Switch Emio – L'uomo che sorride: Famicom Detective Club

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma gli altri due sono usciti da noi?
 
c'ho sperato fino all'ultimo che fosse un horror classico fatto da nintendo, però va' beh è una tipologia di gioco che io personalmente gioco quindi ok, va' bene, non sono entusiasta ma sicuramente gli darò una possibilità
 
Adoro la tonalità di viola che hanno scelto :asd:
 
gli sarà piaciuto bayonetta :asd:
ad ogni modo una trilogy fisica tradotta potevano anche concedercela :dsax:
 
Potrebbero un attimo farmi una tiratura dei primi 2
 
Non penso proprio andranno a ritoccare i primi due :asd:
Comunque se può essere d'aiuto, è un inglese molto basic
 
Quelli che hanno comprato FDC lo hanno apprezzato molto.
MA sono giochi di nicchia, senza traduzione e venduti ad un prezzo che ha scontentato molti.
La cosa peggiore è la mancata traduzione: con i fantasilioni che ti fai con Mario Kart 8 potresti tradurre anche titoli dal potere commerciale basso.
Sei Nintendo, non una software house con sede in un garage.
Tolto che le avventure grafiche per me, e sottolineo, per me sono l'anti-divertimento ma sfido a trovare qualcuno che vedendo il teaser non abbia pensato ad un qualcosa di horror, quanto meno creepy e non fosse incuriosito dalla cosa.
Poi alla fine esce fuori essere un avventura grafica con i liceali sequel di una saga che si sono giocati in 4 compreso Sakamoto.
Secondo me hanno cannato alla grande, tutta la curiosità accumulata la settimana scorsa diventerà disinteresse nel migliore dei casi o delusione nel peggiore.
Poi mannaggia ad Emio esce a fine agosto, ma falle vedere due cose del gioco!
 
Tolto che le avventure grafiche per me, e sottolineo, per me sono l'anti-divertimento ma sfido a trovare qualcuno che vedendo il teaser non abbia pensato ad un qualcosa di horror, quanto meno creepy e non fosse incuriosito dalla cosa.
Poi alla fine esce fuori essere un avventura grafica con i liceali sequel di una saga che si sono giocati in 4 compreso Sakamoto.
Secondo me hanno cannato alla grande, tutta la curiosità accumulata la settimana scorsa diventerà disinteresse nel migliore dei casi o delusione nel peggiore.
Poi mannaggia ad Emio esce a fine agosto, ma falle vedere due cose del gioco!
Capisco il tuo punto di vista, neanche a me il genere attira molto (però lo vedo come qualcosa di invernale da giocare sotto le coperte!) però in questo caso abbiamo avuto il passo avanti della localizzazione in italiano rispetto ai due capitoli precedenti.
Switch è a fine gen, ci sta che arrivino questo tipo di titoli a fine corsa.
Certo che, come dici tu, il teaser aveva portato ad altre aspettative.
Qualcosa più alla Clock Tower ed invece...
 
Finalmente abbiamo la risposta alla vera domanda... è Emìò la pronuncia :morris2:
 
Il gioco pesa 5.5GB, i due precedenti assieme arrivavano a 3.4GB.
Adesso i GB non è che siano proprio una unità di misura affidabile, però considerando che il gioco è stato fatto con la stessa qualità di assets, sembra un titolo comunque cicciottello, infatti la ost della limited sta anche su due cd
 
Il gioco pesa 5.5GB, i due precedenti assieme arrivavano a 3.4GB.
Adesso i GB non è che siano proprio una unità di misura affidabile, però considerando che il gioco è stato fatto con la stessa qualità di assets, sembra un titolo comunque cicciottello, infatti la ost della limited sta anche su due cd
Io sono portato a pensare che saranno più casì su questo Emio e magari una fase investigativa più accentuata.

Famicom non è un visual novel solo testo, ma si interagisce anche, un punta e clicca
 
Oh comunque Ayumi in Smah ha alte probabilità

Comunque spero scontino il primi 2
 
Tolto che le avventure grafiche per me, e sottolineo, per me sono l'anti-divertimento ma sfido a trovare qualcuno che vedendo il teaser non abbia pensato ad un qualcosa di horror, quanto meno creepy e non fosse incuriosito dalla cosa.
Poi alla fine esce fuori essere un avventura grafica con i liceali sequel di una saga che si sono giocati in 4 compreso Sakamoto.
Secondo me hanno cannato alla grande, tutta la curiosità accumulata la settimana scorsa diventerà disinteresse nel migliore dei casi o delusione nel peggiore.
Poi mannaggia ad Emio esce a fine agosto, ma falle vedere due cose del gioco!
Anche Monkey Island?:phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top