiore, finché tutti i Senzaluce non verranno eliminati.
 
Secondo me:
Il problema di Marika si manifesta quando "nasce" Radagon. E' proprio qui che gli dei (Volontà Superiore) iniziano a comportarsi come esseri umani ed è quello che nota Maschera D'Oro durante il gioco (il suo finale dell'Ordine Perfetto, riunisce queste due parti in un unico ordine). Si comportano come esseri umani nel senso che per dominare il mondo popolato da umanoidi, devono comportarsi come tali per sedurli e conquistarli (da una parte Marika come la dea regina, dall'altra Radagon come guerriero conquistatore e marito di Rennala). Quando l'entità perfetta (Marika) viene separata da Radagon, nasce l'imperfezione, nascono i primi dubbi e le prime incertezze in Marika. Radagon infatti rimane il cane fedele della Volontà Superiore, mentre Marika inizia ad avere dei dubbi.

In questo periodo Marika, vedendo che i suoi figli Morgoth e Mogh vengono rinchiusi nei sotterranei di Leyndell perché sono dei Presagi, inizia ad odiare la Volontà Superiore ed il suo controllo ancora di più. Anche la Volontà Superiore si rende conto che c'è qualcosa che non va tra Marika e Godfrey (avendo fatto nascere dei Presagi), per questo richiama Radagon che nel frattempo era da Rennala. Nel frattempo però Marika ha già escogitato il piano che prevedeva l'esilio dei Senzaluce (insieme a Godfrey).

Al ritorno di Radagon, assieme a Marika hanno altri due figli e anch'essi nascono maledetti (segno che anche l'unione di due esseri - Marika e Radagon, pur facendo parte della stessa divina entità, non riescono a creare qualcosa di buono). Ed è qui che viene sottolineato ancora una volta l'imperfezione che è stata creata quando Radagon si è separato da Marika. In Marika nascono quindi altri dubbi sulla Volontà Superiore, avendo fatto nascere altri due figli maledetti.

Ed è qui che si inizia a progettare la Notte dei Neri Coltelli. Marika dopo aver già esiliato i Senzaluce (un po' per il volere della Volontà Superiore, ma anche per il suo piano del loro ritorno), assegna a loro un fabbro. Questo fabbro è un Presagio (odiato dalla Volontà Superiore), che è stato incaricato per forgiare un'arma in grado di uccidere un dio (la Volontà Superiore). A questo punto Marika tradisce Maliketh rivelando la posizione della Runa della Morte a Ranni e Raykard. Probabilmente però non aveva previsto cosa avrebbe fatto Ranni con la Runa della Morte. Forse credeva che l'avrebbe usata per trafiggere le sue Due Dita, non per ammazzare Godwyn nell'anima e lei nel corpo. Fatto sta che Marika ottiene la Runa della Morte con la quale cerca di trafiggersi anche lei, per abbandonare il controllo della Volontà Superiore su di lei (quando la vediamo nell'Albero Madre, la lancia rossa è la Runa della Morte). Per questo motivo lei viene punita e crocefissa nell'Albero Madre per restare sotto sorveglianza della Volontà Superiore, finché tutti i Senzaluce non verranno eliminati.

la parte del "suicidio" non l'avevo ancora considerata, non ero ancora arrivato li ma non avevo inteso che la "lancia di longinus" era un pezzo di runa della morte. ma siamo sicuri sia stata lei e non radagon a farlo per "calmarla"? ricordiamo che comunque lei non era esattamente scarsa..
quindi la notte dei neri coltelli è stata inizialmente ideata per uccidere chi, se la volontà superiore non è presente sul pianeta? :asd:
manca un pezzo del puzzle.
d'altro canto i neri coltelli avrebbero poco interesse nel seguire Ranni.. che però forse.. potrebbe aver trovato un accordo con loro del tipo: ti impregno l'arma di runa della morte così puoi ammazzare chi ti pare ma in cambio uccidete godwin..

più mi do delle spiegazioni più saltano fuori domande.

cambiando ramo,
la volontà superiore come ha confinato le città eterne nel sottosuolo? la risposta più logica è inviando astel e la pioggia di meteroriti. ma quante tempeste ci fuorono allora? cronologicamente radahn bloccò il flusso delle stelle molto dopo (come? secondo me battendo un altro astel)
 
Ultima modifica:
 
parliamo di lore..

più passa il tempo e più si ritiene che..

Marika sia conivolta o addirittura sia l'ideatrice della notte dei neri coltelli tradendo Maliketh (quando in realtà Ranni dice chiaramente più volte che è stata lei a rubare il pezzo di runa della morte.)

ma in tutto questo.. perché diamine Marika avrebbe dovuto ammazzare suo figlio? non c'è NESSUN indizio in merito, anzi. se tanto mi da tanto lei è impazzita dopo questo evento e ha sfasciato tutto.

tutta la questione nasce per giustificare il fatto in giro ci sono i maledetti neri coltelli.. fuori da ranni, che uccidono iji, fuori dalla stanza della regona a Leyndell (e probabilmente anche per il loro set che li lega inequivocabilmente a markia.. ma quello probabilmete solo perché sono "conpaesani" :asd:

è forse il dubbio più grande che ho circa la lore.
voi che ne pensate?
Per quel che mi riguarda Marika non c'entra proprio nulla con la Notte dei Neri coltelli. :asd:
 
Per quel che mi riguarda Marika non c'entra proprio nulla con la Notte dei Neri coltelli. :asd:
nono c'entra eccome.ci sono diversi elementi.direi un 99%. il perchè è l'interrogativo vero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top