Game Enslaved: Odyssey to the West

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh se per colossal vogliamo il sangue a fiumi, gente cazzuta, colori cupi, ed online, beh abbiamo un diverso concetto di colossal.
no, non voglio che si definisca un colossal un gioco con fasi platform guidatissime stile AC o uncharted, zero stile e combattimenti ridotti all osso per essere un action...e guarda, per fare le battutine su online e sangue hai scelto proprio la persona sbagliata,ma in pieno proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E dovrebbero influire sull'acquisto di un videogame?
Neanche i classics o come si chiamano costano 20€
In Uk , sui siti come Blah.dvd si trovano facilmente giochi più o meno recenti a meno di venti euro.

A Luglio ho comprato Borderlands a 17 euro.

Oggi ho comprato Darksiders a 18 euro.

Versioni pal completamente doppiate in italiano.

 
In Uk , sui siti come Blah.dvd si trovano facilmente giochi più o meno recenti a meno di venti euro.A Luglio ho comprato Borderlands a 17 euro.

Oggi ho comprato Darksiders a 18 euro.

Versioni pal completamente doppiate in italiano.
quoto......ci sono tantissimi giochi a poco prezzo.

 
comunque per chi e interessato alla pal uk il gioco e uscito gia da qualche giorno ed e full ita,l'ho ha preso un mio amico

 
lo prenderò quando sarà sceso intorno ai 20€
Neanche i classics o come si chiamano costano 20€
ma forse intendeva dire che lo prende quando lo trova usato a 20 euro

comunque a me enslaved è piaciuto molto, lo trovo superiore a castelvania (che esce in contemporanea)...

enslaved mio al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Raga, prima recensione ita.

9 pieno

Ho fatto bene a prenotarlo

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
prima recensione ita... 9 pieno
Enslaved è, a suo modo, un capolavoro. Stile, ritmo e narrazione si fondono in un corpus davvero più unico che raro. La scelta di brandire lo storytelling come proprio vessillo potrebbe scontentare gli utenti più intransigenti, abituati a soffrire giocando e a pensare al videogioco come un medium “chiuso”. Alcune soluzioni avrebbero potuto beneficiare di dinamiche differenti, più antiche se vogliamo, tuttavia il percorso emozionale scandito da Ninja Theory è sinceramente consigliabile a chiunque.

La varietà situazionale garantisce spunti di divertimento per l’intera durata dell’avventura: una corsa a perdifiato verso l’epilogo di un’opera straordinariamente fresca, sebbene saccheggi a mani basse tanto da Uncharted quanto da Prince of Persia.

Enslaved è, in sintesi, una piccola grande rivelazione.

VOTO GLOBALE 9
 
quanto costa?link?
non lo so perche non l'ho comprato io personalmente,ma se cerchi un po in giro lo trovi intorno ai 35/40 gpb,secondo me questo gioco ci sorprendera,son i giochi che se ne vanno cosi in sordina ad avere poi un successo mentre i titoli aspettati e pubblicizzati deludono sempre le aspettative

 
Mammamia tremo come una foglia... oggi forse un mio amico me lo sgancia, ovviamente non ne parlerò, perchè mi ha espresso chiaramente che non devo postare foto e sopratutto scontrino, ma stasera full immersion con sto ben di ***.

 
Raga, prima recensione ita.9 pieno

Ho fatto bene a prenotarlo

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

e si,

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Leggendo la recensione della concorrenza(che gli ha dato 9),il problema sembra essere propio il gameplay,come avevo cercato di dire un pò di pagine indietro.:unsisi:

Come denunciato dalla recente demo, però, l’incidenza del platforming è mitigata da un tasso di sfida praticamente azzerato. Lo scripting blocca la volontà di esplorazione del giocatore, indirizzandolo verso l’unico percorso scalabile (segnato da elementi luminosi dello scenario o evidenziato dalla “libellula” elettronica di Trip). In pratica, non si sbaglia mai.Il focus rimane cristallizzato sui combattimenti col bastone. Furiosi, devastanti, quasi scriteriati. Il buttom mashing è connaturato in un sistema che prevede solo due attacchi (rapido e potente, coadiuvato da parate e schivata), ciononostante la soddisfazione è tangibile.
Le fasi esplorative sembrano scomparse,il gioco tende ad essere un pò troppo lineare, gli enigmi non sembrano un granchè,le fasi paltform sono autoguidate,e i combattimenti sono un button mashing.Questo leggendo la recensione che gli ha dato 9.

 
Leggendo la recensione della concorrenza(che gli ha dato 9),il problema sembra essere propio il gameplay,come avevo cercato di dire un pò di pagine indietro.:unsisi:


Le fasi esplorative sembrano scomparse,il gioco tende ad essere un pò troppo lineare, gli enigmi non sembrano un granchè,le fasi paltform sono autoguidate,e i combattimenti sono un button mashing.Questo leggendo la recensione che gli ha dato 9.
evitando di estrapolare solo parte del discorso...

