Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono a 50 ore ma condivido ogni singola parola.
Raramente si trovano commenti cosí onesti e "laici".
I FromBot stanno cercando di far passare per bella qualunque cosa, colpa anche della stampa che ha regalato voti allucinanti.
A conti fatti ce ne sarebbero di cose da citare ma ehi, per From si chiude un occhio, per le altre SH si contano anche i peli del culo di chi lava gli uffici.

Daró un mio giudizio complessivo alla fine del gioco ma per ora, con tutto che lo stia apprezzando molto, non vedo la tanto decantata rivoluzione del medium.
C'è di sicuro una evoluzione in casa souls ma non l'anno zero di cui molti parlano proprio no.

Dopo oltre 100 ore e il platino, devo dire che PER ME non è un titolo da 96-97. Non capisco perché con From si passi sopra difetti secondo me evidenti, a partire dall’arretratezza tecnica, sulla quale peraltro non si dovrebbe glissare così facilmente (all’ennesima morte a causa di una spada che trapassa un muro ho invocato tutti i parenti di Miyazaki), passando da una telecamera criminosa (meno degli altri souls solo grazie alla vastità della maggior parte degli ambienti, ma al chiuso dà il meglio di sé), per arrivare ad un livello di “difficoltà” (per quanto personalmente io non abbia mai trovato reali muri insormontabili) totalmente artificioso, che si traduce semplicemente in un aumento dell’output di danni dei nemici (aridateme Sekiro). Senza contare il riciclo degli assets, personalmente non mi dà troppo fastidio, ma l’avesse fatto una Ubisoft a caso, apriti cielo. Non sono nemmeno un fan del loro tipo di “narrazione” (se così si può definire), ma questo è un appunto totalmente personale. Né sono d’accordo sul definirlo la rivoluzione degli open world (per quello rivolgersi ad un’altra casa giapponese, che però l’ha fatto 5 anni prima).
Agli altri titoli si fanno le pulci per ogni minimo problema o difetto, a questo no perché “è più della somma delle parti”: perché questa cosa non vale con tutti?
Ovviamente non sto dicendo che sia un brutto gioco, anzi, e gli riconosco enormi pregi, come un world building ed un level design magistrali, un comparto artistico fuori scala (penalizzato purtroppo da una grafica non all’altezza: non sono uno che bada molto alla grafica, ma giocandolo non ho potuto fare a meno di pensare “che peccato”, pensate che bello sarebbe stato con una grafica al livello dell’art design), una colonna sonora di altissimo livello e tanto altro, ma non sono d’accordo con chi lo definisce un videogioco che farà la storia del medium, al massimo la storia dei souls, su quello nessun dubbio.

Io mi trovo d'accordo dite, meno su una cosa. L'importanza del gioco non passa necessariamente da una rivoluzione TOTALE del gameplay o dal creare una cosa mai vista prima. Elden Ring non inventa completamente nulla, ma dà nuova linfa vitale ad una formula che, tolto praticamente BotW che rimane esperienza Nintendo, veniva interpretata in maniera ormai unica e stantia. Questo merito, al di là di qualsiasi gusto soggettivo gli va riconosciuto e se magari alla fine della fiera ER non è un titolo RIVOLUZIONARIO in senso assoluto, sarà comunque seminale, visto anche il successo di vendite che sta riscontrando. Come la mettiamo la mettiamo, non sarà possibile ignorarne il successo, per certi versi anche inaspettato

Per il resto penso che ci sia un discorso più a monte da fare, ovvero che comunque non è che la formula dei souls sia in sé perfetta e inattaccabile, ma i numeri stanno parlando chiaro, quindi alla fine ha ragione From. Spero solo prima o poi diventi una SH attenta a sfruttarel e capacità tecniche delle macchine sulle quali sviluppa, dato che continuo a trovare la modalità fluidità di questo gioco un insulto all'intelligenza dei giocatori.
Post automatically merged:

Agli altri titoli si fanno le pulci per ogni minimo problema o difetto, a questo no perché “è più della somma delle parti”: perché questa cosa non vale con tutti?
Mi sono beccato anche dei flame per questo, ma ho detto la tua stessa identica cosa sin dal primo momento. Purtroppo la venerazione nei confronti di From e dei Souls ha fatto perdere parecchia obiettività, sia alla stampa che agli utenti.
 
