News Embracer Group trova un’accordo con Amazon Games per lo sviluppo e la pubblicazione di un nuovo gioco MMO basato su LOTR

news
Pubblicità
Anche io la penso cosi, c'è un terrore di massa incredibile a riguardo del genere, quando invece potrebbe sùavere dei risvolti molto ineressanti se fatto con criterio (e parlo dei MMORPG, non propriamente dei GAAS che ormai è diventata una parolaccia).

Io cmq continuo sempre ad aspettare un mmorpg che rivoluzioni completamente il genere e riporti i mmorpg in auge :unsisi:
(chissà che possa essere proprio Yoshida a farlo in futuro)
Il terrore di massa c'e solo nei forum dove l'età media e' più alta e molti sono fermi e vogliono rimanere fermi agli anni 90
Post automatically merged:

Semplicemente c'è tantissima gente a cui un'esperienza lunga anni, e/o un'esperienza in condivisione con altri giocatori non interessa... E' molto banale la cosa. Così come c'è tanta gente a cui interessa. Basta vivere e lasciar vivere.
Che sia così e chiaro,mi fa solo sorridere che appena spunta qualcosa di online ci fosse un utente qua dentro contento...e' un plebiscito di caccia alle streghe

Mentre subito hype per una remastered di un jrpg a 16 bit del 1994 magari... :asd:

Cioè io capisco tutto però vedo che purtroppo anche molti videogiocatori sono parecchio conservatori di mentalità pur essendo il videogioco un intrattenimento molto giovane rispetto ad altri medium e quindi ci si aspetterebbe un utenza più malleabile e predisposta alla novità e ai cambiamenti
 
Ultima modifica:
 
Da fan dell'IP, io un gioco online lo vorrei, ma solo dopo aver avuto nell'ordine:
1) un RPG in soggettiva alla TES
2) un RTS, "La Battaglia per la Terra di Mezzo 3"
3) un ARPG isometrico
4) un hack'n slash con tutti gli eventi dei 3 film


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Da fan dell'IP, io un gioco online lo vorrei, ma solo dopo aver avuto nell'ordine:
1) un RPG in soggettiva alla TES
2) un RTS, "La Battaglia per la Terra di Mezzo 3"
3) un ARPG isometrico
4) un hack'n slash con tutti gli eventi dei 3 film


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Dove cazo devo firmare? :ohyess:
 
Il terrore di massa c'e solo nei forum dove l'età media e' più alta e molti sono fermi e vogliono rimanere fermi agli anni 90
Post automatically merged:


Che sia così e chiaro,mi fa solo sorridere che appena spunta qualcosa di online ci fosse un utente qua dentro contento...e' un plebiscito di caccia alle streghe

Mentre subito hype per una remastered di un jrpg a 16 bit del 1994 magari... :asd:

Cioè io capisco tutto però vedo che purtroppo anche molti videogiocatori sono parecchio conservatori di mentalità pur essendo il videogioco un intrattenimento molto giovane rispetto ad altri medium e quindi ci si aspetterebbe un utenza più malleabile e predisposta alla novità e ai cambiamenti
Questo argomento mi da vibes da " i turni sono roba per nostalgici " :asd:

I giochi multiplayer non sono roba nuova , al massimo con internet e l'avanzamento della tecnologia sono diventati molto piu consistenti ma non vedo il nesso fra il fatto di non volerlo con una mentalità vecchia.

Come dire che un genere che a te non piace allora vuol dire che hai la mentalità ristretta.
 
Questo argomento mi da vibes da " i turni sono roba per nostalgici " :asd:

I giochi multiplayer non sono roba nuova , al massimo con internet e l'avanzamento della tecnologia sono diventati molto piu consistenti ma non vedo il nesso fra il fatto di non volerlo con una mentalità vecchia.