Il platforming, come abbiamo preannunciato, assolve però compiti diversi: è la colla che tiene insieme la necessità di viaggiare da New York verso Ovest per 800 chilometri; è uno dei modi per esprimere la personalità di Monkey; infine è un dispositivo usato da Ninja Theory per mantenere alto il ritmo di gioco, per mettere in contatto il giocatore con l’ambiente di gioco, zeppo di riferimenti storici, e semplicemente affascinante da attraversare. La telecamera, fissa, non lesina inquadrature ardite incorniciando paesaggi da favola, appoggiati su un level design assolutamente sopra le righe. Gli ambienti si compongono in stanze “chiuse” di notevoli dimensioni, con sviluppi architettonici e soluzioni verticali mai banali. La varietà ambientale spazia da una New York trasfigurata dalla natura, passando per grotte, cimiteri di ferraglia assortita, deserti finanche sott’acqua. Il villaggio di Trip, sospeso fra monti baciati da continue cascate, rappresenta il baricentro del senso ludico e del piacere artistico ricercato da Ninja Theory.Lo “scimmiottare” felice fra una piattaforma e l’altra consente inoltre di cimentarsi nel puzzle solving che sovente fa capolino tra il livelli. Nulla di sconvolgente: è solo un piacevole diversivo che serve a prendere fiato (talvolta in maniera spettacolare: si pensi al livello del mulino).

Giocato a livello difficile (il livello che caldeggiamo), Enslaved costringe il giocatore a parare manualmente (lo scudo automatico è una formalità che i robot superano in fretta) con destrezza e cognizione, giocando su contrattacchi, schivate, esecuzioni e le (poche) mosse speciali che via via andrà ad acquisire. Il sistema di progressione basato sul raccoglimento delle classiche sfere non brilla per complessità, tuttavia il suo peso nell’economia di gioco è degno di considerazione.A preoccupare il giocatore non è tanto l’IA dei nemici (sono bot: inutile chieder loro più di tanto), quanto il sovrannumero e le tipologie diverse dei loro pattern d’attacco. Alcuni ricorrono fissamente allo scudo, altri a raggi elettrificati, lame acuminate, mitragliatori laser o forza bruta. Gli scontri, soprattutto nei livelli avanzati, sono tutto tranne che una formalità, e distribuiscono dose abbondanti di soddisfazione una volta terminati. Anche perché seppur scevri di strategia sofisticate, ostentano comunque una determinazione degna del miglior T-800. Se esiste un problema, quello è da ricercarsi nella telecamera fissa (aggiustabile manualmente). Vicinissima ai testa a testa, ne rincara la dose vertiginosa (la minuzia con cui riprende un’esecuzione, con tanto di espressione ferale di Monkey è molto più che rimarchevole: è un marchio di fabbrica), tuttavia rende poco leggibile alcune situazioni, e soprattutto quello che accade alle spalle del giocatore.

Il bastone può anche essere usato come arma per imbeccate a lungo raggio. Due le varietà di raggi utilizzabili: stordente e plasma. Il ricorso a tale feature è a discrezione del giocatore, tuttavia Ninja Theory ha pensato bene di costruire intere sezioni in cui la gittata lunga è più che necessaria.

Sempre sul fronte varietà situazionale, le sequenze in groppa alla “nuvola” rappresentano davvero una digressione gratificante. Un paio di inseguimenti mozzafiato ed il pieno utilizzo durante i boss fight sottolineano il valore aggiunto di questa feature.
leggendo tutta la review si ha un quadro diverso da quello che si ha estrapolando 5 righe prese ad hoc.

 
Mà guarda che non ci guadagno niente se il gioco non vende.:rickds:

Chi vuole se la legga tutta la recensione,e tragga le sue conclusioni,le mia sono quelle.

 
Mà guarda che non ci guadagno niente se il gioco non vende.:rickds:Chi vuole se la legga tutta la recensione,e tragga le sue conclusioni,le mia sono quelle.
neanche io, ma la disinformazione non mi piace per principio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
neanche io, ma la disinformazione non mi piace per principio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Quale disinformazione.:(

Posso leggere una recensione e trarne le mie conclusioni?

Tra l'altro anche tu hai estrapolato parte della rece,e io ti ho risposto che basta che uno si legga l'intera recensione e tragga le sue conclusioni.

Quale disinformazione avrei fatto?

 
Quale disinformazione.:(Posso leggere una recensione e trarne le mie conclusioni?

Tra l'altro anche tu hai estrapolato parte della rece,e io ti ho risposto che basta che uno si legga l'intera recensione e tragga le sue conclusioni.

Quale disinformazione avrei fatto?
se una review dice A, B e C e tizio arriva e dice "avevo ragione io, la review dice B", è ovvio che qualcuno possa dire "guarda che dice pure A e C".

hai estrapolato 2 parti della review ad hoc e io ho ribattuto aggiungendo le parti che avevi omesso.

tutto qui.

per il resto, ai posteri l'ardua sentenza.

 
se una review dice A, B e C e tizio arriva e dice "avevo ragione io, la review dice B", è ovvio che qualcuno possa dire "guarda che dice pure A e C".hai estrapolato 2 parti della review ad hoc e io ho ribattuto aggiungendo le parti che avevi omesso.

tutto qui.

per il resto, ai posteri l'ardua sentenza.
La review parla anche del gameplay,e quello è ciò che mi interessava di più sapere.

Poi come già ho ripetuto basta che uno si legga tutta la recensione e ne trae le sue conclusioni.

E se una cosa a me non convince non vedo perchè devo essere bollato come uno che fà disinformazione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top