xbox One Elite Dangerous

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Volentieri! Volevo finire prima il Training, proprio per prepararmi meglio, anche perché ho visto che il gioco è molto complesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Penso sia uno dei più complessi e profondi che ci sia. Per vedere tutto quello che ha da offrire ci vuole un sacco di tempo..

 
Penso sia uno dei più complessi e profondi che ci sia. Per vedere tutto quello che ha da offrire ci vuole un sacco di tempo..
Tra l'altro leggevo che per esplorare tutta la galassia di gioco, impiegando 1 minuto per ogni sistema stellare, ci vorrebbero quasi 800mila anni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tra l'altro leggevo che per esplorare tutta la galassia di gioco, impiegando 1 minuto per ogni sistema stellare, ci vorrebbero quasi 800mila anni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse anche di più :rickds:

Sono 400 miliardi di stelle. E tutte le distanze sono reali.

 
Stamattina ho fatto la mia prima sessione di gioco. E' veramente infinito, nel vero senso della parola! Ho fatto una missione e ho tentato di farne un'altra, ma visto che non riuscivo a reperire il materiale che avrei dovuto consegnare presso una stazione, ho preferito abbandonarla. Mi chiedo: abbandonare una missione pregiudica qualcosa?

Per il resto ovviamente devo ancora capire bene come funziona il tutto, ma sono veramente contentissimo, Elite Dangerous è proprio un bel gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stamattina ho fatto la mia prima sessione di gioco. E' veramente infinito, nel vero senso della parola! Ho fatto una missione e ho tentato di farne un'altra, ma visto che non riuscivo a reperire il materiale che avrei dovuto consegnare presso una stazione, ho preferito abbandonarla. Mi chiedo: abbandonare una missione pregiudica qualcosa?
Per il resto ovviamente devo ancora capire bene come funziona il tutto, ma sono veramente contentissimo, Elite Dangerous è proprio un bel gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No le missioni non influiscono in niente se abbandonate o fatte scadere.

Il gioco merita, veramente tanto. È un peccato che sia così poco conosciuto. Sicuramente non è un gioco adatto a tutti ma offre qualcosa che in pochi giochi ho visto. Oltre ad essere supportato da un SW che ha fatto un lavoro incredibile.

Quando arriverà horizon poi sarà assurdo.

- - - Aggiornato - - -

Poi volevo chiedere, visto che non è un arcade/indie e che l'accesso anticipato è ormai finito ed il gioco è nella sua versione finale, perché c'è ancora la scritta in arancione?

Per il fatto che non sia uscito retail?

 
ma la versione one ha l'update per il landing planet? il gioco è perennemente online? c'è una componente multiplayer? se si è fondamentale e quindi rende necessario l'abbonamento gold?

 
Scoperte tracce di vita aliena in Elite: Dangerous

Lo scorso anno lo sviluppatore di Elite: Dangerous, Frontier Developments, aveva rivelato che all'interno del titolo, disponibile per PC e Xbox One, vi erano diversi segreti da scoprire. Questo fatto ha scatenato la curiosità dei giocatori e uno di loro, l'utente YouTube semtexzv, ha scoperto alcune tracce di vita aliena alle seguenti coordinate su Merope 5C: -026.3496°, -156.4044°.

Il risultato di questa ricerca è visibile nel player presente poco sotto nell'articolo oppure attraverso il link consigliato in calce all'articolo, dove è possibile sentire alcuni suoni misteriosi.

Fonte: Spaziogames


 
ma la versione one ha l'update per il landing planet? il gioco è perennemente online? c'è una componente multiplayer? se si è fondamentale e quindi rende necessario l'abbonamento gold?
No horizon per One uscirà più avanti. Il gioco è always online. credo che senza connessione puoi fare solo il tutorial. Di fatto è solo multiplayer volendo. Nel senso che tutte le missioni e i viaggi puoi farli con qualcuno, oltre ad incontrare altri giocatori in giro. Se hai qualcuno con cui giocare online merita. Ma anche in singolo per me rimane uno dei migliori giochi su One.

- - - Aggiornato - - -

Per quello che costa poi sarebbe da comprare due volte...

 
Ciao a tutti!

