pnt23
Signore
Offline
- Necromorfi di Dead Space, per via del sound design sublime che ognuna delle varianti che appaiono nei vari giochi presenta e del fatto che ogni variante si comporta, attacca in un modo ed ha punti deboli del tutto diversi tra un necro e l'altro. Questa cosa l'adoro, tante forme molto diverse ma tutte che fanno capo alla stessa """infezione""". Ed ogni forma magari ha pure una storia dietro!
- Headcrab di Half-Life, uno dei miei momenti più WTF è stato capire che l'apertura nel petto degli zombie generati da queste creature funziona da 'bocca' attraverso la quale i non-morti 'assorbono' il cibo (dai poveri malcapitati) per sostentarsi. Da quel momento li ho visti decisamente più sinistri gli headcrab rispetto alle prime giocate dove le consideravo non molto oltre 'aragoste troppo cresciute'.
- Beached Things di Death Stranding, non molto da dire, anche se il loro ruolo nel gameplay può essere discusso a livello di creature e sound design per me Kojima ha fatto centro. Sia nella forma dei grazer, fantasmi invisibili da evitare muovendosi piano piano tra di loro, che in quella dei catcher, con le varie creature che possono saltare fuori dal tar una volta scoperti, mi han comunque sempre tenuto col fiato sospeso.
- Creeper di Minecraft, se qualcuno ha giocato un minimo Minecraft a fondo, saprà che il creeper è sinonimo di non terrore, ma shock post-sibilo con conseguenti imprecazioni varie in seguito alla morte inevitabile del PG per via esplosiva. Sarò allergico ai gatti nella vita reale ma dentro a Minecraft sono un must companion per me dato che funzionano da repellente per questi maledetti cetrioli troppo cresciuti!