PS5 Exodus | 2026 |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Periodo gta 6? Non credo

Penso che i tripla a scanseranno quel periodo come la peste...soprattutto le nuove ip che non sono su licenza
A parte che GTA 6 al momento è previsto entro primavera (se verrà ritardato vedremo), ma non è che adesso non esce più nessun gioco per tutta la stagione solo perchè esce GTA6 :asd:
 
A parte che GTA 6 al momento è previsto entro primavera (se verrà ritardato vedremo), ma non è che adesso non esce più nessun gioco per tutta la stagione solo perchè esce GTA6 :asd:
Non uscirà mai in primavera..
Comunque io ho parlato di tripla a..nuove ip e non su licenza...quindi una casistica precisa
E' ovvio che altri giochi usciranno
Ma sicuramente non exodus in quel periodo
 
Io continuo a dire 2026 sereno e tranquillo. Fosse fine 2025 bene, ma mi pare un po' troppo ottimistico, allo stesso modo in cui 2027 era eccessivamente pessimistico.

Su GTA... Non aspettatevelo Early 2025.
 
Shinobi
Do you think there is chance of Exodus popping up at Sony/Xbox/Geoff's events or is it too soon?
Tentative launch date is closer than I think most people expect, so it's definitely possible. But I'm not certain about it specifically.
 
Mmm io mi aspettavo fine 2025 minimo, tranquillamente prima metà 2026.
Possibile che "tentative launch" sia davvero prima metà 2025?

Il libro esce il 17 settembre 2024
 
Ultima modifica:

Libera il tuo Daemon interiore​

21 maggio 2024

Affermare che l'arrivo dell'umanità nell'ammasso stellare Centauri non sia stato facile è un tragico eufemismo.
Abbiamo affrontato sfide ignote e nemici letali, attraverso migliaia di pianeti e centinaia di sistemi. Contro ogni probabilità, l'obiettivo principale dell'umanità era sopravvivere.
Per fortuna, i nostri antenati che approdarono a Centauri erano esperti di sopravvivenza. Dopo un viaggio durato generazioni e migliaia di anni luce a bordo delle arche spaziali, in fuga da una Terra morente, non si sarebbero tirati indietro dinanzi ad alcuna lotta.

A Centauri, abbiamo trovato paesaggi brulli e inabitabili, o regioni controllate da creature che non avevano la minima intenzione di condividere il loro spazio vitale con gli esseri umani. Molti di questi "alieni" erano identificabili come lontani discendenti di animali terrestri che si sono evoluti e adattati al loro nuovo ambiente. Altri erano esseri geneticamente progettati per prosperare nelle condizioni più estreme: mostri molto simili a ciò che serpeggia negli angoli oscuri dei nostri peggiori incubi nel sonno criogenico.

Tuttavia, la minaccia più grande per la nostra sopravvivenza era e sarà sempre quella dei Celestial. Discendenti dei primi coloni terrestri ad aver raggiunto Centauri, questi antichi esseri si sono spogliati delle ultime vestigia di umanità evolvendosi in qualcosa di irriconoscibile e terrificante. Davanti a un progresso tecnologico che sovrasta di gran lunga il nostro, ci siamo ritrovati abbandonati alla loro mercé.
Questa vulnerabilità ha dato origine ai Traveler, eroici esploratori con il coraggio di assumersi il ruolo di difensori dell'umanità in tutto l'ammasso stellare. Nei loro viaggi verso stelle lontane, vanno alla ricerca di reliquie e resti di civiltà Celestial perdute, da sfruttare nella nostra strenua lotta per la sopravvivenza. Ma hanno trovato anche qualcos'altro. Qualcosa che neppure i Celestial avevano scoperto: i Silicate.

