Eventi Videoludici 2023 | Tokyo Games Show concluso!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio

Miglior Publisher della Summer Game Fest?


  • Votatori totali
    54
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi chi le annuncia le bombe oramai? Tga e basta? Per sapere cosa seguire :asd:
  • Sony (che coi suoi 2 SoP l'anno scorso ha fatto più che bene!)
  • MS (che quest'anno dimostrerà tanto)
  • Nintendo (garanzia lato First)
  • TGA (che bene o male a fine anno quei 3-4 titoli enormi li ha sempre).

Sparpagliate. Se ti aspetti conferenze di sole bombe, non ne troverai probabilmente in nessuno Show, visto che nessuno può reggere 1-2 ore di contenuti bomba pronti quando fa comodo all'utenza.
 
I famosi annunci bomba della SGF. Ma le avete seguite le ultime.... Tutte... Edizioni? :shrek:

Infatti ogni anno è sempre la stessa storia, il solito evento dove su 300 annunci se se ne salvano 30 è grasso che cola. Io lo dico che Geoff è un bluff, già da tempi non sospetti, ma per alcuni sembra una figura mitologica tipo Kojima da venerare a prescindere :asd:

Però se su 40 titoli di ieri te ne interessano massimo 3 è anche una questione di tuoi gusti

Certamente, ma è anche una questione di appeal e se non mi tiri fuori la bomba (ne basta una) perché devo accontentarmi di roba già vista o palesemente mediocre?

Tra l'altro paragonare un Evento Third di un povero cristo con "l'E3 tutto" (ossia 6-7 Conferenze proprietarie dei Colossi dell'Industria), è... Be'... Sì...

Grazie a graziella.

Pure la conferenza più stupida di un E3 qualsiasi era roba migliore di questi eventi che abbiamo visto negli ultimi anni. Ma più in generale, se tiriamo le somme dopo la fine di questo periodo estivo che va da giugno a settembre (TGS incluso) quasi sicuramente verrà fuori che tutti gli show messi insieme non raggiungeranno mai i fasti di un tempo, perché non è un discorso di quantità ma di qualità e di saper fare intrattenimento.
 
Io invece sono piuttosto soddisfatto di quello che sta facendo Geoff ultimamente e da metà 2022 è l'unico che riesce a fare eventi decenti con qualche bomba.
Lo criticai molto 2-3 anni fa ma ora lo devo indubbiamente ringraziare.

p.s. la prima mezzora di questo show è stata davvero ottima, poi vabè si è persa fino alla bomba finale. Come sempre le avrei fatte durare di meno cosi da non doverci inserire monnezze ma immagino che certe "meccaniche" non le puoi omettere se vuoi fare uno show del genere.
 
Infatti ogni anno è sempre la stessa storia, il solito evento dove su 300 annunci se se ne salvano 30 è grasso che cola. Io lo dico che Geoff è un bluff, già da tempi non sospetti, ma per alcuni sembra una figura mitologica tipo Kojima da venerare a prescindere :asd:



Certamente, ma è anche una questione di appeal e se non mi tiri fuori la bomba perché devo accontentarmi di roba già vista o palesemente mediocre?
Ff7 se non è una bomba inaspettata allora cosa lo era? Prima dei tweet era una roba impensabile potesse esserci.
 
Ve la allungo comunque (perché ho capito il gioco che si sta facendo in Sezione):

"L'Evento di Geoff non ha spaccato il mondo" (first reaction shock)
"Quindi non ci sono stati eventi grossi questa estate" (vediamo MS domenica, ad onor del vero.)
"Quindi non è colpa di Sony per aver fatto un evento di merda, è colpa dell'industry tutta."
"L'anno prossimo sicuramente andrà meglio!!!".

:ahsisi:
Mmm no, però va bene :asd:
Semplicemente lo ritengo un'altro pessimo show, nessun retropensiero.
 
ma per alcuni sembra una figura mitologica tipo Kojima da venerare a prescindere :asd:
Nah, praticamente tutti lo prendono per quello che è. Una simpatica presenza, paracula (soprattutto verso i Colossi), che riesce a creare dei discreti eventi community, e uno show di fine anno che va dal solido (2021) al molto buono (2022).
se tiriamo le somme dopo la fine di questo periodo estivo che va da giugno a settembre (TGS incluso) quasi sicuramente verrà fuori che tutti gli show messi insieme non raggiungeranno mai i fasti di un tempo
Credo che nessuno dopo 3 anni di Covid si aspetti seriamente che la Summer of Gaming sfusa, possa eguagliare gli E3 dei tempi d'oro. A meno di non aver vissuto chiusi in un bunker e non aver visto le ultime 3 estati del gaming.
 
