Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Dai dai che anche per oggi la figurina è fatta. :iwanzw: Non c'è nulla di male ad ammetterlo e portare a casa.
Ammetterò di avere torto quando gli sviluppatori diranno che assolutamente non è un soulslike (e dire che è un open world action rpg, non esclude l'appartenenza a questo sottogenere), oppure quando uscirà il gioco o un'anteprima/gameplay esteso che CONFERMI che non è come dico io. Fino ad allora, è un soulslike di Schrödinger.
 
Ammetterò di avere torto quando gli sviluppatori diranno che assolutamente non è un soulslike (e dire che è un open world action rpg, non è un'ammissione), oppure quando uscirà il gioco o un'anteprima che CONFERMI che non è come dico io. Fino ad allora, è un soulslike di Schrödinger.
Nel mentre magari informati su cos'è un Souls Like. :rivet:

Ci vediamo alla prossima. :iwanzw:
 
A me non ha fatto impazzire assolutamente, tuttavia dovessi scegliere preferisco tutta la vita questo ad un qualsiasi evento Sony dal 2020 a questa parte :asd:
DIci meglio anche dell'ultimo (ultimo, non tutti) State of Play?
 
A me non ha fatto impazzire assolutamente, tuttavia dovessi scegliere preferisco tutta la vita questo ad un qualsiasi evento Sony dal 2020 a questa parte :asd:
I gusti sono gusti, ma per me persino il PlayStation Showcase dell'anno scorso era molto meglio di 'sta robaccia di ieri.
 
A me è piaciuta molto la parte sul Pad, sul Podcast e sull'Auto. Sono stati degli highlight abbastanza memorabili, in un certo senso.
 
Ammetterò di avere torto quando gli sviluppatori diranno che assolutamente non è un soulslike (e dire che è un open world action rpg, non esclude l'appartenenza a questo sottogenere), oppure quando uscirà il gioco o un'anteprima/gameplay esteso che CONFERMI che non è come dico io. Fino ad allora, è un soulslike di Schrödinger.

Manda un mail ai developer/recensori, magari rispondono a questo dilemma incredibile.
 
I gusti sono gusti, ma per me persino il PlayStation Showcase dell'anno scorso era molto meglio di 'sta robaccia di ieri.
Ma come contenuti sono più o meno d'accordo. Il problema per me è solo e soltanto il format, piuttosto che vedermi una playlist di trailer (gli eventi Sony quello sono ormai) preferisco magari recuperare in un secondo momento quello che mi può interessare singolarmente. Un evento come quello di ieri dove c'è un conduttore a settare il tone dei vari annunci ed un pubblico invece lo seguo più che volentieri (con la consapevolezza che i contenuti non fossero granché).
 
Fortuna che ci sono i dev indie che molto spesso portano esperienze nuove/particolari, perché ormai il mercato AA/AAA è diventato una fogna.
una visione probabilmente un po' estrema e generica ma con la quale in linea di massima mi ritrovo a concordare, almeno di pancia. :asd:
Dico che è generica perché è ovvio che andando a spulciare qui e lì, di cosine che magari si presentano come la solita solfa ma che poi se sviscerate hanno una loro identità, se ne trovano, ma ho sempre la percezione che si giri sempre intorno agli stessi concept, alle solite direzioni artistiche, ai soliti generi. Sembra di vivere in un loop infinito di mediocrità. è anche una naturale conseguenza di un mercato che deve costantemente autoalimentarsi, ovviamente.

Ma non è neanche una novità, ho questa percezione sin dalle prime generazioni HD.
 
A me è piaciuta molto la parte sul Pad, sul Podcast e sull'Auto. Sono stati degli highlight abbastanza memorabili, in un certo senso.
E la parte sul souls like cinese. Non dimenticare quella parte :sisi:
 
E la parte sul souls like cinese. Non dimenticare quella parte :sisi:
Vero anche la parte col Souls Like Cinese (o almeno così ho capito da Wikipedia e Yahoo Answers) è stata effettivamente molto bella.
 
