Switch F-Zero 99

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Me lo auguro. Cioè mai giocato ma ne sarei felice, è un genere morto praticamente, prima almeno c'era wipe out.
io ancora mi danno per aver rivenduto il GX, che mi sembrava troppo frustrante :asd: era fighissimo però
 
Ora che ci penso, dal 10 Ottobre quasi tutti gli F-Zero esistenti finora saranno giocabili su Switch. Manca solo GX (ancora prigioniero di una console semifallimentare. Assieme a Fire Emblem Path of Radiance)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi mi sono messo li e ho fatto tutte le prove a tempo dei circuiti normali, sono andato meglio del previsto, quelli che mi spaventano di più sono i circuiti Retro :asd:
 
Evento molto carino, hanno praticamente rivisitato tutti i circuiti e inserito anche una nuova "modalità" di gara e ho notato svariati piccoli miglioramenti nei menù e nelle grafica di gioco (tipo che quando si va a velocità massima ora il contatore diventa dorato e appare una scia sulla macchina).
Poi sono riuscito anche a rimanere in Top 999 nella prima settimana, probabilmente le prossime saranno molto più facili, visto che i pro avranno già ottenuto l'emblema speciale, però ne andava del mio onore da GamerZ :morty:


bcbc0dc3-a4e4-444b-b045-4ec25741b74f.jpg
 
Comunque se la serie non vale gli investimenti per un grosso capitolo 3D nessuno gli vieta di fare un nuovo 2D con grafica figa :unsisi:
mah secondo me oggi un "grosso" capitolo con grafica figa costa in proporzione molto meno di 20 anni fa dove un GX ti costava forse quanto un Prime o uno Zelda, mentre oggi se gli Shin EN ti fanno in 5 un FAST significa che con un budget anche solo da "A" si può tirare fuori un giocone della madonna
 
Ci sto giocando assiduamente da due settimane, un pò a letto un pò sul divano si presta molto bene a sessioni anche medio-lunghe.

Ora sono al 39 standard e a metà del livello di abilità A+.

Al 90% del tempo ho giocato alla modalità singola Fzero 99 e Retrò (questa mi piace tantissimo).

Devo dedicarmi di più alle coppe...

Avevo diverse domande quando ho ricominciato a giocarlo 2 settimane fà: ora mi rimane da capire, cosa sarebbero i piloti con le icone dei 4 personaggi della serie? Come si ottengono?

Inoltre nel Tour Ghiaccio il moltiplicatore all'inizio del campionato secondo quale parametro si assesta?
 
Ci sto giocando assiduamente da due settimane, un pò a letto un pò sul divano si presta molto bene a sessioni anche medio-lunghe.

Ora sono al 39 standard e a metà del livello di abilità A+.

Al 90% del tempo ho giocato alla modalità singola Fzero 99 e Retrò (questa mi piace tantissimo).

Devo dedicarmi di più alle coppe...

Avevo diverse domande quando ho ricominciato a giocarlo 2 settimane fà: ora mi rimane da capire, cosa sarebbero i piloti con le icone dei 4 personaggi della serie? Come si ottengono?

Inoltre nel Tour Ghiaccio il moltiplicatore all'inizio del campionato secondo quale parametro si assesta?
I piloti della serie sono nemici speciali CPU aggiunti a random durante gli scontri negli eventi. Ci sono normali e quelli più rari e difficili dorati. Una volta battuti ti danno uno stemma con la relativa icona. Quelli dorati sono più facili da trovare nelle coppe appena vengono fatte partire.

Il moltiplicatore dipende dalle performance della corsa mi pare.
 
Continuo a fare schifo rispetto ai mostri che vedo su youtube ma rimane una droga, purtroppo faccio solo qualche partita saltuariamente per via del tempo ma ogni volta è una gioia... soprattutto per le orecchie, OST diddio
 
Io come scrivevo qualche giorno fà continuo a giocarci.

Giusto da oggi però ho iniziato ad usare il pro controller con il quale mi sembra di avere un controllo più tecnico e preciso alla guida.

Mi dispiace riscontrare questa differenza rispetto ai Joycon della versione OLED, perchè mi permettono di giocare a mani 'libere' e sopratutto mi consentono di farlo prima di dormire, in posizione molto comoda.

Secondo voi è più di una sensazione?

Devo dire che non ho nemmeno le mani di grossa misura...
 
Io come scrivevo qualche giorno fà continuo a giocarci.

Giusto da oggi però ho iniziato ad usare il pro controller con il quale mi sembra di avere un controllo più tecnico e preciso alla guida.

Mi dispiace riscontrare questa differenza rispetto ai Joycon della versione OLED, perchè mi permettono di giocare a mani 'libere' e sopratutto mi consentono di farlo prima di dormire, in posizione molto comoda.

Secondo voi è più di una sensazione?

Devo dire che non ho nemmeno le mani di grossa misura...
Gli analogici dei Joycon sono più piccoli, quindi per fare spostamenti più sensibili devi fare movimenti ancora più piccoli di quelli che faresti con il Pro Controller, ci sta quindi trovarsi meglio con il controller tradizionale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top