News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Nel 2009 SE ha acquistato Eidos e IP per 120 Milioni, aggiustati a 160 con l'inflazione. In questi 14 anni Eidos non ha generato utili, né con TR, né con l'uso di IP Marvel. I numeri parlano chiaro, e sono una divisione produttiva che vale molto poco al netto di 1100 stipendi da pagare.

1100 teste sono 1/4 dell'intera SE, per la divisione che contribuiva meno ai guadagni della società.

Si ma ri-ripeto, con i dati di oggi tutti sono bravi a dire che Tomb Raider vale poco, quando fino a ieri non l'avrebbe mai immaginato nessuno, dai non ci prendiamo in giro.
Per importanza del nome e storia del videogioco abbiamo sempre pensato tutti ad un valore alto, pure Microsoft visto i 100 milioni sborsati (più di GTAIV!) per l'esclusiva.

Il fatto che ad oggi Square non ha creduto più a questa IP, e pur con il capitolo in sviluppo non ha aspettato nemmeno un possibile rilancio (Deus EX compreso) ma tagliata direttamente.
Se fosse un problema di soli utili e mala gestione della divisione per i costi, al massimo smantelli la divisione ma tieni l'IP da usare magari con altri team e partner, invece no.
Hanno preferito svendere praticamente tutto pur di levarsi dalle palle quelle IP occidentali dal loro portfolio, da qui il mio discorso sul presidente, cioè le dichiarazioni verso i suoi studi sono sue mica mie.
 
Possono essere ip più o meno gestite male negli ultimi anni, ma da qualsiasi punto di vista 300 milioni per queste ip e questi studi di sviluppo, rimane un affare enorme.
E' come una scommessa "sicura". Non è mai certa per definizione, ma hai una relativa tranquillità che se te la giochi bene rientri facilmente dall'investimento.
 
State sottovalutando un aspetto chiave, sviluppare in Giappone ha costi inferiori rispetto agli USA, soprattutto in California poi i costi sono alti di brutto.
 
State sottovalutando un aspetto chiave, sviluppare in Giappone ha costi inferiori rispetto agli USA, soprattutto in California poi i costi sono alti di brutto.

hanno venduto le divisioni di Montreal che sono in Canada e li i costi sono i più bassi in assoluto dopo l'india se non sbaglio, hanno tantissimi aiuti anche statali.
 
Ultima modifica:
hanno venduto le divisioni di Montreal che sono in Canada e li i costi sono i più bassi in assoluto dopo l'india se no sbaglio, hanno tantissimi aiuti anche statali.
Si ma CD che è quella che ha bruciato più soldi se non sbaglio sta in California :asd:
 
Si ma ri-ripeto, con i dati di oggi tutti sono bravi a dire che Tomb Raider vale poco, quando fino a ieri non l'avrebbe mai immaginato nessuno, dai non ci prendiamo in giro.
Per importanza del nome e storia del videogioco abbiamo sempre pensato tutti ad un valore alto, pure Microsoft visto i 100 milioni sborsati (più di GTAIV!) per l'esclusiva.

Il fatto che ad oggi Square non ha creduto più a questa IP, e pur con il capitolo in sviluppo non ha aspettato nemmeno un possibile rilancio (Deus EX compreso) ma tagliata direttamente.
Se fosse un problema di soli utili e mala gestione della divisione per i costi, al massimo smantelli la divisione ma tieni l'IP da usare magari con altri team e partner, invece no.
Hanno preferito svendere praticamente tutto pur di levarsi dalle palle quelle IP occidentali dal loro portfolio, da qui il mio discorso sul presidente, cioè le dichiarazioni verso i suoi studi sono sue mica mie.
Se preferisci credere che se ne siano liberati perché Matsuda è integralista va bene, ma anche analisti come Zhugex ti dicono il contrario.
State sottovalutando un aspetto chiave, sviluppare in Giappone ha costi inferiori rispetto agli USA, soprattutto in California poi i costi sono alti di brutto.
This.
hanno venduto le divisioni di Montreal che sono in Canada e li i costi sono i più bassi in assoluto dopo l'india se no sbaglio, hanno tantissimi aiuti anche statali.
I CD, gli sviluppatori di Tomb Raider e Avengers, sono in california.
 
Ovviamente questa cosa non modifica il fatto che stanno facendo il nuovo TR vero?
 
Dite che Embracer per il prossimo TR sgancia 150 milioni?
Bho, non saprei quanto costa un TR stile Shadow se andiamo a prendere il più grosso (senza supporto ai DLC dico), quindi è difficile fare un prezzo :asd: Da quel che sappiamo di altri giochi e budget dichiarati forse era da 50 milioni proprio ad esagerare (e non spesi bene, aggiungo).
 
Bho, non saprei quanto costa un TR stile Shadow se andiamo a prendere il più grosso (senza supporto ai DLC dico), quindi è difficile fare un prezzo :asd: Da quel che sappiamo dialtri giochi e budget dichiarati forse era da 50 milioni proprio ad esagerare (e non spesi bene, aggiungo)
E' costato 150 milioni Shadow of the Tomb Raider :sard:
 
Si ma CD che è quella che ha bruciato più soldi se non sbaglio sta in California :asd:
CD ha 3 Studi.
Il principale a Redwood (California).
Lo studio di Avengers a Bellevue Seattle (Washington State)
Lo studio di Austin (Texas).

Eidos ha il suo studio principale a Montreal (Canada), e 2 studi accessori a Sherbrooke (Canada), e Shangai (Cina)
 
CD ha 3 Studi.
Il principale a Redwood (California).
Lo studio di Avengers a Bellevue (Seattle)
Lo studio di Austin (Texas).

Eidos ha il suo studio principale a Montreal (Canada), e 2 studi accessori a Sherbrooke (Canada), e Shangai (Cina)
Quindi quello di TR è quello che sta in California no? Auguri per Embracer :sard:
 
E' costato 150 milioni Shadow of the Tomb Raider :sard:
Dove caxxo li hanno messi 150 milioni? Porca miseria ci stanno giochi sotto i 50 che sono enormi. Horizon Zero Dawn ad esempio mi pare fu da 32 milioni e non stiamo andando a chissà quante ere fa.
Devono tagliare in marketing facendolo meno e più mirato e non sprecare anni ed anni in cose inutili.
 
Quindi quello di TR è quello che sta in California no? Auguri per Embracer :sard:
Yep, anche se credo che operino più o meno in modo coeso e non ci sia una divisione netta. Di sicuro CD ha un costo operativo estremamente consistente.
 
Dove caxxo li hanno messi 150 milioni? Porca miseria ci stanno giochi sotto i 50 che sono enormi. Horizon Zero Dawn ad esempio mi pare fu da 32 milioni e non stiamo andando a chissà quante ere fa.
Devono tagliare in marketing facendolo meno e più mirato e non sprecare anni ed anni in cose inutili.
Horizon ZD aveva 60 milioni di budget ma non è questo il punto, questi team vuoi per mala gestione di Square o altro hanno bruciato soldi a gogo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top