UFFICIALE PC Elden Ring

Pubblicità
E se invece ci fossero i peggio sistemi del genere ?
Punti d'osservazione
Raccolta risorse/Crafting
Deterioramento delle armi
Insediamenti da ripulire
Il vuoto cosmico tra i suddetti insediamenti
Collezionabili sparsi nella mappa
...
FETCH QUESTS
pumpkin dance GIF

Li vado a picchiare :sisi:

Però seriamente, mi pare chiaro non si stia parlando direttamente della qualità del gioco e dell'open world, che uscirà tra mesi
Per me è un discorso di aspettativa su quanto si è visto lato artistico e sulla loro storia passata che mi fa pensare la qualità sarà alta. Insomma, già solo da qui si è vista interazione con l'ambiente e tipiche abilità da Zelda/Metroidvania come verticalità, doppio salto e super salto, oltre allo stealth e al combattimento a cavallo, che veramente mi fa sorridere se leggo "solo Dark Souls open world", come se uno: fosse roba da poco - e due: si son già viste un mucchio di cose nuove che non sono scontate negli open world copia-incolla a cui siamo abituati
 
Di certo NON è un titolo che ha rivoluzionato il genere (cosa di cui molti erano convinti sulla base di trailer fighi)
A conti fatti sono più quelli che sono rimasti delusi di chi ha visto rispettate le proprie aspettative
Qualcuno che resterà deluso a prescindere ci sarà sempre, per qualunque titolo.
Pure nel periodo di Sekiro ricordo qualcuno deluso perchè non c'era la parte rpg :asd:
 
Evidentemente non sono-siamo super fan del titolo/genere, uno non aspetta come il messia il gioco allora gli si va contro, ragionamento corretto :sisi:
Magari sarà bellissimo ma aspettiamo prima.
 
Pure io non sono amante del brand e dello stile soul.
Però per dio dagli una rinfrescata al motore grafico, alle animazioni, ecc
Capisco che è fatto dagli stessi di dark souls ma sto gioco urla dark souls da tutti i pori.
 
Ma se ancora deve uscire, come fate ad essere così sicuri che sarà un giocone? :asd:
Cyberpunk non ha insegnato nulla :nono:
Io sono sicuro che sarà un giocone nella stessa maniera che tu sei sicuro che sarà un gioco meh :asd:
Via ragazzi è chiaro che non si sà e potrebbe essere una schifezza, ma se c'è hype è perchè si è fiduciosi sulla from che, al di la che i suoi giochi possono anche non piacere, ha sempre fatto prodotti di qualità. Chiaro che nel tempo si è fatto una reputazione positiva.

Poi vi anticipo io le discussioni qui dentro fino a gennario, perchè sono i soliti discorsi a ogni souls che deve uscire sul mercato dal primo dark souls (demon al tempo non se lo cagava nessuno):
1) ma io vorrei il livello di difficoltà
2) la grafica è vecchia
3) il gioco avrà sempre gli stessi asset
4) io non capisco come questi giochi possano piacere (di solito sono giocatori di assassin's creed a dirlo :sisi: )
5) eh ma il multiplayer non è divertente (qui ci sono 2 o 3 critiche diverse ma per comodità faccio un punto solo)
6) la comunità della from è tossica

ho dimenticato qualcosa?
 
Io sono sicuro che sarà un giocone nella stessa maniera che tu sei sicuro che sarà un gioco meh :asd:
Non sono sicuro di niente perché di sto gioco non me ne può fregar di meno :asd:
Dico solo che esclamare "assurdo", "capolavoro", "stupendo" per 2 minuti di trailer è la stessa cosa che buttargli merda: commenti campati per aria (al momento)
 
Non sono sicuro di niente perché di sto gioco non me ne può fregar di meno :asd:
Dico solo che esclamare "assurdo", "capolavoro", "stupendo" per 2 minuti di trailer è la stessa cosa che buttargli merda: commenti campati per aria (al momento)
Sono sicuro che da qualche parte in qualche universo parallelo anche tu hai un gioco che ti ha fatto dire 'capolavoro' con 2 minuti di trailer :sisi:
Però sono d'accordo nel concetto che non si sa nulla del gioco e quindi al massimo puoi esternare gioia per l'uscita di qualcosa che 'speri' sia all'altezza delle (alte per chi frega) aspettative.
 

Post automatically merged:

Mi hanno fatto notare che le scintille della collisione della spada illuminano l'armatura del cavaliere all'inizio, oltre al fatto che sembra esserci per la prima volta il self-shadowing nel motore di FS, chissà non abbiano implementato il ray tracing

Ne dubito francamente, tra le altre cose la qualità degli asset è sorprendentemente alta. Textures di alta qualità, buonissimo LOD nelle aree aperte e non si è visto del pop in pronunciato nelle poche fasi a cavallo mostrate.
Artisticamente è fuori parametro.