Penso che se dovessi fare una conta dei post qui dentro. I post di chi dice che a from si fanno passare tutti i difetti, sono di più di quelli che realmente fanno passare tutto a From. :asd:
 
Penso che se dovessi fare una conta dei post qui dentro. I post di chi dice che a from si fanno passare tutti i difetti, sono di più di quelli che realmente fanno passare tutto a From. :asd:


Ma i post di GamesForum non hanno una rilevanza. È ovvio che nei forum ci sia un "Trend" ma alla fine è irrilevante. È molto più rilevante il discorso stampa.
 
Ma i post di GamesForum non hanno una rilevanza. È ovvio che nei forum ci sia un "Trend" ma alla fine è irrilevante. È molto più rilevante il discorso stampa.

Si ma che senso ha ripeterlo in continuazione? Io nei post di giudizio che vedo nel forum tutti e sottolineo tutti, citano i difetti sotto gli occhi di tutti ovvero le performance tecniche. I ricicli ed altro vanno già sulla sfera personale e di come si vuole giudicare il lavoro dietro al gioco.

Appesantisce la discussione e basta, tanto lo sappiamo da mille anni che la stampa fa schifo.

EDIT: Si potrebbe anche aggiungere, la fragilità di base dell'opinione secondo cui i commenti onesti e obiettivi sono sempre casualmente quelli che corrispondono alle nostre idee. :asd:
 
Ultima modifica:
Si ma che senso ha ripeterlo in continuazione? Io nei post di giudizio che vedo nel forum tutti e sottolineo tutti, citano i difetti sotto gli occhi di tutti ovvero le performance tecniche. I ricicli ed altro vanno già sulla sfera personale e di come si vuole giudicare il lavoro dietro al gioco.

Appesantisce la discussione e basta, tanto lo sappiamo da mille anni che la stampa fa schifo.

EDIT: Si potrebbe anche aggiungere, la fragilità di base dell'opinione secondo cui i commenti onesti e obiettivi sono sempre casualmente quelli che corrispondono alle nostre idee. :asd:
Ho risposto a dei commenti andando anche in disaccordo sulla questione "Rivoluzione" dicendo che ER sarà comunque un gioco seminale/da ricordare, non credo di aver voluto confermare alcun pregiudizio soggettivo.

Così come non penso di offendere nessuno se dico che intorno ai Souls c'è tipo un "Culto". In ogni caso non ripeterò più questa cosa nemmeno se è in risposta ad alcuni utenti, cosa che mi pare normale in un forum. Se però dobbiamo evitare le ripetizioni, allora dovremmo anche chiudere il topic e non scrivere per la 20000esima volta quanto sia bello esplorare Sepolcride.
 
Il riciclo e il senso di già visto dopo un po' si avvertono e i problemi tecnici ci sono.

I pregi però come il mondo di gioco, il worldbuilding, l'esplorazione, la qualità dei contenuti, l'esplorazione e la vastità del mondo, rendono comunque ER un'esperienza di gioco che raramente si può trovare oggi.

ER è il classico gioco di qualità che esce una volta ogni dieci anni.
 
Io mi trovo d'accordo dite, meno su una cosa. L'importanza del gioco non passa necessariamente da una rivoluzione TOTALE del gameplay o dal creare una cosa mai vista prima. Elden Ring non inventa completamente nulla, ma dà nuova linfa vitale ad una formula che, tolto praticamente BotW che rimane esperienza Nintendo, veniva interpretata in maniera ormai unica e stantia. Questo merito, al di là di qualsiasi gusto soggettivo gli va riconosciuto e se magari alla fine della fiera ER non è un titolo RIVOLUZIONARIO in senso assoluto, sarà comunque seminale, visto anche il successo di vendite che sta riscontrando. Come la mettiamo la mettiamo, non sarà possibile ignorarne il successo, per certi versi anche inaspettato

