ERASED e ECHOES| Star Comics | VVVVID & Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'anime è molto meglio del manga, io già leggevo il manga prima dell'anime e sto trovando l'anime molto più spiccio e con un pacing migliore. Btw questo non è un thriller perciò non fatevi troppe pare. :l4gann:

 
L'anime è molto meglio del manga, io già leggevo il manga prima dell'anime e sto trovando l'anime molto più spiccio e con un pacing migliore. Btw questo non è un thriller perciò non fatevi troppe pare. :l4gann:
Grazie del parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . E occhio a non fare spoilers sulla storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
ma quindi chi è il demente che ha infilato il cioccolato nella tasca del padre per burla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif no perchè non credo di aver compreso bene il discorso di Airi.. poi il suo Baka Nano era troppo evidente, spero che non venga fuori quello..

Satoru, tua madre (nonchè la gnocca 50enne) è morta, un minimo di cordoglio lo vogliamo mostrare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla parte della tavoletta di cioccolato mi sono messo a ridere, spero sia una bugia per coprire qualcosa di più grosso:sisi:

Questa parte nel presente non è iniziata proprio nel migliore dei modi, quindi i maggiori indiziati sono il reporter e il prof:hmm:

Ma la polizia non c'ha pensato minimamente ha cercare il telefono della madre?

E il biondo che fine ha fatto? Lo rivedremo magari adulto nella polizia?

- - - Aggiornato - - -

"Baka nano"...Is Airi...Kayo? She could have lied about the flashback.

HOLY SHIT DIDN'T SEE THAT ENDING!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quinto episodio forse...

meno convincente dei precedenti, troppo rapidi gli sviluppi e troppo forzate alcune coincidenze(Airi che guarda caso si trova proprio a due passi dalla casa di Satoru) nella seconda parte e troppo estranea ed estrema la storia del padre di Airi, quantomeno per la nostra mentalità "non giapponese", per risultare "credibile".

Resta un episodio positivo, che chiude il revival di Satoru e ci riporta nel 2006 con un focus deciso sul lato più thriller della vicenda.

Il fallimento di Satoru è una fuga disperata e straziante da quella realtà, dal suo passato.

Tuttavia la disfatta è accompagnata da diversi indizi sulla risoluzione della vicenda, le parole del padre(o è un convivente, non mi è ancora chiaro) della madre di Kayo "Senti come ce ne liberiamo?" sembrerebbero indicare che la piccola sia morta in seguito alle violenze subite in casa(Il discorso cambierebbe se quella frase fosse rivolta a Satoru, il quale era osservato proprio dall'uomo) e non in seguito ai rapimenti, a cui è stata poi erroneamente associata dalle indagini e dai media, salvando cosi i suoi carnefici, la Madre di Kayo sembra infatti tirare un sospiro di sollievo mentre getta via, come spazzatura, tutto ciò che possedeva la figlia

E poi ci sono le parole della madre di Satoru "Ciò che ogni essere umano può fare ha un limite" il quale suona quasi come un avvertimento, Satoru non può salvare Hinazuki da solo.

Le sue azioni, hanno solo ritardato la sua morte di due giorni, il passato è cambiato ma non come sperava lui.

Fra Kayo ed Airi, che rivediamo in quest'episodio, c'è sicuramente un legame

Non sono la stessa persona o quantomeno ne dubito fortemente,il mini flashback sul passato della seconda sembrerebbe togliere qualunque dubbio a riguardo però credo l'una possa essere il riflesso(con le dovute differenze, quali carattere e cosi via) dell'altra, quel "Ma sei stupido?" è un indizio troppo evidente.

E poi abbiamo lui, il presunto assassino della madre di Satoru, l'uomo che parla con il gestore della pizzeria(L'inquadratura sull'Ultima cena di Leonardo durante la scena a casa sua, è una bella chicca sebbene abbia apprezzato ancora di più il pugno violento assestatogli da Airi), tutte le inquadrature che lo riguardano sembrano appoggiare tale tesi.

Ma chi è? Non è il collega della madre, quell'uomo ,guardando l'opening, ora porta la barba ed ha i capelli castani, realisticamente, si confronterà con Satoru rivelando magari alcuni di quei "dettagli" che sua madre gli aveva nascosto ma non è lui.