Mmm no, però va bene :asd:
Semplicemente lo ritengo un'altro pessimo show, nessun retropensiero.
Non mi sembra di averti quotato :asd: Ma vedo già in giro (aprendo il topic di ERA, ma pure aprendo questo topic) come l'evento Sony in fondo non sia stato così male... Dopo che per 2 settimane si è frignato e pianto miseria, uppando i topic dei GaaS per insultarli... Quindi la tendenza è palesemente quella, come sempre.

Spero che MS riesca a reggere le aspettative (ovviamente non quelle esasperate), o assisteremo al "lo Show di Sony in fondo è il migliore Show degli ultimi 10 anni".
 
Non mi sembra di averti quotato :asd: Ma vedo già in giro (aprendo il topic di ERA, ma pure aprendo questo topic) come l'evento Sony in fondo non sia stato così male... Dopo che per 2 settimane si è frignato e pianto miseria, uppando i topic dei GaaS per insultarli... Quindi la tendenza è palesemente quella, come sempre.

Spero che MS riesca a reggere le aspettative (ovviamente non quelle esasperate), o assisteremo al "lo Show di Sony in fondo è il migliore Show degli ultimi 10 anni".
MS potrebbe pure cancellare lo show e fare solo l'approfondimento con Starfield e già sarebbe salva :asd:
 
MS potrebbe pure cancellare lo show e fare solo l'approfondimento con Starfield e già sarebbe salva :asd:
E' quello che dico anche io. Basta fare il checkout dei titoli noti (Forza, SF, Hellblade, e Avowed) e avrà già uno Show superiore a Geoff, e Sony.

Ovvio, si spera che riescano a stupirci... Leak permettendo. Ma già uno Show di posizionamento è più che sufficiente a far meglio della sfilata di CGI.
 
Io invece sono piuttosto soddisfatto di quello che sta facendo Geoff ultimamente e da metà 2022 è l'unico che riesce a fare eventi decenti con qualche bomba.
Lo criticai molto 2-3 anni fa ma ora lo devo indubbiamente ringraziare.

p.s. la prima mezzora di questo show è stata davvero ottima, poi vabè si è persa fino alla bomba finale. Come sempre le avrei fatte durare di meno cosi da non doverci inserire monnezze ma immagino che certe "meccaniche" non le puoi omettere se vuoi fare uno show del genere.

Bombe? Al più sono sembrate le stelline che si danno ai bambini a capodanno per tenerli buoni mentre gli adulti fanno detonare tutto l'arsenale, quello serio però :asd:

Ff7 se non è una bomba inaspettata allora cosa lo era? Prima dei tweet era una roba impensabile potesse esserci.

Inaspettata non direi visto che negli ultimi giorni sono usciti fuori un bel po' dettagli sul gioco, quindi essendoci un evento come quello di Geoff sarebbe bastato fare 2+2 e preventivare l'annuncio di un gioco che, per quanto possa essere clamoroso, sempre un remake resterà. E se vuoi una conferma basta che scrivi il titolo e imposti l'intervallo di ricerca tra il 7 giugno e une settimana prima.

Non mi sembra di averti quotato :asd: Ma vedo già in giro (aprendo il topic di ERA, ma pure aprendo questo topic) come l'evento Sony in fondo non sia stato così male... Dopo che per 2 settimane si è frignato e pianto miseria, uppando i topic dei GaaS per insultarli... Quindi la tendenza è palesemente quella, come sempre.

Spero che MS riesca a reggere le aspettative (ovviamente non quelle esasperate), o assisteremo al "lo Show di Sony in fondo è il migliore Show degli ultimi 10 anni".

A me non è dispiaciuto infatti, perlomeno nella forma visto che di menate e teatrini se ne può fare anche a meno, sempre che non ci sia il Keanu Reeves di turno o qualche roba simpatica, per quanto sia stata un'occasione mancata di mostrare esclusive e third party di qualità che avrebbero spinto tanti a comprare PS5 pur avendone già una in casa, giusto per dire un'esagerazione. Ma anche in quel caso di giochi bomba nemmeno l'ombra, ovvero l'unica cosa che conta realmente.