Per il resto penso che ci sia un discorso più a monte da fare, ovvero che comunque non è che la formula dei souls sia in sé perfetta e inattaccabile, ma i numeri stanno parlando chiaro, quindi alla fine ha ragione From. Spero solo prima o poi diventi una SH attenta a sfruttarel e capacità tecniche delle macchine sulle quali sviluppa, dato che continuo a trovare la modalità fluidità di questo gioco un insulto all'intelligenza dei giocatori.
Post automatically merged:


Mi sono beccato anche dei flame per questo, ma ho detto la tua stessa identica cosa sin dal primo momento. Purtroppo la venerazione nei confronti di From e dei Souls ha fatto perdere parecchia obiettività, sia alla stampa che agli utenti.
Ho citato la questione rivoluzione perchè un po' la stampa e in particolare i giocatori l'hanno sbandierata.
Questo gioco fa bene il suo dovere ma non rivoluziona nulla.
E ovviamente un gioco puó essere bello senza essere rivoluzionario o innovativo, ed è questo il caso.
 
Il riciclo e il senso di già visto dopo un po' si avvertono e i problemi tecnici ci sono.

I pregi però come il mondo di gioco, il worldbuilding, l'esplorazione, la qualità dei contenuti, l'esplorazione e la vastità del mondo, rendono comunque ER un'esperienza di gioco che raramente si può trovare oggi.

ER è il classico gioco di qualità che esce una volta ogni dieci anni.
Secondo me c'è anche un problema di bilanciamento. Io sono ancora a sepolcride ma esplorando tutto, ho praticamente annullato qualsiasi senso di sfida con i miniboss, specie se posso evocare i lupi. So che nella seconda metà la difficoltà si impenna, però questo aspetto poteva essere pensato meglio.
 
Secondo me c'è anche un problema di bilanciamento. Io sono ancora a sepolcride ma esplorando tutto, ho praticamente annullato qualsiasi senso di sfida con i miniboss, specie se posso evocare i lupi. So che nella seconda metà la difficoltà si impenna, però questo aspetto poteva essere pensato meglio.
Io per adesso a livello di bilanciamento non mi posso lamentare e sto a 80 ore di gioco quasi. Ho fatto tutta Limgrave, tutta Liurna e sono a buon punto ad Altus e per la maggior parte dell'avventura fin qui ho trovato un buon senso di sfida, bilanciato, ben integrato nell'OW (cosa non facile, specie per una formula di gioco alla Souls).

Caelid ancora devo completarla bene, è già una zona piuttosto avanzata e quindi la terrò per ultima.
Lì poi dipende dalle armi che trovi e dalla build che ti crei, in tal senso sarebbe meglio farsi un'idea fin da subito, come ho fatto io. Desideravo una build Strenght, l'ho creata calcolando ogni punto stats, cercando le armi più adatte alla mia build, al mio stile di gioco e anche la loro bellezza.

Vedremo però come si evolverà la questione nelle fasi finali, dove molti dicono di essere stati continuamente bishottati da chiunque, cosa che per me non ha senso.
Ci sta un picco di difficoltà nelle fasi finali, ma venir bishottati da qualunque cosa per me è indice di esagerazione.
 
Ultima modifica:
Si ma che senso ha ripeterlo in continuazione? Io nei post di giudizio che vedo nel forum tutti e sottolineo tutti, citano i difetti sotto gli occhi di tutti ovvero le performance tecniche. I ricicli ed altro vanno già sulla sfera personale e di come si vuole giudicare il lavoro dietro al gioco.

Appesantisce la discussione e basta, tanto lo sappiamo da mille anni che la stampa fa schifo.

