Ufficiale Elio

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non se lo sta cagando nessuno, male male. :/
 
Il film è costato 150 milioni. Uno dei meno costosi della Pixar.
I 150M erano il budget originale prima dei vari reshoot e riscritture, dopo questi si stima che il costo sia levitato ad almeno 300M

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
I 150M erano il budget originale prima dei vari reshoot e riscritture, dopo questi si stima che il costo sia levitato ad almeno 300M

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Deadline che è abbastanza affidabile dice 150 finali, e in generale questa viene ormai ritenuta quella definitiva e ufficiciale. Quella dei 300 sembra essere una diceria non vera messa un gente da fonti non affidabili.
 
We can’t deny that Disney/Pixar’s Elio at $22M+ is the lowest opening for a Pixar movie in third, lower than the first Pixar feature, 1995’s Toy Story at $29.1M, and also lower than 2023’s Elemental ($29.6M)


:sisi:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 

:sisi:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Certo che un film per bambini a fine giugno... boh solo a me sembra senza senso come periodo di uscita?
 
L'unico "problema" di questo film, è stato il marketing completamente assente da parte di Disney. (al contrario, tutto spinto per bene per il live action di Lilo & Stich) Per il resto non ha - e non aveva - nulla di sbagliato, anzi. (Discorso creativo con rifacimenti o altro, possiamo sempre dire il giusto, quindi lo lascerei da parte)
 
Ultima modifica:
Domanda onesta.
Come mai non è un buon periodo d'uscita? Con i bambini in vacanza non dovrebbe essere il periodo adatto?
Perché i genitori li portano al mare, in spiaggia, in piscina... non al cinema (secondo me). O meglio, sì, ma molti meno di quelli che potrebbero essere (ad esempio) da settembre in poi.

Tutto questo SECONDO ME, magari sbaglio
Post automatically merged:

L'unico "problema" di questo film, è stato il marketing completamente assente da parte di Disney. (al contrario, tutto spinto per bene per il live action di Lilo & Stich) Per il resto non ha - e non aveva - nulla di sbagliato, anzi. (Discorso creativo con rifacimenti o altro, possiamo sempre dire il giusto, quindi lo lascerei da parte)
marketing a zero, io conosco questo film da mesi perché l'ho visto per caso sul canale youtube ufficiale di disney. Lo conosco da lì, per puro caso diciamo. E ho rivisto il trailer al cinema nelle pubblicità prima di lilo e stich.
Ma sono abbastanza convinto che se chiedo a tutti i miei amici (quelli che conosco di persona), forse in 2 avranno idea di cosa stia parlando, mentre tutti sanno del live action di lilo & stich e di dragon trainer, da mesi. E di biancaneve, ma per altri motivi :asd:

Per il resto mi sembra un gran peccato, perché Elio mi ispira abbastanza, sembra un film così carino, pur non sembrando inventare proprio nulla, una formula probabilmente vista e rivista, ma mi sembra comunque molto carino "a pelle". Ci vado molto poco al cinema negli ultimi anni, diciamo che il mio "slot" l'ho usato per lilo & stich (pentendomene a metà, tra l'altro, col senno di poi).
Le prossime occasioni penso saranno il sequel del film di Mario, Doomsday e (se mai lo faranno) un nuovo pirati dei caraibi (solo se c'è Depp). Salvo questi tre casi, aspetto le versioni da vedere a casa, non ho fretta.
 
Certo che un film per bambini a fine giugno... boh solo a me sembra senza senso come periodo di uscita?
Inside Out 2 è uscito l'anno scorso esattamente in questo periodo ed ha incassato l'ira di dio. Se c'è richiamo i bambini si fanno portare al cinema a prescindere dal periodo.
Il fatto è che mentre l'anno scorso ricordo bene come entrambi i miei nipoti hanno chiesto di farsi portare subito a vederlo, se li chiedo di Elio uno mi risponde che non gli interessa e l'altro non sa nemmeno cosa sia

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Visto oggi :sisi:

Io l'ho trovato un film molto carino e con un finale più che giusto.

Alla fine Elio...
Capisce l'importanza sia della famiglia sia di vivere sulla Terra invece di scappare e cercare la felicità altrove.
Ha una bella morale secondo me, non merita assolutamente il flop.

Spero riesca a riprendersi un po'.

Promosso anche il doppiaggio italiano, i Talent sono innocui e ho apprezzato moltissimo Alexander Gusev su Glordon, ha una voce davvero adorabile.

Se potete vedetelo ragazzi, non ve ne pentirete ;)
 
Pixar è passata a fare storie fantastiche per pubblico giovane ma apprezzabili per un pubblico adulto a fare un sorta di roba autobiografica delle turbe adolescenziali degli sceneggiatori (ah le mestruazioni asiatiche, le mie difficoltà di integrarmi e amoreggiare da immigrato, la mia gaiezza, la mia famiglia ispanica) abbassata verso un pubblico giovane, e questo non piace a nessuno.

E poi l'assoluta deriva artistica con il calart bocche a fagiolo, elio come personaggio è assai sfigato esteticamente.
 

E si riparte subito con un altro sequel :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Capisco la questione sequel, ma Ratatouille 2 è l'ultimo che mi sarei aspettato e l'ultimo ad averne bisogno, secondo me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top