Ma MS può pure presentarsi con tutti quei giochi e mostrarli per l'ennesima volta, ma non sarà mai uno show clamoroso se, e lo ripeto per l'ennesima volta, non mi tirerà fuori dei giochi con gli attributi sotto e tali da farmi acquistare una console Xbox il giorno dopo. E proprio Microsoft ne ha bisogno come il pane visto che Sony pur sbagliando l'impossibile sta facendo il vuoto anche in questa generazione e Geoff la pagnotta la porta a casa pur senza strafare, per non parlare di Nintendo che fa un campionato a parte :sisi:

Sony qualcosa che bolle in pentola probabilmente l'avrà, come poi ha ribadito lei stessa e Geoff lo rivedremo sotto Natale con uno show sicuramente migliora ma che non è nemmeno tutto questo granché, quindi è interesse di MS dare un segnale di vita per l'ecosistema Xbox che finora ancora deve ingranare del tutto e necessita di certezze e novità, quelle che finora sono mancate. Poi si può essere fanboy quanto si vuole, ma se mi mostri sempre la solita roba allora sei masochista, perché è risaputo che Starfield e Forza Motorsport prima o poi usciranno, ma quello che interessa sono anche gli altri giochi non ancora annunciati.
 
A me non è dispiaciuto infatti, perlomeno nella forma visto che di menate e teatrini se ne può fare anche a meno, sempre che non ci sia il Keanu Reeves di turno o qualche roba simpatica, per quanto sia stata un'occasione mancata di mostrare esclusive e third party di qualità che avrebbero spinto tanti a comprare PS5 pur avendone già una in casa, giusto per dire un'esagerazione. Ma anche in quel caso di giochi bomba nemmeno l'ombra, ovvero l'unica cosa che conta realmente.

Ma MS può pure presentarsi con tutti quei giochi e mostrarli per l'ennesima volta, ma non sarà mai uno show clamoroso se, e lo ripeto per l'ennesima volta, non mi tirerà fuori dei giochi con gli attributi sotto e tali da farmi acquistare una console Xbox il giorno dopo. E proprio Microsoft ne ha bisogno come il pane visto che Sony pur sbagliando l'impossibile sta facendo il vuoto anche in questa generazione e Geoff la pagnotta la porta a casa pur senza strafare, per non parlare di Nintendo che fa un campionato a parte :sisi:

Sony qualcosa che bolle in pentola probabilmente l'avrà, come poi ha ribadito lei stessa e Geoff lo rivedremo sotto Natale con uno show sicuramente migliora ma che non è nemmeno tutto questo granché, quindi è interesse di MS dare un segnale di vita per l'ecosistema Xbox che finora ancora deve ingranare del tutto e necessita di certezze e novità, quelle che finora sono mancate. Poi si può essere fanboy quanto si vuole, ma se mi mostri sempre la solita roba allora sei masochista, perché è risaputo che Starfield e Forza Motorsport prima o poi usciranno, ma quello che interessa sono anche gli altri giochi non ancora annunciati.
Il problema di Sony per me superava il puro strafare (sì chiaramente la gente si aspettava il mondo [E Cory, e Druckmann, e questo e quello]), il problema (lo scrissi anche nel topic) è proprio il non aver fatto il minimo per me.

  • Le aspettative delle gente erano 10.
  • Il minimo era 6.
  • Per me hanno fatto molto meno di 6 (ma moooolto meno).

E questo dopo 2 anni di silenzio lato First.

Geoff alla fine fa il suo, nessuno crede realmente nei suoi Show salvo che siano i TGA (e pure questi sono un misto di spettacolo, e annunci. E a volte ci sono gli anni belli [2022], altre volte gli anni mid [2020])... Lato Sony (e pure MS) ci si aspetta come minimo un livello di concretezza sui propri First.

Perché fa piacere vedere Dogma2, divertente vedere l'annuncio di MGS3 (brutto trailer per me, ma apprezzo la trollata), etc. Ma i First? Dove sono i titoli promessi da Sony stessa?

Abbiamo citato gli E3 (che sì rimangono per forza di cose inarrivabili, e penso che se ne rendano conto anche gli attori dell'industria): ma dov'è l'E3 di Sony? Intendo a livello interno. Nel 2016 si presentarono con quasi solo First Party... Qui dove sono quei First? Al di là del manto di CGI.
 
Visto l'evento e salvo solo due giochi, Crossfire Sierra e Under the Waves.
Il primo perché sembra che la vr avrà il suo battfield di qualità, il secondo perché tutto quello che riguarda gli abissi mi affascina e questo titolo di Quantic Dream sembra valido per gioco e narrativa.

Tutto il resto titoli che non ci giocherei nemmeno se pagato.