Ho visto qualche filmato e mi sembra davvero un bel gioco. Immersione allo stato puro! Sarei quasi tentato di prenderlo!

Ho alcuni dubbi che magari potete fugare, ho letto che il gioco non è localizzato in italiano, non ho particolari problemi con l'inglese ma non vorrei aver troppo da leggere....Ci sono molti testi? Le missioni sono facili da capire?

Come sono strutturati i salvataggi? A volte sono costretto a fare sessioni non troppo lunghe, l'ideale sarebbe poter salvare in qualsiasi momento durante le varie missioni.

C'è ancora la demo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao!

 
Ma la demo non è più disponibile? Volevo provarlo un attimo prima dell'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
La demo non è mai esistita. Se non è stata rimossa esiste la possibilità di provarlo gratuitamente per 60 minuti.

Il gioco salva in automatico. Ma durante le missioni non si può salvare. Cioè si può salvare la posizione. Ma il tempo restante della missione continuerà a scorrere. Però non è un problema visto che la maggior parte delle missioni sono relativamente corte e viene dato un sacco di tempo per farle.

Non avrai problemi. Il gioco è full eng, da leggere c'è veramente poco a meno che non ti addentri nel powerplay, che oltre ad essere difficilissimo c'è parecchio da leggere...

All inizio per fare soldi saranno semplici missioni di trasporto a pochi sistemi di distanza da dove ti trovi. Se vorrai progredire ti dico già che è un gioco praticamente infinito, dove anche per guadagnare i soldi per prendersi le navi più grandi e potenti vuol dire settimane se non mesi e mesi di gioco, in base a quanto gli dedichi. Il mio consiglio è comunque di prenderlo ad occhi chiusi, ti fai l'addestramento e poi ti butti...

- - - Aggiornato - - -

Un altro consiglio che ti do è di guardarti qualche video online per capire a pieno cosa offre il gioco. Io ci gioco da giugno dell anno scorso e ancora scopro cose nuove... È immenso e non viene spiegato praticamente niente nel gioco.

 
La demo non è mai esistita. Se non è stata rimossa esiste la possibilità di provarlo gratuitamente per 60 minuti. Il gioco salva in automatico. Ma durante le missioni non si può salvare. Cioè si può salvare la posizione. Ma il tempo restante della missione continuerà a scorrere. Però non è un problema visto che la maggior parte delle missioni sono relativamente corte e viene dato un sacco di tempo per farle.

Non avrai problemi. Il gioco è full eng, da leggere c'è veramente poco a meno che non ti addentri nel powerplay, che oltre ad essere difficilissimo c'è parecchio da leggere...

All inizio per fare soldi saranno semplici missioni di trasporto a pochi sistemi di distanza da dove ti trovi. Se vorrai progredire ti dico già che è un gioco praticamente infinito, dove anche per guadagnare i soldi per prendersi le navi più grandi e potenti vuol dire settimane se non mesi e mesi di gioco, in base a quanto gli dedichi. Il mio consiglio è comunque di prenderlo ad occhi chiusi, ti fai l'addestramento e poi ti butti...

- - - Aggiornato - - -

Un altro consiglio che ti do è di guardarti qualche video online per capire a pieno cosa offre il gioco. Io ci gioco da giugno dell anno scorso e ancora scopro cose nuove... È immenso e non viene spiegato praticamente niente nel gioco.
Ottimo, grazie per le informazioni!

Ho viso alcuni video fatti vicino ad alcuni pianeti, davvero una figata...Anche graficamente parlando!

Ciao!

 
Se decidi di prenderlo dimmelo che ci facciamo un giretto insieme e ti do qualche dritta su come guadagnare..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato il tutorial, ero troppo curioso e l'ho preso anche se attualmente sto giocando anche ad altro!:pffs:

Il tutorial di navigazione mi è piaciuto tantissimo...Entrare ed uscire dalle stazioni è una figata!

Nell'ultima guida di combattimento arrivo alla terza "incursione", non riesco ad abbattere gli scudi anche "sbilanciando" la navetta verso le armi. Consigli?

Ciao!

 
Ho iniziato il tutorial, ero troppo curioso e l'ho preso anche se attualmente sto giocando anche ad altro!:pffs:Il tutorial di navigazione mi è piaciuto tantissimo...Entrare ed uscire dalle stazioni è una figata!