Come dire che un genere che a te non piace allora vuol dire che hai la mentalità ristretta.
Il gioco multiplayer con un budget tripla a che va a sostituire esperienze single player e' una cosa recente

E' a grandi livelli e' esploso tutto con GTA

Rockstar ha detto che quando crearono l'online non pensavano minimamente a quello che poi e' successo,il che ha cambiato in maniera definitiva il loro modo di fare giochi....quindi addio dlc ed espansioni single player e addio giochi messi sul mercato con continuità

Passeranno 12 anni tra gta 5 e il 6....perché loro hanno fatto espansioni per il loro gaas nel frattempo continuando a monetizzare....questa e' una novità per i grandi progetti tripla a

Quindi da qui chi ha una mentalità chiusa e conservatrice vede questo tipo di mercato come il male perché gli togli da sotto il naso i single player che loro vorrebbero giocare sostituiti invece da esperienze online durature nel tempo...mentre ad esempio un mio amico e' stato felicissimo perché grazie a cio ha continuato a giocare a GTA online dal 2013 fino ad oggi

Io preferisco nettamente le esperienze così che aggiungono roba nuova nel tempo che vedere magari vedere gente che fa le multirun su un single player ripetendo la stessa solfa pur di rimanere su un titolo
 
Il gioco multiplayer con un budget tripla a che va a sostituire esperienze single player e' una cosa recente

E' a grandi livelli e' esploso tutto con GTA

Rockstar ha detto che quando crearono l'online non pensavano minimamente a quello che poi e' successo,il che ha cambiato in maniera definitiva il loro modo di fare giochi....quindi addio dlc ed espansioni single player e addio giochi messi sul mercato con continuità

Passeranno 12 anni tra gta 5 e il 6....perché loro hanno fatto espansioni per il loro gaas nel frattempo continuando a monetizzare....questa e' una novità per i grandi progetti tripla a

Quindi da qui chi ha una mentalità chiusa e conservatrice vede questo tipo di mercato come il male perché gli togli da sotto il naso i single player che loro vorrebbero giocare sostituiti invece da esperienze online durature nel tempo...mentre ad esempio un mio amico e' stato felicissimo perché grazie a cio ha continuato a giocare a GTA online dal 2013 fino ad oggi

Io preferisco nettamente le esperienze così che aggiungono roba nuova nel tempo che vedere magari vedere gente che fa le multirun su un single player ripetendo la stessa solfa pur di rimanere su un titolo
ma tu ne parli come una questione di evoluzione e non voler stare al passo ,quando invece è puramente roba economica per chi li fa.

Sarebbe come dire che l'open world è l'evoluzione del single player .
A te piace cosi a me no , perchè preferisco andare oltre e giocare altri giochi che stare fermo su 1 o 2 (tranne genshin che è l'unica eccezione ma mi prendo delle pause ) , che è tra l'altro uno dei grossi problemi dei gaas il fatto di poter star dietro a pochi .

si ma questa è una scelta di tot gente mica tutti , tu fai passare il concetto di essere nostalgici su cose che sono puramente di gusto personale.
 
Ma New World come sta andando? Sembrava dovesse spaccare il mondo all'uscita ma non ne sento parlare pù da nessuno. Amazon mi sembra un'altra Google che appena ha in mano una cosa non sa cosa farsene.
 
ma tu ne parli come una questione di evoluzione e non voler stare al passo ,quando invece è puramente roba economica per chi li fa.

Sarebbe come dire che l'open world è l'evoluzione del single player .
A te piace cosi a me no , perchè preferisco andare oltre e giocare altri giochi che stare fermo su 1 o 2 (tranne genshin che è l'unica eccezione ma mi prendo delle pause ) , che è tra l'altro uno dei grossi problemi dei gaas il fatto di poter star dietro a pochi .

si ma questa è una scelta di tot gente mica tutti , tu fai passare il concetto di essere nostalgici su cose che sono puramente di gusto personale.
Io non ho detto che e' un evoluzione a prescindere....stai parlando con uno che si è andato a recuperare ad esempio planescape torment e baldurs gate 2

Ho detto che semplicemente e' impossibile non constatare come in questo forum ogni gioco online e' visto come il male nei commenti dal 99 percento dell'utenza e ha pochissime pagine rispetto anche a jrpg a 16 bit del 1990....cosa completamente inversa se vai sul web in generale

Quindi e facilissimo fare un analisi sull'età media e sui gusti conservatori della maggior parte di chi popola questo forum....fermi agli anni 90

A me va bene ogni tipo di esperienza...se c'è qualcosa fatto bene che viene espanso nel tempo per me e' ottimo

Molti qui sono prevenuti a prescindere e con una mentalità da boomerone d'annata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top