- Iscritto dal
- 13 Gen 2009
- Messaggi
- 45,186
- Reazioni
- 3,267
Offline
150 milioni è un budget inconcepibile per tirare fuori un titolo come SotTR.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Yoshida per Stormblood ne ha avuti 40 di milioni, è tutto dire quanti soldi stessero bruciando a ovestDove caxxo li hanno messi 150 milioni? Porca miseria ci stanno giochi sotto i 50 che sono enormi. Horizon Zero Dawn ad esempio mi pare fu da 32 milioni e non stiamo andando a chissà quante ere fa.
Devono tagliare in marketing facendolo meno e più mirato e non sprecare anni ed anni in cose inutili.
Forse era senza marketing, ricordo un 32. Vabbè, comunque appunto, son sempre troppi. Non ha senso. Ora con una gestione "normale" probabilmente riusciranno a fare un gioco decente ma a meno.Horizon ZD aveva 60 milioni di budget ma non è questo il punto, questi team vuoi per mala gestione di Square o altro hanno bruciato soldi a gogo.
Col marketing HZD sta sopra i 100M agilmenteForse era senza marketing, ricordo un 32. Vabbè, comunque appunto, son sempre troppi. Non ha senso. Ora con una gestione "normale" probabilmente riusciranno a fare un gioco decente ma a meno.
Se lo faceva CD diventavano 300 milioni e restava una merda comunque.Yoshida per Stormblood ne ha avuti 40 di milioni, è tutto dire quanti soldi stessero bruciando a ovest![]()
Cercando con google leggo 47 milioni, da un'intervista a un giornale olandese, ovviamente senza marketing, che raddoppia e più come sappiamo. Quindi sì, è da 100 circa come gioco. Spesi bene. Rido a sapere che Shadow è da 150Col marketing HZD sta sopra i 100M agilmente![]()
E infatti guarda che fine hanno fattoE poi c'è TW3 che è costato 25M di produzione, e 85 marketing incluso.
Certo probabilmente i Dev venivano pagati con le noccioline e lavoravano 30 ore al giorno 8 giorni su 7![]()
Sì anche io sapevo sui 50 circa di produzione. Considerando che il marketing dei AAA di solito raddoppia il budget (NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI!). Parliamo di un costo finalmente sui 100+M stimabili... Tanto ma comunque abbordabile.Cercando con google leggo 47 milioni, da un'intervista a un giornale olandese, ovviamente senza marketing, che raddoppia e più come sappiamo. Quindi sì, è da 100 circa come gioco. Spesi bene. Rido a sapere che Shadow è da 150(con marketing immagino, ma sempre troppi)
La cosa buffa? CP è costato 330M (marketing incluso), divenendo dall'altro lato uno dei AAA(A) più costosi della storia del mediumE infatti guarda che fine hanno fatto![]()
E di corsa hanno sfanculato l'engine proprietario per passare all'UE5 e hanno annunciato un nuovo The Witcher, si sono avvicinati troppo al sole ed ecco i risultati.Sì anche io sapevo sui 50 circa di produzione. Considerando che il marketing dei AAA di solito raddoppia il budget (NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI!). Parliamo di un costo finalmente sui 100+M stimabili... Tanto ma comunque abbordabile.
Credo che FW d'altro canto sia costato estremamente di più.
La cosa buffa? CP è costato 330M (marketing incluso), divenendo dall'altro lato uno dei AAA(A) più costosi della storia del medium![]()
Sì ed è l'ennesima riprova di quanto sta industria stia divenendo insostenibile a livello di rapporto costi-benefici.E di corsa hanno sfanculato l'engine proprietario per passare all'UE5 e hanno annunciato un nuovo The Witcher, si sono avvicinati troppo al sole ed ecco i risultati.
Capitalismo e crescita verticale infinita. Vedi NetflixSì ed è l'ennesima riprova di quanto sta industria stia divenendo insostenibile a livello di rapporto costi-benefici.