Che sia il maestro? Dovrebbe avere quarantasette anni adesso, ma quell'uomo sembra più giovane per quanto la voce sia "adatta" per uomo prossimo alla cinquantina.

Il gestore lo chiama Nishizono ma non ricordo come venga chiamato il maestro(bisognerebbe controllare) però quella scena con Kenya sul finale di due episodi fa, non può essere casuale.


Non concordo su tutto, ma è un post decisamente stimolante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto il primo capitolo, l'anime l'ha preso paroparo, nella prima vignetta Satoru sembra che ha le stesse labbra della madre:asd:

 
Vista la 6. Ritorna su ottimi livelli.

Continuano ad esserci dei momenti poco credibili a livello di psicologia umana (la madre di Airi che la lascia andare senza dire nulla, bah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) e continuo a preferire la parte ambientata nel passato, ma se non altro stavolta svolge bene il suo dovere anche dal lato thriller/investigativo con tutte le nuove informazioni che ci vengono date.

Chissà se ci saranno altri "viaggi temporali" da parte di Satoru. E chissà se gli occhi rossi di alcuni personaggi (anche il giornalista ce li ha la prima volta che viene inquadrato) significano davvero qualcosa.
Il finale promette dannatamente bene, chissà cosa accadrà adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Ho letto il primo capitolo, l'anime l'ha preso paroparo, nella prima vignetta Satoru sembra che ha le stesse labbra della madre:asd:
All'autore devono piacere le labbra particolarmente carnose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Vista la 6,non ho pippe mentali tranquilli :rickds:

Niente in primis trova conferma la storia del padre di Airi che continuo a trovare imbarazzante.Detto questo è chiaro che dobbiamo concentrarci su quell'uomo e basta,almeno stando a questo episodio,farei TANTO affidamento sull'immagine che ho postato la settimana scorsa,però pensare che un'opening possa spoilerare cosi tanto mi pare strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif.C'è stata anche una breve in quadratura sull'amico della madre dove per un attimo gli occhi erano rossi ma vabbè...

Rimanendo su questa linea si,il professore è la scelta più ovvia,chiaramente non escludo a priori la trollata dietro l'angolo,mi pare chiaro che comunque la serie non voglia spingersi in teorie alla S;G //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Però sul serio,se è il professore si è fatto ibernare,ci metterei la firma per essere cosi anche dopo 18 anni xD

Un ritorno al passato comunque è altamente probabile.Sia mai che riesce di nuovo a tornare prima del 2 marzo io al suo posto mi nasconderei dentro il magazzino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tempo di commentare il sei...

un episodio forse meno teso del previsto(L'incendio si risolve nei primissimi minuti e Satoru riesce a fuggire grazie al gestore della pizzeria), ma non privo di quell'ansia soffocante che caratterizza la narrazione

La vicenda di Airi, per quanto forzata(agli occhi di un non-giapponese)per via delle conseguenze "estreme" della storia della sua famiglia, è estremamente importante.

Perché forgia Airi e la fa diventare la ragazza che è, una ragazza che crede, che vuole credere, ed è quel suo credere fino alla fine a risultare cosi prezioso per Satoru.

Satoru che in questo episodio si è finalmente confrontato con più consapevolezza con i fatti avvenuti diciotto anni prima grazie all'aiuto di Sawada, il quale, per quanto vada a supportare il ragazzo compare con gli occhi rossi, proprio come tutti i personaggi "negativi"(più Kenya) visti fino ad ora...

Oltre alla morte di Kayo che viene ricostruita nel dettaglio(Piuttosto rilevante è la "chiamata" della madre di lei casa Fujinuma, anche questa è una conseguenza del revival) scopriamo alcuni dettagli sulla morte di Hiromi.

Dettagli che non fanno che confermare ulteriormente i sospetti nei confronti del maestro.

La presenza di un bambino in mezzo alle vittime suonava già come un campanello d'allarme, e ne abbiamo la riprova.

Hiromi è stato ucciso da qualcuno che lo conosceva bene...per sviare i sospetti da se.

Ed infine, la testimonianza del piccolo Satoru, volta a difendere Yuuki, era stata completamente ignorata al contraria di quella di un altro bambino, che a questo punto parrebbe essere proprio Kenya.

