- Iscritto dal
- 14 Ott 2008
- Messaggi
- 13,723
- Reazioni
- 3
Offline
Se mi aggiungete i 200 euro che dovrei spendere in più acquistando da qualunque altro shop lo faccio volentieri:kep88:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sbaglio o studi pure legge?Ma smettila di scrivere fesserie e di diffamare sulla base del nulla. Su quali basi fai certe accuse? Se i tuoi messaggi li dovesse leggere lo staff di ekey rischieresti pure una querela per diffamazione; per tua fortuna non sono un delatore ma vorrei girargli quello che hai scritto. Ah e sappi che la diffamazione sussiste anche se le accuse sono fondate.E fai un po' meno discorsi melensi sul futuro del paese, sembri un politico di 50 anni fa.
Semplicemente compra dagli shop onesti ciò che ti puoi permettereSe mi aggiungete i 200 euro che dovrei spendere in più acquistando da qualunque altro shop lo faccio volentieri:kep88:
Io non vedo nessun riferimento esplicito ad ekey.http://tomsblog.it/andreaferrario/2012/09/03/guide-allacquisto-e-shop-online-cosa-dovete-sapere/Serviti da solo. Ma non venire a piangere se poi non ti accettano le garanzie. L'Italia è l'unico paese AL MONDO dove i produttori di hardware devono SCONSIGLIARE gli shop da cui acquistare, manco nel Tagikistan.
Strano che a 23 anni ancora non ti preoccupi del tuo futuro, il tipico italiano medio che gode se la cassiera del Lidl gli da 20cent di resto in più. :morristend:
Come vedi, non te la caveresti molto facilmente.Il colpevole dei delitti preveduti dai due articoli precedenti non è ammesso a provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del fatto attribuito alla persona offesa.
Tuttavia, quando l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la persona offesa e l'offensore possono, d'accordo, prima che sia pronunciata sentenza irrevocabile, deferire ad un giurì d'onore il giudizio sulla verità del fatto medesimo.
Quando l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la prova della verità del fatto medesimo è però sempre ammessa nel procedimento penale:
1) se la persona offesa è un pubblico ufficiale ed il fatto ad esso attribuito si riferisce all'esercizio delle sue funzioni;
2) se per il fatto attribuito alla persona offesa è tutt'ora aperto o si inizia un procedimento penale;
3) se il querelante domanda formalmente che il giudizio si estenda ad accertare la verità o la falsità del fatto ad esso attribuito.
Se la verità del fatto è provata o se per esso la persona, a cui il fatto è attribuito, è per esso condannata dopo l'attribuzione del fatto medesimo, l'autore dell'imputazione non è punibile, salvo che i modi usati non rendano per se stessi applicabili le disposizioni dell'articolo 594, comma 1, ovvero dell'articolo 595, comma 1.
Io non vedo nessun riferimento esplicito ad ekey.
La garanzia è un istituto disciplinato dalla legge, non dire cose senza senso. Ripeto: ritieniti fortunato che non sono un delatore, ho la forte tentazione di segnalare le boiate che scrivi allo staff di e-key così impari a infagare il lavoro degli altri. E una condanna per diffamazione (aggravata dall'uso di internet, tra l'altro), non te la toglierebbe nessuno. Ma non lo faccio, anche se spero tanto che qualcuno di ekey passi di qua e veda i tuoi post diffamatori. E torno a ripetere quello che ho detto prima, citando direttamente l'articolo 596 del codice penale, così magari ti dai una regolata:
Come vedi, non te la caveresti molto facilmente.
Detto questo, ti lascio alla tua bassezza e ignoranza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Purtroppo o per fortuna, non troverai nessuno che te la farà :kep88:Mi fate una lista dei rivenditori da cui evidentemente non potrei richiedere la garanzia acquistando da ekey? Sarò pure egoista ma a meno che amazon non faccia prezzi ancora migliori all'improvviso nulla mi farà desistere dall'acquistare di lì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo il metodo che usano per non pagare l'iva è una scappatoia legale, dato che la legge che li regolamenta è facilmente aggirabile, unitamente al fatto di cambiare spesso PI.Un momento.. Io non credo si possano biasimare gli utenti che comprano da quei siti. Come si fa a dire che sono truffaldini? Non è incauto acquisto perché il risparmio non fa certo gridare al miracolo, inoltre è da anni e anni che sono presenti sul mercato quindi su quali basi un utente può decretare siano fraudolenti?
Oscurano e chiudono siti in Italia (l'ultimo palese vk), e poi non riescono a fermare un semplice shop?
Se c'è frode fiscale sarà la GdF a risolvere la faccenda, non ci si può improvvisare fiscalisti. Il discorso di salvare il paese è un po' forzato.
Allora anche su amazon dove spesso ho un risparmio del 70% rispetto a che so, mediaworld, devo insospettirmi?