Ma come contenuti sono più o meno d'accordo. Il problema per me è solo e soltanto il format, piuttosto che vedermi una playlist di trailer (gli eventi Sony quello sono ormai) preferisco magari recuperare in un secondo momento quello che mi può interessare singolarmente. Un evento come quello di ieri dove c'è un conduttore a settare il tone dei vari annunci ed un pubblico invece lo seguo più che volentieri (con la consapevolezza che i contenuti non fossero granché).
Come impostazione posso pure concordare con te, ma per me quello che conta realmente in un evento sono i suoi contenuti, la ciccia nuda e cruda, e non la mera cornice che li circonda.
 
Gli state of play sono una barbonata ragazzi, ma ve li ricordate gli E3 del 15 - 16 ecc. Quelli si che ti gasavano
La mia domanda ad Alucard non era intesa come provocatoria ma solo come geniunia curiosità, anche perché ieri sera un altro utente aveva detto che quello State of Play a cui sto facendo riferimento rimane l'evento migliore del periodo estivo, quindi ero incuriosito da queste prime impressioni più positive riguardo l'ONL (le prime da quando leggo il topic da ieri sera).

Personalmente a me non è dispiaciuto l'ONL e c'è stato sicuramente più spettacolo rispetto ad uno SoP qualunque però a livello di contenuti non sono rimasto pienamente soddisfatto (Homeworld 3 con un gameplay in forma e Age of Empires IV che riprova a presentarsi in gran forma con nuovi contenuti e l'anniversary update da soli fanno fuori il resto per quanto mi riguarda, ma non riescono a rendere bello tutto l'evento in sé se per il resto c'è stata poca roba interessante per me :asd:). Quindi non sono completamente in disaccordo con chi preferisce l'ultimo SoP (e sottolineo, di nuovo, ultimo, quello di Giugno che è stato accolto positivamente da gran parte di noi utenti).
 
Come impostazione posso pure concordare con te, ma per me quello che conta realmente in un evento sono i suoi contenuti, la ciccia nuda e cruda, e non la mera cornice che li circonda.
Non sono d'accordo, i contenuti di qualità li puoi mostrare anche un giorno a caso su Twitter con un trailer ed un link al PS Blog. Poi per carità sono gusti, ma se ho voglia di vedermi un evento dedicato al gaming una playlist di trailer non è assolutamente quello che cerco e piuttosto preferisco dedicare quell'ora (o quello che è) ad altro andandomi a cercare solo quello che è di mio interesse in un secondo momento.
 
Non sono d'accordo, i contenuti di qualità li puoi mostrare anche un giorno a caso su Twitter con un trailer ed un link al PS Blog. Poi per carità sono gusti, ma se ho voglia di vedermi un evento dedicato al gaming una playlist di trailer non è assolutamente quello che cerco e piuttosto preferisco dedicare quell'ora (o quello che è) ad altro andandomi a cercare solo quello che è di mio interesse in un secondo momento.
Bah, sarà che scrivo per un sito specializzata, ma scrivendo l'articolo recap dell'evento per poco non mi sono suicidato. Il 90% della roba presentata ieri è un grande e grosso "mah". Inoltre anche basta di trailer in CGI di prodotti poco importanti.
 
Capisco che vi piaccia il format con persone vere ecc. ma santo dio 2 ore di show con questo materiale anche no, tutta la vita le playlist di youtube se sono come quella di giugno.
 
Bah, sarà che scrivo per un sito specializzata, ma scrivendo l'articolo recap dell'evento per poco non mi sono suicidato. Il 90% della roba presentata ieri è un grande e grosso "mah". Inoltre anche basta di trailer in CGI di prodotti poco importanti.
Sono d'accordo che l'evento di ieri non sia stato nulla di che (i titoli davvero interessanti erano forse un paio), ed in gran parte composto da trailer in CG. Ma è una soluzione che preferisco decisamente agli State of Play ed agli Showcase Sony che ho completamente smesso di seguire e per cui non provo il minimo interesse a prescindere dai contenuti :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top