EDIT: Si potrebbe anche aggiungere, la fragilità di base dell'opinione secondo cui i commenti onesti e obiettivi sono sempre casualmente quelli che corrispondono alle nostre idee. :asd:
Come c'è il post di elogio è legittimo che ci sia anche quello di critica (ovviamente educata e argomentata).
Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, positiva o negativa che sia, come per gli altri giochi.
Per te la critica appesantisce il topic, per me lo fa l'ennesimo post vuoto in stile "top, storia dei vg, rivoluzione, farà scuola".

Anche basta con l'intoccabilità e gli argomenti tabú dei souls, bisogna cominciare a capire che se ne deve parlare come degli altri giochi.
E mi riferisco sia al pubblico che alla stampa.


Riguardo l'onestà, lui lo dice che il gioco gli è piaciuto ma ha fatto una analisi anche degli aspetti che ritiene meno riusciti.
È stato onesto nel parlare di entrambe le cose.
Che io sia d'accordo c'entra poco, ho apprezzato l'analisi "laica", cosa che in genere è malvista quando si parla dei souls.

E i miei post possono trarre in inganno ma me il gioco sta piacendo.
 
Il problema e' da ricercare nel fatto che questa non sia piu' un'industria a basso costo come oltre una decade fa.
Adesso tutti i titoli che rompono determinati standard in termini di impatto grafico sono dei blockbuster e per raggiungere quei budget produttivi hanno bisogno di qualche consulente, esterno o del business analysis, che imponga come spendere i fondi nell'ottica di generare guadagni. Il tutto a meno di non lavorare per Sony, che comunque mal perdona fallimenti commerciali.
Spesso questo significa appunto GUI a prova di ritardato, battle system monotasto, subquest con GPS o nel peggiore dei casi blocchi di DLC sovrapprezzati e microtransazioni in game.
Non e' un caso che fra i titoli piu' premiati della scorsa generazione troviamo diversi indipendenti o titoli di studi medi.
Alt però, non pretendo mica che from diventi rockstar o guerrilla sotto il profilo tecnico, ma vedere l'ennesimo gioco che esce con problemi di frame o claudicante su pc, con consigliato di giocare la versione ps4 in retro su ps5 per avere migliori performance è imbarazzante. Poi magari migliora via patch e tutto ma resta il totale menefreghismo unito a incapacità di fare meglio :asd: quando volano 9 o 10 non mi sembra roba per cui fare spallucce
Basterebbe davvero poco per raggiungere almeno la totale pulizia lato frame, se manca della vegetazione o le animazioni dei volti degli npc non sono top notch sticazzi son sincero :asd:
 
Comunque io dopo 30 ore di gioco, al momento per quanto mi stia piacendo da matti, come semplice gusto personale e “effetto novità” non lo metterei sul podio dei miei giochi preferiti FS :unsisi:

Dark Souls, Bloodborne e Sekiro al momento restano saldamente al comando e con tutti e tre l’effetto “wow” iniziale è stato maggiore.

Sono comunque ancora alla seconda grande area (Liurnia), opinione totalmente prematura, però come primo impatto i tre giochi citati mi hanno dato di più (ognuno per motivi diversi) :sisi:
 
Dopo oltre 100 ore e il platino, devo dire che PER ME non è un titolo da 96-97. Non capisco perché con From si passi sopra difetti secondo me evidenti, a partire dall’arretratezza tecnica, sulla quale peraltro non si dovrebbe glissare così facilmente (all’ennesima morte a causa di una spada che trapassa un muro ho invocato tutti i parenti di Miyazaki), passando da una telecamera criminosa (meno degli altri souls solo grazie alla vastità della maggior parte degli ambienti, ma al chiuso dà il meglio di sé), per arrivare ad un livello di “difficoltà” (per quanto personalmente io non abbia mai trovato reali muri insormontabili) totalmente artificioso, che si traduce semplicemente in un aumento dell’output di danni dei nemici (aridateme Sekiro). Senza contare il riciclo degli assets, personalmente non mi dà troppo fastidio, ma l’avesse fatto una Ubisoft a caso, apriti cielo. Non sono nemmeno un fan del loro tipo di “narrazione” (se così si può definire), ma questo è un appunto totalmente personale. Né sono d’accordo sul definirlo la rivoluzione degli open world (per quello rivolgersi ad un’altra casa giapponese, che però l’ha fatto 5 anni prima).
Agli altri titoli si fanno le pulci per ogni minimo problema o difetto, a questo no perché “è più della somma delle parti”: perché questa cosa non vale con tutti?
Ovviamente non sto dicendo che sia un brutto gioco, anzi, e gli riconosco enormi pregi, come un world building ed un level design magistrali, un comparto artistico fuori scala (penalizzato purtroppo da una grafica non all’altezza: non sono uno che bada molto alla grafica, ma giocandolo non ho potuto fare a meno di pensare “che peccato”, pensate che bello sarebbe stato con una grafica al livello dell’art design), una colonna sonora di altissimo livello e tanto altro, ma non sono d’accordo con chi lo definisce un videogioco che farà la storia del medium, al massimo la storia dei souls, su quello nessun dubbio.

