Game Enslaved: Odyssey to the West

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
azz davvero?stasera la provo su psn..

per 360 boh.. non sapevo manco che fosse stata annunciata
anche io mi sono sorpreso della notizia di spazio : A cura di:Alessandro "AleZampa" Zampini Bandai Namco ha reso disponibile tramite PlayStation Store la demo di Enslaved, atteso titolo Ninja Theory in uscita il prossimo ottobre su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

Data di uscita: 7 Ottobre 2010

 
Provata la demo dal psn, vi esprimo i miei giudizi partendo da un presupposto, questo sarà un capolavoro, ma ora vi espongo bene il perchè.

Il titolo è veramente ben realizzato in tutte e due le sue fasi, quella platform, che è resa veramente spettacolare, con stacchi di telecamera stile uncharted che rendono veramente le scalate avvincenti e piacienti. Quella action, molto basilare, ma assai appaante, grazie a due tasti per fare eventuali combo e si spera in alucni potenziamenti per il bastone del nostro eroe. La grafica è veramente ottima, i modelli poligonali non sono il suo forte, come il design dei personaggi, ma l'ambientazioni sono veramente spaccamascella, in alcuni frangenti mi sembrava veramente di giocare ad uncharted, veramente spettacolari da scalare e da guardare. La trama mi sembrava banale dai video, ma ciò non è così, noi ci ritroveremo a fuggire da una specie di prigione, in cui il nostro eroe era ibernato (non spiega nella demo come e perchè). Nella demo infatti impersoneremo questa fuga che si concludera con l'agganciarsi ad una capsula che volerà via guidata dalla ragazza, che vi mettere alla testa una fascia che vi renderà schiavo di quest'ultima, che però non vuole avervi come zerbino, ma vuole essere aiutata nella sua fuga che la dovrà riportare al villagio di appartenenza, mi sembra molto profonda. Quindi l'acquisterò al d1 anche se non so se avrò tempo di giocarlo, dev'essere mio, un titolo d'avere assolutamente.

 
Provata la demo dal psn, vi esprimo i miei giudizi partendo da un presupposto, questo sarà un capolavoro, ma ora vi espongo bene il perchè.Il titolo è veramente ben realizzato in tutte e due le sue fasi, quella stealth, che è resa veramente spettacolare, con stacchi di telecamera stile uncharted che rendono veramente le scalate avvincenti e piacienti. Quella action, molto basilare, ma assai appaante, grazie a due tasti per fare eventuali combo e si spera in alucni potenziamenti per il bastone del nostro eroe. La grafica è veramente ottima, i modelli poligonali non sono il suo forte, come il design dei personaggi, ma l'ambientazioni sono veramente spaccamascella, in alcuni frangenti mi sembrava veramente di giocare ad uncharted, veramente spettacolari da scalare e da guardare. La trama mi sembrava banale dai video, ma ciò non è così, noi ci ritroveremo a fuggire da una specie di prigione, in cui il nostro eroe era ibernato (non spiega nella demo come e perchè). Nella demo infatti impersoneremo questa fuga che si concludera con l'agganciarsi ad una capsula che volerà via guidata dalla ragazza, che vi mettere alla testa una fascia che vi renderà schiavo di quest'ultima, che però non vuole avervi come zerbino, ma vuole essere aiutata nella sua fuga che la dovrà riportare al villagio di appartenenza, mi sembra molto profonda. Quindi l'acquisterò al d1 anche se non so se avrò tempo di giocarlo, dev'essere mio, un titolo d'avere assolutamente.
Ho fatto bene a tenere la play, ogni tanto ha qualcosa in + della 360, ho già in down la demo...

 
Ragazzi ho provato la demo scaricandola dal psn, ma questo gioco non mi ha convinto. Mi aspettavo molto di più, tanto per cominciare la sezione platforming è estremamente guidata, basta fare buttom smashing cliccando ripetutamente la X perchè il protagonista faccia tutto in automatico, le animazioni oltre che migliorabili sono anche parecchio scattose, l'ambiente al chiuso faceva pena per quanto era brutto e pieno di aliasing, mentre la sezione all'esterno devo dire che mi è piaciuta molto, parecchio suggestiva e curata dal punto di vista grafico.

