Game Enslaved: Odyssey to the West

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho provato la Demo, non avevo mai prestato attenzione su questo titolo, ma dopo averlo provato, domani lo prenoto !Una grafica mozzafiato, al par di Uncharted 3, giocabilità alla God Of War, il tutto in un'ambientazione straordinaria, con un personaggio spssosissimo !Must Have !
uncharted 2 semmai....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è qualcuno che ha provato entrambe le demo?

 
Team Ninja ci sa fare con l'Unreal Engine 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ovviamente noi silver potremo scaricare la demo tra 7 giorni,giusto?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
ho appena visto la demo. Un capolavoro. Veramente molto ben fatto. Sembra un God of War ambientato nel futuro.

 
ho appena visto la demo. Un capolavoro. Veramente molto ben fatto. Sembra un God of War ambientato nel futuro.
Esatto !

 
ovviamente noi silver potremo scaricare la demo tra 7 giorni,giusto?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Già. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho appena visto la demo. Un capolavoro. Veramente molto ben fatto. Sembra un God of War ambientato nel futuro.
elamadò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

spacca così tanto?

dobbiamo aprire il portafogli? :wush:
 
unico rammarico per questo gioco è il personaggio principale, in particolare la sua capigliatura inguardabile, per il resto molto ma molto bello, sopratutto tecnicamente, poi aggiungiamoci una gran gnocca (l'espressione che fa quando gli parla del viaggio è semplicemente sublime).

e' presto per giudicare, ma le carte ci sono tutte, altra cosa da aggiungere, sembra che l'unreal engine sia un motore grafico praticamente infinito, rimanendo sempre al passo con i tempi a raggiungendo dettagli sempre incredibili (avrà un limite questo motore?)

 
elamadò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifspacca così tanto?

dobbiamo aprire il portafogli? :wush:
secondo me "spacca" davvero. é un gran bel gioco. l'unica cosa che non gradisco sono i movimenti un pò goffi del personaggio.

unico rammarico per questo gioco è il personaggio principale, in particolare la sua capigliatura inguardabile, per il resto molto ma molto bello, sopratutto tecnicamente, poi aggiungiamoci una gran gnocca (l'espressione che fa quando gli parla del viaggio è semplicemente sublime).e' presto per giudicare, ma le carte ci sono tutte, altra cosa da aggiungere, sembra che l'unreal engine sia un motore grafico praticamente infinito, rimanendo sempre al passo con i tempi a raggiungendo dettagli sempre incredibili (avrà un limite questo motore?)
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Enslaved: 15 minuti del terzo livello del gioco in un video







I colleghi di vg247 hanno pubblicato attraverso YouTube un filmato di gioco della versione finale di Enslaved: Odyssey to the West.



In particolare viene mostrato il terzo livello (Metal Tower) del titolo targato Ninja Theory, grazie al quale è possibile vedere una fase avanzata del gioco rispetto a quella iniziale proposta dalla demo presente su Xbox Live. Il video dura la bellezza di 15 minuti ed è ovviamente in alta definizione a 720p.



Prima di lasciarvi alla visione del filmato ricordiamo che Enslaved: Odyssey to the West sarà disponibile nei negozi dal 7 ottobre per Xbox 360.



[video=youtube;22ROHsP2-NQ]




 
Sbalordito il diavolo rimase quando vide quanto bello fosse Eslaved.

Ho prenotato già da tempo la Limited. Ho capito subito che sarebbe stato un ottimo titolo.

 
A me il video del terzo livello non è piaciuto.

Ok,l'ambientazione è veramente bella,mà le fasi platform non mi hanno convinto per niente:Morris82:

Chiaramente esprimo un parere sù ciò che hanno fatto vedere fino ad ora,e non sul gioco completo.:wush:

 
Ho provato la demo e l'idea alla base del gioco mi è parsa davvero buona.

La grafica è ben realizzata, così come le ambientazioni, a dir poco superbe... e i dialoghi (almeno per il poco che ho potuto vedere nella demo)sembrano curati, come da tradizione di Ninja Theory.

Il resto purtroppo decisamente meno.

Tralasciando il fatto che non vedo come sia possibile che il protagonista riesca a camminare tranquillamente fuori dallo scafo dell aereo senza essere risucchiato via dal forte vento(per non parlare della parte della capsula, davvero troppo Disneyana per un gioco dalle fattezze così realistiche -_-) ho trovato la demo eccessivamente guidata... praticamente non si può sbagliare nemmeno volendo, il che è gravissimo.

Bah, probabilmente Ninja theory ha puntato tutto sui casualoni, ma a tutto c'è un limite.

Gli faceva troppo schifo impostare meglio la difficoltà?

Perchè selezionando la difficoltà"Normale"devo ritrovarmi ad affrontare il gioco con quella che una volta sarebbe stata considerata la difficoltà"molto facile"o "very easy"?!

Tutto lascia supporre che Ninja theory abbia optato per questa scelta per fare sentire i casualoni meno impediti(chissà cosa ne penserebbe Itakagi? ^_^).

E' un vero peccato, perchè la mancanza di sfida a mio avviso, rovina completamente il gameplay.

Bah, la trama sembra intrigante... probabilmente ci farò un pensierino quando lo troverò a € 9,99, solo perchè adoro i dialoghi di Ninja theory..

Ad ogni modo i casualoni andranno matti per questo gioco e andranno in giro bullandosi di averlo finito a difficoltà"Difficile".