Poco felice è invece la "sostituzione" fra Airi e sua madre, poco credibile vista la sorveglianza stretta e la differenza di corporatura fra le due.

Trovo invece interessante la scelta di raccontarci per la seconda volta i pensieri e le volontà dei personaggi, tramite un racconto, la città che non esiste era un "grido" d'aiuto di Kayo mentre la Storia del *** della morte è a conti fatti una rappresentazione, in chiave neanche troppo allegorica, di quanto sta accadendo a Satoru.

Il finale, fra l'uso del bianco e nero, la farfalla azzurra e soprattutto lo scambio di sguardi fra Satoru ed il colpevole, sembrano indicare un nuovo revival ed in tal caso, questa volta avrà un finale differente?
 
Settima puntata

La fine
troy-staring-gif.gif
Kenya avrà fatto al spia al prof?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
 
Il finale della sette potrebbe tranquillamente uccuderti,ma è una puntata cosi rapida che sicuramente non te ne accorgeresti neanche.

Ok ora posso iniziarmi a fare due domande sui revival.Tornare in quel momento ora come ora va visto come un Deus Ex preventivo,vedremo in seguito.

Per il resto puntata veramente molto bella e dolce,la mamma di Satoru è scaltra e alla fine non è detto neanche che quella persona fosse un adulto,non si capisce benissimo secondo me.

Di Kenya non saprei cosa dire,è comunque un bambino.Non dimentico comunque che ha parlato due volte col professore e conosciamo il contenuto solo di una discussiome quindi chissà.
 
Ultima modifica da un moderatore:
recuperate le ultime due puntate, che avevo lasciato indietro

contento che si sia tornati nel passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il resto tutto molto ambiguo, si possono veramente fare teorie su tutto e il contrario di tutto che suonano comunque plausibili.

non so bene che pensare sul biondino. uno ci spera anche che satoru possa avere qualcuno su cui contare, ma puzza di traditore lontano un miglio.
 
Visto il 7...

terminare l'episodio in quel modo, lasciare la sorte di Hinazuki in sospeso.dopo che questa ha dato coraggio in quel modo a Satoru e gli altri, ha del criminoso, ancor di più sapendo che si tratta dell'ultimo Revival, il primo ad avvenire perché richiamato in maniera cosciente(chissà se ci verrà dato qualche dettaglio in più sulla sua natura in futuro...)

Sebbene la figura che vediamo entrare nel pullman potrebbe non essere il killer, potrebbe essere la madre di Satoru(dopotutto ha già "capito") o un bambino.

La possibilità che Kenya abbia fatto la spia è presente(ed in ogni caso ci sono pur sempre le traccie sulla neve...) nonostante in questo momento Satoru stia facendo tesoro delle parole di sua madre, che lo invitava a non farsi carico di tutto da solo.

Questo episodio è molto importante per comprendere la personalità di Kenya.

La sua domanda a Satoru durante il primo revival, il "falso" libro di Poe, erano preamboli al confronto che i due hanno in questo ep.

Kenya è il primo personaggio che "ammette"(potrebbero essercene altri) di aver notato il cambiamento di Satoru e, dopo aver palesato la sua frustrazione di fronte alla sua incapacità di agire, si ripromette di aiutarlo diventando "anche lui" un paladino della giustizia.

Nonostante l'aiuto che dà a Satoru in questo ep. rimane un sospettato.

Senza andare a scomodare la scena che lo vede confidarsi col maestro senza che ci sia dato sapere di cosa stiano parlando,in questo ep. quando Satoru lo invita a negare di aver preso parte al piano, nel caso fosse stato scoperto, fa una smorfia molto ambigua; sempre in questo ep. quando accenna al come vivere in una grande casa non significhi necessariamente l'essere felici, affermazione che potrebbe benissimo riferirsi alla sua situazione familiare poco felice.

Inoltre non dobbiamo dimenticarci della presenza delle dichiarazioni di un bambino, ritenute attendibili al contrario di quelle di Satoru, nel rapporto di Sawada.

Resta il fatto che aiuta Satoru.

Arrivando perfino a "fermarlo" dall'uccidere la madre di Hinazuki.