Quelle di TR sono state deludenti sicuramente ma quello che ritengo è che ci siano due pesi e due misure. FFXV è improbabile sia stato davvero soddisfacente "a poche ore dal lancio", figuriamoci se contiamo le spese precedenti che comunque ci sono state, inferiori quanto si vuole. Qualcuno ricorda il periodo comico in cui Tabata disse che FFXV per essere un successo avrebbe dovuto raggiungere i 10 milioni? E poi ha dovuto mettere le mani avanti successivamente dicendo che era un obiettivo personale del team. Mi sentivo in imbarazzo per lui. Chissà chi gliel'ha fatto dire. Peccato che il vecchio topic del XV sia andato perso. Eppure scopriamo che i 5 milioni al lancio bastavano per fare felici tutti, improvvisamente.Mica è stato in full development per 10 anni, stai sopravvalutando di molto le spese di pre produzione. Gran parte del team del versus, prima di andare sul XV, è stato bloccato in altre produzioni come i sequel di FFXIII e la maratona per creare A Realm Reborn. Mi sfugge per quale motivo dovrebbero fingere vendite soddisfacenti per FFXV e deludenti per TR.
Sì. Ed il mio punto era il perché quelli occidentali non sono riusciti ad essere profittevoli. Tutti brutti titoli? Poco appetibili alla massa? Come li spieghiamo i flop di Avengers e GOTG? Non credo di essere nella timeline in cui FF tira di più di Marvel.E in ogni caso il punto è che gli studi giapponesi sono operativi e profittevoli, mentre quelli occidentali non lo sono mai stati.
ma non ho capito perché c'è questa convinzione che embracer non annunci giochi (o anche che faccia solo remaster), l'anno scorso hanno fatto un evento con mezza dozzina di nuovi annunci e l'unico remaster (remake in realtà) era Destroy All Humans 2E anche oggi Embracer annuncia un gioco domani
Tabata disse che il suo obiettivo per considerarlo un successo era di raggiungere 10 milioni lifetime, cosa che fatto. Non per recuperare l'investimento al lancio. Volevano che FFXV fosse un successo dello stesso calibro di FFX e VII, e in termini di vendite ce l'hanno fatta. Le debolezze le ammettono eccome, btw. Ci sono tre ore di documentario su Noclip sulla gestione square 2006-2011, in cui parlano di tutta la malagestione interna fra cui l'uso del versus team per lavorare ad altro.Quelle di TR sono state deludenti sicuramente ma quello che ritengo è che ci siano due pesi e due misure. FFXV è improbabile sia stato davvero soddisfacente "a poche ore dal lancio", figuriamoci se contiamo le spese precedenti che comunque ci sono state, inferiori quanto si vuole. Qualcuno ricorda il periodo comico in cui Tabata disse che FFXV per essere un successo avrebbe dovuto raggiungere i 10 milioni? E poi ha dovuto mettere le mani avanti successivamente dicendo che era un obiettivo personale del team. Mi sentivo in imbarazzo per lui. Chissà chi gliel'ha fatto dire. Peccato che il vecchio topic del XV sia andato perso. Eppure scopriamo che i 5 milioni al lancio bastavano per fare felici tutti, improvvisamente.
Il perché di questo? Beh, FF è la punta di diamante di Square, ed è una serie che trascina investitori e sponsor molto più di un TR che era già allora in una fase calante da un paio di generazioni. La gestione VSXIII/XV era una macchia che doveva essere ripulita perchè stava davvero minando una reputazione che tuttora mostra qualche piccola traccia. Non ammetteranno mai debolezze così grosse per un franchise come questo per come la vedo io. Ora su cosa abbiano fatto per il bilancio sinceramente non ho idea, magari sarà bastato allocare i costi altrove (non necessariamente altri titoli eh) per far diventare FFXV profittevole. Non lo so e non sento il bisogno di indagare. Se la vuoi considerare cospirazione pazienza ma che per FFXV siano bastati 5 milioni non mi convincerai mai, spiace.
Sì. Ed il mio punto era il perché quelli occidentali non sono riusciti ad essere profittevoli. Tutti brutti titoli? Poco appetibili alla massa? Come li spieghiamo i flop di Avengers e GOTG? Non credo di essere nella timeline in cui FF tira di più di Marvel.
La versione PC poi non è uscita dopo a 50 euro tipo? Altri soldi in entrata per loro, TR questo non l'ha mai fatto, perdeva subito il potere d'acquisto.La cosa buffa? FFXV alla fine li ha fatti 10M![]()