Nessuno sa con certezza da quale antica cultura provengano. Le vere origini dei Silicate restano tuttora un mistero.
Non sappiamo se furono creati da una civiltà ormai perduta o se si tratta di un'autentica forma di "vita" aliena, evolutasi in modo indipendente a Centauri... o altrove.
Per i Celestial, le "uova" di Silicate appaiono come gemme o cristalli rari ma semplici, senza potere né significato. Il legame simbiotico può essere risvegliato solo dal tocco di un essere umano, che consente al Silicate di "schiudersi" e fondersi con la sua carne. Per tanti, tale fusione è fatale. Ma per pochi, preziosi individui, è sublime. Quando un umano forma un legame con un Silicate, la sua trasformazione è radicale... e permanente. Come si suol dire: ciò che non ti uccide ti fortifica.

L'unione simbiotica di umani e Silicate crea un nuovo essere, chiamato Daemon. La pelle dell'individuo muta, diventando traslucida ma praticamente invulnerabile. La muscolatura si evolve, donando al nuovo essere velocità, forza e altre abilità fisiche incredibili. Insieme, diventano qualcosa di più potente, qualcosa che persino i Celestial temono.
I Silicate sono il vantaggio dell'umanità. I Daemon non hanno bisogno di armi: loro stessi sono armi. Regalano al genere umano la possibilità di combattere i Celestial, pareggiando le forze in campo. Poiché i Silicate si fondono solo con gli umani, alcuni li vedono sotto una luce religiosa. Credono che la simbiosi tra umani e Silicate fosse prestabilita: era già scritta ed è stata resa realtà grazie a un potere superiore. Altri, invece, li considerano una svolta casuale per l'umanità, un colpo di fortuna per compensare tutte le difficoltà che abbiamo affrontato.

Tuttavia, i Silicate hanno i loro lati negativi. I Daemon sono soggetti a stimoli e pensieri intrusivi e violenti. Alcuni teorizzano che i Silicate "parlino" ai propri ospiti attraverso tali cupe riflessioni, influenzando e modificando i loro comportamenti per raggiungere i propri oscuri scopi. Altri pensano che permettano ai Daemon di attingere all'ombra primordiale che giace nel profondo di ogni essere umano, sepolta sotto una patina di civiltà ed educazione.
Ma qualsiasi dubbio l'umanità serbi riguardo a Silicate e Daemon, una cosa è certa: i Celestial li temono più di quanto li temiamo noi. E questo basta per stabilire la loro vitale importanza per la nostra causa.


9c85e7109223d626545e266bf9a9c6b90e072b3f.jpg

2d36a027-03e4-4ce6-bbbf-456e7c5a6f10.webp
 
Ultima modifica:
Also mentions there WILL be zombie games this year, is less clear about space games

Geoff è incerto se ci saranno giochi spaziali alla SGF.
Direi che questo conferma implicitamente che Exodus salta, o lo si rivede alla Gamescom o ai TGA.
 
Geoff è incerto se ci saranno giochi spaziali alla SGF.
Direi che questo conferma implicitamente che Exodus salta, o lo si rivede alla Gamescom o ai TGA.
Peccato, questo ero curioso di rivederlo meglio lato gameplay. Aspetteremo. Tanto ormai siamo abituati :sard:
 
Geoff è incerto se ci saranno giochi spaziali alla SGF.
Direi che questo conferma implicitamente che Exodus salta, o lo si rivede alla Gamescom o ai TGA.
E va bene così, da un po' di anni sono fin troppi quelli presenti ai vari eventi :asd:
 
 
Shinobi
I really like what i see, but this game is so far out. i think they said 2026 the earliest, and if they say now the earliest you can bet it will be 27 or later.

So yeah, looks great, but way to far away to get really excited for me.
They haven't said any date, not sure where you got that from.

I have it on...good authority it's targeting earlier than that. But we'll see...
 

I Traveler: guerrieri eterni dell'umanità​

L'eco reboante della porta d'acciaio che si chiude sulla tua nave, il silenzio che ti stringe il cuore quando parti e ogni singola stella che attraversi sono tutti piccoli promemoria del tempo che scorre a casa. Essere un Traveler non è cosa da poco. Non esiste un programma di addestramento per facilitare la transizione verso una vita solitaria e isolata, che ti attanaglia come una pelle di cui non riesci a liberarti. Bilanciare le minacce note che incombono sul tuo mondo e i pericoli sconosciuti che dovrai affrontare in missione è la prima prova da superare. Tutto il resto è solo una scommessa, come dicevamo sulla Terra.

