PS5 Enotria: The Last Song | Soulslike Italiano | Disponibile

Pubblicità
Dalle mie parti li si chiama munachielli^^
Calabria?

Comunque artisticamente sembra molto ispirato. Non è affatto il mio genere preferito ma dopo il trailer ho un po' di hype. Azzeccatissima anche la scelta musicale.
 
Allora probabilmente puoi capirmi se dico che spero tantissimo ci sia l'affascino come maledizione. È una delle prime cose che ho pensato. :asd:
"Al tramonto" né prima né dopo.
Si, sarebbe mooooolto figo anche se difficile da implementare come malus, come bonus invece lo vedo come un evento o un npc che può "guarire" maledizioni varie solo al tramonto.
Ragazzi se avete feedback e idee in merito al gioco (cose che vorreste/non vorreste) postatele, che non è impossibile che questo materiale possa arrivare agli sviluppatori e tornare utile per migliorare un gioco che è ancora in pienissimo sviluppo.
Posso suggerire di fissare questo posto in alto?
 


Che hype ragazzi. Sembra fatto benissimo.
 


Che hype ragazzi. Sembra fatto benissimo.


Recuperato tutto il gameplay.

Solo in un souls italiano potevano metterci lo status VINO e buffarci le armi :asd:

Tante belle cose ma è ancora grezzissimo, soprattutto il combat dove i colpi non hanno il minimo impatto e sembra tutto incorporeo.
 
Di bello è bello, ma è ancora più acerbo di quanto mi aspettassi, minimo minimo esce nel 2024, se non 2025 secondo me. In pratica c'è solo la prima zona e soprattutto il BS è solo abbozzato
 
Di bello è bello, ma è ancora più acerbo di quanto mi aspettassi, minimo minimo esce nel 2024, se non 2025 secondo me. In pratica c'è solo la prima zona e soprattutto il BS è solo abbozzato

C'è un'idea, è sostanzialmente tutto da fare e sviluppare. 2024 minimo minimo
 
Idea FANTASTICA, finalmente un gioco colmo all'inverosimile di folklore teatrale italiano. :ivan:

Mi aspetto un lavoro eccelso di caratterizzazione dei nemici e dei boss. Hanno un materiale immenso se pensiamo alla Commedia dell'Arte e a tutte le maschere delle 22 regioni italiane.


Bellissimo chiamare il mondo di gioco "Canovaccio", legandolo alla riga di testo che gli attori avevano come battute sul palcoscenico. :unsisi:

Infine come paesaggi già solo se si ispirano al sud Italia e inseriscono paesaggi liguri, veneti e toscani, sarà un qualcosa di meraviglioso. :ahsisi:
 
Il gameplay mostra tante idee interessanti e la volontà di osare, un peccato che abbiano annunciato il gioco con solo maschera in CG, musica e info vaghissime sul setting (e gli artwork dopo), basando tutto su "approvato da Sabaku e teaser narrato da Ward", potevano dare qualche cosa in più su cui fantasticare, qualcosa che facesse dire: non siamo un team qualunque che cerchiamo di far leva sul patriottismo italiano per avere qualche spinta sul solito progetto da "ci abbiamo provato, abbiate pietà di noi" :asd:
Ora invece si ragiona, la strada è ancora lunga per un prodotto vagamente rifinito ma seguo con interesse.
 
Azz me l'ero perso, ottimo allora sebbene siano ancora all'inizio stanno facendo un buon lavoro

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
C'è, ma Sabaku ha detto che è (o sarà, salvo bug in questa pre-alpha) possibile farlo solo quando i nemici non sono in allerta, non ti hanno ancora visto. Non è male come idea.

Comunque vedendo il video di Sabaku da quando mostra il gameplay e lo commenta, l'ho trovato promettente al netto delle cose su cui c'è ancora molto da lavorare e del fatto che sia una pre-alpha dopo un anno di sviluppo. Condivido le criticità evidenziate da Sabaku in relazione alla carenza di una fisica precisa con annessa una scansione un po' confusa (soprattutto nel primo boss) degli attacchi nemici, il che si traduce in problemi alla leggibilità (quella ammessa e ammissibile per migliorare in maniera fair, non quella che facilita troppo). Hype per la OST, come la traccia usata nel trailer, definita meravigliosa, e per il folklore potenzialmente utilizzabile.
 
Vista la demo di Sabaku.

Il gioco sembra avere davvero gran potenziale. Mi piace davvero come hanno adattato le caratteristiche del genere alle nostre tradizioni e folklore.

Ora però ho un capriccio. Pulcinella e le altre maschere DEVONO parlare in dialetto. Anche in futuro con una patch, ma sarebbe bellissimo se chiamassero attori di teatro a doppiarli.
 
Per me devono puntare molto sulla caratterizzazione estetica e del mondo di gioco, perché da quel che ho visto sul versante del gameplay di sicuro sarà l'ennesimo soulslike che non aggiungerà nulla di nuovo, come lo stesso Lie of P, che allo stesso modo attira più per l'atmosfera dark in chiave Pinocchio che per il gameplay che pare una copia non troppo riuscita di Bloodborne. Conviene mantenere un cauto ottimismo che solitamente si tende troppo a pompare i giochi italiani, quando alla fine quelli realmente meritevoli sono pochi e tanti progetti poi arrivano sul mercato deludendo le aspettative, tipo Baldo che è stato lanciato in uno stato quasi indecoroso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top