Dopo oltre 150 ore e il platino concordo su tutta la linea. Il gioco mi è comunque piaciuto molto e me lo sono divorato.

Aggiungo che per me il problema più grave del gioco resta l'annacquamento dell'open world (che è uno dei problemi di qualsiasi gioco open world), del voler inserire un sacco di "cavernine" tutte con le stesse meccaniche del tirare le leve per aprire le porte, con boss riciclati dove arrivato alla fine 9 volte su 10 trovi una ricompensa inutile, ergo è solo una perdita di tempo e sul lungo periodo ti passa proprio la voglia. Questo gioco è maestro nel bruciare ore su ore, quando se fosse durato la metà sarebbe stato meglio, arrivato nella parte nord della mappa non ne potevo più. Il contenuto c'è ed è tantissimo di suo, non capisco perchè riciclare ogni singolo boss 4-5 volte almeno e ripiazzarli spesso a caso e fuori contesto in aree che non c'entrano nulla.

Se parliamo di bilanciamento di certi boss lasciamo stare, alcuni vanificano letteralmente la parte rpg dei souls, tra oneshot e bishot a prescindere da che armor tu indossi o da quanta vitalità tu abbia. Poi però se lo fai notare la gente ti risponde che c'è gente su youtube che lo fa nudo a lv.1, si e quindi? il damage output sarebbe bilanciato per sto motivo? non è un action puro come Sekiro, i souls sono action-rpg, ci sono fior fior di statistiche per ogni cazzatina possibile che dovrebbero determinare attacco/difesa del proprio pg. L'idea poi che un soldatino insulso riciclato dalla prima area di gioco con una freccia mi levi più di Radhan, è proprio sbagliato. Chi è arrivato nelle fasi finali di gioco sa a cosa mi riferisco, sia per i boss sia per i nemici normali.

Secondo me anche come level design sono peggiorati, se prima c'erano tutte shortcut intricate, ora trovi falò su falò e pochissime shortcut vere e proprie, rendendo il level design più basilare con un semplice parti da punto A e arrivi a punto B. Per quanto come lato artistico sia tutto bellissimo, tranne l'area innevata a nord della mappa, quella è nammerda.

Spero non facciano più un souls open world, per quanto con 12 milioni di copie vendute in neanche un mese, temo ne faranno un altro identico.

Riassumendo, gioco piaciuto, divorato, ma abbastanza sopravalutato, la stampa che fino a ieri si lamentava che non riusciva manco a battere i primi boss dei souls ora all'improvviso ha scoperto il gioco perfetto è semplicemente una presa per il culo nei confronti dell'acquirente, non è neanche colpa del gioco qua. Sono peggio dei 9 a Cyberpunk al d1.
 
Come c'è il post di elogio è legittimo che ci sia anche quello di critica (ovviamente educata e argomentata).
Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, positiva o negativa che sia, come per gli altri giochi.
Per te la critica appesantisce il topic, per me lo fa l'ennesimo post vuoto in stile "top, storia dei vg, rivoluzione, farà scuola".