Niente di ciò che hai vissuto finora può prepararti ai pericoli che ti attendono. Ma lo sai. Per questo hai scelto di diventare Traveler. La paura di perdere tutto, persino la vita stessa, non è abbastanza per dissuaderci dal nostro obiettivo: garantire la sopravvivenza della nostra specie.

Cosa ci definisce? Crediamo nel valore della nostra eredità e nella promessa del nostro lascito. La convinzione che sopravvivremo e trionferemo è nel nostro DNA, è l'arma più potente che abbiamo contro i nostri avversari, i Celestial. Non abbiamo perso quello spirito che ci permette di affrontare l'impensabile e di credere di poter vincere. Noi esseri umani condividiamo un'eterna fede nel fatto che siamo destinati a esistere. La storia ci ha insegnato a resistere in presenza del male e a sfruttare la nostra forza interiore, facendo appello alla nostra fede nell'umanità come forza per alimentare le nostre azioni. Questo legame ci unisce nello sforzo per la sopravvivenza dell'umanità, per la nostra salvezza. Contro i Celestial, è la nostra arma segreta. Beh, o almeno è una delle armi.

Raramente ci soffermiamo sul fatto che sopravvivere a una missione Exodus sia una sorta di miracolo. All'apparenza, non abbiamo gli strumenti per combattere un potere così insormontabile e conquistare un futuro in cui potremo raccontare le nostre storie. Ma ciò che ci manca in forza fisica o tecnologia, lo compensiamo con il coraggio, la convinzione e l'impegno. Facciamo leva sul nostro cuore per contrastare la loro intelligenza, usiamo il nostro istinto per combattere la loro razionalità e l'ispirazione per superare la loro innovazione. La nostra missione è spirituale: vogliamo salvare l'umanità. Il loro obiettivo è pratico. In base alla logica che erano qui millenni prima di noi e che si sono evoluti molto più di noi, non hanno bisogno di noi, né ci vogliono. Non siamo altro che un triste ricordo di un passato che hanno scelto di dimenticare.
Ma la superiorità batte la spiritualità? Davvero?

I Traveler sono una specie rara. Impegnati a sfidare un nemico la cui intelligenza supera di gran lunga la nostra. I Celestial, 40.000 anni fa nostri pari, sono ora esseri altamente evoluti con tecnologia e ingegno superiori e, di conseguenza, dotati di un enorme potere. Per i Celestial siamo residui di un passato che rifiutano: inutili e, ancora peggio, una minaccia per il prosieguo della loro esistenza e del loro dominio. Ci vedono come un'infestazione passeggera da debellare. Per noi rappresentano ciò che accade quando si sacrifica l'umanità sull'altare della tecnologia. Lottiamo per inclinare la bilancia a nostro favore, sperando di creare una nuova civiltà più saggia, più compassionevole e più connessa.

Pur provenendo da mondi diversi, tutti i Traveler sono legati dai Primi principi: "Non dare per scontato niente, metti in dubbio tutto". Questa filosofia è fondamentale per non perdere il senno, in un universo in cui molte delle credenze dell'uomo sono messe in discussione o ignorate e considerate irrilevanti. Separati dai nostri viaggi e sparsi tra stelle lontane, non capita spesso di avere la possibilità di entrare in contatto con i nostri commilitoni. Ma siamo alleati, uniti dalla stessa fede nell'umanità. Sappiamo che sono là fuori a combattere al nostro fianco.

Ciò che ci accomuna è che non potremo mai sfuggire al vero nemico: la dilatazione temporale. Mentre noi passiamo solo poche settimane in missione, a casa volano anni. Il tempo si stira e si deforma, rimodellando il nostro mondo natale e imponendo cambiamenti imprevisti alle persone care rimaste a casa. I legami con le nostre case diventano sempre più esili, le nostre relazioni sono messe alla prova e lo strazio della separazione da tutto ciò che ci è caro ci accompagna in ogni missione. Nell'infinita distesa di spazio, il silenzio è assordante e dà libero sfogo ai nostri incubi. Ma la cosa più atroce è quando torniamo e troviamo il nostro mondo natale saccheggiato o distrutto. Gli orrori che si abbattono in nostra assenza offuscano qualsiasi successo otteniamo, che si tratti di reliquie, tecnologie o informazioni faticosamente conquistate. Anche se il nostro aspetto esteriore appare immutato, le nostre anime sono segnate da cicatrici indelebili.