In quel frangente è Satoru ad avere gli occhi rossi.

Occhi rossi che quindi potrebbero rappresentare, non tanto la natura negativa del personaggio in se, quanto le sue intenzioni negative in quel momento.

Questo giustificherebbe gli occhi rossi di Sawada nello scorso ep.(che in quel frangente accennava al come Satoru potrebbe essere l'assassino di sua madre) ma non dello stesso Kenya nel primo revival.

Dubito, inoltre, che Hiromi sia stato coinvolto casualmente nel piano di Satoru.

Dopotutto, per quanto l'attenzione sia focalizzata su Kayo, anche Hiromi è destinato ad essere una vittima un po come Yuuki.

In ultimo, non mi pare fosse stato detto, abbiamo finalmente il nome completo del maestro Yashiro Gaku...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Recuperate le ultime due puntate.

Si meno male davvero che si è tornati nel passato perché l'anime dà il meglio di se in quel setting. Un po' banale come questo è successo (lui che si mette a urlare proprio subito dopo essere stato arrestato) ma non ci ho fatto troppo caso, e poi potrebbe voler significare che ogni volta che Satoru incontra il colpevole si ha il salto temporale e questo potrebbe avere dei risvolti interessanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Kenya (il biondino) è senza dubbio il personaggio più debole, ho capito che è più sveglio degli altri e molto maturo ma caspio è comunque un ragazzino di undici anni, come cavolo fa a parlare in quel modo alla sua età? Non è credibile. Se dovesse rivelarsi anche lui un "viaggiatore temporale" sono pronto a ritirare quello che ho detto, ma qualcosa mi dice che non è così e in tal caso l'autore me lo dovrebbe giustificare bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Per il resto, le parti più delicate e slice of life incentrate su Kayo e Satoru continuano ad essere davvero belle, in particolare il finale dell'ottavo episodio, grazie anche alle ottime musiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif !
Mancano quattro episodi alla fine, speriamo non vi siano altri cali quando accelereranno di nuovo gli eventi.

 
L'episodio è iniziato un bel sospiro di sollievo, davo già per spacciata Hinazuki, interessante poi che hanno mostrato anche la seconda vittima e c'è da notare che mentre parlavano la mamma di satoru e in maestro a quest'ultimo appaiono un secondo gli occhi rossi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif(stavolta sono stato con un occhio ai sottotitoli ed un altro agli occhi dei personaggi, visto che sti occhi rossi li notavo pochissimo:asd:)

- - - Aggiornato - - -

Per il resto, le parti più delicate e slice of life incentrate su Kayo e Satoru continuano ad essere davvero belle, in particolare il finale dell'ottavo episodio, grazie anche alle ottime musiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif !
Mancano quattro episodi alla fine, speriamo non vi siano altri cali quando accelereranno di nuovo gli eventi.
:quoto: ma il finale dell'ottavo non mi ha convinto per una cosa

Dalla sera quando riportano hinazuki a casa i servizi sociali non dovrebbero già essersi presentati a prenderla la mattina o ho capito male io?

P.S. ma il fidanzato della mamma che fine ha fatto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
:quoto: ma il finale dell'ottavo non mi ha convinto per una cosa
Dalla sera quando riportano hinazuki a casa i servizi sociali non dovrebbero già essersi presentati a prenderla la mattina o ho capito male io?

P.S. ma il fidanzato della mamma che fine ha fatto?
Il fidanzato di lei sembra effettivamente sparito, forse non aveva tutta questa grande importanza nella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Per la prima questione, non si capisce bene, lo scopriremo nel prossimo episodio, ci sta magari che appaiano più tardi o subito dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
 
L'episodio 8 è...

peculiare.

Ovatta quell'ansia cosi soffocante e totalizzante, caratteristica della serie, dando poco spazio al killer e...concentrandosi totalmente sulla piccola Kayo.

La cui vicenda pare, apparentemente, prossima alla conclusione.

Il pianto liberatorio della bambina durante la colazione a casa di Satoru, aldilà della sua immensa dolcezza, può quasi essere letto come uno scioglimento della tensione.

Con i servizi sociali in gioco e la madre di Satoru pienamente conscia della situazione, non sembrano esserci ostacoli ad una risoluzione "felice" degli eventi relativi a Kayo.

