News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Mah 300 milioni a me sembrano pochini, il solo TR dovrebbe valere quella cifra..
 
Altro dato affascinante: MS pagò 100M per l'esclusività di Rise of the TR. Mette in prospettiva le cose.
 
Hai capito, che giri strani :azz:
 
Ha fatto bene SE a liberarsi di questi studi. Evidentemente la situazione stagnante tra i costi di sviluppo e i ricavi finali hanno dato il colpo finale. Meglio così, SE si deve focalizzare sulle sue IP che sono in linea con l'anima dell'azienda
 
La vedo diversamente.
Meglio lasciarli morire degnamente.
Io sta cosa non l'ho mai capita... se una saga è morta e sepolta, sono sempre propenso al ritorno... se va bene, ci guadagniamo, se va male ok sticazzi, tanto era già morta... e non mi interessa dei discorsi che intacchi il nome del brand etc... se Gioco X del 1999 era bello, muore, ritorna con un gioco brutto nel 2022, quel del 99 non diventa merdà per me :asd:
 
Mah 300 milioni a me sembrano pochini, il solo TR dovrebbe valere quella cifra..
Lo sono. Ma la logica è: meglio poco, che continuare a smenarci soldi.
 
Magari sbaglio ma da questa acquisizione capisco solo che Square non diventerà mai di proprietà di Microsoft. Questi si sono sbarazzati a due lire di tutto quello che é fuori dal Giappone, figuriamoci loro diventare americani come società. A volte i soldi non contano, questa manovra da 300 milioni (che é un regalo!) ne é una prova. Il presidente Square probabilmente un integralista del sol levante, si lamentava dei giochi "occidentali", la sua sentenza é arrivata(?). :asd:
 
Magari sbaglio ma da questa acquisizione capisco solo che Square non diventerà mai di proprietà di Microsoft. Questi si sono sbarazzati a due lire di tutto quello che é fuori dal Giappone, figuriamoci loro diventare americani come società. A volte i soldi non contano, questa manovra da 300 milioni (che é un regalo!) ne é una prova. Il presidente Square probabilmente un integralista del sol levante, si lamentava dei giochi "occidentali", la sua sentenza é arrivata(?). :asd:
Ma in tutto questo cosa c'entra MS? :morris2:
Just Cause, Life is Strange e Outsiders sono fuori dal Giappone e se li son tenuti oltretutto.
 
Ma in tutto questo cosa c'entra MS? :morris2:
Just Cause, Life is Strange e Outsiders sono fuori dal Giappone e se li son tenuti oltretutto.
Perché si parla sempre che MS si compra tutti e tutto perché può. A volte puoi avere pure tutti i trilioni quando poi le cose vanno diversamente. 300 milioni anche solo per un iP come Tomb é quasi inspiegabile. Per quelle IP segheranno pure quelle, ho questa sensazione, tempo al tempo. :asd:
Post automatically merged:

L'esatto opposto.
Cosa sono 300 milioni per Square? Nulla.
Hanno svenduto IP importanti per altri motivi non certo per far cassa.
 
Cosa sono 300 milioni per Square? Nulla.
Hanno svenduto IP importanti per altri motivi non certo per far cassa.
L'esatto opposto, again.
Non hanno venduto per fare cassa, ma per liberarsi di assets mostruosamente costosi (CD in particolare) che non riuscivano a far quadrare nel loro bilancio ormai da una vita.

Non vedo che c'entri MS o un non meglio precisato odio verso l'Occidente... Mi sembra un po' una fanfiction.
 
Ma sleeping dogs ci rientra? La divisione occidentale di Square Enix è proprio quella che mi interessa (credo di non aver mai giocato un loro gioco orientale) e questa acquisizione mi sembra comunque positiva.
 
L'esatto opposto, again.
Non hanno venduto per fare cassa, ma per liberarsi di assets mostruosamente costosi (CD in particolare) che non riuscivano a far quadrare nel loro bilancio ormai da una vita.

Non vedo che c'entri MS o un non meglio precisato odio verso l'Occidente... Mi sembra un po' una fanfiction.
Quando un presidente dichiara che le loro società non dovrebbero sviluppare giochi occidentali tu ci vedi fanfiction, io ci vedo un presidente integralista che pian piano farà fuori tutte le IP occidentali dai loro studi. Puoi non quadrare i bilanci ma il valore di un marchio va a prescindere da questo, e ripeto, 300 milioni anche solo per un IP come Tomb Raider é inspiegabile, fino a ieri nessuno l'avrebbe nemmeno mai immaginato.
 
Quando un presidente dichiara che le loro società non dovrebbero sviluppare giochi occidentali tu ci vedi fanfiction, io ci vedo un presidente integralista che pian piano farà fuori tutte le IP occidentali dai loro studi. Puoi non quadrare i bilanci ma il valore di un marchio va a prescindere da questo, e ripeto, 300 milioni anche solo per un IP come Tomb Raider é inspiegabile, fino a ieri nessuno l'avrebbe nemmeno mai immaginato.
Sì come dicevo mi sembra una fanfiction. Soprattutto il tirare in mezzo MS a casaccio :sisi:
 
Quando un presidente dichiara che le loro società non dovrebbero sviluppare giochi occidentali tu ci vedi fanfiction, io ci vedo un presidente integralista che pian piano farà fuori tutte le IP occidentali dai loro studi. Puoi non quadrare i bilanci ma il valore di un marchio va a prescindere da questo, e ripeto, 300 milioni anche solo per un IP come Tomb Raider é inspiegabile, fino a ieri nessuno l'avrebbe nemmeno mai immaginato.
Il presidente integralista ha come gioco preferito in uscita non il giapponesissimo FF16 ma Forspoken, con attori e scrittori occidentali.

TR non valeva 300M nel 2009 quando lo hanno comprato, e non li vale certo oggi dopo gli inesistenti utili che ha generato nello scorso decennio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top