ERASED e ECHOES| Star Comics | VVVVID & Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma davvero, se non cannano la credibilità dell'età dei personaggi almeno una volta in un manga o anime sti giappi non son contenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Ma poi che labbra gonfissime che c'ha ;p ?!
sn rifatte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

l'op

https://www.youtube.com/watch?v=a9lWdzws4Qc

 
Secondo episodio uscito. Conferma le ottime impressioni del primo, nessun calo e anzi tante cose che mi sono piaciute.

Puntata più lenta e calma della precedente, e questo era prevedibile, ma non annoia e l'interesse rimane sempre alto grazie all'introduzione del personaggio della bambina, che pur non brillando per originalità (carattere cupo e isolato legato a genitori problematici?) diventa il personaggio più intrigante. Ho apprezzato la scelta di mantenere il doppiatore da adulto del protagonista durante i suoi pensieri, ed i suoi compagni che parlano di Dragon Quest e Final Fantasy :kappe: . Forse solo il suo riabituarsi alla "nuova vita" poteva essere gestito con meno fretta, ma nulla di grave.
Sperando di non gufarmela, stavolta A1-Pictures e noitaminA sono partiti col piede giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

sn rifatte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da aprire dopo aver visto il secondo episodio.

Erano così anche 18 anni prima, tu dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ? Se non si è capito, a me le donne con le labbra rifatte proprio non piacciono ;p .


Molto molto carina, così come l'ending (che non vorrei sparare cavolate ma credo sia cantata dalla doppiatrice della bambina) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
secondo episodio meglio del primo ....e chi ce la fa ad aspettare una settimana mette una curiosità st'anime ;p

 
Secondo episodio che si mantiene su livelli altissimi, opening splendida e trama che non annoia neanche per un secondo.

Probabilmente siamo già di fronte ad uno degli anime top 2016.

 
Il secondo episodio è molto migliore rispetto al primo:sisi: Dai che la A-1 Pictures ha buttato qualcosa di interessante:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alcune mie teorie su cui vorrei dei vostri pareri.

Io dico che il prof. è il killer, non così a caso ma perché la sua sagoma e il suo viso sembrano assomigliare molto a lui da quel poco che si è visto.

E secondo voi sia la ragazzina che l'amico biondo del protagonista potrebbero essere anche loro dei "viaggiatori" (come li ho ribattezzati)? Lo chiedo perché a sentirli parlare dimostrano almeno dieci anni di più di quelli che hanno, non sembrano proprio dei bambini delle elementari, ma magari è solo una mia impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
Vi dico solo che sto facendo una fatica terribile a non correre a leggere il manga perché sono troppo curioso di sapere come si continuerà ;p .

 
Visto il primo ep, il mio primo ep. della stagione, non...

credevo che potesse piacermi fino a questo punto.

Episodio stupendo che tieni incollati dall'inizio alla fine, mi capita davvero di rado.

Le informazioni che abbiamo sono pochi, i misteri sono già tanti e la vicenda è ancora tutta da scoprire; tutti elementi che lo accostano tanto ad S;G.
 
Ieri ho visto i primi due episodi e poi mi sono recuperato il manga, bello, tuttavia non voglio essere qua per quando ci addentriamo nella seconda metà.

 
Ieri ho visto i primi due episodi e poi mi sono recuperato il manga, bello, tuttavia non voglio essere qua per quando ci addentriamo nella seconda metà.

come mai ???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:

 
Credevo che con il secondo episodio

...avremmo avuto un primo focus(parziale quantomeno) sulla ricerca del colpevole.

Invece la storia si prende i suoi tempi, proponendoci un'atmosfere dolci e malinconiche; le quali accompagnano scene di un quotidiano semplice ma dalla grande intensità che non lesina anche l'andare a toccare temi piuttosto importanti.

La cena fra Osamu e la madre,le mani dei due bambini che si sfiorano, la disperata richiesta d'aiuto della piccola Kayo sotto forma di racconto ma anche le semplici chiacchiere fra i bambini che vivono il loro quotidiano...da bambini.

