D
d3cste
Offline
Sconsigliato anch'esso dai produttori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sembra quasi che le società produttrici vogliano imporre il loro prezzo, o sbaglio?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sconsigliato anch'esso dai produttori. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sbagli e di grosso. Tutti i negozi vendono a prezzi più bassi del listino ufficiale, chi aggira le tasse riesce a fare prezzi ancora più bassi ma ci sono anche dei contro.
Sembra quasi che le società produttrici vogliano imporre il loro prezzo, o sbaglio?
Quale hai preso?Ho ordinato una scheda video martedì scorso su ekey, ancora è in gestione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Leggi il quote qua sotto. Affidabile nel senso che i pezzi ti arrivano a casa lo è, il problema sta proprio in questo "giochino" che fa con le tasse che oltre a danneggiare lo stato ha fatto si che venisse sconsigliato da alcuni produttori di componenti (li trovi al secondo post di questo topic) e quindi la garanzia dei componenti di quei produttori non è valida se acquisti da shop del genere.Ma su e-key perché i prezzi sono così bassi? E' affidabile?
non riuscivo a capire questa cosa dei negozi ... ho cercato e letto ... e ora ho capito
]Il meccanismo normalmente praticato con le "frodi carosello", che ordinariamente arricchiscono i soggetti coinvolti (consapevolmente o inconsapevolmente) nell'ambito di cessioni intracomunitarie e derivate, è ormai ben noto (seppur dispiegato nelle sue varianti) e si fonda essenzialmente sul mancato versamento dell'Iva incassata da società cartiere a seguito di acquisti intracomunitari e successive rivendite a operatori nazionali, direttamente a questi ultimi ovvero, nei modelli più complessi, attraverso l'interposizione di una o più società "filtro" (buffer).
Il mancato versamento dell'Iva da parte delle società cartiere fornisce loro la possibilità di praticare prezzi di vendita inferiori a quelli mediamente praticati sul mercato (con grave danno non solo per l'Erario ma anche per la concorrenza).
Ad esempio, la "cartiera" acquista dei prodotti dalla Francia al prezzo di 100 (acquisto intracomunitario esente dall'applicazione di Iva). Il fatto che, al momento della rivendita (di solito contestuale all'acquisto), non verserà l'Iva incassata dal cliente, comporta la possibilità di praticare un prezzo (ad esempio, 90) addirittura inferiore a quello di acquisto, ravvisato che la differenza di prezzo (100 - 90 = 10) verrà abbondantemente recuperata con l'imposta non versata (18), applicata sul prezzo di acquisto (90 + 18 = 108).
Seppur tali operazioni sembrino avvantaggiare esclusivamente la società cartiera, in realtà esse sono sovente organizzate dagli stessi effettivi destinatari della merce, i quali, tramite la semplice costituzione di una (o più società (intestata a un prestanome e priva di organizzazione alcuna) e predisposizione ad hoc di documentazione che attesti l'effettivo acquisto della merce e il suo pagamento(1), possono detrarre l'Iva solo apparentemente versata al momento dell'acquisto, con l'effetto di acquistare la merce a un prezzo ancora più basso(2).
bene ma allora perche lo stato italiano lo permette?
si sa benissimo che dove la cosa viene permessa la fanno.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ok, grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngLeggi il quote qua sotto. Affidabile nel senso che i pezzi ti arrivano a casa lo è, il problema sta proprio in questo "giochino" che fa con le tasse che oltre a danneggiare lo stato ha fatto si che venisse sconsigliato da alcuni produttori di componenti (li trovi al secondo post di questo topic) e quindi la garanzia dei componenti di quei produttori non è valida se acquisti da shop del genere.
Basta andare sul sito ASUS o altro produttore e cercare i punti vendita. Ma a prescindere dalla garanzia io non acquisterei più nulla da quegli shop per i motivi già più volte elencati.Dato che devo prendere la vga nuova, stavo vedendo un po' i prezzi più conveniente per una MSI Gaming 760. Ho visto che su prooko stanno a 208+10 di ss, su ekey 213+10 di ss e su amazon.it 237 con ss gratuite. Ho visto ora il secondo post dove MSI sconsiglia ekey e prooko dicendo che non fornirà la garanzia per prodotti acquistati presso quei siti. Questa cosa, è solo di MSI oppure anche che so, ASUS non ritiene adeguati certi siti?
Oh well, ho cambiato idea e mi sa che prenderò la 760 dell'asus su amazon.it che costa 210 e in pratica ha le stesse prestazioni della msi 760 gaming. L'unica cosa è che segna: importata dalla francia, però acquistandola da amazon.it la garanzia è comunque di 2 anni italiana giusto?Basta andare sul sito ASUS o altro produttore e cercare i punti vendita. Ma a prescindere dalla garanzia io non acquisterei più nulla da quegli shop per i motivi già più volte elencati.
Sarà garanzia europea ma nessun problema, il primo anno ne risponde amazon.Oh well, ho cambiato idea e mi sa che prenderò la 760 dell'asus su amazon.it che costa 210 e in pratica ha le stesse prestazioni della msi 760 gaming. L'unica cosa è che segna: importata dalla francia, però acquistandola da amazon.it la garanzia è comunque di 2 anni italiana giusto?