News Epic Games fa causa ad Apple e Google | Il suino si spoglia davanti ai giudici | Tutti i big nudi in piazza

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Aggiungiamo


Quindi sì, ci sono state mensilità in cui Epic ha dovuto sganciare a Sony perché l'utenza comprava più su altre piattaforme (pratica che, stando a Sweeney, è messa in atto solo da Sony) :sard: Oh boy.



Mentre fino al 2018 la posizione di MS non era ancora decisa sul cross play.
Posizione che direi è stata definitivamente abbracciata oggi.
Post automatically merged:


Mi ha lasciato allibito. Pensavo che con l'uso sempre maggiore anche al di fuori del gaming (musica, e cinema) portasse almeno il triplo (ALMENO). E invece pare veramente un'entrata """trascurabile""". :azz:


Perche' ormai nel tech cio' che conta e' la copertura del mercato in ottica vendita futura anziche' i profitti.
Ci sono aziende che perdono miliardi dalla loro nascita, vedi Groupon ad esempio, che continuano a trovare investitori contenti di buttarci contanti nella speranza che un giorno possano essere acquisiti da qualche colosso o diventare dominanti alla Amazon/Apple, etc.
 
E' fuori di testa poter leggere le mail confidenziali di leader di industria plurimilionari... E' una roba che non pensavo saremmo mai riusciti a vedere nel gaming :segnormechico: Sto processo è la cosa più divertente dai tempi della Super Lega (2 settimane fa quindi...)
 
Me lo stavo chiedendo anche io tra me e me.
Ok che Fortnite è una vacca che tutti vogliono mungere, ma qui si sta sputtanando roba grossissima (palesemente da tenere secretata ai concorrenti) :shrek:
Post automatically merged:


Be' si parla di "portare un gioco e monetizzarlo" su una piattaforma esterna all'EGS (quindi PS Store, etc.). Quindi ci sta abbiano tirato fuori il rapporto con Sony, MS, Nintendo, etc. Solo che non potevano usare quei documenti, a livello di NDA :sard:
Ma pensa anche alla montagna di dati venuti fuori sugli store, sull'EGS stesso. In Valve si staranno sfregando le mani ora, hanno montagne di dati da analizzare per valutare e contrastare l'EGS, stessa cosa PSN, Live, Samsung Store e così via. E' praticamente spionaggio industriale legalizzato :saske:
Post automatically merged:

E' fuori di testa poter leggere le mail confidenziali di leader di industria plurimilionari... E' una roba che non pensavo saremmo mai riusciti a vedere :segnormechico: Sto processo è la cosa più divertente dai tempi della Super Lega (2 settimane fa quindi...)
La qualità degli interpreti però sembra la stessa, sembra ci sia la coppia Agnelli-Perez dietro sto shitshow :allegri:
 
Pure la roba dei f2play su Xbox uscita così allo scoperto, madó :asd:
 
è tutto molto bello

Fa specie vedere quanto Sony li abbia tenuti per le palle per la questione crossplay e mtx revenue
 
Ma pensa anche alla montagna di dati venuti fuori sugli store, sull'EGS stesso. In Valve si staranno sfregando le mani ora, hanno montagne di dati da analizzare per valutare e contrastare l'EGS, stessa cosa PSN, Live, Samsung Store e così via. E' praticamente spionaggio industriale legalizzato :saske:
Post automatically merged:
Secondo me in Valve stanno seguendo con birra e popcorn lo show, stile pomeriggio domenicale, e nel mentre se la ridono :rickds: Di fatto non hanno dovuto fare niente, sta facendo tutto Epic (ed Apple) da sola :rickds:
La qualità degli interpreti però sembra la stessa, sembra ci sia la coppia Agnelli-Perez dietro sto shitshow :allegri:
Sweeney nuovo Agnelli :sard:
Post automatically merged:

è tutto molto bello

Fa specie vedere quanto Sony li abbia tenuti per le palle per la questione crossplay e mtx revenue
Quando il 50% (circa) della tua utenza è su una piattaforma, e il resto è sparsa su altre 5-6 piattaforme, diventi inevitabilmente la puttana di quella piattaforma.
Post automatically merged:

Pure la roba dei f2play su Xbox uscita così allo scoperto, madó :asd:
Anche la roba della yakuza mi ha fatto morire :rickds: Lavorassi in Nintendo starei attento a qualche raid mafioso :rickds: (chissà tra l'altro se anche Sony ha sta politica)
 
io sono già nell'ottica di dover dire addio all'unico titolo comprato sull'epicstore (in tempi non sospetti, poi ho imparato).
 
Spiegatemi la roba della yakuza vi prego che me la sono persa. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ciccio Gabe starà brindando:sisi: con i suoi analisti che staranno leggendo uno a uno questi dati succosi :asd:
 
Esatto, e non me ne pento visto quanto ci sono affezionato. Me lo ricomprerò eventualmente quando avrà un considerevole price drop.
Eh ricordavo infatti che sei stato uno dei primi a giocarlo qui, e a parlarne benissimo (probabilmente pure prima che la stampa se ne accorgesse :asd: )
 
Spiegatemi la roba della yakuza vi prego che me la sono persa. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Nintendo ha rifiutato e rifiuta qualsiasi collaborazione con sviluppatori o publisher connessi o in contatto con la yakuza.
 
Eh ricordavo infatti che sei stato uno dei primi a giocarlo qui, e a parlarne benissimo (probabilmente pure prima che la stampa se ne accorgesse :asd: )
vado fiero di quelle settimane, mi sentivo un pioniere
 
Che per inciso, è una cosa bellissima quella di Nintendo :asd:
Spero siano così restrittivi e integerrimi con qualsiasi tipo di criminalità esistente. Hats off comunque, inserirlo nero su bianco nei suoi contratti è tanta roba
 
Visti i documenti pubblicati comunque, e' probabile che Sony e Msoft se li mangino vivi e che seguiranno ulteriori cause in tribunale.
Oltretutto con la consapevolezza che Epic detenga degli asset molto interessanti e che quindi ci sia tutto l'interesse nel metterli con l'acqua alla gola, ne vedremo delle belle.
Fossi nel CEO scapperei in Nicaragua.
 
Che per inciso, è una cosa bellissima quella di Nintendo :asd:
Spero siano così restrittivi e integerrimi con qualsiasi tipo di criminalità esistente. Hats off comunque, inserirlo nero su bianco nei suoi contratti è tanta roba
In un mondo decente dovrebbe valere per chiunque (sviluppatore e publisher), ma di sicuro non è così :asd:
 
Che per inciso, è una cosa bellissima quella di Nintendo :asd:
Spero siano così restrittivi e integerrimi con qualsiasi tipo di criminalità esistente. Hats off comunque, inserirlo nero su bianco nei suoi contratti è tanta roba
Cmme detto qualche settimana fa: questa è la differenza tra gli yankee e i giapponesi.
 
In un mondo decente dovrebbe valere per chiunque (sviluppatore e publisher), ma di sicuro non è così :asd:
C'è anche da dire che è davvero difficile, molto spesso, avere la certezza che qualcuno sia un poco di buono, mettiamola così. Voglio pensare che sia anche un modo per tutelarsi. Esempio, lo scrivo in un contratto (No criminalità and such), dopodichè vien fuori che tizio X era un boss malavitoso all'insaputa di tutti ed ecco che mi son sputtanato da solo.
Non scrivendo un cazzo posso comunque adottarla come politica ma senza correre il rischio di "rovinarmi" e di espormi alla gogna pubblica.

L'approccio nintendoso è per questo ancora più lodevole, non lascia adito a dubbi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top