Hanno chiaramente puntato all'open world Zelda like, non era scontata come cosa e faccio anche fatica a capire come possono aver fatto a plasmarlo mantenendo i crismi dei Souls. Lore, dettagli, la narrazione ''traversa'' che viene portata avanti tramite la conformazione geografica di un ambiente e tutto ciò che lo contorna è una parte fondamentale della saga. Trasportare tutto in un open world è difficile, seppur automaticamente incredibile nel caso in cui riescano nella cosa.

Quì tornerebbe anche utile il sistema di equip che c'era in dark souls 2, così da dare sempre un reward tangibile e premiare così l'esplorazione.

Hype a manetta comunque, é chiaro che questa è la summa di tutte le opere che From ha messo sul mercato sino ad oggi.
 
Sono curioso di capire se hanno mantenuto in toto il bilanciamento e le meccaniche dei Souls/Sekiro, dove anche la zanzara più piccola ti è fatale con due colpi, oppure i mob dell’ow sono delle seghe e la vera sfida sono i boss, poi sopratutto che cosa c’è da fare in questo seamless ow, se sono solo delle praterie che collegano le classiche mappe (un castello, un villaggio o le paludi :asd: ) o c’è veramente spazio per esplorazione quest o altro, le solite cose insomma.
Post automatically merged:

Cioè non è scontato come si vuol dire “ah ma è dark souls open world” :asd:

Potrebbe voler dire un sacco di cose, e potenzialmente qualcosa di eccezionale
 
Sono curioso di capire se hanno mantenuto in toto il bilanciamento e le meccaniche dei Souls/Sekiro, dove anche la zanzara più piccola ti è fatale con due colpi, oppure i mob dell’ow sono delle seghe e la vera sfida sono i boss, poi sopratutto che cosa c’è da fare in questo seamless ow, se sono solo delle praterie che collegano le classiche mappe (un castello, un villaggio o le paludi :asd: ) o c’è veramente spazio per esplorazione quest o altro, le solite cose insomma.
Post automatically merged:

Cioè non è scontato come si vuol dire “ah ma è dark souls open world” :asd:

Potrebbe voler dire un sacco di cose, e potenzialmente qualcosa di eccezionale
A me andrebbero bene sia l'open alla TW3 sia quello alla BOTW, cascherebbero bene in entrambi i casi:asd:
 
Sono curioso di capire se hanno mantenuto in toto il bilanciamento e le meccaniche dei Souls/Sekiro, dove anche la zanzara più piccola ti è fatale con due colpi, oppure i mob dell’ow sono delle seghe e la vera sfida sono i boss.
Io spero la prima, altrimenti tradirebbero tutto quello per cui gli si accusa, ovvero di essere troppo conservatori e che i loro giochi si assomigliano tutti (anche se per dire una cosa del genere bisognerebbe anche giocarli sti benedetti giochi).
 
1623492440235.png
Post automatically merged:

Questo tweet invece lo metto in evidenza perché saranno tutte le discussioni da qui all'uscita dei DLC :asd:

 
Questo al centro invece ha lo stesso abito del sacerdote della luna che si era visto nel leak

jnrTJOr.png
 
A me andrebbero bene sia l'open alla TW3 sia quello alla BOTW, cascherebbero bene in entrambi i casi:asd:
Secondo me si presta di più ad uno stile come BOTW.
Il combat penso che han preso di peso quello di sekiro, o quantomeno farà da base, per poi aggiungerci alcuni aspetti dei souls
 
Com'è l'open world di BOTW?
Fra gli OW della gen appena passata è il migliore, IMHO. Esclusa l'area iniziale che fa da tutorial (un po come Bianco Frutteto in TW3) vieni subito lasciato libero di agire e andare dove vuoi, a tuo rischio e pericolo, visto che certe aree contengono nemici tosti e, semmai riuscissi ad attraversarle è perché sei tu giocatore ad aver accumulato l'esperienza e/o abilità necessaria (una cosa che ricorda molto la filosofia dei Pyranha Bytes con Gothic). A questo ci si mette pure la conformazione del terreno in certe zone che, again, attraversi o grazie all'esperienza accumulata e aumentando la stamina oppure scegliendo percorsi, magari più lunghi ma più sicuri. Inoltre è uno dei pochi OW dove l'uso dei marker diversi da quelli che piazzi di tua volontà è del tutto opzionale (anzi, Io direi che appiattiscono un po l'esperienza), visto che il gioco ti offre tutto il necessario per orientarti. E' anche uno dei pochi giochi a rendere veramente l'idea del viaggo, del fatto che ogni più piccolo progresso e stat alzata riesca ad avvicinarti sempre di più all'idea di eroe che dovresti essere.
Poi, vabbé, evito di parlare in depth di come i vari sistemi interagiscono tra di loro (se piove le pareti sono scivolose quindi scalare è più difficile, se stai in una zona ghiacciata puoi scaldarti con una torcia ecc..) perché non credo proprio sarà il caso di ER.

Da questo punto di vista TW3 rimane ancorato a canoni più "classici", sebbene riesca a sopperire (parzialmente) con una superba narrativa e world building :sisi:
 
Io è dall'annuncio che spero in un'impostazione alla Breath of the Wild, staremo a vedere :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top