 
Ho provato la demo e l'idea alla base del gioco mi è parsa davvero buona.La grafica è ben realizzata, così come le ambientazioni, a dir poco superbe... e i dialoghi (almeno per il poco che ho potuto vedere nella demo)sembrano curati, come da tradizione di Ninja Theory.

Il resto purtroppo decisamente meno.

Tralasciando il fatto che non vedo come sia possibile che il protagonista riesca a camminare tranquillamente fuori dallo scafo dell aereo senza essere risucchiato via dal forte vento(per non parlare della parte della capsula, davvero troppo Disneyana per un gioco dalle fattezze così realistiche -_-) ho trovato la demo eccessivamente guidata... praticamente non si può sbagliare nemmeno volendo, il che è gravissimo.

Bah, probabilmente Ninja theory ha puntato tutto sui casualoni, ma a tutto c'è un limite.

Gli faceva troppo schifo impostare meglio la difficoltà?

Perchè selezionando la difficoltà"Normale"devo ritrovarmi ad affrontare il gioco con quella che una volta sarebbe stata considerata la difficoltà"molto facile"o "very easy"?!

Tutto lascia supporre che Ninja theory abbia optato per questa scelta per fare sentire i casualoni meno impediti(chissà cosa ne penserebbe Itakagi? ^_^).

E' un vero peccato, perchè la mancanza di sfida a mio avviso, rovina completamente il gameplay.

Bah, la trama sembra intrigante... probabilmente ci farò un pensierino quando lo troverò a € 9,99, solo perchè adoro i dialoghi di Ninja theory..

Ad ogni modo i casualoni andranno matti per questo gioco e andranno in giro bullandosi di averlo finito a difficoltà"Difficile".
Vabbè se guardiamo tutti i giochi, qualcosa di assolutamente irrealistico c'è sempre, nei fps come fa il giocatore a portarsi dietro 15armi oppure a salire le scale con la arma impugnata, oppure a resistere a un colpo di fucile, il realismo NON è divertente.

Poi il gioco oltretutto è ultra fantasy, in una ambientazione del genere come si fa a criticare aspetti come la possibilità o meno che accada qualcosa, cioè bastoni allungabili, cyborg, strani copricapo che comandano i personaggi, dai..

La difficoltà come la si fa a criticare, almeno per ora, il demo praticamente è un tutorial del gioco, lo volevi difficile? il tutorial difficile? mah...

io sono dell'idea che oggi come ieri, i giochi devono avere una curva di apprendimento molto elastica, partire facili e piano piano aumentare come da tradizione nintendiana, sono assolutamente contro i giochi che partono in quarta dove non si capisce manco come si gioca.

Detto questo beh aspettiamo la recensione

 
Vabbè se guardiamo tutti i giochi, qualcosa di assolutamente irrealistico c'è sempre, nei fps come fa il giocatore a portarsi dietro 15armi oppure a salire le scale con la arma impugnata, oppure a resistere a un colpo di fucile, il realismo NON è divertente.Poi il gioco oltretutto è ultra fantasy, in una ambientazione del genere come si fa a criticare aspetti come la possibilità o meno che accada qualcosa, cioè bastoni allungabili, cyborg, strani copricapo che comandano i personaggi, dai..

La difficoltà come la si fa a criticare, almeno per ora, il demo praticamente è un tutorial del gioco, lo volevi difficile? il tutorial difficile? mah...

io sono dell'idea che oggi come ieri, i giochi devono avere una curva di apprendimento molto elastica, partire facili e piano piano aumentare come da tradizione nintendiana, sono assolutamente contro i giochi che partono in quarta dove non si capisce manco come si gioca.

Detto questo beh aspettiamo la recensione
Infatti il reaslismo nei videogiochi è un parametro che va applicato con misura.. in un gioco come Enslaved per non fare caso al fatto che il protagonista passeggia sul tetto di un aereo in movimento senza essere risucchiato dalla corrente, dovrei spegnere una parte del mio cervello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Poi c'è realismo e c'è coerenza.. nel caso dei giochi in cui il protagonista si porta dietro 20 armi, il realismo viene meno per venire in contro alla giocabilità del titolo.

In Enslaved alcune scelte dei programmatori sono leggerezze belle e buone.

E parliamo della difficoltà:nel tutorial è normale che la difficoltà sia bassa, ma i salti guidati, quelli non hanno nulla a che vedere con il livello di difficoltà... semplicemente i programmatori hanno optato per una scelta che rendesse il gioco appetibile anche a chi non ha molta dimestichezza col Joypad.

 
ho giocato la demo,e mi è piaciuta molto,certo il gioco,almeno da quello visto copia da tutto e da tutti,god of war,uncharted,tomb raider,ecc ecc.....però insomma,la grafica è carina,i combattimenti decenti e il personaggio truzzo al punto giusto,magari è da prendere usato.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
provata la demo: come action e gioco in se mi fa davvero cagare, sembra un action monopulsante misto ad assassin's creed e il pg è inguardabile...però la grafica è allucinante, è davvero bellissima! il resto invece un po meno...

 
provata la demo: come action e gioco in se mi fa davvero cagare, sembra un action monopulsante misto ad assassin's creed e il pg è inguardabile...però la grafica è allucinante, è davvero bellissima! il resto invece un po meno...
La grafica è l'unica cosa che non ha realizzato Ninja theory //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top