Sul sito delle case c'è scritto che non riconoscono come ufficiali, non che sono dei criminali.
Con questo voglio solo dire che non si può biasimare se un utente compra da quei siti (si può sconsigliare per diverse ragioni, ma dare del criminale o simil tale a chi lo fa mi sembra pretenzioso)
Anche perché se io leggo i feedback su questo topic sarei addirittura incentivato a comprare su ekey, allora se questa è la posizione è meglio scriverlo nel primo post che altrimenti è ingannevole.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' nel secondo post di questo topic.Mi fate una lista dei rivenditori da cui evidentemente non potrei richiedere la garanzia acquistando da ekey? Sarò pure egoista ma a meno che amazon non faccia prezzi ancora migliori all'improvviso nulla mi farà desistere dall'acquistare di lì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè non leggi i post. :morristend:+1 a e-key.itHo ordinato scheda madre, ram, HD e scheda video. Tempi di spedizione nella media, 4 giorni lavorativi; probabilmente a volte hanno un numero eccessivo di ordini, quindi vanno per le lunghe. Ottimo imballaggio. Ottima assistenza, il personale è cortese e disponibile.
Ah, se siete convinti che e key sia un gruppo di evasori, perché non lo denunciate alle autorità?
io non voglio discutere su E-Key o qualsivoglia shop ma mi permetto di dire una cosa, trovo alquanto forzato parlare di " futuro del paese " se si acquista da uno di questi shop, lo definirei fin "sciocco", piuttosto troverei più corretto definirla una "scelta morale" dell'acquirente ( ammesso poi che tutte le "accuse" siano vere ), non mi sembra giusto bollare qualcuno come "italiano medio" perchè compra da e-key oltretutto shop CONSIGLIATISSIMO fino a poco tempo fà tanto che io stesso ci ho comprato un'intero PC, detto questo ognuno poi può fare come preferisce, io più che di E-key mi preoccupo delle mie trattenute sulla busta paga tanto per fare un'esempio.http://tomsblog.it/andreaferrario/2012/09/03/guide-allacquisto-e-shop-online-cosa-dovete-sapere/Serviti da solo. Ma non venire a piangere se poi non ti accettano le garanzie. L'Italia è l'unico paese AL MONDO dove i produttori di hardware devono SCONSIGLIARE gli shop da cui acquistare, manco nel Tagikistan.
Strano che a 23 anni ancora non ti preoccupi del tuo futuro, il tipico italiano medio che gode se la cassiera del Lidl gli da 20cent di resto in più. :morristend:
Beh le tue e le mie trattenute in busta sono altissime perchè lo stato ha bisogno di soldi e aumenta le tasse, tra le altre cose uno dei più grandi buchi nelle casse dello stato è dato proprio dall'evasione fiscale, tutto torna. L'italiano medio è per via del fatto che siamo abituati a pensare "ma se risparmio qualche soldo io che vuoi che succeda", magari quando paghiamo in nero l'idraulico o il dentista, ma moltiplicalo per 60 milioni di italiani e vedi che va tutto a rotoli.io non voglio discutere su E-Key o qualsivoglia shop ma mi permetto di dire una cosa, trovo alquanto forzato parlare di " futuro del paese " se si acquista da uno di questi shop, lo definirei fin "sciocco", piuttosto troverei più corretto definirla una "scelta morale" dell'acquirente ( ammesso poi che tutte le "accuse" siano vere ), non mi sembra giusto bollare qualcuno come "italiano medio" perchè compra da e-key oltretutto shop CONSIGLIATISSIMO fino a poco tempo fà tanto che io stesso ci ho comprato un'intero PC, detto questo ognuno poi può fare come preferisce, io più che di E-key mi preoccupo delle mie trattenute sulla busta paga tanto per fare un'esempio.
trovo alquanto forzato parlare di " futuro del paese " se si acquista da uno di questi shop, lo definirei fin "sciocco", piuttosto troverei più corretto definirla una "scelta morale" dell'acquirente
Per du spicci una volta ogni tanto, dai che cambia?[cit.]Complessivamente l'evasione fiscale in Italia nel 2012 è stimata, secondo alcuni studi, in circa 120 miliardi di euro l'anno... l'evasione raggiunge circa il 18% del PIL...