Nell'ultima guida di combattimento arrivo alla terza "incursione", non riesco ad abbattere gli scudi anche "sbilanciando" la navetta verso le armi. Consigli?

Ciao!
Io nemmeno ci sono riuscito...

 
Ho fatto le mie prime missioni! Qualche missione di trasporto ed un paio di taglie su pirati che mi hanno attaccato durante il viaggio. Una taglia mi ha fruttato quasi 40000 crediti!

Comunque si apprende di più in ora di gioco che in cinque di tutorial! Il gioco è davvero enorme!

Qualche domandona:Con la nave base la portata dei viaggi in iperspazio sono limitati, c'è un qualcosa nella mappa spaziale che possa mostrarmi il limite di portata della nave, per poter pianificare meglio il viaggio? Magari inserendo i sistemi dove dovrei fare tappa di passaggio/rifornimento?

Una quest mi chiedeva di distruggere una nave di un certo tizio, sulla mappa mi segnalava il sistema dove andare, ma non in quale pianeta avrei trovato il farabutto. Per trovarlo basta esplorare il sistema in supercruise o devo entrare in ogni pianeta?

Scusate la niubbaggine:morris82:....

Grazie!

Ciao!

 
Lo sto per abbandonare purtroppo... La galassia ed i vari sistemi che la compongono sono davvero intriganti, molto bello anche graficamente, il sistema di commercio/scambio è convincente e ben fatto. Il problema di fondo è che mi annoiano tantissimo i viaggi che pensavo fossero la parte migliore del gioco... Mi pare tutto troppo semplice, allinei (nemmeno con troppa precisione) il muso della nave con la destinazione e premi il tasto ed aspetti. Probabilmente non è un gioco per me, oppure non l'ho capito. Credevo che il volo fosse la parte centrale dell'esperienza con molte variabili ed imprevisti da gestire, una specie di simulatore insomma. Ripeto, magari non l'ho capito, se avete consigli da darmi sono ben accetti!

Ciao a tutti!

 
Disattiva il flight assist e porta merci illegali negli starport con vigilanza e scanner, ottenendo profitti (senza beccare multe quindi). Se ci riesci e trovi il procedimento semplice e poco simulativo, abbandona pure il titolo.

Se vuoi combattere invece, gioca contro avversari umani e non gli npc. Elite é al momento il simulatore spaziale per eccellenza. Non capisco come tu possa trovarlo "poco simulativo" con tutte le variabili che ha.

 
Disattiva il flight assist e porta merci illegali negli starport con vigilanza e scanner, ottenendo profitti (senza beccare multe quindi). Se ci riesci e trovi il procedimento semplice e poco simulativo, abbandona pure il titolo.
Se vuoi combattere invece, gioca contro avversari umani e non gli npc. Elite é al momento il simulatore spaziale per eccellenza. Non capisco come tu possa trovarlo "poco simulativo" con tutte le variabili che ha.
Ciao.

Questa dei Flight assist non la sapevo! Li posso disattivare dal pannello della nave o c'è una qualche opzione particolare? Il "mondo" di gioco lo trovo molto profondo, le possibilità che offre sono infinite e variegate. Il commercio richiede esperienza per essere padroneggiato, perché appunto straordinariamente profondo e sfaccettato. La cosa che mi annoia é il viaggio, la procedura allinea nave-attiva super cruise o hiperdrive- aspetta. Ripetuta x volte. Adesso che però mi hai dato la dritta degli assist magari mi cambia completamente l'esperienza. Stasera provo!

Grazie.

 
Sia da pannello destro, che con un tasto (Z, su pc sove gioco io).

Sulla navigazione: non so che dirti. Non é che andare a Madrid con l'auto sia tanto differente dall'andare a Milano. Quello che cambia, é il "durante il viaggio".

Se imposti una nave come uno spaceDucato, di certo non puoi permetterti deviazioni per combattere e devi sempre fuggire ad ogni interdizione.

Scegli cosa vuoi fare e agisci di consequenza. Non so su che nave tu stia volando o quanti crediti tu abbia, ma una Viper restituisce un feeling diverso rispetto ad una Cobra.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top