Il tutto sostenuto da una regia sempre attenta e dall'onnipresente voce di Satoru oramai adulto, ho apprezzato tantissimo il mantenere la sua voce da adulto quando ascoltiamo i suoi pensieri; una scelta che ci avvicina ancora di più a lui e alla riscoperta del microcosmo della sua infanzia cosi distante da quello che ora è il suo quotidiano.

Splendide, infine, anche le due sigle.
 
Ultima modifica da un moderatore:
anche il terzo episodio perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi: non riesco a trovargli alcuna pecca , veramente ben fatto

 
anche il terzo episodio perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi: non riesco a trovargli alcuna pecca , veramente ben fatto
Concordo, non fa nulla di originale o innovativo ma lo fa bene e senza sbavature, prendendosi il tempo necessario per caratterizzare bene i personaggi e portare avanti la trama a piccoli passi (anche se visto il ridotto numero di episodi prima o poi un'accelerata ci sarà). Tengo ancora basso l'hype perché non si sa mai che prenda qualche cantonata ma l'autore del manga mi sembra uno che sa davvero il fatto suo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Lo dicevo io che il prof. e il tizio biondo nascondono qualcosa ;p .
 
Il sorriso di Kayo deve essere protetto ad ogni costo.

Baka nano?
 
Concordo, non fa nulla di originale o innovativo ma lo fa bene e senza sbavature, prendendosi il tempo necessario per caratterizzare bene i personaggi e portare avanti la trama a piccoli passi (anche se visto il ridotto numero di episodi prima o poi un'accelerata ci sarà). Tengo ancora basso l'hype perché non si sa mai che prenda qualche cantonata ma l'autore del manga mi sembra uno che sa davvero il fatto suo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
Lo dicevo io che il prof. e il tizio biondo nascondono qualcosa ;p .
ho il sospetto che l'assassino

sia proprio lui e che il ragazzino biondo in combutta con il professore dica al protagonista qualche ep prima di stare accanto alla povera kayo per poi quando sarà il momento prendere due piccioni con una fava ( cosa che nel primo passato del protagonista sembrerebbe non essere avvenuta perchè il protagonista ancora non si era reso conto della situazione di maltrattamenti di kayo e di ciò che da li a poco sarebbe successo)
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho il sospetto che l'assassino
sia proprio lui e che il ragazzino biondo in combutta con il professore dica al protagonista qualche ep prima di stare accanto alla povera kayo per poi quando sarà il momento prendere due piccioni con una fava ( cosa che nel primo passato del protagonista sembrerebbe non essere avvenuta perchè il protagonista ancora non si era reso conto della situazione di maltrattamenti di kayo e di ciò che da li a poco sarebbe successo)
Anch'io sto pensando ad uno sviluppo del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

C'è da vedere se i genitori di Hinazuki c'entrano qualcosa in tutto questo oppure sono semplicemente dei pazzi a cui piace maltrattare la figlia e stop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
 
Anch'io sto pensando ad uno sviluppo del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
C'è da vedere se i genitori di Hinazuki c'entrano qualcosa in tutto questo oppure sono semplicemente dei pazzi a cui piace maltrattare la figlia e stop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
Il padre(?) ha gli occhi rossi,ma sarebbe troppo scontato.
 
la madre di Hinazuki è uno dei personaggi anime più crudeli che abbia mai visto

 
recuperata anche io la terza. bene o male tutti i possibili sviluppi che si stanno ipotizzando per ora hanno senso, ma non so quale mi piacerebbe di più ):

i genitori sarebbero troppo scontati, e la congiura professore-bimbo biondo ancora non l'ho ben inquadrata. prego con tutto il cuore che non sia anche lui un bimbo speciale coi poteri, sarebbe una svolta paranormale che non so quanto apprezzerei. anzi quello che sto proprio apprezzando della serie è che dato l'ovvio incipit per fare partire il tutto, per il resto si sta tenendo molto coi piedi per terra, e forse preferisco che prosegua così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top