Eppure è questo stesso ep. a mandare tanti piccoli ed importanti segnali in senso opposto.

è Satoru stesso ad accorgersene.

Nonostante Hinazuki si sia "salvata" dall'incontro ravvicinato col Killer, questi continua a muoversi.

Anzi, sembra essere pronto ad uccidere la seconda vittima.

Quell'impronta sulla scatola, che sicuramente si rivelerà fondamentale in futuro, quel calcio...potrebbe segnalare un suo momento di frustrazione dovuto al non essere riuscito ad uccidere Kayo come da piani ma non una sua intenzione a fermarsi.

è il titolo dell'episodio a spiegarlo, si è ancora al centro del loop, il killer ha ancora il coltello dalla parte del manico.

Per quanto concerne invece la sua identità continua ad avere dei grossi dubbi sul maestro per quanto questo ep. tenti di scagionarlo.

Onestamente non si capisce bene se durante la conversazione al telefono abbia o meno gli occhi rossi ma quando Satoru gli ha proposto di chiamare la polizia o i servizi sociali ha risposto in maniera molto ambigua "...se adesso chiamassi la polizia qualcuno non finirebbe nei guai?"

Certo, quel "qualcuno" potrebbe anche essere identificato con Satoru stesso.

Non ci è dato sapere chi dei due se ne sia accorto per primo delle azioni dei bambini, ma sappiamo che lui e la madre di Satoru si erano tenuti in contatto.

Questo giustifica la sua risposta ai due agenti dei servizi sociali.

I quali, arrivati a questo punto, credo che agiranno dopo che la piccola Kayo si sarà confrontata con sua madre, come indicato dal finale dell'episodio altrimenti non saprei a cosa potrebbe riferirsi quel "domani alle sette".

Per quanto riguarda invece il fidanzato della madre di Hinazuki credo che sia scappato visto il soggetto e la gravità della situazione, mi sembra l'opzione più realistica.

Attendo con grandissimo interesse questo confronto perché oltre al confronto fra Kayo e sua madre, assisteremo ad un confronto fra due madri totalmente diverse fra di loro.

Questo ep. inoltre, non fa che accentuare questa differenza, sottolineando più e più volte che donna e madre straordinaria sia Sachiko, questo senza dover scomodare nuovamente la scena della colazione.

Dal bigliettino nel cestino nel pranzo al momento in cui accoglie il figlio e la bambina in casa, alla scena nel bagno fino ad arrivare al divertentissimo momento in cui sottolinea il suo essere un terzo incomodo e poi...e poi c'è quel momento in cui fa notare a Satoru che non è mai stato ad Hakodate.

Vista la sua perspicacia non vedo cosi improbabile un suo nuovo confronto con il figlio sul suo "cambiamento".
 
Ho recuperato gli otto episodi in questi giorni, devo dire che avevo visto il primo episodio appena era uscito ed ero rimasto indifferente, poi l'ho ripreso (di nuovo dall'inizio) con una mentalità diversa e ora mi sta piacendo, è sicuramente la mia serie preferita di questa stagione e ormai che mi sono portato in pari l'attesa per i prossimi episodi è incredibile.

Ho letto i vostri commenti, in particolare quelli di Geddoe che sono "food for thoughts" a livello di analisi. Dico la mia anche se tendo a non prenderci praticamente mai sul quadro generale ma azzeccare piccoli dettagli in questo genere di storie.

- Il killer deve essere un personaggio conosciuto. Non nel futuro, ma nel passato. Ha senso che sia così perché in 18 anni si cambia aspetto, specialmente mi verrebbe da ipotizzare che il portatore di occhiali del futuro non ha bisogno di occhiali da vista nel passato.

- Il professore è l'unico personaggio realmente sospetto (il padre di Jun non lo abbiamo mai visto e lui è chiaramente un buono, anche se è difficile capire il suo legame emotivo verso ragazzi con un'età così diversa dai suoi. Perché frequenta quel parco? Forse si sente solo, è un eterno bambino nello spirito?)