Secondo me sarà un gioco che non meriterà oltre l'8, ma naturalmente le riviste gli daranno tutte 9, perchè ormai il 9 si da a chi offre di più

 
Ragazzi ho provato la demo scaricandola dal psn, ma questo gioco non mi ha convinto. Mi aspettavo molto di più, tanto per cominciare la sezione platforming è estremamente guidata, basta fare buttom smashing cliccando ripetutamente la X perchè il protagonista faccia tutto in automatico, le animazioni oltre che migliorabili sono anche parecchio scattose, l'ambiente al chiuso faceva pena per quanto era brutto e pieno di aliasing, mentre la sezione all'esterno devo dire che mi è piaciuta molto, parecchio suggestiva e curata dal punto di vista grafico. Secondo me sarà un gioco che non meriterà oltre l'8, ma naturalmente le riviste gli daranno tutte 9, perchè ormai il 9 si da a chi offre di più
A parte che se hai letto le anteprime saprai che i primi livelli di gioco hanno una struttura molto semplice e la fasi platform sono "guidate " almeno inizialmente . Nei livelli successivi bisogna stare molto più attenti pena il game over , questo è quanto . E' normale comunque che nel livello della demo (chapter 1 ) , il tutorial praticamente , non vedrai mai combattimenti particolarmente elaborati o fasi platforum più complesse . Credo sia la normalità per ogni gioco . Quindi si potrebbe dare qualche possibilità , perchè hai giocato soltanto 8 minuti di tutorial .

 
A parte che se hai letto le anteprime saprai che i primi livelli di gioco hanno una struttura molto semplice e la fasi platform sono "guidate " almeno inizialmente . Nei livelli successivi bisogna stare molto più attenti pena il game over , questo è quanto . E' normale comunque che nel livello della demo (chapter 1 ) , il tutorial praticamente , non vedrai mai combattimenti particolarmente elaborati o fasi platforum più complesse . Credo sia la normalità per ogni gioco . Quindi si potrebbe dare qualche possibilità , perchè hai giocato soltanto 8 minuti di tutorial .
Il punto è che la demo serve a dare un'ottima impressione agli utenti, affinchè si facciano un'idea sul gioco e non si basino esclusivamente sul dare fiducia. Ho provato la demo e personalmente non mi ha fatto una gran bella impressione

 
Il punto è che la demo serve a dare un'ottima impressione agli utenti, affinchè si facciano un'idea sul gioco e non si basino esclusivamente sul dare fiducia. Ho provato la demo e personalmente non mi ha fatto una gran bella impressione
Capisco .Infatti potevano scegliere un capitolo più avanzato per mostrare le potenzialità di enslaved . Su questo mi sono già lamentato quando ho finito la demo .

Ma è anche vero che la demo sicuramente non rende giustizia al gioco completo perchè forse è più ostico ed elaborato . Alla fin fine che se la tenessero stretta questa demo tutorial .

 
é prevista una demo per la 360?

 
é prevista una demo per la 360?
boh.. nessuno dice niente.

cmq l'ho provata poco fa su psn... togliamo il fatto che odio le levette del pad della ps3 il gioco mi sembra veramente ben fatto.. ambientazione da urlo ,, mi piace un sacco.. un altro day one in arrivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nuovo Video

 


Visualizing the Terrain

boh.. nessuno dice niente.
cmq l'ho provata poco fa su psn... togliamo il fatto che odio le levette del pad della ps3 il gioco mi sembra veramente ben fatto.. ambientazione da urlo ,, mi piace un sacco.. un altro day one in arrivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E dacci qualche soldo pure a noi :cry2:

 
Enslaved: Odyssey to the West:lo spot televisivo

Namco Bandai ha pubblicato in anteprima lo spot televisivo per Ensalved: Odyssey to the West che verrà trasmesso dalle emittenti di tutto il mondo. Trenta secondi di pura azione in stile Ninja Theory.

Enslaved: Odyssey to the West è atteso in uscita su Xbox 360 per il 7 ottobre

http://www.youtube.com/watch?v=H4ao8yx5bfI&feature=player_embedded

Hype a palla:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
GamesMaster 86/100

Scans

enslavedreview01.png


enslavedreview02.png


enslavedreview03.png


enslavedreview04.png


estratti dalla review :the:

Storia scritta da Alex Garland (autore di Sunshine, 28 Giorni Dopo e il romanzo The Beach, dal quale è stato estratto il film con Di Caprio); il gioco è stato diretto da Andy Serkis (il Gollum del Signore degli Anelli), che ha anche fatto il mocap di Monkey.

Stiamo esplodendo al pensiero di dirlo, così ve lo diciamo e basta: Enslaved è un'esperienza fenomenale ed una genuina sbirciata ad un futuro prossimo nel quale i videogiochi ed Hollywood finalmente saranno uniti.

Dimenticate la mano pesante di David Cage in Heavy Rain, in Enslaved ogni sfumatura dell'espressione dei personaggi trasmette emozioni rispetto alla quali le mere parole non possono rendere giustizia.

L'universo di Enslaved è spettacolare allo stesso modo, afferrandovi fin dalla iniziale fuga di Monkey dalla nave schiavista e non lasciandovi andare più.

C'è un elegante Technicolor che al confronto Uncharted sembra grigiastro, ma, è giusto riconoscerlo, almeno in termini di texture, il prodotto di Ninja Theory è solo il parente povero dell'opera Naughty Dog.

Enslaved è anche, se non proprio il re, allora il principe a livello gerarchico.