si ok lo stato ha bisogno di soldi ma... perchè io devo avere trattenute altissime e poi trovarmi la classe politica più numerosa e con il più alto stipendio? oppure perchè il petrolio al barile scende e la benzina sale? lo stato deve sempre rifarsi su di me/te/noi cioè gli "italiani medi"? potremmo stare giorni qui a disquisire sul perchè l'Italia è uno schifo, io non giustifico ne lo shop in questione ne tantomeno chi ci compra, aggiungete il link in prima pagina ( com'è giusto che sia ) e ognuno vedrà da solo come comportarsi, ecco trovo solo inappropriato il modo in cui vengono dette certe cose specie vista la situazione del nostro paese e di molte famiglie, capisco benissimo il tuo punto di vista e hai il mio appoggio ma allo stesso tempo capisco anche chi cerca di risparmiare quel 100/200 euro e non mi sembra giusto farlo sentire un " criminale" o un " menefreghista "quando magari lavora 10 ore al giorno per 1000 euro, ovviamente discorso diverso per chi lo fà con il solo intento di fare il " furbetto".Beh le tue e le mie trattenute in busta sono altissime perchè lo stato ha bisogno di soldi e aumenta le tasse, tra le altre cose uno dei più grandi buchi nelle casse dello stato è dato proprio dall'evasione fiscale, tutto torna. L'italiano medio è per via del fatto che siamo abituati a pensare "ma se risparmio qualche soldo io che vuoi che succeda", magari quando paghiamo in nero l'idraulico o il dentista, ma moltiplicalo per 60 milioni di italiani e vedi che va tutto a rotoli.
Io nel mio piccolo ho deciso di essere onesto in queste cose e come altri vi sto portando a conoscenza della cosa, sperando di poter cambiare la mentalità della mia generazione. Se poi voi volete risparmiare non vi vieto di comprare da questo o quell'altro shop ma non mi va giù il fatto di prendermi dell'ignorante e dello str*nzo diffamatore dall'ultimo arrivato, anche perchè tralasciando la questione fiscale rimane la garanzia rifiutata da alcuni produttori.
io non sò cosa tu faccia nella vita ma ti posso dire la mia "esperienza", io vivo con la mia ragazza e abbiamo 2 stipendi medi, ne alti ne da miseria e un normalissimo appartamento in affitto, non ti dico certo che facciamo la fame ma ti garantisco che non facciamo neanche i "borghesotti", in qualunque altro paese dell'UE faremmo i signori, poi accendi il TG e vedi quella faccia di ***** di Renzi o di Grillo, ora mettiti nei panni di una famiglia di 4 persone dove magari solo il padre lavora, gente che non arriva davvero a fine mese, non dico certo che in quel caso fanno bene a comportarsi così ma è tutto il sistema che non funziona, ovviamente non parliamo di un'HD ma potremmo parlare del dentista, dell'idraulico ecc... cose che ti servono, che fai non mangi per pagarli? e quindi sono "obbligati" a scendere a compromessi morali, piuttosto che siano il dottor Rossi o l'ingegner Bianchi ad essere trattati come criminali se non pagano le tasse o accettano soldi in nero, ci sono troppi fattori per poter "pretendere" la perfetta condotta dell'italiano medio, bisognerebbe partire da molto molto più in alto, forse se invece di esserci 10m di ***** ce ne fossero solo 2 allora le cose cambierebbero, non si può trattare chi non arriva a fine mese come chi lo fà per "furbizia" sebbene il risultato sia il medesimo.Per du spicci una volta ogni tanto, dai che cambia?[cit.]
Oh guarda bro sbagli se pensi che il papi abbia il bmw nuovo di pacca ed io campi con Iphone 5s facendo il fuck the system nei centri sociali, ma tantooooooio non sò cosa tu faccia nella vita ma ti posso dire la mia "esperienza", io vivo con la mia ragazza e abbiamo 2 stipendi medi, ne alti ne da miseria e un normalissimo appartamento in affitto, non ti dico certo che facciamo la fame ma ti garantisco che non facciamo neanche i "borghesotti", in qualunque altro paese dell'UE faremmo i signori, poi accendi il TG e vedi quella faccia di ***** di Renzi o di Grillo, ora mettiti nei panni di una famiglia di 4 persone dove magari solo il padre lavora, gente che non arriva davvero a fine mese, non dico certo che in quel caso fanno bene a comportarsi così ma è tutto il sistema che non funziona, ovviamente non parliamo di un'HD ma potremmo parlare del dentista, dell'idraulico ecc... cose che ti servono, che fai non mangi per pagarli? e quindi sono "obbligati" a scendere a compromessi morali, piuttosto che siano il dottor Rossi o l'ingegner Bianchi ad essere trattati come criminali se non pagano le tasse o accettano soldi in nero, ci sono troppi fattori per poter "pretendere" la perfetta condotta dell'italiano medio, bisognerebbe partire da molto molto più in alto, forse se invece di esserci 10m di ***** ce ne fossero solo 2 allora le cose cambierebbero, non si può trattare chi non arriva a fine mese come chi lo fà per "furbizia" sebbene il risultato sia il medesimo.
chiudiamo l'OT, volevo solo dire la mia opinione su questo fatto degli shop.
Sconsigliato anch'esso dai produttori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRagazzi conoscete Qmaxtech?