Anche basta con l'intoccabilità e gli argomenti tabú dei souls, bisogna cominciare a capire che se ne deve parlare come degli altri giochi.
E mi riferisco sia al pubblico che alla stampa.


Riguardo l'onestà, lui lo dice che il gioco gli è piaciuto ma ha fatto una analisi anche degli aspetti che ritiene meno riusciti.
È stato onesto nel parlare di entrambe le cose.
Che io sia d'accordo c'entra poco, ho apprezzato l'analisi "laica", cosa che in genere è malvista quando si parla dei souls.

E i miei post possono trarre in inganno ma me il gioco sta piacendo.

A me non appesantisce la critica bella e argomentata. Non era quello che intendevo. :asd:
 
Comunque io dopo 30 ore di gioco, al momento per quanto mi stia piacendo da matti, come semplice gusto personale e “effetto novità” non lo metterei sul podio dei miei giochi preferiti FS :unsisi:

Dark Souls, Bloodborne e Sekiro al momento restano saldamente al comando e con tutti e tre l’effetto “wow” iniziale è stato maggiore.

Sono comunque ancora alla seconda grande area (Liurnia), opinione totalmente prematura, però come primo impatto i tre giochi citati mi hanno dato di più (ognuno per motivi diversi) :sisi:
Diciamo che qui alla lunga il senso di già visto si sente, benchè poi i Legacy dungeon e molti dei dungeon secondari visti finora siano di ottima qualità (artistica, difficoltà, level design).

Secondo me è la longevità eccessiva che alla lunga rischia di annacquarlo, però anche io sono ad Altus, vedremo come si evolverà la situazione.
 
Ultima modifica:
E allora a cosa ti riferivi?

Che questo continuo reiterare che ai from gli si fa perdonare tutto, soprattutto in un forum che non sta dimostrando questo. Lo trovo pesante per i thread in merito al gioco.

Per questo la mia battuta iniziale

Penso che se dovessi fare una conta dei post qui dentro. I post di chi dice che a from si fanno passare tutti i difetti, sono di più di quelli che realmente fanno passare tutto a From. :asd:

Ma non voglio fare la lezioncina su cosa si può e cosa non si può scrivere, era solo così per dire. :asd:
 
Mi quoto da solo aggiungendo la news di oggi:



12M di copie in 20 giorni.
Single player, senza selettore di difficoltà con quest'ultima sopra la media, OW senza GPS e pure graficamente arretrato.

Dovranno tutti riflettere un po.
Scusate ma... forse mi sfugge qualcosa di grossolano. Ma se ha fatto 12M di copie nei primi 20 giorni... come può essere merito del gioco in sé Elden Ring? Non c'è ancora nemmeno il tempo materiale per un passaparola di chi l'ha già finito. Sarà merito del marketing, delle informazioni concesse, delle immagini, dei trailer* e della nomea che si è creata From attraverso i titoli precedenti, compreso Sekiro. O no? Cioè, chi lo compra nei primi 20 giorni mica lo fa perché c'è l'amico che l'ha già finito e gli dice che merita per reasons, o perlomeno non credo che la maggior parte delle vendite dei primi 20 giorni siano dovute a questo.

*dovrei aggiungere "della critica"? C'è chi si fa guidare totalmente dal voto assegnato dalla critica?
 
Ultima modifica:
Che questo continuo reiterare che ai from gli si fa perdonare tutto, soprattutto in un forum che non sta dimostrando questo. Lo trovo pesante per i thread in merito al gioco.

Per questo la mia battuta iniziale



Ma non voglio fare la lezioncina su cosa si può e cosa non si può scrivere, era solo così per dire. :asd:
È pura verità e benvenga che piú gente stia iniziando a dirlo.
 
Sono a 92 ore e credo di essere a 3/4 di gioco e concordo anche io sul leggermente sopravvalutato. Gioco bellissimo e che mi ha letteralmente rapito come non accadeva da anni, ma ci sono dei problemi non ignorabili, almeno per me.
A meno di stravolgimenti, continuo a reputare bloodborne e sekiro due esperimenti più riusciti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top