Aggiungo, ormai verso questa industria alzo bandiera bianca nella mia battaglia di non veder più un genere realistico nei videogiochi, per questo mi toccherà aspettare sempre i secoli o rockstar o pochi altri.
Non sono contro il genere ma ormai è tutto un fantasy, tutto un soul, tutta una sensazione ormai sempre presente di un copia e incolla nauseante.
 
Il problema di Sony per me superava il puro strafare (sì chiaramente la gente si aspettava il mondo [E Cory, e Druckmann, e questo e quello]), il problema (lo scrissi anche nel topic) è proprio il non aver fatto il minimo per me.

  • Le aspettative delle gente erano 10.
  • Il minimo era 6.
  • Per me hanno fatto molto meno di 6 (ma moooolto meno).

E questo dopo 2 anni di silenzio lato First.

Geoff alla fine fa il suo, nessuno crede realmente nei suoi Show salvo che siano i TGA (e pure questi sono un misto di spettacolo, e annunci. E a volte ci sono gli anni belli [2022], altre volte gli anni mid [2020])... Lato Sony (e pure MS) ci si aspetta come minimo un livello di concretezza sui propri First.

Perché fa piacere vedere Dogma2, divertente vedere l'annuncio di MGS3 (brutto trailer per me, ma apprezzo la trollata), etc. Ma i First? Dove sono i titoli promessi da Sony stessa?

Abbiamo citato gli E3 (che sì rimangono per forza di cose inarrivabili, e penso che se ne rendano conto anche gli attori dell'industria): ma dov'è l'E3 di Sony? Intendo a livello interno. Nel 2016 si presentarono con quasi solo First Party... Qui dove sono quei First? Al di là del manto di CGI.

Mi trovi d'accordissimo e, come scrissi dopo lo showcase, per me l'evento più interessante organizzato da Sony in questi ultimi anni è stato quello in cui mostrarono finalmente PlayStation 5, il che è tutto un dire :asd:

Le critiche su questi show digitali da parte mia sono generalizzate infatti, perché ormai si va avanti con i soliti giochi mostrati più e più volte, annunci delle peggio schifezze e di milioni di GaaS troppo brutti per essere veri, in più c'è da dire che purtroppo i leak rovinano puntualmente quelle che sarebbero delle potenziali sorprese. Diciamo che tutta l'industria videoludica si è evoluta ma in una maniera che a me non garba proprio, tra leaker che ammazzano l'effetto wow ogni giorno e questa abitudine di farsi l'evento in casa (che puntualmente non è all'altezza delle aspettative) snobbando poi quelle che sono le principali fiere di settore in presenza che in passato hanno regalato momenti incredibili.

Difficile tornare indietro a quei tempi, ma come dici tu manca proprio l'E3 personale dei principali attori protagonisti, dove Sony sta sbagliando tutto a livello di comunicazione, Geoff ti tira fuori lo show al più decente ma non indimenticabile e Microsoft è più propensa a pubblicizzare i giochi terze parti che arriveranno su Game Pass e mano ad annunciare esclusive capaci di dare una svegliata alla situazione soporifera in cui riversa da oltre un anno e mezzo. Pure Nintendo coi suoi Direct non è che intrattiene come in passato, però quando deve annunciare delle esclusive alla Zelda non tergiversa più di tanto e manda in estati tutti i possessori di Switch e non solo.

Ecco, se si impegnassero tutti a realizzare degli eventi digitali più interessanti allora si smetterebbe di ricordare sempre i tempi d'oro dell'E3, ma se su 1000 giochi che annunciano da agosto a settembre ce ne sono meno del 10% interessanti, gusti personali o meno, allora evidentemente c'è qualcosa che non va. Invece pare che si limino al compitino, mentre in altri casi nemmeno la raggiungono la sufficienza...
 
 
Ff7 se non è una bomba inaspettata allora cosa lo era? Prima dei tweet era una roba impensabile potesse esserci.
ff7 sarebbe una bomba? ma se il gioco si conosce da mesi e mesi....era solo l'ennesimo trailer che nn mi serve a nulla, giocherò il gioco e me lo vedo li...
Post automatically merged:

40 titoli ,non è che valgono solo quelli nuovi
invece valgono solo quelli...a meno che nn erano annunci precedenti col solo logo e qui mostrano gameplay e data...
 
ff7 sarebbe una bomba? ma se il gioco si conosce da mesi e mesi....era solo l'ennesimo trailer che nn mi serve a nulla, giocherò il gioco e me lo vedo li...
Post automatically merged:


invece valgono solo quelli...a meno che nn erano annunci precedenti col solo logo e qui mostrano gameplay e data...
su ff7 c'era stato solo un trailer di reveal :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top