In realtà, mi viene anche difficile sospettare del professore, la ragione è semplice, è l'unico personaggio su cui far ricadere i sospetti. È chiaro che lui sa la situazione di tutti quei ragazzi, la cosa che può togliere sospetti da lui è proprio il rapimento di quello che è stato scambiato per una femmina, è chiaro che lui sa che è un maschio. Come potrebbe sbagliarsi visto che ha tutti i dati anagrafici e li conosce?

- Purtroppo non ci sono personaggi del passato su cui è facile sospettare a parte il compagno della madre di Kayo, ma appunto mi pare il classico pezzente. Fra l'altro NON si sa ancora la ragione per cui il killer ha fatto fuori le vittime, non so se si tratta di odio o altre ragioni.

- Avevo letto del parallelo Airi-Kayo. Non possono essere la stessa persona innanzitutto, lei ha 17 anni, quando Kayo è morta lei non era ancora nata. Ma le similitudini caratteriali mi fanno quasi pensare che Kayo a livello "mentale"/anima si sia incarnata nella nascente Airi, che appunto potrebbe essere nata a poca distanza dalla morte di Kayo. So che è una sparata e difficilmente sarebbe apprezzato fuori dal Giappone (anche se... be', sapete, se il protagonista ha un potere, penso che non sarà l'unico dettaglio soprannaturale della serie).

- Il personaggio che mi piacerebbe collocare nel futuro è Kenya, è troppo intelligente, perché non è diventato un poliziotto vista la sua indole logica? È possibile che dietro alla morte della madre di Satoru ci sia lui e non l'assassino del passato? Ne dubito fortemente, ma ripeto che è un personaggio che avrebbe senso nel futuro, incredibile che nessuno di quei ragazzi sia ricomparso nella storia. Fossi stato in Satoru avrei cercato di mettermi in contatto con loro per ottenere informazioni, sentire se si sono fatti un'idea ad anni di distanza. Avrei subito cercato Kenya vista la sua intelligenza.

- Fra le tante cose interessanti della opening, c'è una parte in cui si vede la scuola allagata. Visto che l'incendio c'è stato (a casa di Airi), succederà qualcosa del genere nella scuola?

Detto questo, è chiaro che non ho una visione netta, una parte di me vuole escludere il professore, ma ogni volta che vedo l'opening con lui che sale le scale con tutti i ragazzi intorno penso sempre che se fossi il direttore della serie metterei un dettaglio del genere per identificare il killer.

Bella serie, spero che riescano a concludere tutto nei prossimi episodi, so che il manga dovrebbe terminare domani.
 
Episodio 9.

Grande puntata, c'era tensione anche se non vi erano pericoli nell'aria.

- Chiusa la storia di Kayo e della madre. Rivedremo Kayo nel passato? Ne dubito, ma quando torneremo al futuro spero di sì. Direi che ora è salva, lontana dalla città.

- La nuova "co-protagonista" non è stata introdotta bene, sembra ormai un mezzo per mandare avanti la narrativa. Invece Hiromi ha rubato la scena!

- Mi ha preso un colpo nella scena della macchina con l'insegnante, per fortuna era una scena fatta per destare sospetti e poi tranquillizzare sul personaggio. A proposito tutto quel parlare dell'essere single mi ha fatto pensare che formerebbe una bella coppia con la mamma di Satoru!

- Nessun progresso concreto, ma almeno Satoru non agisce da solo e questo significa che può farcela.

- Non ho capito il senso della scena finale, ma non promette bene.

Mi sa che già nel prossimo episodio si potrebbe sapere la verità, di sicuro mi aspetto un episodio importante, di quelli che mandano avanti la storia.
 
Visto il 9.

La conclusione della vicenda di Kayo (sarà davvero così?) non mi ha convinto granché, o meglio il pezzo dedicato a sua mamma l'ho trovato un po' forzato a livello drammatico, non era così necessario mettere il flashback per spiegare le origini del suo comportamento così come si poteva gestire meglio la comparsa della nonna e lei che di colpo si mette a piangere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Divertente invece il pezzo dentro l'auto del prof. con tutti i lecca lecca, dai dopo quella non può essere lui l'assassino, sarebbe triste scoprirlo per un indizio del genere :rickds: .
In sostanza buona puntata ma non al livello delle precedenti due. Mancano tre episodi, mi immagino che d'ora in avanti sarà un crescendo e scopriremo presto chi è il villain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top