Ninja Theory vi lancia addosso tutti i tipi concettuali di angoli di ripresa, abbagliando il giocatore con il gusto per l'intensità e la cinematograficità

Considerando il suo genere, Enslaved è un gioco lungo, con una buona decina di ore per essere battuto. Sicuramente flette un pò nei capitoli centrali, ma risale nuovamente in maniera spettacolare prima di un finale veramente bellissimo anche se stranamente triste che pone domande tante quante risposte.

E' un peccato che le meccaniche non possano pareggiare l'arte e la cinematograficità del titolo.

C'è anche la tendenza a non sapere bene cosa accade a schermo e a farsi strada a furia di button smashing, ma il tutto è sempre bellissimo da vedere ed è costantemente divertente. Semplicemente, non aspettatevi la profondità.

Tecnicamente quindi, Enslaved è un prodotto ruvido nei bordi tanto quanto il suo protagonista Monkey - Ma questo gioco si basa totalmente sul viaggio e l'avventura, e quando siamo arrivati alla fine, una piccola parte del nostro cuore si è infranta al pensiero del non rivedere mai più, forse, Monkey e Trip. Se cercate un'esperienza da montagne russe, che genera un turbinio di emozioni, allora dovete assolutamente affidarvi ai molteplici fascini di Enslaved.

GamesMaster Score:
Grafica – 90%

Gameplay – 84%

Accessibilità – 85%

Longevità – 85%

Innovazione – 83%

Giudizio – 86% – “Una ventata di aria fresca e colorata con alcuni dei passaggi meglio recitati nella storia dei videogiochi"
 
E' un peccato che le meccaniche non possano pareggiare l'arte e la cinematograficità del titolo.C'è anche la tendenza a non sapere bene cosa accade a schermo e a farsi strada a furia di button smashing, ma il tutto è sempre bellissimo da vedere ed è costantemente divertente. Semplicemente, non aspettatevi la profondità.
A me sti due punti mettono diversi dubbi sul titolo.

La mia sensazione di un titolo da "vedere",mà poco profondo nel gameplay sembra giusta(purtroppo)

 
A me sti due punti mettono diversi dubbi sul titolo.La mia sensazione di un titolo da "vedere",mà poco profondo nel gameplay sembra giusta(purtroppo)
vabè, ma non penso che nessuno si aspettasse Ninja Gaiden, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la review la mette sul semplice: diverte sempre, pur non essendo profondo ed essendo molto classico come impostazione (attacco forte, attacco debole, attacco ad area, stun attack, block, counter, prese, finisher, colpi caricati, potenziamenti con uso di orbs...).

a me non pare che tutta sta roba lasci vedere un titolo da vedere e basta, alla fine :acid:

ci aggiungi le sezioni con la Nuvola, la possibilità di usare armi automatiche sia fisse sia mobili in determinate occasioni, la possibilità di usare il bastone sparando colpi a distanza anche stordenti, meccanismi pseudo stealth, enigmi ambientali, tantissimo platforming... di certo non è povero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

quello che la review dice effettivamente più che altro è che il livello artistico cinematografico è di così alto livello che le meccaniche di gameplay, per quanto collaudate e divertenti, non possono raggiungere quelle vette di eccellenza e si fermano a livelli "solo" molto buoni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

consiglio di vedere le video anteprime che girano sul tubo, sia concorrenti che straniere, per farsi un'idea di quel che dico :the:

 
vabè, ma non penso che nessuno si aspettasse Ninja Gaiden, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifla review la mette sul semplice: diverte sempre, pur non essendo profondo ed essendo molto classico come impostazione (attacco forte, attacco debole, attacco ad area, stun attack, block, counter, prese, finisher, colpi caricati, potenziamenti con uso di orbs...).

a me non pare che tutta sta roba lasci vedere un titolo da vedere e basta, alla fine :acid:

ci aggiungi le sezioni con la Nuvola, la possibilità di usare armi automatiche sia fisse sia mobili in determinate occasioni, la possibilità di usare il bastone sparando colpi a distanza anche stordenti, meccanismi pseudo stealth, enigmi ambientali, tantissimo platforming... di certo non è povero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

quello che la review dice effettivamente più che altro è che il livello artistico cinematografico è di così alto livello che le meccaniche di gameplay, per quanto collaudate e divertenti, non possono raggiungere quelle vette di eccellenza e si fermano a livelli "solo" molto buoni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

consiglio di vedere le video anteprime che girano sul tubo, sia concorrenti che straniere, per farsi un'idea di quel che dico :the:
Chi è che si aspettava ninja gaiden? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

Semplicemente mi aspettavo di più del semplice button smashing.Anche perchè è inutile che ci siano molti numeri d'attacchi,se poi uno può tranquillamente andare avanti utilizzandoli a caso.

Mà leggendo in giro,mi sà che avevo sbagliato a considerarlo un'action,visto che molti dicono che il titolo punta molto sulle fasi platform.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top