- Iscritto dal
- 7 Apr 2020
- Messaggi
- 3,227
- Reazioni
- 3,373
Offline
Sono a 50 ore ma condivido ogni singola parola.
Raramente si trovano commenti cosí onesti e "laici".
I FromBot stanno cercando di far passare per bella qualunque cosa, colpa anche della stampa che ha regalato voti allucinanti.
A conti fatti ce ne sarebbero di cose da citare ma ehi, per From si chiude un occhio, per le altre SH si contano anche i peli del culo di chi lava gli uffici.
Daró un mio giudizio complessivo alla fine del gioco ma per ora, con tutto che lo stia apprezzando molto, non vedo la tanto decantata rivoluzione del medium.
C'è di sicuro una evoluzione in casa souls ma non l'anno zero di cui molti parlano proprio no.
Dopo oltre 100 ore e il platino, devo dire che PER ME non è un titolo da 96-97. Non capisco perché con From si passi sopra difetti secondo me evidenti, a partire dall’arretratezza tecnica, sulla quale peraltro non si dovrebbe glissare così facilmente (all’ennesima morte a causa di una spada che trapassa un muro ho invocato tutti i parenti di Miyazaki), passando da una telecamera criminosa (meno degli altri souls solo grazie alla vastità della maggior parte degli ambienti, ma al chiuso dà il meglio di sé), per arrivare ad un livello di “difficoltà” (per quanto personalmente io non abbia mai trovato reali muri insormontabili) totalmente artificioso, che si traduce semplicemente in un aumento dell’output di danni dei nemici (aridateme Sekiro). Senza contare il riciclo degli assets, personalmente non mi dà troppo fastidio, ma l’avesse fatto una Ubisoft a caso, apriti cielo. Non sono nemmeno un fan del loro tipo di “narrazione” (se così si può definire), ma questo è un appunto totalmente personale. Né sono d’accordo sul definirlo la rivoluzione degli open world (per quello rivolgersi ad un’altra casa giapponese, che però l’ha fatto 5 anni prima).
Agli altri titoli si fanno le pulci per ogni minimo problema o difetto, a questo no perché “è più della somma delle parti”: perché questa cosa non vale con tutti?
Ovviamente non sto dicendo che sia un brutto gioco, anzi, e gli riconosco enormi pregi, come un world building ed un level design magistrali, un comparto artistico fuori scala (penalizzato purtroppo da una grafica non all’altezza: non sono uno che bada molto alla grafica, ma giocandolo non ho potuto fare a meno di pensare “che peccato”, pensate che bello sarebbe stato con una grafica al livello dell’art design), una colonna sonora di altissimo livello e tanto altro, ma non sono d’accordo con chi lo definisce un videogioco che farà la storia del medium, al massimo la storia dei souls, su quello nessun dubbio.
Io mi trovo d'accordo dite, meno su una cosa. L'importanza del gioco non passa necessariamente da una rivoluzione TOTALE del gameplay o dal creare una cosa mai vista prima. Elden Ring non inventa completamente nulla, ma dà nuova linfa vitale ad una formula che, tolto praticamente BotW che rimane esperienza Nintendo, veniva interpretata in maniera ormai unica e stantia. Questo merito, al di là di qualsiasi gusto soggettivo gli va riconosciuto e se magari alla fine della fiera ER non è un titolo RIVOLUZIONARIO in senso assoluto, sarà comunque seminale, visto anche il successo di vendite che sta riscontrando. Come la mettiamo la mettiamo, non sarà possibile ignorarne il successo, per certi versi anche inaspettato
Per il resto penso che ci sia un discorso più a monte da fare, ovvero che comunque non è che la formula dei souls sia in sé perfetta e inattaccabile, ma i numeri stanno parlando chiaro, quindi alla fine ha ragione From. Spero solo prima o poi diventi una SH attenta a sfruttarel e capacità tecniche delle macchine sulle quali sviluppa, dato che continuo a trovare la modalità fluidità di questo gioco un insulto all'intelligenza dei giocatori.
Post automatically merged:
Mi sono beccato anche dei flame per questo, ma ho detto la tua stessa identica cosa sin dal primo momento. Purtroppo la venerazione nei confronti di From e dei Souls ha fatto perdere parecchia obiettività, sia alla stampa che agli utenti.Agli altri titoli si fanno le pulci per ogni minimo problema o difetto, a questo no perché “è più della somma delle parti”: perché questa cosa non vale con tutti?