La vita di un Traveler è un perseguimento eroico della sopravvivenza e della spiritualità alimentato da abilità e coraggio (qualcosa che non è più presente nei nostri discendenti tecnologicamente avanzati). Non si tratta tanto di sfidare l'ignoto, quanto della temerarietà che nasce da un cuore audace e da uno spirito risoluto. Siamo gli eterni guerrieri dell'umanità, che attraversano il tempo e lo spazio per affrontare l'inaspettato e carpire l'inimmaginabile. Siamo gli esploratori, i cacciatori di tesori, gli archeologi, gli scienziati e gli ingegneri... i pionieri che spingono i confini sempre più in là e che combattono gli ostacoli che bloccano la strada verso un futuro migliore. Siamo madri e padri. Figli e figlie. Amici e amanti. Non conosciamo altra via se non quella che conduce in avanti. Questo è il nostro retaggio... lo stesso che ci portiamo dalla Terra, in cui siamo scappati dall'estinzione. Non siamo arrivati fin qui per andarcene in silenzio.

Per ognuno di noi, ogni missione Exodus è un salto nell'abisso; l'unica cosa di cui siamo certi è che i giorni per noi sono decenni a casa. La dilatazione temporale è una benedizione e una maledizione. Ogni minuto che perdiamo con i nostri cari, ogni lacrima che versiamo al nostro ritorno è una parte della nostra storia e un ricordo della nostra umanità. Ogni decisione è presa per porre fine ai sacrifici che offriamo al tempo. Siamo combattenti in prima linea nella battaglia finale dell'umanità: sopravvivenza contro estinzione. Siamo l'ultima speranza degli esseri umani. Se pensiamo alla nostra storia come specie, in fondo siamo sopravvissuti a insurrezioni politiche, rivoluzioni culturali e guerre. Quindi chissà... magari un domani avremo il nostro giorno dell'indipendenza, in cui celebreremo e onoreremo i sacrifici infiniti che noi Traveler abbiamo compiuto per il futuro dell'umanità.

E questo, figli miei, è ciò che significa essere un Traveler. Esistiamo al di fuori del tempo, è il prezzo che paghiamo. Un giorno, spero che le nostre gesta verranno narrate nei libri di storia di Centauri.

e5d09892912d786be5dd0593ec08524a7d061a9a.jpg

fb38a5b43cb03043eacabda911d6a8ff61647e83-1.jpg

GTmLYTfWwAAYoP6
 
Questo mi gasa moltissimo...ma si sà nulla sull'uscita?

Shinobi ha detto che internamente la data è prima di quanto molti si aspettino riferendosi a chi pensava al 2027 e robe così.
Sappiamo che il gioco è in sviluppo dal 2019, che Il prossimo 17 settembre uscirà il libro ambientato nel suo universo fatto da un rinomato autore fantascienza e che sul sito ufficiale è possibile registrarsi come Fondatori fino al 7 dicembre 2024 per ricevere varie ricompense.
Ipotizzerei magari un fine 2025/prima metà 2026.
 
Ultima modifica:
Shinobi ha detto che internamente la data è prima di quanto molti si aspettino riferendosi a chi pensava al 2027 e robe così.
Sappiamo che il gioco è in sviluppo dal 2019, che Il prossimo 17 settembre uscirà il libro ambientato nel suo universo fatto da un rinomato autore fantascienza e che sul sito ufficiale è possibile registrarsi come Fondatori fino al 7 dicembre 2024 per ricevere varie ricompense.
Ipotizzerei magari un fine 2025/prima metà 2026.
interessante questa cosa di registrarsi come Fondatori....vediamo se trovo il link al sito. Grazie ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top